Forum replies created
Chiedo aggiornamenti
Pietro, la tua Pritchardia thurstonii è ascesa al paradiso delle palme o sopravvive ancora?
Qualche specie di Euterpe (oleracea, edulis)?
Mi sembra tanto Passiflora edulis “Sims”…
Quanta invidia Complimentoni per il risultato!
Grazie delle puntualizzazioni. Quindi coltivi tutte le specie di Hoya che hai in serra?
Fioritura veramente interessante Chissà se gli esperimenti che condurrai in piena terra daranno esito positivo. Tra le specie più rustiche figurano la australis, la carnosa e poi? Sulla base della tua esperienza, chiaramente…
Ti ho mandato una e-mail…
Grazie ad entrambi Anche il coccineus dovrebbe essere abbastanza rustico…
Non prendere per oro colato quello che ti sto dicendo. Osservando alcune foto su internet, assomiglia a Clitoria ternatea…
Ciao e benvenuto! Aggiungerei Macadamia (purchè coltivata su suolo drenantissimo, subacido, ed al riparo dai venti forti), Euphoria longana, Eugenia uniflora…
E’ un eucalyptus? Mi sa che ho capito male…
Angelo, sei riuscito ad identificarla?
Potrebbe essere il seme di qualche specie di garcinia (ad esempio, la hombroniana)?
Purtroppo non so risponderti. Nel caso di piante non innestate le tempistiche dovrebbero allungarsi…inoltre non sapendo di che cultivar si tratta è possibile che si presenti qualche problema di autosterilità o comunque di scarsa fruttificazione. Non mi approfondisco la questione perchè non ho le competenze per farlo.
Un avocado che ho riprodotto da seme due anni fa aveva foglie identiche a quelle dell’albero in questione…