Forum replies created

    In risposta a papaya maradol
    lulu
    Partecipante
    Posts: 935
      23 Settembre 2010 alle 7:32 - Views: 855 #30559

      Ciao,,
      se ti interessa io ne ho alcune, da seme di quest’anno………..

      lulù

      In risposta a Hibiscus quale ?
      lulu
      Partecipante
      Posts: 935
        23 Settembre 2010 alle 7:29 - Views: 946 #15514

        Ciao,
        è sicuramente un rosa sinensis…….

        Lulù

        lulu
        Partecipante
        Posts: 935
          23 Settembre 2010 alle 7:26 - Views: 1009 #26691

          Ciao,
          qualsiasi Vivaio bne fornito di Orchidee ha la pianta di Vaniglia…….

          Lulù

          lulu
          Partecipante
          Posts: 935
            23 Settembre 2010 alle 7:25 - Views: 861 #17846

            Toc toc,
            io sarei interessata ai semi di questi Hibiscus “mostrosi”……..

            Lulù

            lulu
            Partecipante
            Posts: 935
              8 Agosto 2010 alle 7:25 - Views: 793 #26618

              Scusate se mi ripeto, nel Forum non si vende ma si scambia solo 😀 . Se poi lo fate in privato “occhio non vede cuore non duole”
              Ciao

              Lulù

              lulu
              Partecipante
              Posts: 935
                1 Agosto 2010 alle 6:30 - Views: 751 #17382

                Caro Pietro,
                ho capito, non sapevo questo,sarà una pratica che farò sicuramente la prossima volta.
                Ciao
                Lulù

                lulu
                Partecipante
                Posts: 935
                  31 Luglio 2010 alle 14:11 - Views: 742 #17380

                  Ciao,
                  anche io trovo bellissima e molto profumata questa pianta, solo che viene innestata sulla divaricata flore pleno per cui se l’innesto non è ben fatto la perdi. A me è successo così con 3 piante.

                  Lulù

                  lulu
                  Partecipante
                  Posts: 935
                    7 Luglio 2010 alle 7:22 - Views: 888 #17287

                    Cioa,
                    ho visto che si cita in questo post la mia (veramente ne ho 2 grandi) Chonemorpha. Non è facile ottenerla da talea per cui ne riesco solo a fare 1 all’anno. La mia è come quelle delle foto, fiore bianco ma dal forte profumo di frutta. questa della foto invece è di un amio amico che quest’anno mi ha dato una bella talea e vedere quando farà il fiore che profumo avrà.

                    Ne ho anche un’altra varietà dal fusto totalmente diverso, le foglie meno carnose e più rampicante di cui però ho avuto sempre piante giovani che ho venduto nell’annata e non ho mai visto in fiore.

                    Lulù

                    In risposta a Conferme
                    lulu
                    Partecipante
                    Posts: 935
                      23 Febbraio 2010 alle 7:18 - Views: 977 #16348

                      Ciao,
                      io direi che puoi andare dal rivenditore e farti sentire, visto che ti ha venduto lucciole per lanterne.
                      Tendo a ricordare che questo forum si appoggia a un Vivaio serio…….
                      Lulù

                      In risposta a Decasianea Fargesii
                      lulu
                      Partecipante
                      Posts: 935
                        20 Febbraio 2010 alle 11:56 - Views: 889 #29920

                        Ciao Angelo,
                        nel tuo scritto trovi sopra delle icone, l’ultima ti segna il cestino e ti dice elimina risposta, ci clicchi sopra e ti scrive invia, dai l’ok ed è fatto!
                        Adesso l’ho fatto io
                        Ciao

                        Lulù

                        lulu
                        Partecipante
                        Posts: 935
                          16 Febbraio 2010 alle 17:10 - Views: 1019 #14727

                          No!!!!anche la Ravenala ce la fa in Italia????
                          Sempre buono a sapersi.
                          Grazie

                          Lulù

                          lulu
                          Partecipante
                          Posts: 935
                            16 Febbraio 2010 alle 17:08 - Views: 1280 #10766

                            Spettacolare!!! Non pensavo potesse farcela a fiorire in Italia, nemmeno in Sicilia.
                            Grazie per le foto!
                            Lulù

                            In risposta a Rollinia deliciosa
                            lulu
                            Partecipante
                            Posts: 935
                              10 Febbraio 2010 alle 7:00 - Views: 3733 #29722

                              quote:


                              salve a tutti,
                              ho letto sul catalogo Tropicamente che la rollinia deliciosa è decidua. qualcuno me lo può confermare?

                              Scusate,
                              ma dove ho scritto che è decidua:
                              Rollinia deliciosa:annonaceae
                              Piccolo albero a crescita veloce coltivato per i grandi frutti commestibili simili per forma alla Annona squamosa ed è uno degli alberi più comuni nei giardini del Brasile. Sole, terreno drenato ma umido, al riparo dai venti forti.
                              Biribà. Frutto grande, a forma di cuore, giallo a maturazione. La polpa è bianca, gelatinosa, dolce, il gusto è di un sorbetto al limone e crema. Brasile

                              lulù


                              In risposta a Decasianea Fargesii
                              lulu
                              Partecipante
                              Posts: 935
                                9 Febbraio 2010 alle 8:27 - Views: 883 #29918

                                Nessun problema, se le foto quindi non sono fatte da te vanno tolte. Se non riesci scrivimelo.
                                Grazie

                                Lulù

                                In risposta a Coccoloba
                                lulu
                                Partecipante
                                Posts: 935
                                  8 Febbraio 2010 alle 8:15 - Views: 904 #16176

                                  Confermo anche io ciò che hanno detto gli esperti, è una Coccoloba. Ho visto che la talea della foto sembra abbia 2 radichette, ma ho visto anche il fiore. Se tutte hanno lo scapo fiorale è molto difficile che attecchiscano, ma provar non nuoce. Logicamente elimina il più possibile…..
                                  Lulù

                                  In risposta a Decasianea Fargesii
                                  lulu
                                  Partecipante
                                  Posts: 935
                                    8 Febbraio 2010 alle 8:08 - Views: 882 #29916

                                    Ciao,
                                    ho visto le foto della Decaisnea fargesii, non credo siano personali, per cui tendo a ricordare che non sono accettate sul Forum foto prese da internet, per il problema del Copyright e per non incorrere in problemi come è già successo. Per cui, se le suddette foto sono personali come non detto, altrimenti vanno eliminate.
                                    Scrivetemi qualcosa in merito per favore. Grazie

                                    Lucia Barabino

                                    In risposta a datura
                                    lulu
                                    Partecipante
                                    Posts: 935
                                      5 Febbraio 2010 alle 14:57 - Views: 965 #16140

                                      La Datura stramonium ha le foglie seghettate….
                                      Straelitzia, in generale, le piante che hanno i fiori che guardano verso l’alto sono Dature, quelle che guardano verso il basso Brugmansie. Le Dature poi sono erbacee, anche se raggiungono il metro, le Brugmansie legnose e raggiungono vari metri se non potate.
                                      Possono esserci alcune eccezioni, ma in linea di massima è così.

                                      Lulù

                                      In risposta a proboscidea
                                      lulu
                                      Partecipante
                                      Posts: 935
                                        5 Febbraio 2010 alle 14:50 - Views: 821 #16155

                                        Ciao,
                                        confermo che la Proboscidea (Ibicella) NON è pianta carnivora. Solo le foglie al tatto sono appicicose, come quelle del tabacco, così da “trattenere” vari insetti. Si annoverano tra le piante carnivore quelle piante che attirano sì gli insetti ma che ne traggono nutrimento per la sopravvivenza.
                                        Lulù

                                        In risposta a datura
                                        lulu
                                        Partecipante
                                        Posts: 935
                                          1 Febbraio 2010 alle 10:54 - Views: 966 #16132

                                          Ciao Straelitzia,
                                          non è facile dare una risposta a questa domanda. Una volta si consideravano queste 2 piante uguali, quindi una era sinonimo dell’altra, adesso sembra che siano state classificate come 2 piante con caratteristiche però molto simili.
                                          Lulù

                                          lulu
                                          Partecipante
                                          Posts: 935
                                            31 Gennaio 2010 alle 11:04 - Views: 841 #40729

                                            Regolamento:
                                            – è vietato pubblicizzare siti web di tipo commerciale se non tramite messaggi privati
                                            – è vietato l’inserimento di offerte commerciali all’interno dei forum

                                            Lucia Barabino

                                            lulu
                                            Partecipante
                                            Posts: 935
                                              24 Novembre 2009 alle 11:44 - Views: 811 #15894

                                              Certo che vederla in piena terra è tutta altra cosa!! Complimenti!!

                                              lulù

                                              Lucia Barabino

                                              In risposta a Cerco banano….
                                              lulu
                                              Partecipante
                                              Posts: 935
                                                24 Novembre 2009 alle 11:41 - Views: 800 #26364

                                                Rick, da Europalms trovi quello che cerchi
                                                I costi per la spedizione sono accettabili
                                                Dalla mia esperienza, ti posso dire che la sikkimensis e’ incredibilmente forte,
                                                la Basjio e’ alla mia prima esperienza, e non saprei dirti
                                                Una bella e forte e’ la ensete glaucum
                                                che coltivo con grande soddisfazione. In tre anni e’ diventata alta 4 mt , con delle foglie enormi
                                                Ciao M@x

                                                [/quote]

                                                Ciao Max, li ho contattati…..


                                                Hallo Ricardo

                                                Thanks for your order but we are sold out on this musa

                                                We will have those back in stock aound april 2010

                                                Perchè andare all’estero quando in Italia vi sono molti vivaisti con Muse?

                                                Lucia Barabino

                                                In risposta a Propagazione Feijoa
                                                lulu
                                                Partecipante
                                                Posts: 935
                                                  8 Novembre 2009 alle 8:46 - Views: 963 #29678

                                                  Ciao Moris,
                                                  vi è un piccolo esemplare in un Albergo a lucca, protetto da un muro, e porta i frutti maturi all’inizio di Settembre, da me invece, Torino, maturano dopo, ai primi di Ottobre. Nessuno dei 2 esemplari sono innestati…….

                                                  lulù

                                                  In risposta a chorisia fiorita
                                                  lulu
                                                  Partecipante
                                                  Posts: 935
                                                    8 Novembre 2009 alle 8:42 - Views: 749 #14136

                                                    Non credo che possa fiorire in vaso, io perlomeno non sono mai riscita a vederla in fiore, vi sono alcuni che la potano regolarmente per mantenerla bassa pee far ingrandire e irrobustire la base e le spine…..

                                                    Lulù

                                                    In risposta a LIBRI
                                                    lulu
                                                    Partecipante
                                                    Posts: 935
                                                      8 Novembre 2009 alle 8:38 - Views: 1077 #13786

                                                      Grazie!

                                                      Lulù

                                                      In risposta a LIBRI
                                                      lulu
                                                      Partecipante
                                                      Posts: 935
                                                        7 Novembre 2009 alle 8:12 - Views: 1133 #13784

                                                        Ciao Angelo,
                                                        sai dirmi dove potrei ancora trovarlo online?

                                                        Lulù

                                                        lulu
                                                        Partecipante
                                                        Posts: 935
                                                          4 Novembre 2009 alle 8:05 - Views: 728 #14403

                                                          Ciao Angelo,.
                                                          il seme è durissimo, per cui devi in qualche modo ammorbidirlo, cerca di levigarlo limandolo leggermente o utilizzando carta vetrata e poi mettilo in ammollo in acqua tiepida per 24-48 ore.

                                                          Lulù

                                                          In risposta a Frutta Tropicale
                                                          lulu
                                                          Partecipante
                                                          Posts: 935
                                                            4 Novembre 2009 alle 7:58 - Views: 836 #29703

                                                            Ciao Tamarindo,
                                                            se riesci a trovarli, perchè fuori commercio, vi sono 2 Testi in Italiano, con molte foto, di Francesco Calabrese, FRUTTICOLTURA TROPICALE E SUBTROPICALE, casa Edizione Edagricole. Io ne avevo trovate alcune copie in una Libreria “Gulliver”, a metà prezzo, ma le ho già smistate ai miei clienti e adesso la Libreria ha chiuso, ma forse cercando su Internet li trovi ancora.
                                                            Buona ricerca

                                                            Lulù

                                                            lulu
                                                            Partecipante
                                                            Posts: 935
                                                              31 Ottobre 2009 alle 8:31 - Views: 885 #14385

                                                              Ciao,
                                                              anche a me sembra una Delonix (la varietà gialla ha le stesse caratteristiche) e il riconoscimento tra questa e la pulcherrima è che questa ultima ha il gambo munito di spine ed è più stilizzata………

                                                              lulù

                                                              In risposta a Inga Edulis
                                                              lulu
                                                              Partecipante
                                                              Posts: 935
                                                                31 Ottobre 2009 alle 8:19 - Views: 3850 #29341

                                                                Ciao Caio,
                                                                le piantine le riavrò il prossimo anno, se ti interessa ancora………

                                                                Ciao

                                                                lulù