Forum replies created
- 159Topic
- 935Risposte
- 1094Post totali
Grazie per aver risposto in modo positivo a questo post. Pietro è veramente una bella persona e sono contenta di averlo potuto conoscere personalmente. È sempre stato una risorsa sia per quanto concerne il mantenimento di questo forum sia dal punto di vista di notizie botaniche.
Ciao Pino,
ancora quest’anno il forum rimane attivo. Spero che sfrutterai ancora le risorse che ci sono nel suo contenuto.
Grazie
Ciao Pietro, questo piccolo arbusto, della grande famiglia delle rubiacee è carino, i fiori sembrano quelli della Brugmansia in miniatura. Il fatto che siano anche profumati gli assegna una stelletta in più. Se non sbaglio era o è ancora presente nell’Orto Botanico di Padova
Purtroppo questo è il periodo di transizione tra il vecchio forum e il nuovo, bisogna non demordere e avere pazienza. Io ieri volevo inserire due foto e non c sono riuscita, di conseguenza mi sono limitata a una. Con il tempo tutto si aggiusterà.
Ciao
Grazie Pietro per il tuo intervento. Come scrivi con il tempo il forum, sempre per interesse di tutti, riprenderà ad avere le caratteristiche del vecchio forum, anche se non sarà più lo stesso. Ma i tempi sono diversi dalla nascita di questo forum. Molti anni sono passati da quando è stato messo in rete e chi lo sta gestendo in questo momento ha trovato molte difficoltà nel doverlo ripristinare. Sicuramente sarebbe stare più semplice ricrearne uno da zero, ma in contenuti, molto importanti, si sarebbero persi. Questo forum, nel mondo tropicale, ha una sua storia. Era legato a un Vivaio che è stato chiuso nel 2015 ma per volere di alcuni il forum ha continuato ad esistere. Un GRAZIE a chi ha permesso tutto questo!
Il bellissimo Clerodendrum splendens. Lo troviamo ancora in vecchi testi come Clerodendron splendens
Buongiorno a tutti! Come avete già letto il forum ha una nuova veste e il lavoro è stato non facile sia per chi lo ha realizzato sia per chi è stato dietro a tutto questo lavoro. Io avrei gettato la spugna prima, ma devo ringraziare Pietro Puccio che invece ha voluto che questo forum, che è online ormai da parecchi anni, potesse ancora esistere e soprattutto funzionare. Ci vorrà un po’ di tempo per abituarsi alla nuova grafica ma ne è valsa la pena.
Buona navigazione a tutti!
Giappone. Strongylodon
Lucia Barabino
Ciao Pietro, ho avuto questa pianta per tantissimi anni e, pur non amando i profumi, mi ha sempre fatto piacere annusarla perché ha un odore non forte ma piacevole
Lucia Barabino
valevale, inserisci foto più piccole per favore, il forum è giù abbastanza pieno da scoppiare. Elimina almeno le prime, che intanto sono sgranate. Grazie!
Lucia Barabino
Riparliamo della bellissima Victoria amazonica, a cui il fiore venne dedicato dopo che venne mostrato al pubblico in onore della nuova regina Vittoria. Si tratta di una pianta acquatica dalle foglie larghe anche 3 metri. La foglia ha una forza incredibile, potrebbe sostenere tranquillamente il peso di una persona adulta! I fiori, grandi 40 cm, sono bianchi, dal profumo intensissimo di ananas e caramello che attira i coleotteri impollinatori. Si aprono al tramonto e durano solo 3 giorni, virando dal bianco al rosato.
Una leggenda del popolo Guarani racconta di questa pianta: “Ogni notte, le più belle fanciulle di una tribù Guaranì si riunivano sulle rive del Rio delle Amazzoni per ammirare la Luna, bianchissima e splendente. Ogni volta, La luna ne prendeva una in sposa trasformandola in una stella luminosa del cielo. Solo Naia aspettava invano da tempo, la Luna non la sceglieva mai.
Una notte, ormai scoraggiata, vide la Luna piena riflessa nell’acqua del fiume e pensando ingenuamente che fosse lì per lei, si tuffò annegando. La Luna, colpita da questo sacrificio d’amore, trasformò Naia in un bellissimo fiore dal profumo inebriante, che alla notte dischiude i suoi petali per ricevere la luce della Luna.
E’ la Victoria Amazonica.”
Lucia Barabino
Wuau! Sembra proprio l’altitis dalle foglie.
Lulù
Ciao, la pianta è originaria del Messico, zone aride, famiglia delle Euphorbiacee. Non scrivi di dove sei….. Come mai vuoi coltivarla?
Lucia Barabino
Ciao,
ho avuto modo di vedere questo post e ho notato da parte di Andrea un atteggiamento provocatorio all’interno del gruppo. Secondo me non è importante l’età ma il rispetto degli altri, cosa che ho sempre richiesto all’interno di questo Forum. Detto questo se osserverò altri comportamenti “scorretti” Andrea verrà cancellato.
Lucia Barabino
Ciao a tutti,
in considerazione di quanto scritto da Caio volevo informare che la cifra è già stata raggiunta, per cui il Forum è ancora attivo.
Ringrazio tutti quelli che mi hanno scritto e che si sono resi disponibili a sostenerlo.
Lucia Barabino