Forum replies created

    pietropuccio
    Partecipante
    Posts: 3145
      11 Novembre 2009 alle 18:10 - Views: 623 #15777

      quote:


      mi permetto di allegare una foto del piccolo paradiso dal quale sono da poco tornato


      Ciao Frenk,
      perchè non ci parli di questo posto?

      Pietro Puccio
      Palermo
      Zona climatica 9b (USDA)
      Temperato subtropicale (Koppen)

      Pietro
      Palermo
      Zona (USDA) 9b
      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

      In risposta a Cocos Nucifera
      pietropuccio
      Partecipante
      Posts: 3145
        11 Novembre 2009 alle 10:15 - Views: 772 #38725

        quote:


        Secondo te in linea generale potrebbe funzionare a Palermo ??


        Il solo riscaldamento del suolo (che poi in piena terra ed aria non è come riscaldare un terrario)? Non credo, ammesso che non muoia, le foglie saranno completamente “bruciate” alla fine dell’inverno, come giustamente dice Costiero, e la pianta avrà notevoli difficoltà a riprendersi. Costruire una serra mobile riscaldata è possibile, è solo una questione economica, una Cocos in piena terra, alla giusta temperatura, non impiega molto a fare foglie di 5 m, con ciò che ne consegue.
        Detto ciò, caso credo unico alle nostre latitudini (ed anche più sotto), l’ultima Cocos che ho lasciato fuori per raggiunti limiti di altezza (2,5m), in balcone davanti un muro esposto a sud, con mia grande sorpresa non è morta, ma ha perso tutte le foglie ed in estate ha fatto una sola foglia di appena 60 cm. C’è da notare che lo scorso inverno l’andamento delle temperature minime è stato piuttosto anomalo, fino a metà febbraio non sono scese sotto i +10 con due succesive brevi puntate a circa +3 per poi riprendere l’andamento precedente.

        Pietro Puccio
        Palermo
        Zona climatica 9b (USDA)
        Temperato subtropicale (Koppen)

        Pietro
        Palermo
        Zona (USDA) 9b
        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

        In risposta a Cocos Nucifera
        pietropuccio
        Partecipante
        Posts: 3145
          10 Novembre 2009 alle 20:41 - Views: 772 #38722

          Ciao,
          ricordo che esiste un altro fattore limitante, di pari importanza, oltre la temperatura delle radici, ed è la temperatura al meristema, cioè all’apice vegetativo della pianta. Quando la temperatura al meristema scende intorno a 10-12°C la proliferazione cellulare si arresta, e questo è il principio della fine della Cocos.
          Naturalmente gli esperimenti vanno comunque fatti, se si vuole.

          Pietro Puccio
          Palermo
          Zona climatica 9b (USDA)
          Temperato subtropicale (Koppen)

          Pietro
          Palermo
          Zona (USDA) 9b
          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

          pietropuccio
          Partecipante
          Posts: 3145
            7 Novembre 2009 alle 21:27 - Views: 631 #43408

            Ciao Osvaldo,
            mi sono accorto di un particolare appena visibile nella foto della Archontophoenix, puoi fare una foto del retro della foglia?

            Pietro Puccio
            Palermo
            Zona climatica 9b (USDA)
            Temperato subtropicale (Koppen)

            Pietro
            Palermo
            Zona (USDA) 9b
            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

            In risposta a arenga engleri
            pietropuccio
            Partecipante
            Posts: 3145
              7 Novembre 2009 alle 12:42 - Views: 654 #43384

              Ciao,
              nessuna figuraccia, come detto precedentemente, è facile per chi non ha mai visto fiori e frutti scambiarli. Le immagini si trovano facilmente in rete, ad ogni modo di seguito le foto dei fiori femminili, di frutti immaturi e (molto) maturi:

              Pietro Puccio
              Palermo
              Zona climatica 9b (USDA)
              Temperato subtropicale (Koppen)

              Pietro
              Palermo
              Zona (USDA) 9b
              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

              pietropuccio
              Partecipante
              Posts: 3145
                7 Novembre 2009 alle 12:33 - Views: 634 #43405

                Ciao Osvaldo,
                come avrai avuto modo di leggere, l’identificazione delle Sabal non è facile, in particolare in mancanza di caratteri specifici come le infiorescenze ed i frutti. Da quel che si riesce a vedere la prima dovrebbe essere Sabal mexicana (texana è un sinonimo, quindi il nome fornito è fondamentalmente corretto); la seconda dovrebbe essere Sabal bermudana, che in Italia è spesso chiamata blackburniana; la terza Archontophoenix cunninghamiana, ed anche in questo caso il nome fornito è corretto.

                Pietro Puccio
                Palermo
                Zona climatica 9b (USDA)
                Temperato subtropicale (Koppen)

                Pietro
                Palermo
                Zona (USDA) 9b
                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                pietropuccio
                Partecipante
                Posts: 3145
                  6 Novembre 2009 alle 10:30 - Views: 821 #41478

                  Ciao Salvo,
                  la crescita è sicuramente lenta, come già detto da Sergio, ma il clima più mite fa sì che cresca tutto l’anno (con velocità diverse, ovviamente) per cui attualmente fa tre foglie l’anno, ognuna di grandezza sensibilmente maggiore della precedente, come si può intravedere anche dalla foto.

                  Pietro Puccio
                  Palermo
                  Zona climatica 9b (USDA)
                  Temperato subtropicale (Koppen)

                  Pietro
                  Palermo
                  Zona (USDA) 9b
                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                  In risposta a arenga engleri
                  pietropuccio
                  Partecipante
                  Posts: 3145
                    6 Novembre 2009 alle 10:25 - Views: 650 #43379

                    Ciao,
                    sono a forma di spicchio di colore nerastro e duri, non passano inosservati. Riguardo l’assenza del seme, capita; benchè la stessa pianta produca fiori di entrambi i sessi, li produce separatamente, se non sono quindi presenti contemporaneamente, non c’è fecondazione, questo per favorire la fecondazione incrociata (con altre piante). Può anche essere successo, senza offesa, che hai scambiato i fiori femminili non fecondati per frutti, è facile.

                    Pietro Puccio
                    Palermo
                    Zona climatica 9b (USDA)
                    Temperato subtropicale (Koppen)

                    Pietro
                    Palermo
                    Zona (USDA) 9b
                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                    pietropuccio
                    Partecipante
                    Posts: 3145
                      5 Novembre 2009 alle 19:37 - Views: 824 #41476

                      quote:


                      Kentiopsis oliviformis apre la sua nuova foglia cosi come la chambeyronia macrocarpa ???

                      Salvo


                      La foglia è verde intenso con una leggera patina cerosa grigio-azzurra che scompare col tempo:

                      Pietro Puccio
                      Palermo
                      Zona climatica 9b (USDA)
                      Temperato subtropicale (Koppen)

                      Pietro
                      Palermo
                      Zona (USDA) 9b
                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                      In risposta a arenga engleri
                      pietropuccio
                      Partecipante
                      Posts: 3145
                        5 Novembre 2009 alle 19:21 - Views: 650 #43377

                        Sono maturi quando sono rossastri, se però sono vuoti non è il caso di perderci tempo. Attenzione che la polpa contiene sostanze che possono dare gravi reazioni allergiche.

                        Pietro Puccio
                        Palermo
                        Zona climatica 9b (USDA)
                        Temperato subtropicale (Koppen)

                        Pietro
                        Palermo
                        Zona (USDA) 9b
                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                        In risposta a Frutti di Sabal
                        pietropuccio
                        Partecipante
                        Posts: 3145
                          5 Novembre 2009 alle 9:04 - Views: 595 #43337

                          quote:


                          salve io ho dei frutti di sabal di vari tipi ancora verdi ed ho potuto notare i semi di sabal bermudana dentro sono teneri e bianchi,voi che dite se li semino c’è possibilità di germinazione?se no quando dovrebbero maturare per andarli a raccogliere?


                          Sono maturi quando sono neri o marrone, in dipendenza della specie. Naturalmente nessuno vieta di provare a metterne una manciata in un vaso e vedere che succede.
                          Ciao

                          Pietro Puccio
                          Palermo
                          Zona climatica 9b (USDA)
                          Temperato subtropicale (Koppen)

                          Pietro
                          Palermo
                          Zona (USDA) 9b
                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                          In risposta a tempo germinazione
                          pietropuccio
                          Partecipante
                          Posts: 3145
                            5 Novembre 2009 alle 9:01 - Views: 641 #43344

                            quote:


                            per l’howea nessuno mi sà dire niente?


                            Intorno a tre mesi, nelle migliori condizioni di coltivazione.

                            Pietro Puccio
                            Palermo
                            Zona climatica 9b (USDA)
                            Temperato subtropicale (Koppen)

                            Pietro
                            Palermo
                            Zona (USDA) 9b
                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                            In risposta a identificazione
                            pietropuccio
                            Partecipante
                            Posts: 3145
                              4 Novembre 2009 alle 13:47 - Views: 589 #14406

                              quote:


                              Posso tenerla all’aperto anche l’inverno? Potrei sistemarla in un posto molto riparato e luminoso,in cui non si dovrebbe arrivare agli 0°C


                              Sì, ma rigorosamente all’asciutto.

                              Pietro Puccio
                              Palermo
                              Zona climatica 9b (USDA)
                              Temperato subtropicale (Koppen)

                              Pietro
                              Palermo
                              Zona (USDA) 9b
                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                              pietropuccio
                              Partecipante
                              Posts: 3145
                                4 Novembre 2009 alle 13:45 - Views: 565 #43284

                                La disposizione delle foglie escluderebbe sia la oleracea che la macrocarpa, è probabile che il venditore a suo tempo abbia inviato una specie per un’altra (non sarebbe la prima volta) e che ancora all’orto non sia stato fatto un controllo accurato su infiorescenze ed infruttescenze (succede anche nei migliori orti botanici).

                                Pietro Puccio
                                Palermo
                                Zona climatica 9b (USDA)
                                Temperato subtropicale (Koppen)

                                Pietro
                                Palermo
                                Zona (USDA) 9b
                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                In risposta a identificazione
                                pietropuccio
                                Partecipante
                                Posts: 3145
                                  4 Novembre 2009 alle 7:58 - Views: 592 #14404

                                  Ciao,
                                  dovrebbe trattarsi di una Sulcorebutia rauschii, piuttosto “filata”, si tratta di una specie che dovrebbe vivere in pieno sole, ma la tua pianta ovviamente dovrebbe essere esposta a luminosità maggiori molto gradatamente. Per il resto terriccio iperdrenante, annaffiature distanziate in primavera estate, praticamente sospese in inverno.

                                  Pietro Puccio
                                  Palermo
                                  Zona climatica 9b (USDA)
                                  Temperato subtropicale (Koppen)

                                  Pietro
                                  Palermo
                                  Zona (USDA) 9b
                                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                  In risposta a Frutti di Sabal
                                  pietropuccio
                                  Partecipante
                                  Posts: 3145
                                    3 Novembre 2009 alle 18:10 - Views: 590 #43334

                                    Grazie Sergio,
                                    verissimo, la variabilità nelle Sabal è proverbiale. A questo proposito inserisco una foto di frutti di Sabal bermudana tratta dalla “Revision of the palmettoes” di Bailey (Gentes Herbarum Vol. VI, Fasc. VII, 1944) che molto probabilmente conosci già.

                                    Pietro Puccio
                                    Palermo
                                    Zona climatica 9b (USDA)
                                    Temperato subtropicale (Koppen)

                                    Pietro
                                    Palermo
                                    Zona (USDA) 9b
                                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                    In risposta a PAYSANDISIA ARCHON
                                    pietropuccio
                                    Partecipante
                                    Posts: 3145
                                      3 Novembre 2009 alle 17:53 - Views: 521 #36755

                                      Grazie a Salvo per aver segnalato l’interessantissimo blog di José e un benvenuto a José ed alla sua grande passione ed approfondita conoscenza delle palme.

                                      Pietro Puccio
                                      Palermo
                                      Zona climatica 9b (USDA)
                                      Temperato subtropicale (Koppen)

                                      Pietro
                                      Palermo
                                      Zona (USDA) 9b
                                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                      In risposta a Frutti di Sabal
                                      pietropuccio
                                      Partecipante
                                      Posts: 3145
                                        2 Novembre 2009 alle 9:49 - Views: 589 #43332

                                        Ciao Sergio,
                                        i frutti della tua bermudana sono tutti così tondeggianti? La mia li fa quasi esclusivamente piriformi.

                                        Pietro Puccio
                                        Palermo
                                        Zona climatica 9b (USDA)
                                        Temperato subtropicale (Koppen)

                                        Pietro
                                        Palermo
                                        Zona (USDA) 9b
                                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                        pietropuccio
                                        Partecipante
                                        Posts: 3145
                                          28 Ottobre 2009 alle 15:55 - Views: 563 #43287

                                          Ciao,
                                          anche se non si toglie proprio tutta va bene lo stesso.

                                          Pietro Puccio
                                          Palermo
                                          Zona climatica 9b (USDA)
                                          Temperato subtropicale (Koppen)

                                          Pietro
                                          Palermo
                                          Zona (USDA) 9b
                                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                          pietropuccio
                                          Partecipante
                                          Posts: 3145
                                            28 Ottobre 2009 alle 15:52 - Views: 892 #43240

                                            Ciao,
                                            per quel che si riesce a vedere (ed io non vedo molto bene):
                                            Sabal minor
                                            Sabal palmetto
                                            Livistona chinensis

                                            Pietro Puccio
                                            Palermo
                                            Zona climatica 9b (USDA)
                                            Temperato subtropicale (Koppen)

                                            Pietro
                                            Palermo
                                            Zona (USDA) 9b
                                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                            pietropuccio
                                            Partecipante
                                            Posts: 3145
                                              27 Ottobre 2009 alle 16:31 - Views: 636 #15746

                                              quote:


                                              Mi sembra di aver capito che non sopporta nemmeno tp. vicine allo 0°C. o no?


                                              Nei nostri climi, caratterizzati da un lungo periodo di basse temperature, sì. Un tentativo fatto nel mio giardino ha avuto appunto esito negativo.
                                              In climi come queli della Florida centro meridionale, dove le medie invernali sono alte, ma molto sporadicamente la temperatura può avere un picco di brevissima durata intorno o poco di sotto lo zero, pare riesca a sopravvivere.

                                              Pietro Puccio
                                              Palermo
                                              Zona climatica 9b (USDA)
                                              Temperato subtropicale (Koppen)

                                              Pietro
                                              Palermo
                                              Zona (USDA) 9b
                                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                              pietropuccio
                                              Partecipante
                                              Posts: 3145
                                                26 Ottobre 2009 alle 9:24 - Views: 906 #43175

                                                Ciao Giovanni,
                                                se hai altre immagini di questo giardino storico, saranno sicuramente gradite.

                                                Pietro Puccio
                                                Palermo
                                                Zona climatica 9b (USDA)
                                                Temperato subtropicale (Koppen)

                                                Pietro
                                                Palermo
                                                Zona (USDA) 9b
                                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                pietropuccio
                                                Partecipante
                                                Posts: 3145
                                                  26 Ottobre 2009 alle 9:22 - Views: 558 #43147

                                                  Ciao Sergio,
                                                  ottimo esemplare!

                                                  Pietro Puccio
                                                  Palermo
                                                  Zona climatica 9b (USDA)
                                                  Temperato subtropicale (Koppen)

                                                  Pietro
                                                  Palermo
                                                  Zona (USDA) 9b
                                                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                  pietropuccio
                                                  Partecipante
                                                  Posts: 3145
                                                    26 Ottobre 2009 alle 9:19 - Views: 637 #15744

                                                    Gentilissime/o!

                                                    quote:


                                                    Fiorisce in questo periodo? Mi sembra tu abbia anche un’altra specie meno appariscente ma ugualmente bella (M. incana?). E’ fiorita anche quella?
                                                    giuliana


                                                    Sì in estate, ora, essendo ancora fuori, causa nubifragio, si è “spiumata”. La incana, forse perchè gradisce molta più umidità, mi fiorisce in serra in inverno-primavera.

                                                    Pietro Puccio
                                                    Palermo
                                                    Zona climatica 9b (USDA)
                                                    Temperato subtropicale (Koppen)

                                                    Pietro
                                                    Palermo
                                                    Zona (USDA) 9b
                                                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                    pietropuccio
                                                    Partecipante
                                                    Posts: 3145
                                                      24 Ottobre 2009 alle 11:22 - Views: 819 #15750

                                                      Ciao,
                                                      la Sesbania punicea è da escludere per la diversità delle foglie (quelle della Sesbania sono pennate, mentre quelle nella foto di Frenk sono bipennate). L’ipotesi più probabile è sempre la Delonix, che può provenire benissimo dalla Bassa California, se si intende la penisola messicana, ma anche nella zona di San Diego, all’estremo sud della California USA, riesce a crescere.

                                                      – Frenk, ricordi la forma dei semi?

                                                      Pietro Puccio
                                                      Palermo
                                                      Zona climatica 9b (USDA)
                                                      Temperato subtropicale (Koppen)

                                                      Pietro
                                                      Palermo
                                                      Zona (USDA) 9b
                                                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                      pietropuccio
                                                      Partecipante
                                                      Posts: 3145
                                                        21 Ottobre 2009 alle 11:42 - Views: 700 #14900

                                                        quote:


                                                        Allora, la plumeria più profumata quale è?


                                                        Ciao,
                                                        il numero di varietà della rubra si aggira ormai intorno al migliaio, tutte variamente profumate, è quindi difficilissimo fare una graduatoria, a parte che la sensibilità agli odori è diversa da persona a persona (e varia con l’età). Varietà a fiore bianco, con centro giallo ve ne sono tantissime e dal diverso profumo, quella diffusa a Palermo da oltre un secolo è sicuramente una delle più profumate:

                                                        Profumata e molto vigorosa, tra quelle di colore giallo, è l”Aztec Gold’:

                                                        Vi è poi un’altra specie, la Plumeria obtusa, sempreverde e diffusa nel sud-est asiatico, che è profumatissima, ma è più delicata delle varietà della rubra:

                                                        Pietro Puccio
                                                        Palermo
                                                        Zona climatica 9b (USDA)
                                                        Temperato subtropicale (Koppen)

                                                        Scritto Da – pietropuccio on 21 Ottobre 2009 11:43:28

                                                        Pietro
                                                        Palermo
                                                        Zona (USDA) 9b
                                                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                        pietropuccio
                                                        Partecipante
                                                        Posts: 3145
                                                          21 Ottobre 2009 alle 11:29 - Views: 699 #14899

                                                          quote:


                                                          un ultima domanda, ma non si riesce a contenerle nelle dimensioni potandole annualmente e tenerle ad alberello per evitare di occupare troppo spazio, a vantaggio di altre piante ??


                                                          Ciao,
                                                          la/e ramificazione/i che un ramo di una plumeria fa dopo la potatura possono impiegare uno, due, tre… anni prima di fiorire a loro volta, secondo la varietà e le modalità di coltivazione, quindi è bene non avere la mano pesante.

                                                          Pietro Puccio
                                                          Palermo
                                                          Zona climatica 9b (USDA)
                                                          Temperato subtropicale (Koppen)

                                                          Pietro
                                                          Palermo
                                                          Zona (USDA) 9b
                                                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                          pietropuccio
                                                          Partecipante
                                                          Posts: 3145
                                                            20 Ottobre 2009 alle 18:03 - Views: 699 #14894

                                                            Ciao Salvo,
                                                            i 10°C di minima consigliati sono per stare piuttosto tranquilli, possono sopportare per brevissimo periodo temperature prossime allo zero se tenute asciutte.
                                                            Ho solo qualche pianta in piena terra (per lasciare spazio alle palme) le altre sono in vaso su un balcone esposto a sud.

                                                            Pietro Puccio
                                                            Palermo
                                                            Zona climatica 9b (USDA)
                                                            Temperato subtropicale (Koppen)

                                                            Pietro
                                                            Palermo
                                                            Zona (USDA) 9b
                                                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                            pietropuccio
                                                            Partecipante
                                                            Posts: 3145
                                                              20 Ottobre 2009 alle 17:59 - Views: 699 #14893

                                                              Ciao Strelitzia,
                                                              non ho “naso”, ma nelle plumerie non ho mai sentito profumo di gelsomino, poi il profumo varia a seconda la varietà.
                                                              Grazie per l’informazione sulle plumerie dell’Elba, che ritengo siano in vaso.
                                                              A Palermo ci sono plumerie in vaso nei balconi che arrivano al piano superiore, a beneficio di chi abita sopra 😉 , la fioritura dipende dalle condizioni dette prima.

                                                              Pietro Puccio
                                                              Palermo
                                                              Zona climatica 9b (USDA)
                                                              Temperato subtropicale (Koppen)

                                                              Pietro
                                                              Palermo
                                                              Zona (USDA) 9b
                                                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                              pietropuccio
                                                              Partecipante
                                                              Posts: 3145
                                                                20 Ottobre 2009 alle 17:47 - Views: 747 #43046

                                                                Ciao Daniele,
                                                                spero di sbagliarmi, ma non mi sembra una D. decipiens.

                                                                Pietro Puccio
                                                                Palermo
                                                                Zona climatica 9b (USDA)
                                                                Temperato subtropicale (Koppen)

                                                                Pietro
                                                                Palermo
                                                                Zona (USDA) 9b
                                                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/