Forum replies created

    In risposta a Palmbooster
    ffeeddee
    Partecipante
    Posts: 2761
      14 Febbraio 2010 alle 9:33 - Views: 603 #44382

      Uno stimolante della crescita che posso consigiarti è l’irrigazione goccia a goccia giornaliera, mezz’ora al di ha fatto fare un salto di qualità qui da me.. 🙂 🙂

      Federico

      Ravenna
      Zona climatica 8a/8b (USDA)

      In risposta a palme a Ostiglia 2
      ffeeddee
      Partecipante
      Posts: 2761
        14 Febbraio 2010 alle 9:22 - Views: 560 #38338

        quote:


        Sto provando con qualche altra specie come Livistona ..vediamo che succede


        le mie livistona decora e lanuginosa sono ancora
        seedling ma hanno resistito a -7 C in serra fredda senza un segno
        invece i syagrus lorenzoni e n 5, le specie scoperte da poco in brasile e spacciate x più resistenti se la passano maluccio, vedremo l’esito
        la syagrus litoralis invece non ce l’ha fatta
        ciao

        Federico

        Ravenna
        Zona climatica 8a/8b (USDA) 🙂

        Scritto Da – ffeeddee on 14 Febbraio 2010 09:25:44

        In risposta a vivai a palermo.
        ffeeddee
        Partecipante
        Posts: 2761
          12 Febbraio 2010 alle 21:06 - Views: 660 #44387

          quote:


          …ti conviene fare una sosta a Milazzo…


          oppure ordinare via internet 😎

          Federico

          Ravenna
          Zona climatica 8a/8b (USDA)

          ffeeddee
          Partecipante
          Posts: 2761
            12 Febbraio 2010 alle 15:48 - Views: 758 #44087

            Aggiornamento per le piante in terra, dove dovrebbe aver fatto -9° C come minima estrema:

            Jubaea grande: foglie in parte segnate dalla neve ma per il resto in perfetta forma
            Brahea edulis: foglie fritte completamente
            Phoenix canariensis: foglie fritte completamente (quelle visibili
            Chamerops (origine sarda) lievi ma estesi danni alle foglie
            Chamerops (origine canaria) estesi danni alle foglie bruciatura di quelle più recenti
            chamaedorea radicalis, forma arborea, foglie piegate dalla neve ed in diversi punti sbiancate
            trachycarpus fortunei , alcune foglie piegate dalla neve

            ciao

            Federico

            Ravenna
            Zona climatica 8a/8b (USDA)

            In risposta a Palmbooster
            ffeeddee
            Partecipante
            Posts: 2761
              12 Febbraio 2010 alle 15:05 - Views: 603 #44379

              Io l’ho provato nel 2009 ma non ho notato crescite miracolose
              ciao

              Federico

              Ravenna
              Zona climatica 8a/8b (USDA)

              ffeeddee
              Partecipante
              Posts: 2761
                12 Febbraio 2010 alle 15:02 - Views: 680 #35159

                quote:


                ciao a tutti, volevo un aggiornamento riguardo questa bella palma dopo le ondate di freddo… Fede come stanno le tue???
                Daniele MATERA-TARANTO


                l’inverno lo passa in ufficio dove non se la passa male, un po’ di acqua spruzzata sulle foglie ogni tanto
                non credo resista sotto zero

                ciao 🙂

                Federico

                Ravenna
                Zona climatica 8a/8b (USDA)

                In risposta a Pelagodoxa henryana
                ffeeddee
                Partecipante
                Posts: 2761
                  10 Febbraio 2010 alle 17:55 - Views: 602 #44374

                  Ciao Daniele
                  Per lo più le trovo su Flickr un servizio in parte gratuito di yahoo che consente di mettere in rete le proprie foto e di renderle visibili ad altri, ottenendo commenti, si usa anche come motore di ricerca foto
                  ho chiesto l’autorizzazione agli autori a postarle sul
                  forum
                  Per foto di palme ti consiglio questo gruppo di flickr:
                  http://www.flickr.com/groups/palmsbotanicallyidentified/

                  ciao

                  Federico

                  Ravenna
                  Zona climatica 8a/8b (USDA)

                  Scritto Da – ffeeddee on 10 Febbraio 2010 22:12:23

                  In risposta a Pelagodoxa henryana
                  ffeeddee
                  Partecipante
                  Posts: 2761
                    10 Febbraio 2010 alle 12:37 - Views: 602 #44372

                    quote:


                    Ciao a tutti, chi ha esperienze di coltivazione in merito a tale palma? Grazie


                    Non l’ho mai provata, in rete si legge che è prettamente tropicale, da zona 11 umida, ama l’ombra e detesta il vento forte. Forma il tronco dopo circa 6 anni
                    molto bella, vedi foto a Cairns nel nord dell’australia

                    particolare il frutto, che matura solo dopo esser caduto a terra

                    ciao

                    Federico

                    Ravenna
                    Zona climatica 8a/8b (USDA)

                    ffeeddee
                    Partecipante
                    Posts: 2761
                      9 Febbraio 2010 alle 22:05 - Views: 644 #43556

                      Aggiornamento resistenza al freddo dopo una notte. -7 ed una a -5 con giornate sotto zero, piante in serra fredda:

                      Encephalartos trispinosus: diverse foglie con qualche bruciatura
                      Encephalartos horridus: tutte le foglie buciate sulle punte ma ancora erette
                      Encephalartos lehmannii: completamente defoliata vedremo se ributta

                      Federico

                      Ravenna
                      Zona climatica 8a/8b (USDA)

                      ffeeddee
                      Partecipante
                      Posts: 2761
                        9 Febbraio 2010 alle 21:53 - Views: 636 #43555

                        Joe
                        guardi sul sito, se sai l’inglese è meglio, eventualmente controlla col traduttore di Google
                        scegli fra le specie offerte e scrivi una mail chiedendo il costo compreso il trasporto
                        in base alla risposta paghi
                        per il pagamento ti consiglio paypal, in caso di problemi puoi recuperare i soldi inviati sollevando una disputa
                        aspetti l’invio delle piante, dalla Germania è più veloce
                        arrivata la pianta se il vaso è piccolo la rinvasi
                        occorre terreno drenante, che non trattenga l’umidità
                        ciao

                        Federico

                        Ravenna
                        Zona climatica 8a/8b (USDA)

                        In risposta a kerriodoxa elegans
                        ffeeddee
                        Partecipante
                        Posts: 2761
                          8 Febbraio 2010 alle 17:29 - Views: 622 #44348

                          Se si ha spazio viene bene anche in vaso:

                          Federico

                          Ravenna
                          Zona climatica 8a/8b (USDA)

                          ffeeddee
                          Partecipante
                          Posts: 2761
                            7 Febbraio 2010 alle 16:59 - Views: 847 #37770

                            Io la communis l’ho fatta venire dalla Germania di circa 125 cm , se la cerchi col seguente motore di ricerca di venditori di palme la trovi
                            http://www.google.com/cse/m?cx=006960748624858804447:ciqyy3djulo&cref=&theme=DEFAULT
                            ciao

                            Scritto Da – ffeeddee on 07 Febbraio 2010 17:06:40

                            In risposta a dypsis varie
                            ffeeddee
                            Partecipante
                            Posts: 2761
                              7 Febbraio 2010 alle 9:06 - Views: 653 #44328

                              per chi conosce l’inglese qui ci sono alcuni consigli per coltivare palme in casa:
                              http://www.seabreezenurseries.com/IndoorPalmTreesCareandMaint.htm

                              l’autore tra le altre ha avuto buoni risultati con la Kerriodoxa elegans

                              ciao

                              Federico

                              Ravenna
                              Zona climatica 8a/8b (USDA)

                              In risposta a dypsis varie
                              ffeeddee
                              Partecipante
                              Posts: 2761
                                6 Febbraio 2010 alle 15:12 - Views: 653 #44327

                                Interessante è la Dypsis Hovomantsina, a crescita lenta quindi buona anche per il vaso

                                Federico

                                Ravenna
                                Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                In risposta a dypsis varie
                                ffeeddee
                                Partecipante
                                Posts: 2761
                                  6 Febbraio 2010 alle 10:10 - Views: 653 #44326

                                  Moris se guardi oltreoceano trovi un numero indefinito di dypsis, alcune molto belle, non so se buone indoor, guarda cosa vende Floribunda:

                                  http://www.palmtalk.org/forum/index.php?showtopic=12325&st=0&start=0

                                  vale la pena provare?
                                  Ciao
                                  😛

                                  Federico

                                  Ravenna
                                  Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                  In risposta a bismarkia nobilis
                                  ffeeddee
                                  Partecipante
                                  Posts: 2761
                                    5 Febbraio 2010 alle 16:59 - Views: 494 #34911

                                    quote:


                                    …e appena potrò andrò a fare un sopralluogo per valutare le condizioni di salute dopo quest’inverno interminabile, e postare le foto aggiornate, abbiate fede 😀

                                    Daniele MATERA-TARANTO
                                    clima marino temperato subtropicale


                                    Se diventa adulta lì poi faranno fatica a parcheggiare la bicicletta…
                                    😛

                                    Federico

                                    Ravenna
                                    Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                    ffeeddee
                                    Partecipante
                                    Posts: 2761
                                      5 Febbraio 2010 alle 16:57 - Views: 573 #44337

                                      inseriscile da formato testo..

                                      ciao

                                      Federico

                                      Ravenna
                                      Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                      ffeeddee
                                      Partecipante
                                      Posts: 2761
                                        5 Febbraio 2010 alle 16:16 - Views: 573 #44335

                                        quote:


                                        La foto non riesco a vederla…

                                        Andrea Gabrieli,
                                        Numana(An):
                                        -zona climatica 8b/9a (USDA)
                                        -clima (Csa) mesotermico umido con estate asciutta (Koppen)
                                        Milano:
                                        -zona climatica 7a/b (USDA)
                                        -clima (Cfb) mesotermico umido (Koppen)


                                        bisogna registrarsi all’EPS 🙂

                                        Federico

                                        Ravenna
                                        Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                        In risposta a dypsis varie
                                        ffeeddee
                                        Partecipante
                                        Posts: 2761
                                          5 Febbraio 2010 alle 11:20 - Views: 654 #44323

                                          quote:


                                          ciao a tutti, vorrei coltivare in appartamento qualche specie di dypsis, lutescens esclusa, avete esperienze in merito alla buona riuscita in casa?

                                          Moris


                                          Sicuramente puoi prendere la d. decaryi , è molto bella da giovane, unico difetto cresce in fretta, la mia arriva già al soffitto, 2,70 m col vaso alto 30cm e largo 25 circa.

                                          Da maggio a ottobre sta fuori, e prende il sole del pomeriggio, le foglie fatte in casa al sole si bruciano, perciò cerco di innaffiare poco in inverno perché non si aprano foglie.

                                          Quando non entrerà più in casa, o taglierò le foglie oppure inizierò un programma di adozione… magari c’è qualcuno che sta in zona 9b che se la viene a prendere per piantarla in terra??

                                          ciao

                                          Federico

                                          Ravenna
                                          Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                          ffeeddee
                                          Partecipante
                                          Posts: 2761
                                            5 Febbraio 2010 alle 8:38 - Views: 654 #43976

                                            Costiero perché vuoi attaccare solo cocchi, metti anche qualche ananas e mango, attento però all’nvidia dei vicini… 😀

                                            Federico

                                            Ravenna
                                            Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                            ffeeddee
                                            Partecipante
                                            Posts: 2761
                                              4 Febbraio 2010 alle 22:32 - Views: 579 #44318

                                              Cerca nel motore di ricerca per siti che vendono palme online in Europa

                                              http://www.google.com/cse/m?cx=006960748624858804447:ciqyy3djulo&cref=&theme=DEFAULT

                                              ciao

                                              Federico

                                              Ravenna
                                              Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                              ffeeddee
                                              Partecipante
                                              Posts: 2761
                                                4 Febbraio 2010 alle 18:48 - Views: 581 #44316

                                                quote:


                                                Buongiorno a tutti,

                                                finalmente mi sono arrivate le palme della seguente foto:
                                                http://picasaweb.google.com/Engaiauden/PalmeEBanani#5434410443303741714
                                                Si tratta di Chamaerops humilis var. cerifera, Butia capitata e Brahea armata. Le ultime due hanno un fusto con diametro massimo di 10 cm.
                                                Vorrei un consiglio dai più esperti: dalla prossima primavera vorrei trapiantarle in piena terra nella zona a Sud del mio giardino di Palazzo Pignano (CR) – USDA 8a/b.
                                                So che sono specie resistenti al freddo, tuttavia vorrei porre alcune domande:

                                                a) è meglio che aspetti qualche anno prima del trapianto in piena terra?
                                                b) in caso contrario, consigliate come riparo per il prossimo inverno del semplice tessuto-non-tessuto una volta legate le foglie, oppure è meglio costruire una “gabbia” sempre in tnt?
                                                c) Non rischierei molto se invece le trapiantassi in piena terra direttamente col vaso e le rimuovessi con facilità per i primi 2 o 3 autunni (giusto per godermele in giardino senza vedere il vaso). Presso alcuni vivai ho notato questa tecnica, anche se probabilmente i commercianti la adottano per togliere più facilmente le piante una volta vendute. Cosa ne pensate?

                                                Aspetto con ansia i vostri preziosi suggerimenti, nel frattempo vi ringrazio.

                                                Stefano


                                                ciao e benvenuto

                                                a) in terra cresceranno più veloci che in vaso, in vaso dipendono di più dalle tue innaffiature
                                                b) può andar bene anche tre canne e intorno ci fai una capanna stile indiani d’america, deve passare aria e non fermarsi acqua
                                                c) così crescono meno e poi dovresti strappare le radici

                                                la butia è la più delicata la palma nana la meno, se hai occasione (e spazio) prendi anche una Jubaea

                                                normalmente che temperature hai d’inverno?

                                                Federico

                                                Ravenna
                                                Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                In risposta a IRIARTEA E CARYOTA
                                                ffeeddee
                                                Partecipante
                                                Posts: 2761
                                                  3 Febbraio 2010 alle 17:39 - Views: 640 #42645

                                                  quote:


                                                  E che mi dite della Aiphanes ??
                                                  Angelo


                                                  crescono in foresta pluviale e sono piene di spine 😉

                                                  ciao

                                                  Federico

                                                  Ravenna
                                                  Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                  In risposta a bismarkia nobilis
                                                  ffeeddee
                                                  Partecipante
                                                  Posts: 2761
                                                    3 Febbraio 2010 alle 17:37 - Views: 496 #34905

                                                    quote:


                                                    Il problema è che per la coltivazione della Bismarkia non sono importanti solo le minime assolute, ma anche la media delle minime;quest’ultima dovrebbe essere almeno al di sopra di 10°C.
                                                    La Bismarkia proviene dai deserti del Madagascar e anche se resiste a temperature minime al di sotto dello zero ha bisogno di caldo per sopravvivere.

                                                    Ciao
                                                    Giovanni

                                                    Noci (BA)
                                                    USDA 8b/9a


                                                    Non si tratta proprio di deserti ma di zone con solo 2 stagioni: una secca ed una delle piogge, durante quest’ultima cresce, e tanto, la bismarkia

                                                    Federico

                                                    Ravenna
                                                    Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                    In risposta a nuove arrivate 2010
                                                    ffeeddee
                                                    Partecipante
                                                    Posts: 2761
                                                      2 Febbraio 2010 alle 15:34 - Views: 618 #44303

                                                      quote:


                                                      comunque le palme che ho preso non dovrebbero avere particolari problemi con questo freddo, tranne chamadorea e arenga che sono più delicate rispetto alle altre, ma dovrebbero andare ad occhi chiusi nella nostra zona…


                                                      Ciao Salvo
                                                      L’arenga engleri non teme il Vs. freddo, la mia che è grande più o meno come quella che hai tu ha resistito un paio di inverni con minime di -2° -3°, quest’inverno con -7° apparentemente ha resistito, almeno finora non ha segni di sorta

                                                      Federico

                                                      Ravenna
                                                      Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                      ffeeddee
                                                      Partecipante
                                                      Posts: 2761
                                                        1 Febbraio 2010 alle 22:34 - Views: 578 #40738

                                                        Il sito che ci ospita non vende palme né cycadee (peccato) quindi citare quei siti (pochi) che lo fanno non lo danneggia, la sezione palmifera del forum è la migliore dei forum in lingua italiana, lo consultano anche dall’estero. Chi ha riportato siti di palme non lo ha fatto a scopo commerciale e spero quindi che il forum vada avanti
                                                        ciao 🙂

                                                        Federico

                                                        Ravenna
                                                        Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                        In risposta a La neve !
                                                        ffeeddee
                                                        Partecipante
                                                        Posts: 2761
                                                          31 Gennaio 2010 alle 8:44 - Views: 553 #43915

                                                          Questo é proprio l’anno della neve, era da 40 anni che non si vedeva tanta neve nell’emisfero nord e anche l’inverno dell’emisfero sud è stato particolarmente rigido.

                                                          Stamattina ha cominciato di nuovo a nevicare, fitto fitto a larghi fiocchi. È il quarto episodio dell’inverno
                                                          uff

                                                          Federico

                                                          Ravenna
                                                          Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                          ffeeddee
                                                          Partecipante
                                                          Posts: 2761
                                                            27 Gennaio 2010 alle 12:48 - Views: 836 #39699

                                                            Bella Angelo! cresce bene vedo
                                                            resiste al sole pugliese? o è in ombra?

                                                            ciao

                                                            Federico

                                                            Ravenna
                                                            Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                            ffeeddee
                                                            Partecipante
                                                            Posts: 2761
                                                              26 Gennaio 2010 alle 16:21 - Views: 757 #44085

                                                              Nevica ancora!!! È la terza volta quest’anno!!
                                                              tutta quella che non ha fatto negli ultimi 10 anni la fa quest’inverno??
                                                              😡

                                                              Federico

                                                              Ravenna
                                                              Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                              ffeeddee
                                                              Partecipante
                                                              Posts: 2761
                                                                25 Gennaio 2010 alle 11:44 - Views: 802 #44084

                                                                Dopo tutti questi giorni anche il sabal palmetto, che era rimasto imperturbabile finora, mostra segni di sofferenza a quasi tutte le foglie, in parte di colore più scuro

                                                                😡

                                                                Federico

                                                                Ravenna
                                                                Zona climatica 8a/8b (USDA)