Forum replies created
Ciao Emanuela,
aspetto con ansia il seguito 🙂 , non mi è chiara la funzione delle pinze, servono per appendere le piante o la biancheria? 🙂 🙂
PS: ma lo spazio che si vede sotto, non è colonizzabile?
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b/10a (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
dovresti rivolgerti al Servizio Fitosanitario della tua regione. In genere per “piccole quantità” per uso personale non occorre essere iscritti al RUP (registro ufficiale produttori) solo che il concetto di “piccola quantità” è vago e lasciato alla libera interpretazione della dogana, in genere viene inteso come non più di cinque piante per specie. Da fuori comunità le piante devono viaggiare a radice nuda e provviste del certificato fitosanitario del fornitore, da parte tua devi richiedere il controllo fitosanitario all’arrivo pagando una certa tassa.
Chi ci ospita (Lucia), se non sbaglio, ha un servizio di ricerca piante, potresti rivolgerti a lei ed evitare seccature.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b/10a (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
ma per i semi bisogna andare per forza in florida?
Non basta, bisogna anche essere molto “distratti”.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b/10a (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
…Thrinax campestris.
non riesco a trovare nulla.
magari non è il suo nome correttoSaluti Daniele 🙂
Ciao Daniele,
il nome è Trithrinax campestris e troverai tantissimo in rete.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b/10a (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao Sergio,
grazie sempre e ti informo che la xcostae che mi hai regalato (da seme preso sempre “distrattamente” ai Fairchild Tropical Gardens, ma credo alla successiva visita), ha disteso la prima foglia completamente caratterizzata.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b/10a (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
Per quanto riguarda il Post di Pietro, sono incuriosito delel sue esperienze circa le Coccothrinax e la brahea Decumbens, adattabilità resitenza ecc.
Ciao Caio,
riguardo la Brahea decumbens ti darà sicuramente informazioni (promettenti) chi sta più vicino a te geograficamente. Per le Coccothrinax abbiamo nel forum la più alta autorità in materia, Carlo Morici, solo che si fa vedere ogni cinque pleniluni e poi lui coccothrina a Tenerife, quindi poco utile per noi. Ad ogni modo, se interessa, riferirò di qualche mia esperienza sul genere.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b/10a (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/





…in effetti si può sperare in un più roseo futuro 😀 .
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b/10a (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
Un’ultima domanda, hai per caso piantato con successo nella nostra zona la Adonidia merrillii?
Ciao,
l’ho fatto io più volte, senza averne l’intenzione (e senza successo), perchè i semi di Adonidia sono così appariscenti che sono quelli che più frequentemente portano gli amici che vanno ai tropici. Anche esemplari adulti muoiono miseramente al primo inverno.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b/10a (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
sembra l’annona cherimola,ma se si guarda bene non e leigiuseppe
Ciao Giuseppe,
non ci tenere col fiato sospeso, quale particolare nella foto esclude la cherimola.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b/10a (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
Da piccole si assomigliano molto tutte e 2,
Ciao,
verissimo, c’è però un modo per distinguerle:
la Garcinia ha le foglie opposte, l’Annona alternate (come quelle della foto).
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b/10a (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
Pietro, come va il tuo flexuosa? Ha cominciato a pollonare?
Ciao Sergio,
niente polloni, ma la mia è più giovane della tua.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b/10a (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
…le tue piante fanno semi?
Ho sempre tagliato gli steli appena appassito l’ultimo fiore, tranne quest’anno, ma i primi indizi non sono positivi (capsule vuote).
Ciao
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b/10a (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
… è stata insieme alla livistona rotundifolia l’unica palma che ho perso …considera che un’altra ventina di differenti seedling non hanno subito alcun danno con lo stesso riparo…
Caio,
la rotundifolia se la passa male, anzi malissimo, anche a Palermo, quindi non mi meraviglia; la mitis dell’amico di Giuseppe vive se “molto” riparata nella zona di Caserta, è quindi possibile che nella zona di Roma non possa farcela col semplice riparo, del resto vi è un consenso generale sul fatto che è una delle più tropicali, insieme – credo – alla Caryota no (nome che è tutto un programma 🙂 ). Ma gli altri seedling erano mitis o altre specie?
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b/10a (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
E fra tutte le palme che hai in giardino ha toccato solo la P.canariensis?
Al momento apparentemente sì, ma non mancano i “ricognitori” che girano attorno alle altre.
PS: OT: CMR 734?
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b/10a (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao Sergio,
credo che solo la genetica possa dare una risposta; c’è per esempio che ritiene che quelle introdotte in California – e poi diffuse altrove – come urens, e relativo ecotipo montano, siano in realtà maxima, e relativo ecotipo montano.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b/10a (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao e grazie per le foto, i frutti mi sembrano comunque a buon punto.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b/10a (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
Pietro, e’ brutto sapere che il punteruolo sta arrivando dovunque. Se arriva a Tenerife o a La Gomera sará la fine del mondo.
Lo credo bene, ma non è già stato segnalato da qualche parte (sempre canaria)?
quote:
La Parajubaea dovrebbe funzionare. Forse hai avuto solo mala sorte (e fungo).
Tre volte, subitanea ed in piena estate, ci deve essere qualcosa che dà una mano alla mala sorte. Ho comunque cambiato posto, considerato che è tendenzialmente acidofila e la zona dei precedenti tentativi era stata usata in passato come discarica di materiale edile.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b/10a (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
Certo ora ho un po di confusione…a me si è fritta… Pietro riporta casi di fallimento addirittura a Palermo…e a Giuseppe è ok?
Ciao Ale,
perchè confusione? Se consideri le diverse condizioni di coltivazione non ci sono discordanze.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b/10a (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao Silvana,
mi dispiace aver dato involontariamente vane speranze, se rileggi quanto scritto, ancora non ha mai fruttificato. Anche se somiglia molto ad una Brugmansia, è in realtà ben diversa ed è sicuramente meno rustica, fermo restando che è coltivabile in vaso e quindi riparabile in inverno.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b/10a (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Magnifico! E non è piaggeria.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b/10a (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao Ale72,
per la mitis posso riportare la mia esperienza e qualche “sentito dire”, è tra le meno rustiche, sulla base del comportamento a Palermo. Piante giovani non ancora caratterizzate in posizione non riparata sono morte in inverni più rigidi della media, cespi di piante adulte non hanno problemi.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b/10a (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
Io l’ho seminata più volte ma non è mai nata.Lulù
Probabilmente i semi perdono la germinabilità velocemente. Non ho mai visto frutti (l’impollinatore evidentemente non è di queste parti), se però dovesse farli per sbaglio ti avvertirò.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b/10a (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao Sergio,
sbaglio o siamo già intorno ai 4m?
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b/10a (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
Ciao Pietro 🙂 🙂
Hylocereus undatus…. era mia intenzione ritirarne una parte ai primi freddi lasciando le altre fuori (esposizione a sud, qualche ora di sole, cortile interno abbastanza riparato) per testare i diversi comportamenti…
Anch’io farei così, è l’eccesso di umidità, combinata con le basse temperature, che può indurre marciumi.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b/10a (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Scritto Da – pietropuccio on 13 Ottobre 2008 09:16:43
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
Avevo letto tempo fa’ di questa pianta, ma non credevo fosse coltivabile al di fuori delle zone tropicali.
Le hai fatte da seme?Paolo
Ciao Paolo,
ancora non è certo che possa vivere fuori a Palermo, siamo in fase di “studio”.
Sì, da seme che germina facilmente e facilmente perde la germinabilità, si dovrebbero seminare prima possibile in serra calda (visto che maturano intorno a novembre).
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b/10a (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
malgrado le (giuste) riserve sulle zone USDA, in questo caso funzionano. Come più volte è stato detto vi sono zone costiere della Sicilia e della Calabria ionica che sono al confine tra 9b e 10a, quindi piante come la Coffea arabica, l’Hylocereus undatus, la Brasiliopuntia ecc. possono sopravvivere, e sopravvivono, con qualche danneggiamento negli inverni più rigidi della media. L’Hylocereus undatus è presente nei giardini storici di Palermo da ben oltre un secolo, la Brasiliopuntia idem e per il caffè ho due piante in piena terra, senza protezione ed esposte a nord, che fruttificano regolarmente, perdendo qualche foglia in inverno; solo in una occasione in una delle due si sono “bruciate” le estremità erbacee, tra genaio e febbraio 1999, quando le temperature minime “di capannina” per tre giorni di seguito oscillarono tra +0,8 e +2°C. Ricordo che le zone USDA, almeno in teoria, fanno riferimento ad un ‘normale’ ciclo vegetativo, non al limite di sopravvivenza.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b/10a (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
per l’esattezza, almeno fino ad oggi, ne produce una ed una parte della successiva. Direi che qui ogni tre anni ne produce una in più.
Grazie Sergio, mi sembrava troppo poco una foglia all’anno, anche per una Chambeyronia.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b/10a (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
Siamo gli unici in Italia che hanno piantato palme quest’estate?
Carlo
Ciao Carlo,
a parte il fatto che questo è un forum molto “ermetico” in cui occorrono le più efferate torture per ottenere qualche risposta 🙂 🙂 , gli spazi a disposizione purtroppo non si dilatano a nostro piacimento.
Detto ciò per parte mia ho ben poco da dire; ad inizio anno ho messo in piena terra una coppia gemellare di Syagrus cearensis, varietà ‘SemerimastonellatascadopovisitaFairchild’ e la Brahea decumbens, varietà ‘Donoamicotuocanario’. Poi, grazie al venticello di primavera che ha fatto spazio nella striscia xerofila, ho messo a dimora una Copernicia prunifera ‘Sergioquercellinensis’ ed una manciata di Coccothrinax gracilis ‘Carlomoricensis’. Poi infine, grazie al rincoforo che ha fatto piazza pulita della canariensis, ho messo nell’area liberata due palme che pensavo di non mettere a dimora, ossia la Parajubaea torallyi torallyi (quarto tentativo dopo le morti subitanee in agosto delle precedenti) ed una quasi bonsaizzata Butia eriospatha. Non ricordo altro.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b/10a (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Stranezze in corso d’opera
Per due mesi la ‘Wako’ ha regolarmente fiorito così:

Questa mattina, dopo giorni che non “passavo di là”, ho trovato, per la gioia di Elio 😉 , questa situazione:

Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b/10a (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
google non da indicazioni? Posso vedere se riescono a maturare dei semi, perchè per tirare fuori i bulbi occorre il Bobcat…
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b/10a (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/