Forum replies created

    pietropuccio
    Partecipante
    Posts: 3146
      24 Luglio 2009 alle 19:22 - Views: 697 #15195

      quote:


      E’ vero che rispetto alle specie botaniche questi ibridi sembrano oltre che più fioriferi anche più resistenti al freddo: ti risulta?


      No. Poi parlare di resistenza al freddo per gli Adenium è un pò eccessivo, anche se completamente asciutti riescono a sopportare per brevi periodi +5°C, se vuoi piante che fioriscano a partire dalla tarda primavera devi tenerle almeno a +14/+15°C. Da ricordare infine che per la loro stessa costituzione i marciumi possono essere fulminanti.

      Pietro Puccio
      Palermo
      Zona climatica 9b (USDA)
      Temperato subtropicale (Koppen)

      Pietro
      Palermo
      Zona (USDA) 9b
      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

      pietropuccio
      Partecipante
      Posts: 3146
        22 Luglio 2009 alle 16:55 - Views: 933 #35149

        Ciao,
        la pacifica la puoi escludere, anche la thurstonii, sebbene questo anno una pianta in vaso ha superato l’inverno fuori perdendo le foglie, ma sta faticosamente riprendendosi (precedenti tentativi sono falliti). E’ da considerare che questo inverno è stato molto particolare per Palermo, è stato piuttosto mite fino a metà febbraio (minime praticamente non inferiori a +10), poi una ondata di freddo con due notti tra +2, +3 e poi di nuovo piuttosto mite, ma piovoso come non mai. Anche quella che doveva essere l’ultima estate dell’ultima Cocos nucifera, ormai arrivata al tetto della serra, è stata la penultima…

        Pietro Puccio
        Palermo
        Zona climatica 9b (USDA)
        Temperato subtropicale (Koppen)

        Pietro
        Palermo
        Zona (USDA) 9b
        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

        In risposta a Neoregelia
        pietropuccio
        Partecipante
        Posts: 3146
          22 Luglio 2009 alle 16:39 - Views: 774 #8998

          Grazie Piera, ora non ci sono più dubbi sul comportamento della ‘Fireball’ 🙂 .

          Pietro Puccio
          Palermo
          Zona climatica 9b (USDA)
          Temperato subtropicale (Koppen)

          Pietro
          Palermo
          Zona (USDA) 9b
          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

          pietropuccio
          Partecipante
          Posts: 3146
            20 Luglio 2009 alle 9:41 - Views: 666 #15125

            Ciao,
            la mia voleva essere proprio una risposta alla sua domanda. Allo stato attuale i botanici riconoscono solo poche specie, tutte quelle che prima erano state classificate come acutifolia, bicolor, tricolor, lutea, incarnata ecc. ora sono considerate una unica specie: rubra, data appunto l’estrema variabilità intrinseca della specie. Alcuni botanici fanno alcune distinzioni all’interno della specie rubra ed individuano alcune “forme”:
            Plumeria rubra forma rubra (fiori dal rosa al porpora);
            Plumeria rubra forma acutifolia (fiori bianchi con centro giallo, giallo “minoritario” rispetto al bianco);
            Plumeria rubra forma lutea (fiori gialli o comunque con giallo “maggioritario” rispetto al bianco);
            Plumeria rubra forma tricolor (fiori in cui è variamente presente il bianco il giallo ed il rosso nelle varie tonalità).

            PS: complimenti per la collezione 🙂 .

            Pietro Puccio
            Palermo
            Zona climatica 9b (USDA)
            Temperato subtropicale (Koppen)

            Pietro
            Palermo
            Zona (USDA) 9b
            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

            pietropuccio
            Partecipante
            Posts: 3146
              20 Luglio 2009 alle 9:24 - Views: 930 #35147

              quote:


              Quindi, quale dovrebbe essere quella che ha maggiori speranze da me?
              Pritchardia affinis?


              Ciao Enzo,
              forse ne abbiamo già parlato, visto che il tuo clima dovrebbe essere simile al mio, non dovresti avere problemi con P. remota, P. hillebrandii, P. hardyi e P. affinis.
              La remota, ad oggi, sembra anche la più veloce di crescita.

              Pietro Puccio
              Palermo
              Zona climatica 9b (USDA)
              Temperato subtropicale (Koppen)

              Pietro
              Palermo
              Zona (USDA) 9b
              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

              pietropuccio
              Partecipante
              Posts: 3146
                20 Luglio 2009 alle 9:16 - Views: 830 #41165

                Ciao Sergio,
                bisogna sempre osare, esiste anche la variabilità genetica 🙂 .

                Pietro Puccio
                Palermo
                Zona climatica 9b (USDA)
                Temperato subtropicale (Koppen)

                Pietro
                Palermo
                Zona (USDA) 9b
                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                pietropuccio
                Partecipante
                Posts: 3146
                  20 Luglio 2009 alle 9:15 - Views: 690 #41127

                  Ciao,
                  evita di bagnare le foglie e fai un trattamento con un fungicida, prova il mancozeb.

                  Pietro Puccio
                  Palermo
                  Zona climatica 9b (USDA)
                  Temperato subtropicale (Koppen)

                  Pietro
                  Palermo
                  Zona (USDA) 9b
                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                  pietropuccio
                  Partecipante
                  Posts: 3146
                    18 Luglio 2009 alle 11:37 - Views: 831 #41162

                    Ciao Sergio,
                    ne ho tenuta una in vaso fuori (sotto il nespolo) per due inverni senza particolari problemi, nell’autunno ’98 l’ho messa in piena terra, ma l’inverno successivo, che è stato forse il peggiore degli ultimi 50 anni, temperatura minima “ufficiale” -0.4 °C, ma al suolo potrebbe essere stata prossima a -1, è defunta.

                    Pietro Puccio
                    Palermo
                    Zona climatica 9b (USDA)
                    Temperato subtropicale (Koppen)

                    Pietro
                    Palermo
                    Zona (USDA) 9b
                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                    pietropuccio
                    Partecipante
                    Posts: 3146
                      18 Luglio 2009 alle 11:21 - Views: 765 #41225

                      quote:


                      Ricordo solo una lunga visita di Pietro Puccio….


                      Sembra quasi un rimprovero 😡

                      Pietro Puccio
                      Palermo
                      Zona climatica 9b (USDA)
                      Temperato subtropicale (Koppen)

                      Pietro
                      Palermo
                      Zona (USDA) 9b
                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                      pietropuccio
                      Partecipante
                      Posts: 3146
                        18 Luglio 2009 alle 11:17 - Views: 666 #15123

                        quote:


                        Plumeria rubra “acutifolia”?


                        Ciao,
                        in “botanichese” dovrebbe essere Plumeria rubra forma acutifolia

                        Pietro Puccio
                        Palermo
                        Zona climatica 9b (USDA)
                        Temperato subtropicale (Koppen)

                        Pietro
                        Palermo
                        Zona (USDA) 9b
                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                        pietropuccio
                        Partecipante
                        Posts: 3146
                          13 Luglio 2009 alle 11:59 - Views: 1283 #38217

                          quote:


                          …Una Bismarckia marchigiana!!! 😀 😛 😉


                          Ciao,
                          senza alcuna protezione?

                          Pietro Puccio
                          Palermo
                          Zona climatica 9b (USDA)
                          Temperato subtropicale (Koppen)

                          Pietro
                          Palermo
                          Zona (USDA) 9b
                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                          pietropuccio
                          Partecipante
                          Posts: 3146
                            13 Luglio 2009 alle 11:56 - Views: 693 #41124

                            Ciao,
                            se è tutto lì il danno, è poca cosa. Però le piante sono “filate”, da quanto tempo le hai? Sembrano uscite da poco (per una Howea “poco” possono essere anche tre anni) da una serra od ombraio e questo potrebbe giustificare i danni invernali, perchè a Palermo a livello (e vicino) al mare non dovrebbero aver avuto alcun danneggiamento, se non qualche “punteggiatura” per le violenti grandinate di febbraio. A meno che ru non sia a poche decine di metri dal mare ed allora la responsabilità sarebbe della salsedine.

                            Pietro Puccio
                            Palermo
                            Zona climatica 9b (USDA)
                            Temperato subtropicale (Koppen)

                            Pietro
                            Palermo
                            Zona (USDA) 9b
                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                            In risposta a Karkadè
                            pietropuccio
                            Partecipante
                            Posts: 3146
                              13 Luglio 2009 alle 11:43 - Views: 732 #15101

                              Ciao,
                              complimenti per la coltivazione e per quel che so si utilizza il calice essiccato, ossia proprio la parte che resta caduti i petali.

                              Pietro Puccio
                              Palermo
                              Zona climatica 9b (USDA)
                              Temperato subtropicale (Koppen)

                              Pietro
                              Palermo
                              Zona (USDA) 9b
                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                              In risposta a semi chorisia
                              pietropuccio
                              Partecipante
                              Posts: 3146
                                13 Luglio 2009 alle 11:40 - Views: 719 #15092

                                Più o meno ci siamo.

                                Pietro Puccio
                                Palermo
                                Zona climatica 9b (USDA)
                                Temperato subtropicale (Koppen)

                                Pietro
                                Palermo
                                Zona (USDA) 9b
                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                In risposta a Syagrus xmatafome
                                pietropuccio
                                Partecipante
                                Posts: 3146
                                  11 Luglio 2009 alle 12:18 - Views: 664 #41070

                                  Ciao Sergio,
                                  dell’ibrido no, ma i genitori sono abbastanza rustici.

                                  Pietro Puccio
                                  Palermo
                                  Zona climatica 9b (USDA)
                                  Temperato subtropicale (Koppen)

                                  Pietro
                                  Palermo
                                  Zona (USDA) 9b
                                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                  pietropuccio
                                  Partecipante
                                  Posts: 3146
                                    11 Luglio 2009 alle 12:09 - Views: 668 #38849

                                    Ciao,
                                    grazie a te. E N.T. non ricordava nome e provenienza, si vede che con le palme non ha molta amicizia 🙂 .

                                    Pietro Puccio
                                    Palermo
                                    Zona climatica 9b (USDA)
                                    Temperato subtropicale (Koppen)

                                    Pietro
                                    Palermo
                                    Zona (USDA) 9b
                                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                    pietropuccio
                                    Partecipante
                                    Posts: 3146
                                      11 Luglio 2009 alle 12:05 - Views: 807 #14670

                                      quote:


                                      se riuscite a capire qlc in piu’ dalle foglie..
                                      Angelo


                                      No 🙂 .

                                      Pietro Puccio
                                      Palermo
                                      Zona climatica 9b (USDA)
                                      Temperato subtropicale (Koppen)

                                      Pietro
                                      Palermo
                                      Zona (USDA) 9b
                                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                      In risposta a semi chorisia
                                      pietropuccio
                                      Partecipante
                                      Posts: 3146
                                        11 Luglio 2009 alle 12:02 - Views: 718 #15090

                                        Potrebbero anche essere (ricordo che è bene dare le dimensioni o una “scala” per ricavarle).

                                        Strano che abbiano spedito altro, i semi di C. sono facili da reperire.

                                        Pietro Puccio
                                        Palermo
                                        Zona climatica 9b (USDA)
                                        Temperato subtropicale (Koppen)

                                        Pietro
                                        Palermo
                                        Zona (USDA) 9b
                                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                        pietropuccio
                                        Partecipante
                                        Posts: 3146
                                          9 Luglio 2009 alle 12:33 - Views: 1045 #40828

                                          quote:


                                          Ciao Pietro,
                                          purtroppo L’Arenga westerhouti ci ha lasciati. Se ti è possibile invia una foto, penso che sarebbe molto interessante poterla vedere.


                                          Ciao Sergio,
                                          mi dispiace per la tua e appena posso inserirò una foto, però ricorda che la pianta ha tre anni (munirsi di lente di ingrandimento 😉 )

                                          Pietro Puccio
                                          Palermo
                                          Zona climatica 9b (USDA)
                                          Temperato subtropicale (Koppen)

                                          Pietro
                                          Palermo
                                          Zona (USDA) 9b
                                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                          In risposta a Coccothrinax ?
                                          pietropuccio
                                          Partecipante
                                          Posts: 3146
                                            9 Luglio 2009 alle 12:29 - Views: 653 #41026

                                            Ciao Enzo,
                                            come è già stato detto, è una Trithrinax.

                                            Pietro Puccio
                                            Palermo
                                            Zona climatica 9b (USDA)
                                            Temperato subtropicale (Koppen)

                                            Pietro
                                            Palermo
                                            Zona (USDA) 9b
                                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                            pietropuccio
                                            Partecipante
                                            Posts: 3146
                                              9 Luglio 2009 alle 12:26 - Views: 669 #38847

                                              quote:


                                              Anche questa dovrebbe essere una seifrizii(?)


                                              Ciao, non mi sembra, potrebbe essere una glaucifolia, se non sono indiscreto, dove l’hai presa?

                                              Pietro Puccio
                                              Palermo
                                              Zona climatica 9b (USDA)
                                              Temperato subtropicale (Koppen)

                                              Pietro
                                              Palermo
                                              Zona (USDA) 9b
                                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                              pietropuccio
                                              Partecipante
                                              Posts: 3146
                                                9 Luglio 2009 alle 12:23 - Views: 700 #34758

                                                quote:


                                                Al confronto quasi mi vergogno ma….ognuno fa quello che può.


                                                Ciao Sergio,
                                                è semplicemente un fatto di anni di età e di piena terra, ed in ciò non vi è alcun merito.

                                                Pietro Puccio
                                                Palermo
                                                Zona climatica 9b (USDA)
                                                Temperato subtropicale (Koppen)

                                                Pietro
                                                Palermo
                                                Zona (USDA) 9b
                                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                In risposta a riconoscimenti
                                                pietropuccio
                                                Partecipante
                                                Posts: 3146
                                                  5 Luglio 2009 alle 11:59 - Views: 584 #40791

                                                  quote:


                                                  e questa Phoenix è reclinata 😀


                                                  Ciao,
                                                  direi piuttosto Phoenix inclinata 🙂 , a parte la battuta propendo per un classico ibrido dactylifera x canariensis.

                                                  Pietro Puccio
                                                  Palermo
                                                  Zona climatica 9b (USDA)
                                                  Temperato subtropicale (Koppen)

                                                  Pietro
                                                  Palermo
                                                  Zona (USDA) 9b
                                                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                  pietropuccio
                                                  Partecipante
                                                  Posts: 3146
                                                    5 Luglio 2009 alle 11:54 - Views: 638 #40783

                                                    quote:


                                                    come fa a trovarsi una palma del genere inBelgio ed essere sopravvissuta a quel clima?


                                                    Ciao,
                                                    in serre opportune tutto può sopravvivere; il fruttivendolo, oltre ad essere fruttivendolo, era anche un appassionato di succulente che teneva in una serra nel retrobottega, tra le succulente aveva anche qualche altra pianta, tra cui appunto una piccola crinita.

                                                    Pietro Puccio
                                                    Palermo
                                                    Zona climatica 9b (USDA)
                                                    Temperato subtropicale (Koppen)

                                                    Pietro
                                                    Palermo
                                                    Zona (USDA) 9b
                                                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                    pietropuccio
                                                    Partecipante
                                                    Posts: 3146
                                                      5 Luglio 2009 alle 11:50 - Views: 1045 #40820

                                                      Ciao Sergio,
                                                      non hai citato la recente messa in piena terra di un’altra tua palma, l’Arenga westerhoutii (in trasferta).

                                                      Pietro Puccio
                                                      Palermo
                                                      Zona climatica 9b (USDA)
                                                      Temperato subtropicale (Koppen)

                                                      Pietro
                                                      Palermo
                                                      Zona (USDA) 9b
                                                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                      pietropuccio
                                                      Partecipante
                                                      Posts: 3146
                                                        2 Luglio 2009 alle 15:18 - Views: 688 #15023

                                                        quote:


                                                        Caro Pietro, ora che hai messo questa foto sei OBBLIGATO a dirci che specie è quella a fianco,


                                                        Ciao,
                                                        si tratta di una P. capsularis (nella seconda foto sopra la vitifolia si intravede un fiore).

                                                        Pietro Puccio
                                                        Palermo
                                                        Zona climatica 9b (USDA)
                                                        Temperato subtropicale (Koppen)

                                                        Pietro
                                                        Palermo
                                                        Zona (USDA) 9b
                                                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                        pietropuccio
                                                        Partecipante
                                                        Posts: 3146
                                                          2 Luglio 2009 alle 15:16 - Views: 698 #15026

                                                          quote:


                                                          Il fiore è simile alla specie palermitana?


                                                          Ciao,
                                                          pur essendo ambedue bicolori, forma e tonalità dei colori sono differenti.

                                                          Pietro Puccio
                                                          Palermo
                                                          Zona climatica 9b (USDA)
                                                          Temperato subtropicale (Koppen)

                                                          Pietro
                                                          Palermo
                                                          Zona (USDA) 9b
                                                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                          In risposta a Manghi 2009
                                                          pietropuccio
                                                          Partecipante
                                                          Posts: 3146
                                                            1 Luglio 2009 alle 10:23 - Views: 718 #29396

                                                            Salve,
                                                            a che punto sono i manghi nordici?
                                                            Qui:

                                                            Pietro Puccio
                                                            Palermo
                                                            Zona climatica 9b (USDA)
                                                            Temperato subtropicale (Koppen)

                                                            Pietro
                                                            Palermo
                                                            Zona (USDA) 9b
                                                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                            pietropuccio
                                                            Partecipante
                                                            Posts: 3146
                                                              1 Luglio 2009 alle 10:13 - Views: 629 #40607

                                                              quote:


                                                              Cmq, a leggere quanto hai scritto, si pone ancora più in evidenza che la latitudine non è l’unico fattore in gioco.
                                                              Infatti il tirreno meridionale-est si trova più a nord rispetto alle coste meridionali della sicilia, ma risulta essere comunque più caldo per la migliore esposizione (azione mitigatrice del tirreno e protezione dall’aria fredda balcanica dall’appennino calabro).


                                                              Ciao,
                                                              sicuramente la latitudine non è l’unico fattore in gioco, ma la differenza tra la temperatura del mare lungo le coste sud della Sicilia (Canale di Sicilia) e quella (più alta) delle coste nord (basso Tirreno) è dovuta fondamentalmente al fatto che l’acqua del Canale di Sicilia è.. più fredda. Chiarisco: la cicolazione dell’acqua nel Mediterraneo, ed in particolare attorno alla Sicilia è grossolanamente antioraria; il Mediterraneo scambia con l’esterno quasi esclusivamente attraverso lo stretto di Gibilterra dove si sovrappongono due correnti, una in superficie calda che esce dal mediterraneo ed una in profondità fredda che entra dall’Atlantico. La corrente fredda emerge proprio lungo le coste meridionali della Sicilia ed è questo il motivo della differenza tra le temperature.

                                                              Pietro Puccio
                                                              Palermo
                                                              Zona climatica 9b (USDA)
                                                              Temperato subtropicale (Koppen)

                                                              Pietro
                                                              Palermo
                                                              Zona (USDA) 9b
                                                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                              In risposta a Cocos Nucifera
                                                              pietropuccio
                                                              Partecipante
                                                              Posts: 3146
                                                                29 Giugno 2009 alle 13:17 - Views: 645 #38669

                                                                quote:


                                                                No dico pure quando sarà più grande…ad esempio guarda questa foto:

                                                                http://www.agraria.org/piantedavaso/cocos.htm

                                                                Di solito in appartamento ho visto cocos sempre di questa “forma”. Quando raggiunge l’età massima che può avere in vaso non è proprio bonsaizzata ma mantiene la forma più o meno di quella tua in questo momento. Per capirci una phoenix in vaso sembra proprio una phoenix in miniatura, mentre una cocos in vaso non raggiunge la forma di una adulta in terra.


                                                                Ciao,
                                                                mi permetto di dissentire, anche la Cocos crescendo in vaso si “bonsaizza” (anche meno di una Phoenix) ma si caratterizza come le adulte, il fatto che generalmente non se ne vedano è perchè muoiono prima.
                                                                Malgrado il microscopico vaso, in parte occupato dalla noce, qui la foglia è quasi caratterizzata:

                                                                E qui lo è del tutto (il giallume è dovuto allo spstamento dalla serra al pieno sole):

                                                                Pietro Puccio
                                                                Palermo
                                                                Zona climatica 9b (USDA)
                                                                Temperato subtropicale (Koppen)

                                                                Pietro
                                                                Palermo
                                                                Zona (USDA) 9b
                                                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/