Forum replies created

    In risposta a Che sabal ?
    ffeeddee
    Partecipante
    Posts: 2761
      10 Luglio 2010 alle 12:02 - Views: 588 #45101

      Da me il s. palmetto ha resistito al ghiaccio sulle foglie, sommerso dalla neve con temperature fino a -7′ C in vaso. Le foglie integre.
      Il seme l’ho preso nel 2000 a Cuba
      Ciao

      Federico

      Ravenna
      Zona climatica 8a/8b (USDA)

      In risposta a Che sabal ?
      ffeeddee
      Partecipante
      Posts: 2761
        9 Luglio 2010 alle 12:34 - Views: 672 #45097

        quote:


        Federico : con la plastica non c’è il rischio di cuocerla durante le giornate di sole intenso?
        saluti

        Edo

        Prov. Asti
        USDA 7a/7b


        No perché non va sigillata ma lasciata un po’ aperta in alto ed in basso, protegge solo dalla neve e della galaverna, che sono piuttosto insidiose.
        In teoria (secondo gli americani) il sabal minor è la palma più resistente al freddo.. facci sapere
        Io ho avuto un ottimo risultato con il sabal palmetto, mentre mi è morto un Sabal texensis (brazoria) sui 50 cm che era in vaso, un seedling che era in terra invece è ancora vivo…

        ciao

        Federico

        Ravenna
        Zona climatica 8a/8b (USDA)

        In risposta a Che sabal ?
        ffeeddee
        Partecipante
        Posts: 2761
          8 Luglio 2010 alle 21:53 - Views: 672 #45094

          Io con la mia jubaea facevo una capanna stile pellerossa, con plastica trasparente un po’ rigida e vicino alla base mettevo molte foglie secche.
          Parlo al passato perché ora è troppo grande
          Ciao

          Federico

          Ravenna
          Zona climatica 8a/8b (USDA)

          ffeeddee
          Partecipante
          Posts: 2761
            6 Luglio 2010 alle 18:42 - Views: 722 #17297

            quote:


            vedo che la brahea edulis ha una crescita veloce Fede!

            Moris


            rispetto a quando era in vaso cresce molto di più, saranno state le piogge primaverili
            Anche la jubaea mi ha stupito, 1 m di foglia larga come un braccio in un paio di mesi

            Federico

            Ravenna
            Zona climatica 8a/8b (USDA)

            ffeeddee
            Partecipante
            Posts: 2761
              6 Luglio 2010 alle 16:06 - Views: 723 #17295

              Il litchi quindi Paolo è più resistente di quanto si pensa!! io ne ho una piantina di 4 foglie in ufficio..
              La Chambeyronia che ti ho inviato cresce?

              Anche qui si vedono dei recuperi, alcuni inaspettati dopo l’inverno terribile a -10° C:

              Chamaedorea Radicalis arborea (era defoliata)

              Chamaedorea Radicalis tree form

              Brahea Edulis (era defoliata)

              Brahea Edulis

              la jubaea che ha già fatto un metro di foglia verde dopo aver perso la punta sotto la neve

              Jubaea thriving

              ciao

              Federico

              Ravenna
              Zona climatica 8a/8b (USDA)

              In risposta a OPUNZIA record
              ffeeddee
              Partecipante
              Posts: 2761
                5 Luglio 2010 alle 16:36 - Views: 532 #17283

                la usano come portainnesto per specie più delicate, il problema è trovare le condizioni non umide in pianura padana, comunque si opuntie ce ne sono anche di più belline che resistono al freddo se si ha l’accortezza di proteggerle dalla pioggia, neve, galaverna etc.

                ciao

                Federico

                Ravenna
                Zona climatica 8a/8b (USDA)

                ffeeddee
                Partecipante
                Posts: 2761
                  30 Giugno 2010 alle 16:51 - Views: 623 #9178

                  Ciao Frenk
                  la mia la tenevo a mezzombra, con un po’ di sole nel pomeriggio, innaffiata col goccia a goccia circa mezzora al giorno
                  se la tua era abituata ad una serra probabilmente si dovrà abituare al tuo clima.

                  Federico

                  Ravenna
                  Zona climatica 8a/8b (USDA)

                  ffeeddee
                  Partecipante
                  Posts: 2761
                    25 Giugno 2010 alle 20:52 - Views: 815 #10093

                    L’olea europeae sarebbe di origine asiatica? Io sapevo del Caucaso meridionale…

                    Io propongo il pino italico, o a ombrello o da pinoli
                    Ciao

                    Federico

                    Ravenna
                    Zona climatica 8a/8b (USDA)

                    ffeeddee
                    Partecipante
                    Posts: 2761
                      25 Giugno 2010 alle 11:33 - Views: 612 #17221

                      Che fioritura spettacolare!!
                      La mia ha solo delle piccole foglie…

                      ciao

                      Federico

                      Ravenna
                      Zona climatica 8a/8b (USDA)

                      ffeeddee
                      Partecipante
                      Posts: 2761
                        21 Giugno 2010 alle 19:13 - Views: 598 #40411

                        S’intravvede un po’ di rosso! le tieni ancora in casa? Io le mie le ho messe fuori quasi tutte, così prendono un po’ di sole del pomeriggio e dovrebbero arrossire di più..
                        le mie sono più indietro non avendo ancora un anno, sono alla terza foglia.
                        Ne ho spedita una in Liguria da Paolo, dove dovrebbe crescere in piena terra.
                        ciao

                        Federico

                        Ravenna
                        Zona climatica 8a/8b (USDA)

                        ffeeddee
                        Partecipante
                        Posts: 2761
                          21 Giugno 2010 alle 10:41 - Views: 611 #45110

                          Anche qui le temperature sono scese da ieri con 15° C di minima… piove, sembra di essere in Inghilterra!!
                          Immagino che le palme che non amano eccessi di caldo ora stiano bene..

                          Federico

                          Ravenna
                          Zona climatica 8a/8b (USDA)

                          In risposta a Che sabal ?
                          ffeeddee
                          Partecipante
                          Posts: 2761
                            20 Giugno 2010 alle 15:25 - Views: 674 #45090

                            Piantala subito, in terra resisterà meglio al freddo, grande buca con materiale drenante sul fondo Mischiando sabbia e concime a lenta cessione alla terra.
                            I primi inverni è sempre meglio proteggerla da neve e ghiaccio, lasciando passare l’aria.
                            Ciao

                            Federico

                            Ravenna
                            Zona climatica 8a/8b (USDA)

                            ffeeddee
                            Partecipante
                            Posts: 2761
                              18 Giugno 2010 alle 22:02 - Views: 687 #34181

                              Ciao
                              dovresti scegliere palme che non richiedano molta luce, che non soffrano l’aria secca e che non crescano troppo.
                              Ad esempio le chamaedorea, ce ne sono tante varietà fra le quali scegliere. Poi nella bella stagione sarebbe meglio tenerle fuori per riossigenarle, naturalmente non al sole. Io ho avuto una buona esperienza anche con la dypsis decaryi, che però ora tocca il soffitto.

                              Federico

                              Ravenna
                              Zona climatica 8a/8b (USDA)

                              ffeeddee
                              Partecipante
                              Posts: 2761
                                18 Giugno 2010 alle 16:47 - Views: 1104 #17107

                                La mia più grande è morta st’inverno, non aveva ancora fiorito purtroppo..

                                Federico

                                Ravenna
                                Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                ffeeddee
                                Partecipante
                                Posts: 2761
                                  18 Giugno 2010 alle 16:36 - Views: 611 #45108

                                  quote:


                                  Ciao, si l’acqua è un fattore molto importante per la crescita delle palme, ma il sole non è da meno. Ho letto la discussione su “piante che c’è l’hanno fatta/……” ho notato che molte palme reputate per rustiche sono morte. Quindi secondo mè inutile piantare esemplari se poi moriranno visto il clima inclemente del nord.


                                  Per sapere quali sono rustiche bisogna provare, ad esempio non credevo che la Brahea Edulis resitesse a -10° C
                                  Poi l’inverno scorso è stato il più freddo dal 1985

                                  Federico

                                  Ravenna
                                  Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                  ffeeddee
                                  Partecipante
                                  Posts: 2761
                                    18 Giugno 2010 alle 7:08 - Views: 574 #44700

                                    la Chamberonia macrocarpa “Houailou” ( Il nome corretto e’ Chambeyronia sp. Koua. “Sp.” “Koua” ) e’ proprio bella da grande:

                                    Federico

                                    Ravenna
                                    Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                    ffeeddee
                                    Partecipante
                                    Posts: 2761
                                      17 Giugno 2010 alle 17:24 - Views: 755 #17081

                                      Angelo la parola carato deriva dal greco, kerátion (κεράτιον, diminutivo di keras (κέρας) ovvero “corno”), (siliqua del carrubo),

                                      Federico

                                      Ravenna
                                      Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                      ffeeddee
                                      Partecipante
                                      Posts: 2761
                                        17 Giugno 2010 alle 17:18 - Views: 611 #45105

                                        La pioggia è utile. Fa crescere le palme, basta che sia curato il drenaggio
                                        ciao

                                        Federico

                                        Ravenna
                                        Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                        ffeeddee
                                        Partecipante
                                        Posts: 2761
                                          14 Giugno 2010 alle 17:04 - Views: 484 #45065

                                          Butia Odorata o Butia eriospatha che sono più resistenti al freddo, la canaria, come la chiami tu si rovina le foglie molto più facilmente e poi non sarà così attraente con le foglie secche.
                                          Poi io proverei la Parajubaea torally var. microcarpa o la Parajubaea Sunkha.

                                          Se insisti con la phoenix guardati intorno e conta quante ce ne sono con 3-4 metri di tronco e le foglie belle verdi dalle tue parti. Se ne vedi un certo numero puoi rischiare, se no… potresti buttare i soldi

                                          ciao
                                          😀

                                          Federico

                                          Ravenna
                                          Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                          ffeeddee
                                          Partecipante
                                          Posts: 2761
                                            13 Giugno 2010 alle 23:59 - Views: 484 #45063

                                            La jubaea puoi piantarla ma proteggila finchè possible.
                                            L’altra non credo ce la farebbe a lungo, prova invece una parajubaea o una butia

                                            Federico

                                            Ravenna
                                            Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                            ffeeddee
                                            Partecipante
                                            Posts: 2761
                                              13 Giugno 2010 alle 13:35 - Views: 874 #41661

                                              La jubaea grande ha ripreso la crescita!!! 😀 😀
                                              nell’ultima settimana le foglie centrali sono cresciute di almeno 40 cm e sotto la bruciatura sono giallo verdi.
                                              La jubaea si conferma come la più resistente al freddo delle palme a foglia non palmata.
                                              Ciao

                                              Federico

                                              Ravenna
                                              Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                              In risposta a Cyathea australis
                                              ffeeddee
                                              Partecipante
                                              Posts: 2761
                                                10 Giugno 2010 alle 18:08 - Views: 705 #16942

                                                la mia dicksonia a. in vaso è morta in seguito a quest’inverno, sono bastati -7°C, l’avevo un po’ protetta ed era riparata dalla neve.
                                                Il tronco è ancora lì 40 cm circa
                                                Se ne trovano in rete a poco prezzo ma la mia soffriva anche per il sole d’estate

                                                ciao

                                                Federico

                                                Ravenna
                                                Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                ffeeddee
                                                Partecipante
                                                Posts: 2761
                                                  9 Giugno 2010 alle 21:53 - Views: 875 #41657

                                                  Anche il Butiagrus ha ripreso a crescere! Dopo aver perso la foglia centrale ora ne fa una nuova, così i trachycarpus princeps e f.
                                                  Niente da fare invece per la butia c. avrei dovuto proteggerla di più o tenerla in terra
                                                  la cycas revoluta non si muove ancora.. Chissà
                                                  il dioon edule ha perso quasi tutta la parte fuori terra e ho poche speranze, così l’e. friderici g. Peccato
                                                  ciao

                                                  Federico

                                                  Ravenna
                                                  Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                  ffeeddee
                                                  Partecipante
                                                  Posts: 2761
                                                    7 Giugno 2010 alle 17:54 - Views: 600 #26555

                                                    quote:


                                                    scusa Fede adesso ho visto che ne ha inserite anche di più grandicelle, bene ottimo grazie mille. Che differenza c’è tra la forma arborea e quella normale?

                                                    Moris


                                                    la normale non fa un tronco non cresce in altezza, la arborea dovrebbe arrivare fin quasi a 4 m.
                                                    ciao

                                                    Federico

                                                    Ravenna
                                                    Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                    ffeeddee
                                                    Partecipante
                                                    Posts: 2761
                                                      7 Giugno 2010 alle 16:51 - Views: 600 #26552

                                                      quote:


                                                      ciao per caso qualcuno ha pianticelle grandi di queste due specie da vendere?

                                                      Moris


                                                      Io ne ho prese alcune da palmscenter.de che ha spese di trasporto ragionevoli, ma ci sono altri siti

                                                      Federico

                                                      Ravenna
                                                      Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                      In risposta a semina piante
                                                      ffeeddee
                                                      Partecipante
                                                      Posts: 2761
                                                        6 Giugno 2010 alle 16:42 - Views: 551 #45031

                                                        Augusto su RPS ci sono 2 opzioni quella small per ordini in pacchetti di 10 semi e quella per ordini di quantità maggiori
                                                        ciao

                                                        Federico

                                                        Ravenna
                                                        Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                        In risposta a semina piante
                                                        ffeeddee
                                                        Partecipante
                                                        Posts: 2761
                                                          5 Giugno 2010 alle 14:51 - Views: 585 #45025

                                                          quote:


                                                          ma su RPS spedizione gratuita…?

                                                          max


                                                          spedizione e tasse sono compresi nel prezzo, prova a fare un ordine , il minimo è 30€, che comprendonotutto, l’iva non si paga perché è un sito europeo
                                                          ciao

                                                          Federico

                                                          Ravenna
                                                          Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                          In risposta a Encephalartos
                                                          ffeeddee
                                                          Partecipante
                                                          Posts: 2761
                                                            4 Giugno 2010 alle 21:55 - Views: 593 #37649

                                                            Io ho sempre usato vasi più grandi e profondi, poiché sono piante che sviluppano grosse radici e così c’è meno necessità di rinvasare.
                                                            Il terreno drenante (1/3 sabbia grossa 1/3 terriccio e 1/3 lapillo o ghiaino) consente di innaffiarle più spesso e quindi di farle crescere di più
                                                            se stanno già crescendo forse è meglio non rinvasare ora.
                                                            Ciao

                                                            Federico

                                                            Ravenna
                                                            Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                            In risposta a Encephalartos
                                                            ffeeddee
                                                            Partecipante
                                                            Posts: 2761
                                                              4 Giugno 2010 alle 19:12 - Views: 593 #37647

                                                              Hai cercato un post di un anno fa mentre ce n’era uno di pochi giorni fa …

                                                              La torba è particolarmente sconsigliata comunque mentre così come un terreno compatto

                                                              Federico

                                                              Ravenna
                                                              Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                              In risposta a piane e freddo
                                                              ffeeddee
                                                              Partecipante
                                                              Posts: 2761
                                                                3 Giugno 2010 alle 13:54 - Views: 561 #45009

                                                                Ho alcune chamerops grandi in terra che dopo aver perso quasi tutte le foglie ed il cuore, ora stanno ributtando, anche una chamaedorea radicalis arborea; in vaso ho alcuni trachicarpus che avevano perso solo il quore ed ora ributtano, me ne sono invece morte altre, butia, brahea clara Etc.

                                                                Federico

                                                                Ravenna
                                                                Zona climatica 8a/8b (USDA)