Forum replies created
quote:
spet.ta.co.la.re!! 😮
‘Sylvia’ ringrazia! 🙂
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
hai una foto dei semi?
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
il genere Hibiscus conta circa 200 specie, il solo Hibiscus rosa-sinensis dovrebbe avere ornmai un migliaio di varietà , quindi non è facile avere tutto in un solo testo o sito. Cerca con un motore di ricerca “American Hibiscus Society” e “Australian Hibiscus Society”, troverai molte informazioni e riferimenti.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
i semi di mandevilla non dovrebbero avere “ciuffo” ed i bacelli non dovrebbero essere identici a quelli dell’oleandro, ma non potresti dare altre informazioni sulla pianta e magari qualche foto?
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao Gabriel,
sì, dovrebbe comportarsi come la variegata.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
con la sola acqua dovrebbe riprendersi.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Nicola,
Ti sei dimenticato di noi?
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
mi sembra le dia fastidio il caldo però..
Nessun fastidio; non dimentichiamo che il clima della zona di origine va dal tropicale al subtropicale.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
riguardo gli Hibiscus:
1) Hibiscus rosa-sinensis ‘Lateritia’;
2) non si capisce
3) Hibiscus arnottianus.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao Domy,
i semi germinano facilmente, devi togliere la “buccia” e piantarli ora, non hanno un lungo periodo di germinabilità a meno di utilizzare particolari tecniche di conservazione.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
A proposito di fioriture in età giovanile, nella seconda foto il Sabal che si vede a destra del palmetto è un giovane Sabal bermudana(da notare la grandezza della foglia) che, pur essendo ancora piuttosto giovane, ha già fiorito e fruttificato tre volte,quest’anno ha deciso di riposarsi.
Saluti, Sergio
Ciao Sergio,
perdonami se oso, sei proprio sicuro che trattasi di bermudana? A me ricorda molto la mexicana.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
la seconda foto è molto suggestiva, complimenti!
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
volevo chiederti c’e’ qualche speranza di coltivarla all’aperto tutto l’anno a Palermo, o si può coltivare solo in serra ???
Ciao,
nelle aree più calde della Sicilia a ridosso di un muro esposto a sud e completamente riparato dalla pioggia riesce a sopravvivere, ma raramente arriva a fiorire.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
sono alla ricerca di una dypsis lutescens, che stranamente non riesco a trovare dalle mie parti.
Ciao salvo,
sarebbe più giusto dire che non le riesci a vedere 🙂 .
Di Dypsis lutescens ne trovi in abbondanza, sia nei vivai, che vendono anche piante da interni, sia dai fioristi. Il fatto è che non è considerata pianta da giardino (e non hanno poi tutti i torti), ma “d’appartamento”, quindi devi cercarle nelle serre dei vivai e dai fioristi. Poi non chiedere Dypsis, ma “Areca” perchè con questo nome è quasi universalmente conosciuta.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Scritto Da – pietropuccio on 15 Agosto 2009 08:36:09
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
Quindi ha un comportamento diverso dalla forsteriana?
Sì, intanto anche nel luogo di origine è di crescita sensibilmente più lenta, poi cresce prevalentemente nei versanti più umidi e soffre quindi nelle nostre zone assolate e semiaride.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao Enzo,
posizionala nel luogo più ombroso, fresco ed umido che hai, se non vuoi che rimanga come adesso per i prossimi venti anni.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
Mi sembra di ricordare che siano tutte verde intenso, senza nulla di giallastro – il che invece e’ tÃpico di A.purpure.Carlo
Ciao Carlo,
il verde giallognolo, che sarebbe più corretto dire verde limone, si riferisce alla “crownshaft” di piante adulte, come da foto.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
cosa intendi per “lunga fioritura”?
Ciao Piera,
lunga nel tempo, fiorisce per tutta l’estate (ai tropici quasi continuamente).
quote:
l’Adenium è rustico quanto un Pachypodium?
in Sicilia esistono esemplari di adenium in piena terra?
No, meno; di Adenium in piena terra ed aria, non mi risultano ci siano, di Pachypodium sì, anche se non molti (naturalmente in posti climaticamente molto favorevoli).
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
in merito al tema della distanza fra loro, mi puoi dare qualche informazione / parere ??
Ciao,
il grande vantaggio delle palme, in particolare quelle a fusto singolo, è che sono note, a meno di qualche cm, le dimensioni massime in pianta che ogni specie raggiunge, valori che sono spesso riportati nei libri ed anche in rete. Al momento utilizzo il PC saltuariamente e per tempi brevi, quindi non posso fare questa ricerca, ma tu puoi certamente farla meglio di me. Note le dimensioni in pianta, tutto dipende dallo spazio a disposizione e da come “vedi” tu il giardino in prospettiva.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
la letteratura riporta anche una tonalità bluastra del capitello
Ciao Sergio,
intendevo proprio questo con “base flgliare”.
quote:
e le pinnule più pendenti rispetto a quelle dell’alexandrae e della cunninghamiana. Noti anche queste caratteristiche nella tua?
Sì, e c’è una certa somiglianza con la cunninghamiana, ma allo stato giovanile (della c.), le pinnule della myolensis sono distese, più strette, di colore verde chiare e con nervatura centrale meno evidente:

Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao Salvo,
delle piante elencate l’unica che non dovrebbe resistere è la H. lagenicaulis (malgrado le notizie in merito riportate in letteratura, ho fatto più prove, tutte negative). La D. lutescens è al limite e va collocata in un posto riparato esposto a sud.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
dal punto di vista della fioritura da me si sono comportati diversamente. La prima a fiorire è stata la minor, a seguire la mexicana (larghezza di base una ventina di centimetri) poi la bermudana, ad una età superiore ai 30 anni (sarà stata pigra come il proprietario).
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
in serra fredda sotto quale temperatura è consigliabile non farla scendere?Moris
Ciao,
solitamente per serra fredda si intende una serra non riscaldata, se non con mezzi di fortuna, in cui la temperatura non scenda sotto lo zero, in teoria quindi potrebbe andare bene per la decaryi, ma come è noto la persistenza per lungo tempo a temperature di poco superiori a quella letale, può essere altrettanto letale, specie in presenza di elevata umidità (che la decaryi gradisce molto poco). Ti consiglierei quindi di fare in modo che la temperatura non scenda sotto i +5°C.
quote:
Siccome non ne coltiva nessuno in zona, non so nulla, è veramente tanto delicata?Potrebbe essere o è a rischio da me?(è a rischio)
Enzo
Ciao Enzo,
non conosco il tuo clima se non per quello che hai più volte riportato. La mia è da 20 anni in piena terra e fruttifica da 7. Nell’inverno più freddo degli ultimi 50, quando la temperatura alla base può essere stata tra 0° e -1°C, non ha sofferto, ma due piante sulle pendici collinari di Palermo intorno a 300 m di altitudine sono morte, quindi la temperatura limite si collocherebbe tra -1 e -2°C, poi però molto dipende dalle condizioni della pianta.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao Sergio,
anche per la maxima vale quanto detto per la myolensis, le differenze macroscopiche con l’alexandrae si riducono alla colorazione verde giallognola della base fogliare, specie nei primi tempi dopo la “scopertura”:
.
La lunghezza del picciolo varia molto in tutte le A. a seconda delle condizioni di coltivazione, quindi sarebbe bene non fare affidamento su ciò.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao Sergio,
crescendo le differenze con l’alexandrae diventano impercettibili, l’unica differenza che si riesce a notare, con un pò di buona volontà , e la colorazione azzurrina della base fogliare.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao Franco,
grazie per l’interessante segnalazione.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Grazie per la segnalazione 🙂 .
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao Tasha,
hai dato una scorsa al catalogo di Lucia? Vedi però, se puoi, di fare una foto più nitida.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
Appena rinfresca mi faccio un giro in giardino alla ricerca del posto dove piantarla, e poi procedo all’acquisto.
Ciao,
ho dimenticato una cosa importante e mezza:
posizione in pieno sole (se nel vivaio era in ombra, abituarla gradualmente prima di interrarla) e solitaria, rende di più e non perde la sua caratteristica principale:

Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
nelle nostre zone costiere nessun problema e nessuna accortezza, salvo un buon drenaggio. Sembra strano, ma si caratterizza meglio in terreni poveri e, una volta ben radicata, tenuti piuttosto a secco.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/