Forum replies created
Ciao salvo,
sempre a proposito della furfuracea, aggiungo, oltre al pieno sole, la tolleranza, nel nostro clima, di qualsiasi tipo di terreno; la pianta in foto vive da oltre 20 anni in un terreno, mai lavorato, che definire pesante è un complimento. Consiglio però, se la pianta è stata coltivata in serra fredda o in ombraio, di farle passare un congruo periodo di adattamento prima della messa a dimora.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
Scusa Pietro se ti pongo due domande, ma mi occorrono per focalizzare meglio la dinamica del “parassita”:
Come ho specificato prima la pianta non è mia e non si trova a Palermo, quindi posso solo riferire, in ogni caso l’amico purtroppo ha avuto (e continua) già a che fare con il rincoforo, larve ed adulti, quindi non c’è possibilità di confusione.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Per completezza aggiungo una foto della decaryi che l’amico palmofilo mi ha gentilmente inviato unitamente all’autorizzazione alla pubblicazione:
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
Scusa, ma non riesco a capire la differenza fra le due piante.
In realtà non c’è differenza perchè anche la pianta mostrata da Augusto è una Brugmansia (Brugmansia versicolor), Daura versicolor è un sinonimo.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
pieno sole e spazio perchè si allarga parecchio.
Se ne è già parlato in passato.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Nel mio giardino, che è in una posizione piuttosto infelice, ha stentato per tre anni, poi è morta, mentre all’Orto Botanico un giovane esemplare da tre anni in piena terra sta andando piuttosto bene.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Scritto Da – pietropuccio on 02 Ottobre 2010 11:06:30
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
di Rhapis excelsa ‘Variegata’ esistono tantissime forme (i giapponesi sono in questo dei maniaci), ma tutte ben rustiche a Palermo come la specie tipo, solo sono lentissime di crescita:
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
a Palermo non ha problemi e non dovrebbe averne neanche da te (ma è prudente fare passare la fase iniziale al riparo in inverno).
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
mi piacerebbe se puoi vedere una foto
Ciao,
ecco la foto, per la velocità di crescita tieni presente che esattamente un anno fa, in ottobre, il tutto si limitava al seme con la prima foglia, quella che si vede in basso a sinistra ormai secca. Per l’esposizione fuori serra, l’ho posizionata a nord in ombra “luminosa”.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao Salvo,
io l’ho tenuta in serra in inverno, come detto prima, ed è fuori da maggio e va bene, visto queste esperienze la rientrerò in serra a novembre, il tentativo lo farò eventualmente quando sarà più robusta.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao Salvo,
notizie del tuo Carpoxylon?
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
tutti i semi che in diverse occasione mi sono stati portati sono germinati in serra a temperatura minima intorno a 18°C; devi togliere tutta la parte esterna, attento che può macchiare, li lavi e li interri. Come ha detto Augusto, in inverno serra riscaldata ed anche così non hanno vita lunga.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
la situazione all’O.B. è cambiata radicalmente negli ultimi anni, c’è un nuovo curatore e alcune collezioni, sono state notevolmente incrementate, in particolare palme e cicadee.
Riguardo il rincoforo l’attacco alla decaryi è stato scoperto grazie al cattivo odore, i fori (due) erano al livello del suolo; a questo proposito è bene ricordare che il r. non è soltanto un buon volatore, ma anche un eccellente camminatore e scalatore.
La rupicola è sotto controllo, ma non mi illudo.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao e benvenuto,
se la lasci fuori puoi essere certo che morirà, dovrai necessariamente ripararla al chiuso, posto più luminoso possibile e attento agli acari (ragnetto rosso) che in queste situazioni possono creare problemi. Essendo un solo esemplare, a meno che tu non sia così fortunato da avere una specie autofertile, non avrai mai frutti.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
Sono gradite foto!
Ciao Augusto,
scusa il ritardo, ma ho trascorso delle piacevoli, anche se un pò stancanti, giornate all’Orto Botanico in compagnia di due tuoi conterranei.
Foto di che?
Non ho pensato di farne sia perchè il rincoforo non è certo una novità, sia perchè si aveva altro per la testa. In ogno caso non posso fare foto della Dypsis perchè non si trova a Palermo (se il dubbio è che non sappia riconoscere una decaryi – dubbio legittimo – ritego di poter dare ampia dimostrazione che non mi è ignota 🙂 .
Per la mia rupicola , ho fatto per te queste foto, naturalmente non ho lasciati larve ed adulti vivi in giro, se vuoi posso vedere se c’è qualche residuo…:
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Scritto Da – pietropuccio on 19 Settembre 2010 10:27:14
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
Ciao Pietro,
anche la decaryi!!!!!!!!!!!! Ma nel tuo giardino??
Ciao Enzo,
la decaryi, un esemplare di tutto rispetto, è di un amico.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
ha nevicato solo 5 anni fa…. il fatto che non sia un sempreverde un po’ mi agevoli o sbaglio?!
Il fatto che non nevichi non assicura l’assenza di temperature sotto lo zero; sono le bellissime giornate (nottate) invernali con cielo terso e bassa umidità le più pericolose.
Il fatto che una pianta sia decidua può agevolare, ma non è una regola generale.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
la pianta vive senza problemi a Palermo; da letteratura pare possa resistere fino a -3/-4°C per brevissimo periodo.
PS: visto che il tuo giardino si trova a 640 m di altitudine, sei sicuro che la temperatura, sia pur raramente, non scenda sotto lo zero?
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
bell’esemplare, ma mi sembra un J. azoricum.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
se fai un giro nei vivai di Palermo potrai trovare qualche decina di varietà differenti di rosa-sinensis, qualche varietà di syriacus (tra cui quello a fiori sull’azzurro), di moscheutos, il mutabilis, l’arnottianus; altre specie sono meno frequenti.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
l’Incense è stata trattata più volte in passato per analoghi motivi (speriamo che Elio passi dal forum), questo ibrido è notoriamente portatore di un virus che di norma è allo stato latente, ma che si manifesta nei momenti di stress, tipo variazioni brusche di temperatura. In genere rientra nei ranghi quando la situazione ritorna favorevole. Trattandosi di virosi non c’è rimedio (tranne distruggere la pianta), ma in genere riesce a convivere decentemente.
Naturalmente una foto potrebbe aiutare nella diagnosi.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
quote:
Le minime si registrano in gennaio e febbraio con circa 6 gradi.Molti di meno, quelle minime si riscontrano a Lampedusa o Miami.
Se si tratta della media delle minime (non delle minime assolute) è pienamente compatibile, è in linea ad es. con l’analoga di Brindisi:
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
i fiori della I. alba hanno un diametro di circa 15 cm, la specie è rustica solo sulle zone costiere dell’estremo sud, altrove può essere coltivata come annuale; l’inizio della fioritura dipende in questo caso dal clima locale, solitamente inizia a fiorire ad agosto. Le I. sono generalmente tropicali, e solo all’estremo sud molte si comportano da perenni, ma possono essere coltivate come annuali, quelle coltivate in tutta Italia sono varietà della purpurea, tricolor e nil originarie dell’america tropicale, ma si autodisseminano e si sono praticamente naturalizzate da noi in molte zone.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
25 anni per la C. urens è eccessivamente ottimistico, direi, anche per esperienza diretta, 15 anni. Poi iniziata la fioritura è vero che questa dura qualche anno, ma la pianta non emette più foglie che quindi vanno seccando.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
tenute in serra (o quasi) riscaldata sono veloci. Provate più volte fuori senza successo.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
Buono a sapersi….. ma che minime hai a Palermo ?
E quanti mesi ci vogliono dalla comparsa del fiore alla maturazione delle prime banane ?
La media delle minime dei mesi invernali si colloca tra +10, +11°C, la media delle minime annuali assolute in 30 anni è di poco superiore a +4°C.
Se la fioritura avviene ad inizio estate, tra ottobre e novembre i frutti sono già maturi sulla pianta, se inizia più tardi, in autunno si taglia il casco e si appende per farli maturare.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Provata più volte a Palermo con esito negativo.
Ciao
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Grazie Franco,
notizie/esperienze sulla resistenza alle basse temperature dei rizomi?
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
Ciao a tutti 🙂
Io non credo il mio Coronarium quest’anno fiorirà , deve avere patito il freddo ed è ancora privo di spighe.
E’ fiorito invece il greenii, stanno fiorendo il gardenianum e il coccineum.
Ciao Traudi,
non credo che il ritardo sia dovuto al freddo, dovrebbe sopportare in inverno tmperature ben più basse di quelle tue, forse ha avuto poca acqua.
Riguardo i gardnerianum, greenii, coccineum, perchè tu o i numerosi possessori non fate qualche bella foto, raccogliete un pò di notizie, aggiungendo la vostra esperienza, e ne parlate nel forum aprendo una discussione a loro dedicata (singolarmente)? Credo fareste cosa utilissima a chi non conosce o non ha mai coltivato queste piante.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Complimenti!
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/