Forum replies created

    lulu
    Partecipante
    Posts: 935
      3 Novembre 2007 alle 9:12 - Views: 841 #25854

      Ho capito,
      mi dispiace……………….. 😡

      Lulù

      Lucia Barabino

      lulu
      Partecipante
      Posts: 935
        1 Novembre 2007 alle 19:15 - Views: 842 #25852

        Che ho fatto…..? 😳 😳 😮

        lulù

        In risposta a semi di Anacardio
        lulu
        Partecipante
        Posts: 935
          1 Novembre 2007 alle 19:14 - Views: 1752 #28156

          Io ho avuto modo lo scorso anno di avere semi freschi di Anacardio e non ho avuto problemi per la germinazione. Ho trovato però la crescita lenta…..

          Lulù

          lulu
          Partecipante
          Posts: 935
            1 Novembre 2007 alle 9:54 - Views: 820 #12086

            Allora aspettiamo una foto un pò più ravvicinata. Ti ricordi se è una specie o un ibrido? 😉

            lulù

            lulu
            Partecipante
            Posts: 935
              31 Ottobre 2007 alle 6:30 - Views: 824 #12081

              Anche io opto per la actinia la foto delle sole foglie, se poi hai visto il fiore e vai a vedere se corrisponde ne darai conferma. Torsten la manicata la dà a 0°C…… 😳

              Lulù

              lulu
              Partecipante
              Posts: 935
                28 Ottobre 2007 alle 19:05 - Views: 735 #12061

                Ciao,
                direi che hai sbagliato a scrivere la tua zona come 6-7:
                6b da -17,8 a -20,5 C
                7a da -15,0 a -17,7 C
                7b da -12,3 a -14,9 C

                Direi che a Viterbo sarà 8b:
                da -6,7 a -9,4 C

                Se mi invii il tuo indirizzo ti spedirò dei semi…….

                Lulù

                presumo che a Viterbo sia

                lulu
                Partecipante
                Posts: 935
                  27 Ottobre 2007 alle 8:12 - Views: 796 #28121

                  Ma nel mio sito vi è il fiore, anche se non è una bellissima foto! 👿

                  Lulù

                  In risposta a talea si, talea no?
                  lulu
                  Partecipante
                  Posts: 935
                    27 Ottobre 2007 alle 8:03 - Views: 793 #12047

                    Caro Ale72, se hai voglia e tempo di “navigare” nel mio sito troverai tanti ibridi che hanno temperatute anche a -15°C, avendo come genitori o la caerulea o la incarnata. Anche la Guglielmo Betto, che danno a -7°C Maurizio ha constatato che è molto più rustica. Attento però alle semine degli ibridi perchè la pianta nata non avrà le stesse caratteristiche della varietà……

                    Lulù

                    In risposta a Hibiscus
                    lulu
                    Partecipante
                    Posts: 935
                      25 Ottobre 2007 alle 14:46 - Views: 808 #9385

                      Caro Daniele,
                      sono contenta che tutto sia a posto e ……grazie per i complimenti delle foto. 😳

                      lulù

                      In risposta a Hibiscus
                      lulu
                      Partecipante
                      Posts: 935
                        24 Ottobre 2007 alle 7:30 - Views: 806 #9380

                        Ecco la foto di un altro Hibiscus, chiamato
                        Rosa del Rio” E’ Arbusto di taglia media, semisempreverde e semirustico, di grande valore ornamentale, spine giallo chiaro attrattive, grandi fiori rosa, originario dell’Argentina, Brasile, Uruguay.
                        La foto è sfuocata, mi dispiace:

                        Lulù

                        lulu
                        Partecipante
                        Posts: 935
                          24 Ottobre 2007 alle 7:18 - Views: 843 #25846

                          Come ogni anno, visto la poca capienza della mia serra in confronto alla quantità di piante rimaste ( ogni anno sempre meno, fortunatamemte) devo “sacrificare” alcune specie, per cui se vi è qualcuno vicino alla mia zona che vuole venire a prendersele, mi farà cosa gradita.
                          Scrivetemi in privato per gli accordi.

                          Lucia Barabino

                          In risposta a Chorisia Speciosa
                          lulu
                          Partecipante
                          Posts: 935
                            24 Ottobre 2007 alle 7:01 - Views: 1344 #7978

                            Ciao,
                            non sapevo che anche la Ceiba pentrandra avesse le spine, ne ho sempre avute, alte al massimo 70 cm e non le hanno mai fatte, invece le Chorisie, sempre da seme, alcune volte già a quell’altezza le hanno sviluppate, anche se non perfettamente visibili.
                            Paolo, quella che dici di vedere con il fiore più chiaro, non può essere la insignis?
                            Se hai possibilità di avere semi…… 😉

                            Lulù

                            In risposta a Casimiroa Edule
                            lulu
                            Partecipante
                            Posts: 935
                              22 Ottobre 2007 alle 20:58 - Views: 883 #28124

                              Anche io credo che ormai il frutto possa andare a maturazione, visto la zona in cui vivi e al fatto, come scrive Paolo, che è previsto un rialzo delle temperature…

                              Lulù

                              In risposta a dubbio varietà
                              lulu
                              Partecipante
                              Posts: 935
                                22 Ottobre 2007 alle 20:56 - Views: 1109 #7953

                                Ciao,
                                Elio che è l’esperto di Passiflore ha il pc fuori uso ma l’ho sentito stasera e spera che domani possa funzionare per cui poi potrà rispondere alla tua domanda. Chissà invece se Maurizio ha letto questo post.. 😉

                                Lulù

                                In risposta a Petrea volubilis
                                lulu
                                Partecipante
                                Posts: 935
                                  22 Ottobre 2007 alle 19:05 - Views: 792 #7965

                                  La Petraea, questo colore cielo che ti fa rimanere a bocca aperta per la sua intensità, bellissima!
                                  Adesso da voi inizia a piovere, come tutti gli anni, e noi del nord invece avremmo solo sole e freddo!!! 😳

                                  lulù

                                  lulu
                                  Partecipante
                                  Posts: 935
                                    17 Ottobre 2007 alle 7:43 - Views: 817 #7945

                                    Pietro, bellissima la foto, aggiungerei solo che è una P. decaloba (sottogenere dal fiore piccolo e anche la corona è costituita da filamenti non vistosi ) e che raggiunge la dimensione dai 2,5 ai 4 cm.
                                    Inutile dire che la aggiungo al mio archivio di foto 😳

                                    Lulù

                                    lulu
                                    Partecipante
                                    Posts: 935
                                      17 Ottobre 2007 alle 7:32 - Views: 821 #28092

                                      Allora consideriamola una squamosa, vedremo entrambi come si comportano con la crescita, avendo anche io le squamose piccole da seme.

                                      Lulù

                                      lulu
                                      Partecipante
                                      Posts: 935
                                        17 Ottobre 2007 alle 7:30 - Views: 773 #11970

                                        Caro Maurizio,
                                        a me piace di più con i petali retroflessi, quindi quasi vicino al suo “appassimento”, forse perchè mi sto “rispecchiando”? 😉 😡

                                        Lulù

                                        lulu
                                        Partecipante
                                        Posts: 935
                                          16 Ottobre 2007 alle 8:08 - Views: 821 #28090

                                          Direi anche io che sei certo che non è la Cherimona, le cui foglie da giovani assomigliano molto alla squamosa, potrebbe essere una squamosa. La montana ha le foglie un pochino più allungate e molto coriacee, color verde più scuro anche da giovani, la purpurea ha le foglie “zigrinate”.

                                          Lulù

                                          lulu
                                          Partecipante
                                          Posts: 935
                                            16 Ottobre 2007 alle 7:50 - Views: 784 #11979
                                            Quote:
                                            …… io direi che si potrebbero spostare almeno questi ultimi post nella sezione appena creata…..
                                            che ne dici Lulù????
                                            Gianpiero

                                            Sì, diciamo che era più giusto, ma ormai è fatto per cui……..E’ sempre difficile adattarsi a voci nuove, sono io la prima a sbagliare (quasi sempre), è la fretta che ti fa fare questo. 😳

                                            Lulù

                                            lulu
                                            Partecipante
                                            Posts: 935
                                              13 Ottobre 2007 alle 7:42 - Views: 768 #11966

                                              A me piace Odette e Gaia!!! Temperatura? 😳

                                              Lulù

                                              lulu
                                              Partecipante
                                              Posts: 935
                                                13 Ottobre 2007 alle 7:41 - Views: 859 #11950

                                                Ciao,
                                                a me hanno portato 3 semi a una Mostra, con scritto nella busta Moringa. Nonho mai visto i semi di questa specie, questi che mi hanno dato sono grandini, pseudopiramidali, chiari con una “corona” ancora più chiara e il tratto sopra più scuro. Te li ricordi così?
                                                😉
                                                Lulù

                                                In risposta a Ringraziamento
                                                lulu
                                                Partecipante
                                                Posts: 935
                                                  11 Ottobre 2007 alle 20:07 - Views: 899 #34140

                                                  😳

                                                  Lulù

                                                  In risposta a Perlite
                                                  lulu
                                                  Partecipante
                                                  Posts: 935
                                                    5 Ottobre 2007 alle 20:41 - Views: 839 #28072

                                                    Ho sbagliato, è ad Alba, si chiama Agricola albese, tel 017333215. Non ricordo il prezzo………

                                                    Lulù

                                                    In risposta a Perlite
                                                    lulu
                                                    Partecipante
                                                    Posts: 935
                                                      5 Ottobre 2007 alle 16:36 - Views: 839 #28070

                                                      Io la compro in sacchi grandi ma la trovo a Brà. Hai provato da Arbarello a Torino? Se non te ne serve tanta te la posso dare io………

                                                      Lulù

                                                      In risposta a Canna iridiflora
                                                      lulu
                                                      Partecipante
                                                      Posts: 935
                                                        5 Ottobre 2007 alle 16:27 - Views: 736 #11865

                                                        Bellissima, e che colore!!! 😛

                                                        lulù

                                                        lulu
                                                        Partecipante
                                                        Posts: 935
                                                          2 Ottobre 2007 alle 20:46 - Views: 752 #26026

                                                          Paolino,
                                                          passa i tuoi semi a Orca giuliva, io li ho già trovati. Grazie!
                                                          😀
                                                          Lulù

                                                          In risposta a scambio sementi
                                                          lulu
                                                          Partecipante
                                                          Posts: 935
                                                            2 Ottobre 2007 alle 7:05 - Views: 715 #26030

                                                            ancora in piedi a quest’ora??? 😳

                                                            Lulù

                                                            lulu
                                                            Partecipante
                                                            Posts: 935
                                                              2 Ottobre 2007 alle 6:49 - Views: 747 #11820
                                                              Quote:
                                                              ha una forma incredibile, chissà come viene impollinata visto che ha tutti queli peli rivolti all’interno che non rendono vita facile agli insetti.

                                                              Bella constatazione 😳

                                                              Lulù

                                                              lulu
                                                              Partecipante
                                                              Posts: 935
                                                                2 Ottobre 2007 alle 6:47 - Views: 750 #11819
                                                                Quote:
                                                                ma si chiama davvero così? 😀
                                                                certo che ridicola lo è davvero……..

                                                                Sì, il suo nome è quello, è originaria del Brasile 😎

                                                                Lulù