Forum replies created

    ffeeddee
    Partecipante
    Posts: 2761
      7 Marzo 2010 alle 21:28 - Views: 753 #44091

      Una brutta notizia, la brahea clara esternamente perfetta è marcita dentro, ha perso le tre foglie centrali
      peccato perché è una specie poco comune… era già grandina pensavo fosse più resistente

      ciao
      😡 😡

      Federico

      Ravenna
      Zona climatica 8a/8b (USDA)

      In risposta a Dictyosperma album
      ffeeddee
      Partecipante
      Posts: 2761
        7 Marzo 2010 alle 21:20 - Views: 679 #44440

        Se ne è parlato come di una specie coltivabile marginalmente nelle zone più favorite dal clima
        http://www.tropicamente.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1701&FORUM_ID=47&CAT_ID=16&Topic_Title=%3Ci%3EDictyosperma+album%3C%2Fi%3E&Forum_Title=Palme+e+Cicadee

        si può vedere la chioma di quella grande?

        ciao

        Federico

        Ravenna
        Zona climatica 8a/8b (USDA)

        ffeeddee
        Partecipante
        Posts: 2761
          7 Marzo 2010 alle 21:13 - Views: 854 #39327

          Ciao Massimo e complimenti!
          Anni fa lessi un articolo del famoso Guglielmo Betto che parlava della tua zona come di una delle più vocate per le tropicali più rustiche , aveva proprio ragione..

          Federico

          Ravenna
          Zona climatica 8a/8b (USDA)

          ffeeddee
          Partecipante
          Posts: 2761
            7 Marzo 2010 alle 21:03 - Views: 548 #16425

            Ci sono diverse varietà di quest’agave oltre a quelle delle foto, la varietà tipica è una delle agavi che hanno resistito a quest’inverno fino a -7′ C, ma solo una di 10 cm, quelle più piccole no.

            Ciao

            Federico

            Ravenna
            Zona climatica 8a/8b (USDA)

            In risposta a Syagrus sancona
            ffeeddee
            Partecipante
            Posts: 2761
              5 Marzo 2010 alle 8:24 - Views: 784 #41317

              Pare cresca molto..in Colombia, ecco una foto di Juan Toro Murillo dal basso

              ciao

              Federico

              Ravenna
              Zona climatica 8a/8b (USDA)

              Scritto Da – ffeeddee on 05 Marzo 2010 08:27:58

              ffeeddee
              Partecipante
              Posts: 2761
                3 Marzo 2010 alle 19:04 - Views: 608 #44428

                E’ una delle copernicia che preferisco, originaria di Cuba, credo che abbia più di 15 anni però perché è di crescita lenta
                Io le ho viste dal vivo con diversi metri di tronco e fanno veramente impressione

                (quanto viene quella nella foto? spediscono a casa?? )
                😛

                ciao

                Federico

                Ravenna
                Zona climatica 8a/8b (USDA)

                ffeeddee
                Partecipante
                Posts: 2761
                  2 Marzo 2010 alle 17:25 - Views: 1138 #42546

                  Foto di Tanetahi della debaoensis

                  Cycas debaoensis

                  😀

                  Federico

                  Ravenna
                  Zona climatica 8a/8b (USDA)

                  Scritto Da – ffeeddee on 30 Agosto 2010 19:27:45

                  ffeeddee
                  Partecipante
                  Posts: 2761
                    28 Febbraio 2010 alle 20:05 - Views: 630 #14784

                    Il mio l’avevo già tagliato fino a terra una ventina d’anni fa, è sempre stato in terra
                    non è della specie più diffusa, quella a foglie rigide verde scuro, il mio ha foglie morbide pelosette e verde chiaro, sempre che ributti…

                    Federico

                    Ravenna
                    Zona climatica 8a/8b (USDA)

                    ffeeddee
                    Partecipante
                    Posts: 2761
                      28 Febbraio 2010 alle 11:08 - Views: 630 #14781

                      Il mio l’ho tagliato fino a terra per vedere se ributta dalle radici, puoi tagliare il tuo partendo dall’alto giù fino a quando non trovi tessuto verde e la corteccia che non si stacca facilmente dal tronco.
                      Anche da queste parti i callistemon sono tutti fritti..

                      Ciao

                      Federico

                      Ravenna
                      Zona climatica 8a/8b (USDA)

                      In risposta a Jubaea x butia
                      ffeeddee
                      Partecipante
                      Posts: 2761
                        25 Febbraio 2010 alle 18:17 - Views: 801 #41067

                        Manca solo una foto della Jubaea x Butia

                        e queste sono Jubaea x Butia x Butia

                        Federico

                        Ravenna
                        Zona climatica 8a/8b (USDA)

                        In risposta a Jubaea x butia
                        ffeeddee
                        Partecipante
                        Posts: 2761
                          24 Febbraio 2010 alle 20:50 - Views: 801 #41065

                          Ciao Claudio

                          i semi della jubaea sono più grandi, i tuoi li ho piantati in un vaso ma lo tengo fuori non in casa

                          Federico

                          Ravenna
                          Zona climatica 8a/8b (USDA)

                          ffeeddee
                          Partecipante
                          Posts: 2761
                            24 Febbraio 2010 alle 16:21 - Views: 553 #16332

                            quote:


                            Ciao, pensavo alla cocoides perchè un fornitore di ischia mi ha detto che è una pianta che non soffre il freddo e che lui ha visto esemplari sia sui colli emiliani che in austria (mi ha detto di aver piantato lui l’esemplare dei giardini mortella). Mah!?!
                            Della torallyi ho paura che non sopporti l’afa estiva tipica della mia zona, con temperature superiori ai 40° e il terreno prevalentemente calcareo.
                            Non so che fare, anche perchè dovrebbe effettuarmi la consegna a marzo e mi costa ben 150 euro 🙂
                            Osvaldo.


                            Se l’hai già comprata…
                            comunque la mia torallyi microcarpa, all’ombra e in vaso non ha dato alcun segno negativo fino a 40° C, oltre qui non fa, però se si sta diffondendo nella Spagna meridionale credo che non sia un grosso problema il caldo diurno..
                            Invece leggevo che a parte la sunkha le parajubaee soffrono il caldo notturno, essendo specie montane, per questo non crescono bene in Florida (dove ci sono notti bollenti) mentre vanno bene in California (dove la notte fa fresco e c’è meno umidità)
                            La mia a 20-24° C notturni non ha sofferto

                            ciao

                            Federico

                            Ravenna
                            Zona climatica 8a/8b (USDA)

                            ffeeddee
                            Partecipante
                            Posts: 2761
                              24 Febbraio 2010 alle 14:52 - Views: 553 #16329

                              La cocoides è la più delicata delle parajubaee forse ti conviene prendere la sunkha o la torallyi o la microcarpa, hanno bisogno di tanto spazio però
                              ciao

                              Federico

                              Ravenna
                              Zona climatica 8a/8b (USDA)

                              In risposta a Jubaea x butia
                              ffeeddee
                              Partecipante
                              Posts: 2761
                                24 Febbraio 2010 alle 14:47 - Views: 806 #41063

                                A me non è nato nulla, vedremo in estate, ho preso però un seedling di 2 foglie da un sito tedesco, sta spuntando ora la terza..
                                Ciao

                                Federico

                                Ravenna
                                Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                ffeeddee
                                Partecipante
                                Posts: 2761
                                  23 Febbraio 2010 alle 14:51 - Views: 684 #44161

                                  La a. cunninghamiana resiste al sole australiano, quindi non dovrebbe aver problemi in Italia, una volta abituata


                                  foto di cskk @ flickr scattata nel Queensland
                                  😎

                                  Federico

                                  Ravenna
                                  Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                  Scritto Da – ffeeddee on 23 Febbraio 2010 14:53:54

                                  ffeeddee
                                  Partecipante
                                  Posts: 2761
                                    23 Febbraio 2010 alle 14:41 - Views: 553 #16325

                                    Se -4′ C è la tua minima assoluta la howea è al limite e la ravenea forse non ce la fa
                                    di livistona veloce e resistente è la decora (decipiens) la più diffusa è la chinensis, bella ma lenta
                                    ciao

                                    Federico

                                    Ravenna
                                    Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                    ffeeddee
                                    Partecipante
                                    Posts: 2761
                                      21 Febbraio 2010 alle 15:44 - Views: 669 #44412

                                      Sembra una metallica var. verde , può prendere anche il sole ma ma non resiste alla siccità
                                      Ciao

                                      Federico

                                      Ravenna
                                      Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                      ffeeddee
                                      Partecipante
                                      Posts: 2761
                                        21 Febbraio 2010 alle 15:30 - Views: 605 #16315

                                        quote:


                                        Ciao, ho letto che ARCHONTOPHOENIX CUNNINGHAMAIANA varieta’ ALLAWARA puo’ resistere a parecchi gradi sotto zero, forse teme il vento ma potresti provare.


                                        io ho letto il contrario, la Ilawarra viene ha un area dove non gela mai, ne ho una nata l’anno scorso e sta benissimo, ha passato l’inverno con minime di zero gradi e molta luce

                                        Federico

                                        Ravenna
                                        Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                        In risposta a Conferme
                                        ffeeddee
                                        Partecipante
                                        Posts: 2761
                                          20 Febbraio 2010 alle 21:26 - Views: 754 #16340

                                          Io ne ho una in vaso a Ravenna, la tengo in una veranda dove non va sotto zero, fa delle foglie più belle della reginae ed ha una certa eleganza da piccola, ma niente fiori
                                          la reaginae ha foglie glauche ed è cespugliosa, quella che hai diventa enorme con diversi tronchi

                                          Federico

                                          Ravenna
                                          Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                          ffeeddee
                                          Partecipante
                                          Posts: 2761
                                            20 Febbraio 2010 alle 21:20 - Views: 992 #39321

                                            Buona fortuna Roberto
                                            il link che hai postato è quello del tuo PC, noi non possiamo vederlo:
                                            C:FOTOGRAFIEpiante 20022010woudetia.jpg

                                            devi pubblicarla su un sito di foto e poi, ottenuto un link pubblico, lo puoi postare qui
                                            io ti consiglio Flickr ma ce ne sono altri descritti in questo forum
                                            (ps. tienci aggiornati sugli sviluppi della wodetia)
                                            ciao

                                            [/quote]

                                            Federico

                                            Ravenna
                                            Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                            ffeeddee
                                            Partecipante
                                            Posts: 2761
                                              19 Febbraio 2010 alle 23:51 - Views: 608 #16312

                                              Se consulti il forum troverai diverse indicazioni su specie interessanti, ad esempio la chambeyronia macrocarpa
                                              ciao

                                              Federico

                                              Ravenna
                                              Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                              In risposta a Quiz
                                              ffeeddee
                                              Partecipante
                                              Posts: 2761
                                                19 Febbraio 2010 alle 13:12 - Views: 592 #13425

                                                Sono disponibili i semi di Kauri, Agathis australis

                                                si possono ordinare online da un sito neaozelandese, se interessati mandatemi una mail

                                                nessun problema alle mie piantine col freddo di quest’inverno, pare

                                                ciao

                                                Federico

                                                Ravenna
                                                Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                ffeeddee
                                                Partecipante
                                                Posts: 2761
                                                  18 Febbraio 2010 alle 17:04 - Views: 569 #44407

                                                  Ho fatto lo stesso acquisto in settembre, i semi erano quasi tutti germinati, ora la più cresciuta sta mettendo la seconda foglia mentre alcune sono ancora germogli, è una palma che ama essere innaffiata

                                                  Federico

                                                  Ravenna
                                                  Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                  In risposta a Jubaea chilensis
                                                  ffeeddee
                                                  Partecipante
                                                  Posts: 2761
                                                    17 Febbraio 2010 alle 22:31 - Views: 588 #44274

                                                    Joe
                                                    credo che la jubaea abbia bisogno di almeno 30-35 gradi, le mie sono nate sempre in estate
                                                    vedo che alcuni per velocizzare le nascite hanno scalfito il guscio esterno del seme in corrispondenza dei tre fori fino a scoprire parte del seme
                                                    pare funzioni

                                                    ciao

                                                    Federico

                                                    Ravenna
                                                    Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                    In risposta a Jubaea chilensis
                                                    ffeeddee
                                                    Partecipante
                                                    Posts: 2761
                                                      17 Febbraio 2010 alle 17:21 - Views: 647 #44270

                                                      Per chi ama la jubaea ecco un link di bellissime foto in habitat, ovvero in Cile:

                                                      http://www.geographylists.com/chile_campana.html

                                                      Federico

                                                      Ravenna
                                                      Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                      Scritto Da – ffeeddee on 17 Febbraio 2010 18:50:16

                                                      ffeeddee
                                                      Partecipante
                                                      Posts: 2761
                                                        17 Febbraio 2010 alle 16:34 - Views: 638 #16299

                                                        Ciao Massimo
                                                        ma tu stai in paradiso!!

                                                        Federico

                                                        Ravenna
                                                        Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                        In risposta a La neve !
                                                        ffeeddee
                                                        Partecipante
                                                        Posts: 2761
                                                          15 Febbraio 2010 alle 22:58 - Views: 584 #43925

                                                          La neve in Sardegna!? Si è sciolta subito ? Quegli aloe come la prenderanno??

                                                          Qui oggi +12 C ! 😮

                                                          Federico

                                                          Ravenna
                                                          Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                          ffeeddee
                                                          Partecipante
                                                          Posts: 2761
                                                            15 Febbraio 2010 alle 22:23 - Views: 1063 #10765

                                                            Che spettacolo!! Avevo raccolto dei semi a Cuba, nati presto ma durati poco..
                                                            🙂

                                                            Federico

                                                            Ravenna
                                                            Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                            ffeeddee
                                                            Partecipante
                                                            Posts: 2761
                                                              14 Febbraio 2010 alle 18:13 - Views: 653 #44364

                                                              Bella l’adonidia, da zona 10 usda

                                                              Federico

                                                              Ravenna
                                                              Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                              ffeeddee
                                                              Partecipante
                                                              Posts: 2761
                                                                14 Febbraio 2010 alle 16:19 - Views: 866 #14718

                                                                Complimenti Massimo !
                                                                D’altronde se non erro Vittoria è più a sud di Tunisi

                                                                hai altre specie esotiche da farci vedere?
                                                                Ciao

                                                                Federico

                                                                Ravenna
                                                                Zona climatica 8a/8b (USDA)