Forum replies created
- 14Topic
- 144Risposte
- 158Post totali
Io ne avevo fatti germinare diversi, ma poi mi sono tutte morte sotto il neon prima c-e le temperature si alzassero abbastanza per metterle all’aperto
Modena e appennino modenese.
Esistono delle Tacsonia abbastanza esistenti al freddo tali da svilupparsi senza problemi nell’appennino toscoemiliano?
Sicuramente vi saranno altri parametri da considerare, però leggendo la discussione mi pare che non sia così fantasiosa come teoria (e ammetto che apprezzerei molto poterne coltivare nella casa in montagna).
Modena e appennino modenese.
La mia non si direbbe ancora.
Modena e appennino modenese.
Non ne ho idea.
Pensi di metterlo in terra quest’anno?
Modena e appennino modenese.
La maggior parte delle piante citate ha bisogno di un periodo di freddo per poi germinare.
Aveva senso piantarli in autunno e aspettare che germinassero naturalmente in primavera.
Se hai fretta puoi mimare questa condizione ponendoli 2-3 mesi in frigo dove li manterrai umidi e poi potrai piantarli.
Modena e appennino modenese.
Inumidirlo non è complicato: ci versi dell’acqua.
Con questa metodica più che conservarli puoi farli germogliare molti semi.
Modena e appennino modenese.
Forse dato il tipo di seme è meglio utilizzare un flessibile o una mola per il primo tratto (logicamente stando molto attenti a intaccare solo il tegumento)
Modena e appennino modenese.
Basta che dopo averli puliti dalla polpa li chiudi in un barattolo umido e lo appoggi sul termosifone.
Ne mangio molti e quindi ho dati statistici più affidabili del solito; a parte i semi “abortiti” (che si riconoscono subito appena mangi il frutto e li puoi buttare fin da subito), gli altri germinano praticamente il 100% delle volte.
Modena e appennino modenese.
A me da seme sono cresciuti pochi centimetri il primo anno e poi il secondo hanno fatto il botto passando anche il metro.
Modena e appennino modenese.
Sì la prima è indubbiamente tamarillo!
Modena e appennino modenese.
Hai ragione, mi sono sbagliato, non so come mentre ti consigliavo avevo in mente la cudrania tricuspidata!
Modena e appennino modenese.
Pianterei adesso.
è probabile che debbano stare al freddo un po per poter germinare, quindi fossi in te gli farei passare l’inverno all’aperto.
Modena e appennino modenese.
5 sessi?
Cosa intendi!?
Modena e appennino modenese.
Sì, era un seme che avevo preso da un frutto mangiato.
A me non dispiacciono: sono acquosi è vero, però li trovo gradevoli.
Peccato che resistano così poco alle temperature sotto i 15°.
Questanno quella pianta mi avrà dato una ventina di kiwani e ancora di più non hanno fatto in tempo a crescere a causa delle temperature.
Modena e appennino modenese.
Non la pianta che ho in foto ma un’altra ha resistito a freddi ben inferiori allo 0 (cmq al chiuso e con acqua quasi zero)
Modena e appennino modenese.