Forum replies created
- 9Topic
- 332Risposte
- 341Post totali
Plantule di Brahea armata, raccolte e seminate l’anno scorso a metà luglio, cominciano a spuntare dal vaso in cui le avevo piantate l’anno scorso.
Sono passati, quindi, circa 11 mesi dalla semina. Vaso sempre tenuto all’esterno anche in pieno inverno.
Dunque germinazione lentissima per questa specie (ma già si sapeva).
dal profilo Facebook di Pietro Pavone, direttore dell’Orto Botanico di Catania, il parco delle Kentie di Risposto
Grazie Pietro e Pino. Non l’avrei mai detto sinceramente…
Ciao a tutti.
Credo che le mie Wodyetia b. siano ricoperte da “afidi” (le virgolette perché non ho la certezza che lo siano). Ci sono tantissimi puntini neri che però sono rimovibili grattandoli con le unghie.
Li ho puliti con una vecchia spugna utilizzando anche dell’aceto di vino bianco (questo avevo a casa). Ho fatto bene?
Oltre a ciò, adesso li ho messi in una posizione decisamente più soleggiata.
Sì vero, alfredii, ricordavo male…
grazie.
Grazie!
Ammazza che veloce!
Comunque non presenta grossi problemi nel clima costiero siciliano. Per questo ho intenzione di provarla.
In ogni caso, appena puoi, tienici aggiornati. Grazie ancora. 😉
Ciao Pietro.
Hai aggiornamenti su questa specie?
Ok, grazie.
Fammi sapere in caso. 😉
Ciao Pietro.
Novità?
E la tua hans? come se la passa?
Spettacolare.
Pietro, ti volevo chiedere se hai ancora semi di questa specie?
Bei esemplari all’esterno del terminal A dell’aeroporto di Catania:
Ciao, riguardo la Ptychosperma posso dire che la mia tiene i cespiti senza problemi. È in vaso in esterno, ha circa sei anni d’età anche se il fusto principale ha iniziato l’anno scorso a fare il tronco (mai concimata, ma da quest’anno ho già iniziato a farlo). L’ho già divisa un paio di volte per rivendermi le piante
Posso comunque dire che solitamente riparavo il vaso in inverno spostandolo dal centro della terrazza e posizionandolo a ridosso del muro (esposizione sud); quest’anno che non l’ho fatto ho praticamente quasi tutte le foglie completamente bruciate dal vento. Per me è una palma irrinunciabile se hai un angolo del giardino riparato, è molto elegante ed è un tocco tropicale non indifferente.
Ah! buono a sapersi.
Allora in caso ti chiedo qualche giovane pianta. 😉
Grazie Pietro ed hans, informazioni molto utili.
Sto spulciando adesso sul web su questa specie… è davvero molto bella!
Ciao a tutti.
Siamo a Màlaga, in un famoso giardino pubblico.
Quel raggruppamento in primo piano…. di che specie si tratta?
Ciao Pietro.
No, si tratta quelle inserite precedentemente, risalenti ad ottobre 2020. Causa covid il parco era chiuso e quindi le ho fatte da fuori.