Forum replies created

    In risposta a Plumeria rubra 2008
    pietropuccio
    Partecipante
    Posts: 3146
      12 Agosto 2008 alle 11:29 - Views: 725 #13032

      Visto che è pur sempre la stagione delle plumerie, qualche curiosità:

      Plumeria jamesoni

      Con questo nome fu introdotta nella seconda metà dell’800 a Palermo una delle due plumerie “storiche” a fiore quasi interamente giallo (l’altra era la Plumeria lutea), ora inserite nel calderone della Plumeria rubra forma lutea. Attualmente è, molto probabilmente, la terza, in ordine di presenze in città. Oltre alla caratteristica dell’intenso colore giallo e dell’altrettanto intenso profumo, presenta infiorescenze estremamente compatte, quasi sferiche:

      Plumeria pudica non… pudica

      Scusate il gioco di parole, ma chiarisco subito. All’Orto Botanico di Caracas, mi dicono, non mancano gli esemplari di Plumeria pudica (prima foto), come è ovvio trattandosi di specie indigena, esiste però un esemplare etichettato “plumeria pudica”, che però non è la specie. Chi l’ha “scoperto” ha chiesto spiegazioni; pare che come al solito, questa fu descritta da un altro botanico, indipendentemente e successivamente, con lo stesso nome specifico di pudica, quindi nome non valido, ma per motivi storici viene mantenuta l’etichetta a futura memoria. Fra le differenze tra le due piante ve ne è una interessante, mentre il fiore della vera pudica è assolutamente inodore, quello della falsa è profumato, e precisamente ha un profumo molto simile a quello dei fiori di arancio.

      Pietro Puccio
      Palermo
      Zona climatica 9b/10a (USDA)
      Temperato subtropicale (Koppen)

      Pietro
      Palermo
      Zona (USDA) 9b
      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

      pietropuccio
      Partecipante
      Posts: 3146
        3 Agosto 2008 alle 10:06 - Views: 730 #36663

        Ciao,
        ma la foglia non si ‘solleva’ dal centro?

        Pietro Puccio
        Palermo
        Zona climatica 9b/10a (USDA)
        Temperato subtropicale (Koppen)

        Pietro
        Palermo
        Zona (USDA) 9b
        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

        pietropuccio
        Partecipante
        Posts: 3146
          3 Agosto 2008 alle 10:03 - Views: 725 #13147

          quote:


          … è pure profumato?


          No, i rosa-sinensis non sono profumati. L’Abelmoschus moschatus (o Hibiscus abelmoschus) mi pare sia nel catalogo di chi ci ospita, credo comunque che siano i semi ad essere odorosi ed usati per aromatizzare i cibi.
          Un Hibiscus con fiori delicatamente profumati è l’Hibiscus arnottianus.

          Pietro Puccio
          Palermo
          Zona climatica 9b/10a (USDA)
          Temperato subtropicale (Koppen)

          Pietro
          Palermo
          Zona (USDA) 9b
          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

          In risposta a Brunfelsia nitida
          pietropuccio
          Partecipante
          Posts: 3146
            3 Agosto 2008 alle 9:56 - Views: 752 #13191

            Ciao,
            riferirò alla diretta interessata i vostri gentili apprezzamenti. 🙂

            quote:


            ma le sue esigenze climatiche ????


            Viene considerata da zona 9b, quindi qualche sporadica puntata sotto zero (2, 3 gradi) dovrebbe sopportarli senza problemi.

            Pietro Puccio
            Palermo
            Zona climatica 9b/10a (USDA)
            Temperato subtropicale (Koppen)

            Pietro
            Palermo
            Zona (USDA) 9b
            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

            pietropuccio
            Partecipante
            Posts: 3146
              27 Luglio 2008 alle 10:18 - Views: 674 #36660

              quote:


              Se questo fosse vero,la specie dovrebbe essere definita più propriamente poligamo-dioica anzichè solo dioica.


              Ciao Sergio,
              da Genera Palmarum: …dioecious, polygamodioecious or rarely monoecious palm.

              Pietro Puccio
              Palermo
              Zona climatica 9b/10a (USDA)
              Temperato subtropicale (Koppen)

              Pietro
              Palermo
              Zona (USDA) 9b
              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

              In risposta a Plumeria rubra 2008
              pietropuccio
              Partecipante
              Posts: 3146
                26 Luglio 2008 alle 12:58 - Views: 725 #13030

                Plumeria rubra, qualche varietà anonima:

                – Provenienza Brasile, dove era naturalizzata su un costone roccioso a picco sul mare ricoperto da un sottile strato di muschio. Fiore molto grande a forma di stella, leggermente profumato:

                – Provenienza Palermo; fiore grande fino a 12-13 cm leggermente profumato, infiorescenze con numerosi fiori:

                – Provenienza sud-est asiatico; fiori di media grandezza, profumati, con banda rossa sul retro del petalo:

                – Provenienza Kenia, secondo quanto riferito dal vivaista da cui è stata acquistata agli inizi degli anni 80; fiore tondeggiante, di media grandezza, gradevolmente profumato:

                Pietro Puccio
                Palermo
                Zona climatica 9b/10a (USDA)
                Temperato subtropicale (Koppen)

                Pietro
                Palermo
                Zona (USDA) 9b
                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                In risposta a Plumeria rubra 2008
                pietropuccio
                Partecipante
                Posts: 3146
                  26 Luglio 2008 alle 12:49 - Views: 725 #13029

                  Grazie Franco, varietà molto interessante.

                  Pietro Puccio
                  Palermo
                  Zona climatica 9b/10a (USDA)
                  Temperato subtropicale (Koppen)

                  Pietro
                  Palermo
                  Zona (USDA) 9b
                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                  pietropuccio
                  Partecipante
                  Posts: 3146
                    25 Luglio 2008 alle 12:52 - Views: 648 #36653

                    Ciao Sergio,
                    complimenti per tutti questi lieti eventi! 🙂 🙂

                    Pietro Puccio
                    Palermo
                    Zona climatica 9b/10a (USDA)
                    Temperato subtropicale (Koppen)

                    Pietro
                    Palermo
                    Zona (USDA) 9b
                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                    In risposta a Mucuna pruriens
                    pietropuccio
                    Partecipante
                    Posts: 3146
                      25 Luglio 2008 alle 12:48 - Views: 787 #13183

                      Ciao e benvenuto,
                      non è certo facile ingannare una pianta, da questo punto di vista, ad ogni modo la Mucuna pruriens si comporta solitamente da annuale, ma a volte riesce a resistere per 2-3 anni, si tratta di una predisposizione genetica, quindi c’è da sperare che la tua si comporti così.

                      Pietro Puccio
                      Palermo
                      Zona climatica 9b/10a (USDA)
                      Temperato subtropicale (Koppen)

                      Pietro
                      Palermo
                      Zona (USDA) 9b
                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                      In risposta a Plumeria rubra 2008
                      pietropuccio
                      Partecipante
                      Posts: 3146
                        10 Luglio 2008 alle 11:45 - Views: 859 #13025

                        Plumeria rubra ‘Salmon Brown’

                        Varietà dalle sfumature di colore e forma piuttosto inusuali:

                        L’andamento del bordo dei petali è dovuto ad una distribuzione atipica delle venature, che invece di irradiarsi regolarmente dalla base del petalo verso l’estremità, in alcuni casi si volgono indietro, come è più visibile in boccio:

                        Pietro Puccio
                        Palermo
                        Zona climatica 9b/10a (USDA)
                        Temperato subtropicale (Koppen)

                        Pietro
                        Palermo
                        Zona (USDA) 9b
                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                        pietropuccio
                        Partecipante
                        Posts: 3146
                          10 Luglio 2008 alle 11:32 - Views: 730 #36584

                          Ciao,
                          non mi sembra che lo stato della foglia dipenda dalla grandinata, se poi è solo questa, non è un problema.

                          Pietro Puccio
                          Palermo
                          Zona climatica 9b/10a (USDA)
                          Temperato subtropicale (Koppen)

                          Pietro
                          Palermo
                          Zona (USDA) 9b
                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                          pietropuccio
                          Partecipante
                          Posts: 3146
                            10 Luglio 2008 alle 11:29 - Views: 706 #13140

                            Ciao,
                            ricordo che questo forum ci è stato gentilmente messo a disposizione da un vivaio che ha una ricchissima offerta di plumerie e non solo, questo per correttezza nei confronti di chi, appunto, ci fornisce questo spazio di discussione, senza peraltro farsi pubblicità, e ne avrebbe tutto il diritto (che poi se Lucia si scoccia, ci chiude le porte del forum 😉 ).

                            Pietro Puccio
                            Palermo
                            Zona climatica 9b/10a (USDA)
                            Temperato subtropicale (Koppen)

                            Pietro
                            Palermo
                            Zona (USDA) 9b
                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                            In risposta a Le Mie Piante
                            pietropuccio
                            Partecipante
                            Posts: 3146
                              10 Luglio 2008 alle 11:18 - Views: 824 #13132

                              Ciao,
                              mi associo ai complimenti! 🙂 🙂

                              Pietro Puccio
                              Palermo
                              Zona climatica 9b/10a (USDA)
                              Temperato subtropicale (Koppen)

                              Pietro
                              Palermo
                              Zona (USDA) 9b
                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                              In risposta a Plumeria rubra 2008
                              pietropuccio
                              Partecipante
                              Posts: 3146
                                7 Luglio 2008 alle 12:37 - Views: 861 #13022

                                Plumeria rubra f. tricolor

                                Presente a Palermo già nella seconda metà ‘800, è stata minuziosamente descritta in una monografia dell’Orto Botanico nel 1904 come Plumeria tricolor. Malgrado le indubbie caratteristiche ornamentali, compreso un intenso profumo, non è molto coltivata (solo pochi esemplari arborescenti in alcune villette di periferia) probabilmente per una certa difficoltà, confermata da molti, a radicare; imperativo per questa, l’accorgimento di poggiare, o appena pressare, la talea sul terriccio, per evitare marciumi.

                                Pietro Puccio
                                Palermo
                                Zona climatica 9b/10a (USDA)
                                Temperato subtropicale (Koppen)

                                Pietro
                                Palermo
                                Zona (USDA) 9b
                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                pietropuccio
                                Partecipante
                                Posts: 3146
                                  3 Luglio 2008 alle 12:36 - Views: 672 #10982

                                  quote:


                                  salve a tutti.vorrei chiedervi un pò di consigli.mi sono rimasti dei semi di heliconia schiedeana secondo voi quando posso seminarli?


                                  Direi di non perderci tempo per approfittare delle condizioni climatiche favorevoli. Metti in acqua per 3-4 giorni e poi interra, usa un terriccio molto poroso (eventualmente se la possiedi aggiungi agriperlite fino anche al 50%). La temperatura ottimale di germinazione sarebbe intorno ai trenta gradi, ma qualche grado in meno non dovrebbe ritardare di molto la germinazione. Per i primi fiori, sei giovane, di che ti preoccupi 😉

                                  Pietro Puccio
                                  Palermo
                                  Zona climatica 9b/10a (USDA)
                                  Temperato subtropicale (Koppen)

                                  Pietro
                                  Palermo
                                  Zona (USDA) 9b
                                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                  In risposta a Ringraziamenti
                                  pietropuccio
                                  Partecipante
                                  Posts: 3146
                                    3 Luglio 2008 alle 12:30 - Views: 639 #13125

                                    Grazie a te per la tua gentilezza e come hai già potuto constatare qui sono in molti a dare ottimi consigli 🙂 .

                                    Pietro Puccio
                                    Palermo
                                    Zona climatica 9b/10a (USDA)
                                    Temperato subtropicale (Koppen)

                                    Pietro
                                    Palermo
                                    Zona (USDA) 9b
                                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                    pietropuccio
                                    Partecipante
                                    Posts: 3146
                                      1 Luglio 2008 alle 14:27 - Views: 667 #10980

                                      Personalmente non ho pensato ad altre possibilità, più che altro per problemi climatici, e le foto sembrano (a mio avviso) confermare.

                                      Pietro Puccio
                                      Palermo
                                      Zona climatica 9b/10a (USDA)
                                      Temperato subtropicale (Koppen)

                                      Pietro
                                      Palermo
                                      Zona (USDA) 9b
                                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                      pietropuccio
                                      Partecipante
                                      Posts: 3146
                                        1 Luglio 2008 alle 14:03 - Views: 765 #13110

                                        Ciao,
                                        non avere fretta, non sempre si hanno questi risultati 🙂 !
                                        Sui semi di Musa hai fatto qualche pretrattamento prima di interrarli?

                                        Pietro Puccio
                                        Palermo
                                        Zona climatica 9b/10a (USDA)
                                        Temperato subtropicale (Koppen)

                                        Pietro
                                        Palermo
                                        Zona (USDA) 9b
                                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                        In risposta a Plumeria spezzata
                                        pietropuccio
                                        Partecipante
                                        Posts: 3146
                                          1 Luglio 2008 alle 14:01 - Views: 675 #13124

                                          Ciao,
                                          se ho ben capito la punta spezzata ha già regolarmente messo le foglie. Quindi la continuità è salva, però dalla foto si vede che il punto di contatto tra le parti era millimetrico, pertanto prima che il “cambio” riesca a produrre tessuto tale da sostenere la punta ci vorrà tempo, quindi per misura prudenziale mantieni le… “stampelle”.

                                          Pietro Puccio
                                          Palermo
                                          Zona climatica 9b/10a (USDA)
                                          Temperato subtropicale (Koppen)

                                          Pietro
                                          Palermo
                                          Zona (USDA) 9b
                                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                          pietropuccio
                                          Partecipante
                                          Posts: 3146
                                            1 Luglio 2008 alle 13:56 - Views: 669 #13116

                                            Ciao,
                                            dato che siamo già a luglio, i sintomi indicano un problema all’apparato radicale, che ovviamente non riesce a sostentare la pianta, potrebbe essere che per vari motivi vi sia stato un arresto della crescita delle radici, ma potrebbe esserci marciume alla base. Qundi delicatamente togli la terra alla base della pianta fino a dove ci sono radici o accenni di esse e controlla se vi è marciume alla base.

                                            Pietro Puccio
                                            Palermo
                                            Zona climatica 9b/10a (USDA)
                                            Temperato subtropicale (Koppen)

                                            Pietro
                                            Palermo
                                            Zona (USDA) 9b
                                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                            In risposta a Gardenia carinata
                                            pietropuccio
                                            Partecipante
                                            Posts: 3146
                                              27 Giugno 2008 alle 16:11 - Views: 918 #8065

                                              quote:


                                              profumata anche lei?Complimenti a te Pietro!


                                              Ciao,
                                              direi profumatissima; i complimenti a Madre Natura! 🙂

                                              Pietro Puccio
                                              Palermo
                                              Zona climatica 9b/10a (USDA)
                                              Temperato subtropicale (Koppen)

                                              Pietro
                                              Palermo
                                              Zona (USDA) 9b
                                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                              In risposta a Copernicia ?
                                              pietropuccio
                                              Partecipante
                                              Posts: 3146
                                                24 Giugno 2008 alle 7:29 - Views: 867 #36550

                                                Ciao Federico,
                                                quanto detto prima è appunto frutto di (limitata ad uno due esemplari) esperienza. In parole povere le classificate 9b hanno passato alcuni (o 30 come la alba) anni fuori senza problemi, le classificate 10a hanno vivacchiato per uno-tre anni per poi morire al primo inverno un pò più rigido della media.

                                                Pietro Puccio
                                                Palermo
                                                Zona climatica 9b/10a (USDA)
                                                Temperato subtropicale (Koppen)

                                                Pietro
                                                Palermo
                                                Zona (USDA) 9b
                                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                pietropuccio
                                                Partecipante
                                                Posts: 3146
                                                  24 Giugno 2008 alle 7:22 - Views: 725 #28735

                                                  quote:


                                                  Quindi mi devo rassegnare oppure una volta cadute le foglie ne nasceranno altre e la pianta si riprenderà?


                                                  Certo si riprenderà, ma non potresti inserire una foto?

                                                  Pietro Puccio
                                                  Palermo
                                                  Zona climatica 9b/10a (USDA)
                                                  Temperato subtropicale (Koppen)

                                                  Pietro
                                                  Palermo
                                                  Zona (USDA) 9b
                                                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                  In risposta a Copernicia ?
                                                  pietropuccio
                                                  Partecipante
                                                  Posts: 3146
                                                    23 Giugno 2008 alle 18:07 - Views: 867 #36548

                                                    Ciao Federico,
                                                    sulla base delle mia limitata (molto) esperienza, la situazione sarebbe questa:

                                                    alba 9b
                                                    baileyana 9b
                                                    berteroana 10a
                                                    macroglossa 10a
                                                    prunifera 9b
                                                    rigida 10a

                                                    Pietro Puccio
                                                    Palermo
                                                    Zona climatica 9b/10a (USDA)
                                                    Temperato subtropicale (Koppen)

                                                    Pietro
                                                    Palermo
                                                    Zona (USDA) 9b
                                                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                    In risposta a Plumeria rubra 2008
                                                    pietropuccio
                                                    Partecipante
                                                    Posts: 3146
                                                      23 Giugno 2008 alle 13:58 - Views: 851 #13020

                                                      quote:


                                                      l’estate 2007 è stata memorabile per le temperature elevate. speriamo si faccia il bis quest’anno.

                                                      buon caldo a tutti

                                                      ps: dimenticavo. ho maui beauty, acquistata da tropicamente 2 anni fa, con baccelli che si apriranno, presumo, tra agosto e settembre e che contemporaneamente ha fiorito.


                                                      Ciao Antonio e benvenuto!
                                                      Per il caldo io spero proprio che non ci sia il bis del 2007, ho perso, arrostite, due palme (Rhopalostylis baueri) (!) alte 6 m, la stragrande maggioranza delle Howea (Kentia) dei giardini di Palermo è morta per lo stesso motivo e qui mi fermo. Il caldo va benissimo, ma non gli eccessi che bruciano le foglie di piante equatoriali! 🙂 .
                                                      ASpettiamo le foto delle tue plumerie.

                                                      Pietro Puccio
                                                      Palermo
                                                      Zona climatica 9b/10a (USDA)
                                                      Temperato subtropicale (Koppen)

                                                      Pietro
                                                      Palermo
                                                      Zona (USDA) 9b
                                                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                      pietropuccio
                                                      Partecipante
                                                      Posts: 3146
                                                        23 Giugno 2008 alle 13:49 - Views: 726 #28733

                                                        quote:


                                                        ho interrato in giardino, in una zona molto assolata …..
                                                        Essendo un pianta tropicale, non penso che ciò sia dovuto al sole diretto…


                                                        Invece credo proprio di si, le foglie di qualsiasi pianta, spostata bruscamente in una posizione più luminosa, risentono immediatamente della maggiore intensità luminosa, qualunque sia l’origine.

                                                        Pietro Puccio
                                                        Palermo
                                                        Zona climatica 9b/10a (USDA)
                                                        Temperato subtropicale (Koppen)

                                                        Pietro
                                                        Palermo
                                                        Zona (USDA) 9b
                                                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                        In risposta a Aiuto pianta papaya
                                                        pietropuccio
                                                        Partecipante
                                                        Posts: 3146
                                                          21 Giugno 2008 alle 23:30 - Views: 744 #28730

                                                          quote:


                                                          mi conviene tenerla qualche giorno al riparo dal sole?


                                                          Direi che è più che opportuno.

                                                          Pietro Puccio
                                                          Palermo
                                                          Zona climatica 9b/10a (USDA)
                                                          Temperato subtropicale (Koppen)

                                                          Pietro
                                                          Palermo
                                                          Zona (USDA) 9b
                                                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                          pietropuccio
                                                          Partecipante
                                                          Posts: 3146
                                                            20 Giugno 2008 alle 20:08 - Views: 715 #28728

                                                            quote:


                                                            Un’altra cosa … abbisognano di una concimazione particolare?


                                                            Quando in vegetazione, acqua e concime ricco in potassio non dovrebbero mancare.
                                                            Altra cosa, non bisogna fare espandere troppo il cespo, mantenere un numero pressochè costante di fusti (nei vari stadi) togliendo i polloni in eccesso.

                                                            Pietro Puccio
                                                            Palermo
                                                            Zona climatica 9b/10a (USDA)
                                                            Temperato subtropicale (Koppen)

                                                            Pietro
                                                            Palermo
                                                            Zona (USDA) 9b
                                                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                            pietropuccio
                                                            Partecipante
                                                            Posts: 3146
                                                              20 Giugno 2008 alle 19:25 - Views: 716 #28726

                                                              Ciao,
                                                              se non lo fa già, suggeriscigli di tagliare l’infiorescenza una decina di centimetri sotto l’ultimo giro di fiori con l’accenno dei frutti, ciò potrebbe aiutare la pianta a mantenerne di più.
                                                              Questo perchè l’infiorescenza dei banani porta nella parte più alta i fiori femminili, riconoscibili anche dalle microbanane alla base. Dopo un certo numero di “giri” finisce di produrre fiori femminili ed allungandosi inizia a fare i fiori maschili, questi sono inutili perchè la pianta è sterile, si può quindi tagliare l’infiorescenza a quel punto per dar forza ai frutti in crescita.

                                                              Pietro Puccio
                                                              Palermo
                                                              Zona climatica 9b/10a (USDA)
                                                              Temperato subtropicale (Koppen)

                                                              Pietro
                                                              Palermo
                                                              Zona (USDA) 9b
                                                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                              In risposta a Plumeria rubra 2008
                                                              pietropuccio
                                                              Partecipante
                                                              Posts: 3146
                                                                20 Giugno 2008 alle 19:15 - Views: 846 #13017

                                                                …e per evitare che qualcuno si faccia una idea errata della ‘Aztec Gold’, questa, fresca di giornata, è una ‘Aztec Gold’

                                                                ed anche il retro non è da meno:

                                                                PS: [OT] E.G., l’hai cambiato la fotocamera?

                                                                Pietro Puccio
                                                                Palermo
                                                                Zona climatica 9b/10a (USDA)
                                                                Temperato subtropicale (Koppen)

                                                                Pietro
                                                                Palermo
                                                                Zona (USDA) 9b
                                                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/