Forum replies created

    In risposta a caryota mitis
    pietropuccio
    Partecipante
    Posts: 3146
      28 Settembre 2009 alle 10:12 - Views: 623 #42751

      Ciao Giuseppe,
      la mitis è una delle Caryota più delicate, specie allo stato giovanile, ti conviene quindi farle crescere in vaso in posizione molto riparata per i primi inverni.

      Pietro Puccio
      Palermo
      Zona climatica 9b (USDA)
      Temperato subtropicale (Koppen)

      Pietro
      Palermo
      Zona (USDA) 9b
      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

      pietropuccio
      Partecipante
      Posts: 3146
        28 Settembre 2009 alle 10:09 - Views: 658 #42755

        Ciao,
        potresti inserire una foto della foglia dopo l’apertura?

        Pietro Puccio
        Palermo
        Zona climatica 9b (USDA)
        Temperato subtropicale (Koppen)

        Pietro
        Palermo
        Zona (USDA) 9b
        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

        pietropuccio
        Partecipante
        Posts: 3146
          28 Settembre 2009 alle 10:04 - Views: 647 #42753

          Ciao,
          se il tuo clima è simile a quello di Luigi non dovresti avere problemi, visto che ne hai tante puoi provarne subito una fuori in posizione riparata, per vedere come si comporta.

          Pietro Puccio
          Palermo
          Zona climatica 9b (USDA)
          Temperato subtropicale (Koppen)

          Pietro
          Palermo
          Zona (USDA) 9b
          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

          In risposta a Copernicia ?
          pietropuccio
          Partecipante
          Posts: 3146
            24 Settembre 2009 alle 11:46 - Views: 855 #36559

            Ciao Federico,
            puoi gentilmente ridurre la foto in modo da evitare di vederla a rate?
            Grazie

            Pietro Puccio
            Palermo
            Zona climatica 9b (USDA)
            Temperato subtropicale (Koppen)

            Pietro
            Palermo
            Zona (USDA) 9b
            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

            In risposta a bromelie
            pietropuccio
            Partecipante
            Posts: 3146
              24 Settembre 2009 alle 11:43 - Views: 794 #15481

              quote:


              L’Aechemea Fasciata puo’ vivere all’aperto anche nel centro Italia?


              Ciao,
              io posso garantire per Palermo e climi simili, ma sicuramente è una delle Aechmea più resistenti (la più resistente di quelle che ho provato), non si danneggia nemmeno sotto violente grandinate:

              Pietro Puccio
              Palermo
              Zona climatica 9b (USDA)
              Temperato subtropicale (Koppen)

              Pietro
              Palermo
              Zona (USDA) 9b
              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

              pietropuccio
              Partecipante
              Posts: 3146
                24 Settembre 2009 alle 11:39 - Views: 685 #15639

                Ciao,
                dato l’ambiente di origine, dovresti usare un terricio estremamente poroso ed organico (tipo terriccio di foglie miscelato a sabbia silicea o agriperlite) e mantenere a temperatura superiore a 20°C.

                Pietro Puccio
                Palermo
                Zona climatica 9b (USDA)
                Temperato subtropicale (Koppen)

                Pietro
                Palermo
                Zona (USDA) 9b
                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                pietropuccio
                Partecipante
                Posts: 3146
                  23 Settembre 2009 alle 11:04 - Views: 798 #42677

                  quote:


                  Ciao Pietro,come si sa e quindi certamente sai anche tu, il genere ha fiori ermafroditi il che non spiega il comportamento della tua palma.


                  Ciao Sergio,
                  indubbiamente sono ermafroditi, ma è proprio una caratteristica diffusa dei fiori ermafroditi l’autosterilità e l’eterostilia, per favorire la fecondzione incrociata, è come se la natura si sia pentita di aver fatto dei fiori “indipendentisti” e ci abbia messo una pezza.

                  Pietro Puccio
                  Palermo
                  Zona climatica 9b (USDA)
                  Temperato subtropicale (Koppen)

                  Pietro
                  Palermo
                  Zona (USDA) 9b
                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                  In risposta a bromelie
                  pietropuccio
                  Partecipante
                  Posts: 3146
                    21 Settembre 2009 alle 11:14 - Views: 792 #15479

                    Ciao Salvo,
                    anche le altre bromeliacee che ti ho citato sono in buona parte epifite o semiepifite, ma si adattano bene alla vita terrestre. Io tengo sia le tillandsie che le (poche) altre bromelie in pieno sole, o quasi, in questo modo molte assumono colorazioni più intense, anche se vi sono specie che hanno il comportamento opposto. Una posizione riparata avrebbe il vantaggio di proteggere le foglie da eventi meteorici violenti (forte vento e grandinate), ma è una questione puramente estetica. In passato nel forum ci sono stati interventi in merito (molto dettagliati quelli di Piera) con foto.

                    Pietro Puccio
                    Palermo
                    Zona climatica 9b (USDA)
                    Temperato subtropicale (Koppen)

                    Pietro
                    Palermo
                    Zona (USDA) 9b
                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                    In risposta a bromelie
                    pietropuccio
                    Partecipante
                    Posts: 3146
                      19 Settembre 2009 alle 10:45 - Views: 796 #15476

                      Ciao quale tipologia? Tillandsie o quelle con “vasca” centrale (Aechmea, Neoregelia ecc). Le prime le trovi facilmente in Italia ed in Europa (se fai una ricerca con google le trovi), ci sono pure venditori forniti nelle grandi manifestazioni giardinicole (Murabilia, Negombo, Landriana ecc). Delle seconde trovi facilmente in tutti i fioristi, specie in prossimità delle grandi festività, specie e varietà di Guzmania, Nidularium e Vriesea che però in genere non si adattano a vivere fuori da noi (se è questo che intendi fare). Le specie e varietà che si presterebbero appartengono per lo più ai generi Neoregelia ed Aechmea (la fasciata la trovi ovunque e sta bene fuori), che però, salvo rari casi, non si trovano facilmente in Italia; in Europa qualcuno c’è, ma io non ho esperienza in merito.

                      Pietro Puccio
                      Palermo
                      Zona climatica 9b (USDA)
                      Temperato subtropicale (Koppen)

                      Pietro
                      Palermo
                      Zona (USDA) 9b
                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                      In risposta a Acquatica
                      pietropuccio
                      Partecipante
                      Posts: 3146
                        19 Settembre 2009 alle 10:21 - Views: 670 #15543

                        Ciao,
                        tratta i semi con un fungicida e conservali per la primavera prossima. Quando sarà il momento è bene scarificarli per favorire la germinazione, per il resto è una pianta facilissima.

                        Pietro Puccio
                        Palermo
                        Zona climatica 9b (USDA)
                        Temperato subtropicale (Koppen)

                        Pietro
                        Palermo
                        Zona (USDA) 9b
                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                        pietropuccio
                        Partecipante
                        Posts: 3146
                          17 Settembre 2009 alle 13:51 - Views: 590 #42658

                          Ciao,
                          da quel che si riesce a vedere Dypsis lutescens

                          Pietro Puccio
                          Palermo
                          Zona climatica 9b (USDA)
                          Temperato subtropicale (Koppen)

                          Pietro
                          Palermo
                          Zona (USDA) 9b
                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                          In risposta a Acquatica
                          pietropuccio
                          Partecipante
                          Posts: 3146
                            17 Settembre 2009 alle 13:48 - Views: 669 #15541

                            Ciao Angelo,
                            trattasi di Thalia dealbata.

                            Pietro Puccio
                            Palermo
                            Zona climatica 9b (USDA)
                            Temperato subtropicale (Koppen)

                            Pietro
                            Palermo
                            Zona (USDA) 9b
                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                            In risposta a Passiflora racemosa
                            pietropuccio
                            Partecipante
                            Posts: 3146
                              17 Settembre 2009 alle 13:03 - Views: 777 #15469

                              Ciao,
                              – Piera, in vaso si può coltivare, non sarà, come dice Lucia, lo stesso che in piena terra, ma ci si deve a volte accontentare.

                              – Lucia, forse l’hai dimenticato, ma l’ho avuta proprio da te 🙂 .

                              Pietro Puccio
                              Palermo
                              Zona climatica 9b (USDA)
                              Temperato subtropicale (Koppen)

                              Pietro
                              Palermo
                              Zona (USDA) 9b
                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                              In risposta a Manghi 2009
                              pietropuccio
                              Partecipante
                              Posts: 3146
                                17 Settembre 2009 alle 12:59 - Views: 674 #29399

                                Ciao,
                                quì sono già maturi (e qualcuno anche digerito), notizie dagli altri “campi”?

                                Pietro Puccio
                                Palermo
                                Zona climatica 9b (USDA)
                                Temperato subtropicale (Koppen)

                                Pietro
                                Palermo
                                Zona (USDA) 9b
                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                In risposta a Copernicia ?
                                pietropuccio
                                Partecipante
                                Posts: 3146
                                  15 Settembre 2009 alle 9:08 - Views: 860 #36556

                                  quote:


                                  ….la C hospita rientra nella categoria di quelle che hanno vivacchiato per poi morire ?? c’e’ la potrebbe fare a crescere a Palermo ?? ho letto che resiste fino a -3,5°, grazie anticipatamente della risposta

                                  saluti
                                  salvo


                                  Ciao,
                                  non l’ho citata prima perchè mai provata, ho una piccola pianta regalatami da un amico del forum, ma ho preferito farle passare il primo inverno in serra.

                                  Pietro Puccio
                                  Palermo
                                  Zona climatica 9b (USDA)
                                  Temperato subtropicale (Koppen)

                                  Pietro
                                  Palermo
                                  Zona (USDA) 9b
                                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                  In risposta a cycas revoluta
                                  pietropuccio
                                  Partecipante
                                  Posts: 3146
                                    12 Settembre 2009 alle 12:01 - Views: 708 #41424

                                    quote:


                                    scientificamente come si può spiegare il fenomeno ???


                                    Ciao e benvenuta,
                                    può spiegarsi con quella che viene chiamata “variabilità individuale” e che riguarda tutte le specie viventi. Poi è difficile, direi impossibile, in piena aria che tutte le piante siano trattate allo stesso modo e siano nelle identiche condizioni, questo fa sì che si differenzino sempre più. E’ abbastanza normale che una revoluta un anno salti o ritardi l’emissione delle foglie, come è abbastanza normale che piante ipernutrite facciano tre giri nella stessa stagione.
                                    Se posso permettermi, poi, quella di tagliare le foglie ancora verdi non è una buona pratica, le cycas hanno una buona risetva di nutrimento nel fusto, ma questa riserva viene rinnovata ed incrementata continuamente attraverso la fotosintesi che avviene solo nelle foglie, tagliarle prematuramente priva la pianta di questo nutrimento.

                                    Pietro Puccio
                                    Palermo
                                    Zona climatica 9b (USDA)
                                    Temperato subtropicale (Koppen)

                                    Scritto Da – pietropuccio on 12 Settembre 2009 12:02:35

                                    Pietro
                                    Palermo
                                    Zona (USDA) 9b
                                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                    In risposta a whaschingtonia ?
                                    pietropuccio
                                    Partecipante
                                    Posts: 3146
                                      12 Settembre 2009 alle 9:31 - Views: 702 #42606

                                      quote:


                                      per le foto vorrei tanto metterle,ma non ci riesco


                                      Puoi mandarle al mio indirizzo (nel profilo) e le inserisco io.

                                      Pietro Puccio
                                      Palermo
                                      Zona climatica 9b (USDA)
                                      Temperato subtropicale (Koppen)

                                      Pietro
                                      Palermo
                                      Zona (USDA) 9b
                                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                      pietropuccio
                                      Partecipante
                                      Posts: 3146
                                        10 Settembre 2009 alle 11:35 - Views: 818 #42608

                                        Ciao Carlo,
                                        è cresciuto negli ultimi due anni, perchè non lo ricordo così, complimenti 🙂 .

                                        Pietro Puccio
                                        Palermo
                                        Zona climatica 9b (USDA)
                                        Temperato subtropicale (Koppen)

                                        Pietro
                                        Palermo
                                        Zona (USDA) 9b
                                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                        In risposta a whaschingtonia ?
                                        pietropuccio
                                        Partecipante
                                        Posts: 3146
                                          10 Settembre 2009 alle 11:19 - Views: 702 #42604

                                          quote:


                                          da quanto ho capito i miei due esemplari sono ibridi presentando caratteristiche di ambedue specie


                                          Ciao, per curiosità, quali sarebbero le caratteristiche comuni (si potrebbe intuire quale è la predominanza), poi non è che potresti fare una foto delle piante e di tutto il picciolo fino all’attaccatura della foglia?

                                          Pietro Puccio
                                          Palermo
                                          Zona climatica 9b (USDA)
                                          Temperato subtropicale (Koppen)

                                          Pietro
                                          Palermo
                                          Zona (USDA) 9b
                                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                          pietropuccio
                                          Partecipante
                                          Posts: 3146
                                            9 Settembre 2009 alle 10:06 - Views: 730 #42600

                                            Ciao,
                                            se c’è vento dovrai abituarti all’idea di non avere più di 2-3 foglie (quasi) perfette contemporaneamente, anche da adulte. Ma non c’è nel giardino altra vegeazione che possa fungere da frangivento?

                                            Pietro Puccio
                                            Palermo
                                            Zona climatica 9b (USDA)
                                            Temperato subtropicale (Koppen)

                                            Pietro
                                            Palermo
                                            Zona (USDA) 9b
                                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                            In risposta a livistona red
                                            pietropuccio
                                            Partecipante
                                            Posts: 3146
                                              9 Settembre 2009 alle 10:00 - Views: 631 #42544

                                              Ciao Giuseppe,
                                              ha 23 anni e 3,5 mesi, ma non è ancora in età riproduttiva.

                                              Pietro Puccio
                                              Palermo
                                              Zona climatica 9b (USDA)
                                              Temperato subtropicale (Koppen)

                                              Pietro
                                              Palermo
                                              Zona (USDA) 9b
                                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                              In risposta a Sabal mexicana
                                              pietropuccio
                                              Partecipante
                                              Posts: 3146
                                                7 Settembre 2009 alle 13:41 - Views: 811 #42506

                                                Gentilissima Piera,
                                                le lezioni lasciamole alle aule scolastiche ed universitarie… 🙂

                                                Pietro Puccio
                                                Palermo
                                                Zona climatica 9b (USDA)
                                                Temperato subtropicale (Koppen)

                                                Pietro
                                                Palermo
                                                Zona (USDA) 9b
                                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                In risposta a livistona red
                                                pietropuccio
                                                Partecipante
                                                Posts: 3146
                                                  7 Settembre 2009 alle 13:40 - Views: 632 #42542

                                                  Ciao Giuseppe,
                                                  come ben sai il colore rosso tende a scomparire con la crescita, resta solo una sfumatura rossastra sui piccioli delle foglie in estensione. L’unico consiglio è di tenere presente, ai fini della collocazione, che è forse la più “massiccia” di tutte le Livistona e che è di aspetto piuttosto scapigliato.

                                                  Pietro Puccio
                                                  Palermo
                                                  Zona climatica 9b (USDA)
                                                  Temperato subtropicale (Koppen)

                                                  Pietro
                                                  Palermo
                                                  Zona (USDA) 9b
                                                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                  In risposta a Sabal mexicana
                                                  pietropuccio
                                                  Partecipante
                                                  Posts: 3146
                                                    6 Settembre 2009 alle 10:45 - Views: 812 #42504

                                                    Ciao Piera,
                                                    sempre gentilissima!
                                                    Io potrei essere già bisnonno!
                                                    Si può cominciare a qualsiasi età, le palme hanno una lunga fase giovanile in cui ogni foglia è leggermente diversa dalla precedente, quindi tutti gli stadi della crescita possono essere interessanti.

                                                    quote:


                                                    ne hai altre?



                                                    Di Sabal? In piena terra solo altre due specie (bermudana e minor).

                                                    Pietro Puccio
                                                    Palermo
                                                    Zona climatica 9b (USDA)
                                                    Temperato subtropicale (Koppen)

                                                    Pietro
                                                    Palermo
                                                    Zona (USDA) 9b
                                                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                    In risposta a Semina Palme
                                                    pietropuccio
                                                    Partecipante
                                                    Posts: 3146
                                                      6 Settembre 2009 alle 10:36 - Views: 779 #42525

                                                      Ciao,
                                                      – Salvo, togliere la polpa non può fare danno, se non in rarissimi casi (io ne conosco uno solo, ma non è una specie comunemente coltivata) a meno di non usare “mezzi pesanti”; anzi si consiglia di toglierla, sia perchè può contenere antigerminativi naturali, sia perchè può essere un fertile “terreno” di coltura per agenti patogeni. Da evitare invece, e forse a questo ti riferivi, la scarificazione del seme, che può danneggiare l’embrione, dato che si trova superficialmente.

                                                      -Fabio,
                                                      si possono tenere, ma dipende dalla specie, se è una di quelle palme che crescono nelle ombrose foreste tropicali devono essere tenuti in posizione ombreggiata perchè le piante emergenti non hanno difese naturali contro l’insolazione diretta. Quelle invece che sopportano il pieno sole ad ogni stadio di età, ed anzi se ne avvantaggiano, dovrebbero stare in pieno sole, ma ci può essere il problema, della rapida essiccazione del substrato, in tal caso si può scegliere una solusione di compromesso e dare una leggera ombreggiatura.

                                                      Pietro Puccio
                                                      Palermo
                                                      Zona climatica 9b (USDA)
                                                      Temperato subtropicale (Koppen)

                                                      Pietro
                                                      Palermo
                                                      Zona (USDA) 9b
                                                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                      In risposta a Michelia Maudiae
                                                      pietropuccio
                                                      Partecipante
                                                      Posts: 3146
                                                        6 Settembre 2009 alle 10:17 - Views: 668 #15439

                                                        Ciao,
                                                        puoi inserire una foto del fiore completamente aperto?

                                                        Pietro Puccio
                                                        Palermo
                                                        Zona climatica 9b (USDA)
                                                        Temperato subtropicale (Koppen)

                                                        Pietro
                                                        Palermo
                                                        Zona (USDA) 9b
                                                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                        In risposta a Bauhinia variegata
                                                        pietropuccio
                                                        Partecipante
                                                        Posts: 3146
                                                          6 Settembre 2009 alle 10:16 - Views: 790 #7563

                                                          quote:


                                                          ciao Pietro in vaso quanto ci impiega a fiorire? che grandezza hanno i fiori?

                                                          Moris


                                                          Ciao,
                                                          contrariamente ad altre Bauhinia, che se la prendono molto comoda, può fiorire ad un anno dalla semina. Il fiore è grande 10-12 cm (in vaso in genere meno).

                                                          Pietro Puccio
                                                          Palermo
                                                          Zona climatica 9b (USDA)
                                                          Temperato subtropicale (Koppen)

                                                          Pietro
                                                          Palermo
                                                          Zona (USDA) 9b
                                                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                          In risposta a Sabal mexicana
                                                          pietropuccio
                                                          Partecipante
                                                          Posts: 3146
                                                            4 Settembre 2009 alle 11:44 - Views: 811 #42501

                                                            Ciao a tutti,
                                                            la mexicana ringrazia 🙂

                                                            – Alberto,
                                                            per realizzare un giardino di palme occorre molta pazienza, partendo da seme o quasi, o molto denaro. La seconda soluzione può dare un giardino “pronto effetto”, ma a mio parere si perde buona parte del divertimento. La prima soluzione comporta necessariamente anni ed anni di attesa, ma in ciò non c’è nessun merito, basta invecchiare 🙂 .

                                                            quote:


                                                            tantissimi complimenti Pietro
                                                            per la pazienza e la perseveranza che hai avuto nell’aspettare.


                                                            Pietro Puccio
                                                            Palermo
                                                            Zona climatica 9b (USDA)
                                                            Temperato subtropicale (Koppen)

                                                            Pietro
                                                            Palermo
                                                            Zona (USDA) 9b
                                                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                            In risposta a Pandanus
                                                            pietropuccio
                                                            Partecipante
                                                            Posts: 3146
                                                              4 Settembre 2009 alle 11:26 - Views: 632 #15411

                                                              Ciao,
                                                              a parte il furcatus, l’utilis riesce a resistere a Palermo in piena terra, ma si danneggia negli inverni più rigidi; si mantiene abbastanza bene se a ridosso di un muro esposto a sud. Questo, in vaso, sta fuori da una decina di anni (la foto è del 2004):

                                                              Aggiungo, ma è un informazione che non può servire, che ho tenuto fuori per molti anni un Pandanus da seme, portato da Bali da una coppia di amici, che ho dovuto poi eliminare a causa delle feroci spine. Quindi in teoria qualche altra possibilità potrebbe esserci.

                                                              Pietro Puccio
                                                              Palermo
                                                              Zona climatica 9b (USDA)
                                                              Temperato subtropicale (Koppen)

                                                              Pietro
                                                              Palermo
                                                              Zona (USDA) 9b
                                                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                              pietropuccio
                                                              Partecipante
                                                              Posts: 3146
                                                                4 Settembre 2009 alle 10:49 - Views: 683 #15401

                                                                quote:


                                                                Bellissimo!
                                                                Pietro quali sono le varietà di rosa sinensis in commercio col fiore più grande?

                                                                Moris


                                                                Ciao,
                                                                sono tante, l’unica è fare un giro per vivai reali e virtuali e vedere quelle disponibili al momento che interessano.
                                                                Per il tuo clima andrebbero benissimo, se non le conosci, le varietà dell’ Hibiscus moscheutos subsp. palustris; le varietà recenti, tipo ‘Disco Belle’, ‘Southern Belle’, sono a fiore molto grande e di colore dal bianco, rosa al rosso.

                                                                Pietro Puccio
                                                                Palermo
                                                                Zona climatica 9b (USDA)
                                                                Temperato subtropicale (Koppen)

                                                                Pietro
                                                                Palermo
                                                                Zona (USDA) 9b
                                                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/