Forum replies created
quote:
Sarei curioso di sapere se qualcuno è riuscito a far fruttificare banani eduli al di fuori del “comune di Sicilia”
Ciao,
a Palermo, e generalmente nella Sicilia costiera, la ‘Dwarf Cavendish’ sotto film plastico fruttifica regolarmente e bene, senza alcuna protezione (e senza acqua come la ex mia) fruttifica, ma il ciclo vegetativo si allunga.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
– Pindo, era facile, Nypa e Pandanus hanno frutti molto simili;
-Sergio, non è necessario e non è consigliabile, la Nypa cresce in prossimità delle coste e negli estuari, dove c’è prevalentemente acqua dolce. Sopporta l’acqua un pò salmastra, ma senza esagerazioni.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao Sergio,
potrebbe trattarsi di Nypa fruticans.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao Franco,
qui inizia a fiorire ai primi di agosto, quindi può essere un normle ritardo dovuto al clima, in ogni caso è in pieno sole? Perchè questo influisce molto sulla fioritura.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
il greenii ad esempio è simile al coronarium ma rosso
Ciao Paolo,
credo ci siano altre differenze, ad ogni modo, dato che parlare di greenii in questa sede è ovviamente fuori tema, perchè non apri una discussione specifica?
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
Esattamente
Scusami, esattamente cosa, germinano in ambiente controllato o non germinano del tutto?
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
Nei vivai che hanno piante adulte di entrambi i sessi non è raro trovare coni con semi fertili.Invece non mi è mai capitato di vedere tracce della germinazione di tali semi,riferendomi ovviamente a piante coltivate in pieno campo.
Saluti
Roberto
Ciao,
intendi che questi semi non germinano “spontaneamente” in loco, ma in modo controllato sì? O non germinano del tutto?
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao
– Giuliana, anche il gardnerianum è molto profumato, i singoli fiori sono decisamente più piccoli di quelli del coronarium, ma più vistosi. Anche il modo di fiorire è diverso, il coronarium ha una infiorescenza corta a pigna da cui spuntano numerosi fiori che si aprono in sequenza per alcune settimane; quella del gardnerianum è allungata, i fiori si aprono contemporaneamente e durano qualche giorno, seccati questi, vi è una seconda ed ultima “ondata” di fiori. In complesso la durata della fioritura del gardnerianum è più breve di quella del coronarium. La classica canna indica, con le sue numerose varietà, non fa parte delle Zingiberaceae, ma delle Cannaceae.
– Moris, prova con i rizomi, forse è più semplice e sicuramente più veloce.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
si spera che il rincoforo non si spinga anche in pianura padana, ma ricordo che pure le Washingtonia sono a rischio.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
OFF TOPICquale potrebbero essere alcune alterntive secondo te?
Volendo rimanere con i classici piedi per terra, tenendo conto dei bilanci comunali e dei lunghi periodi di siccità (oltre che del rincoforo), per le alberature stradali non vedo alternative nell’ambito delle palme; per parchi e giardini, dove l’acqua è disponibile, insieme ai giardinieri, non mi dispiacerebbero le Archontophoenix alexandrae, di cui c’è una discreta disponibilità in Sicilia.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
allora queste beccariophoenix crescono ? cosa ci metteranno a palermo al posto delle canariensis…?
Sì, ogni foglia è leggermente più grande della precedente, niente balzi in avanti tipo Kentiopsis.
Per la sostituzione se ne discute, ma non mi sembra che ci siano idee molto chiare.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
rientra nel calderone della Plumeria rubra forma acutifolia. La tua pianta dovrebbe provenire dallo stato di Puebla ed i fiori sono questi:
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
se fiorisco insieme, producono i semi ?
Ciao,
io non sono intervenuto con l’impollinazione manuale e mancando da noi gli insetti specifici non dovrebbero produrre semi fertili, poi non è detto, vedremo.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
…molto bello anche l’angolo del tuo giardino.
Grazie, ma non bisogna mai fidarsi troppo delle foto, possono essere ingannevoli, basta una ben studiata inquadratura per dare una falsa impressione 🙂 .
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
ma per averne una talea?![]()
Ciao,
come ho scritto all’inizio, ancora non ho tentato la riproduzione, anche perchè le dimensioni sono ancora contenute; io l’ho preso da Lucia, prova a chiedere se te la può procurare.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
riprendo questa discussione per… una rettifica. Questa mattina, di buon ora, entrando nella serra ho percepito un odore molto simile a quello del melone cantalupo, emanato proprio da un fiore dell’A., sicuramente gradevole, ma non da fare pazzie.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
sicuro sia acidofila? Da me non presenta alcun sintomo di clorosi.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
Di che tipo di terreno ha bisogno? Acidofila?
Ciao,
io ho un terreno pessimo e alcalino e non ha problemi.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
domanda imbarazzante, alle Hawaii puoi trovare tutti i semi possibili e immaginabili, devi essere tu, in base ai tuoi interessi, a fare una lista e magari mostrare qualche foto delle piante che ti interessano e che potrebbero trovarsi nei giardini degli alberghi. Attenzione se al ritorno fanno scalo in un aeroporto USA, sono molto rigidi sui materiali vegetali in arrivo e transito.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Scritto Da – pietropuccio on 07 Agosto 2010 13:02:10
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
appartiene sempre al moscheutos?
Ciao,
è un ibrido di H. grandiflorus x H. moscheutos.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
Io aggiungerei oltre alle temperature che senza dubbio è un fattore importante per la crescita delle palme tropicali,anche il tipo di terreno in cui crescono. ….E’ da anni che studio quale tipo di terreno sia adatto ma purtroppo ancora oggi non ho trovato la soluzione. Ad esempio penso che in un terreno di origine vulcanica sia molto piu’ facile coltivare palme tropicali.
Ciao Augusto,
sicuramente il tipo di terreno è importante ed in alcuni casi, per fortuna pochi, un fattore limitante che si aggiunge a quello della temperatura. Purtroppo la cosa ottimale sarebbe, per ogni tipo di palma, conoscere il tipo di suolo in cui vive e tentare di riprodurlo, cosa che si fa con altre piante particolarmente “intolleranti” nella coltivazione in vaso, per fortuna la stragrande maggioranza delle palme è abbastanza tollerante e con un pò di chimica si riesce a migliorare un pò le cose. Il riferimento al terreno vulcanico che potrebbe andar bene per molte palme purtroppo non funziona, non esiste un terreno vulcanico, ma tanti quanti sono i vulcani, anzi di più, perchè la composizione può variare, anche di molto, tra una eruzione e l’altra. Tanto per non andare troppo lontani, l’Etna alterna lave acide a lave basiche, in conclusione la variabilità dei suoli vulcanici è pari a quella dei suoli non vulcanici.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
…tu hai dati sul clima del comune spagnolo ???
Ciao,
io ho fatto un veloce raffronto con i dati di Malaga, che si trova in una situazione climatica molto simile.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao Lucia,
premesso che la pianta che mi hai inviato lo scorso anno si è dimostrata vigorosissima, nonostante l’acqua calcarea che le somministro, ho notato all’arrivo che l’originale produttore aveva quasi interamente interrato il portainnesto; questo in un clima tropicale non fa grande differenza, ma in condizioni non ottimali può facilmente farlo morire per marciume. Ho pertanto tolto tutto il surplus di terriccio fino ad arrivare al piede del portainnesto e consiglio di fare altrettanto in simili situazioni.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
grazie, da tenere presente 🙂 .
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
il mio naso, a parte le dimensioni, è notoriamente deficitario, della divaricata, sia normale che ‘Flore pleno’, non sono mai riuscito ad avvertire alcun profumo, di questa lo sento benissimo.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao Salvo
quote:
Condivido con Pietro gran parte del suo ragionamento
mi fa piacere sapere che condividi gran parte, ma mi farebbe ancor più piacere sapere ciò che non condividi 🙂
quote:
Ragione per cui penso che forse qui a Palermo ci potrebbe essere più spazio per qualche specie aprioristicamente scartata.
Personalmente non ho mai scartato nulla, pur essendo certo dell’insuccesso, ho pure lasciato fuori una Cyrtostachys acquistata al Flormart di Padova negli anni ’80, costata una buona fetta del mio stipendio, ben sapendo che non sarebbe arrivata a dicembre, come fu. Naturalmente se qualcuno chiede un consiglio non posso che riferire i risultati che ho avuto.
quote:
Ho trovato in internet una elaborazione dei dati climatici di ” La Rinconada ” comune che ospita il parco
Il parco di cui si parla si trova ad Almuñécar, in una situazione climatica decisamente diversa, quindi il confronto non vale.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
non bisogna dimenticare che si trova alla stessa latitudine dell’estremo sud della Sicilia, che la Sierra Nevada, immediatamente a nord, fa sì che i giorni con cielo coperto siano pochi e quindi le temperature diurne, anche in inverno, sono abbastanza elevate (le minime, anche se per breve tempo, sono inferiori a quelle di Palermo) e non ultimo che le palme quando sono state messe a dimora erano più che adulte, con fusti già considerevoli, e questo può fare la differenza. Ad esempio le Ptychosperma macarthurii, che sono fortemente pollonanti, non hanno alla base nulla, sospetto perchè in inverno i giovani getti muoiono, e credo anche che non si trovino palme giovani, il che angustia Carlo, non per mancanza di volontà, ma perchè si sono accorti che molte non resistono.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
hai qualche altra foto con particolari di fiori, foglie e fusto?
I fiori sono molto diversi da quelli della obtusa:
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
le foto non sono molto nitide, ma direi ibridi di Vanda.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
Pietro quali sono le bignonacee più rustiche da poter coltivare al nord?Moris
Ciao,
nel sito di Giuseppe Mazza ce ne sono alcune che potrebbero andare bene.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/