Forum replies created

    pietropuccio
    Partecipante
    Posts: 3146
      21 Febbraio 2022 alle 8:59 - Views: 4538 #51312

      Ciao,

      se ne hai la possibilità contatta il venditore per conoscere la varietà, se di varietà si tratta. Di suo la pianta è dioica, quindi o con solo fiori maschili o solo femminili, ma esistono ormai tante varietà con fiori di entrambi i sessi o femminili che producono senza impollinazione. In linea di principio le infiorescenze maschili hanno più fiori delle femminili, se hai delle foto si può cercare di capire.

      Pietro
      Palermo
      Zona (USDA) 9b
      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

      pietropuccio
      Partecipante
      Posts: 3146
        3 Febbraio 2022 alle 19:10 - Views: 1417 #51264

        Ciao,

        la pianta è molto sofferente, forse per la salsedine se vicino al mare, la foto non permette di essere certi, comunque dal portamento dovrebbe trattarsi di A. alexandrae.

        Pietro
        Palermo
        Zona (USDA) 9b
        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

        In risposta a AVVISO
        pietropuccio
        Partecipante
        Posts: 3146
          31 Gennaio 2022 alle 10:23 - Views: 3641 #51256

          Mhhhh…

          • Questa risposta è stata modificata 3 anni, 8 mesi fa da pietropuccio.

          Pietro
          Palermo
          Zona (USDA) 9b
          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

          In risposta a Wodyetia bifurcata
          pietropuccio
          Partecipante
          Posts: 3146
            31 Gennaio 2022 alle 10:12 - Views: 3557 #51255

            Ciao e benvenuto,

            complimenti per le piante e per la scelta, concordo che dovrebbero essere più diffuse, ma la difficoltà è trovarle, molti vivaisti non hanno investito più in palme, sia per la crisi economica, che dura ormai da molti anni, che per la minore richiesta dovuta al punteruolo rosso. Ho una pianta in piena terra da 9 anni ch si comporta altrettanto bene. Non è strano che la più piccola sia quella cresciuta di più, in genere più sono grandi più hanno bisogno di tempo per adattarsi, per le specie che hanno gli “anelli”, si dovrebbe evitare di acquistare piante adulte in cui questi sono visibili, ma quelle in cui il fusto non ha iniziato ad allungarsi.

            Se non sono indiscreto, in che zona hai il giardino e se stai sperimentando altre specie.

            Pietro
            Palermo
            Zona (USDA) 9b
            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

            In risposta a paysandisia archon
            pietropuccio
            Partecipante
            Posts: 3146
              31 Gennaio 2022 alle 9:58 - Views: 1666 #51254

              Ciao,

              spero che qualcuno con esperienza in merito ti risponda, purtroppo non sono del nord e non ho esperienza della paysandisia, stranamente presente in altre parti della Sicilia, ma non a Palermo, dove invece il punteruolo ha fatto strage di palme, anche nel mio giardino. Se può essere di (magra) consolazione, la farfalla fa danni estetici, ma in genere non uccide la pianta. Visto che i tuoi trattamenti hanno avuto successo, ti conviene riprenderli ai primi tepori.

              Pietro
              Palermo
              Zona (USDA) 9b
              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

              In risposta a AVVISO
              pietropuccio
              Partecipante
              Posts: 3146
                3 Gennaio 2022 alle 20:50 - Views: 3906 #51240

                Ciao,

                come sai il forum doveva chiudere già quattro anni fa, ho cercato di tenerlo in vita, ho pure fatto cambiare il programma per renderlo più fruibile, ma ormai mi sembra inutile insistere, anche se, stranamente, dal pannello dell’amministratore risulta che ogni giorno vi è un discreto numero di visitatori, ovviamente silenziosi.

                Beccariana, di cui sono stato uno dei soci fondatori, ha fatto la fine che fanno le asociazioni colturali e/o scientifiche in Italia, quando iniziano ad affermarsi, nascono gelosie, campanilismi e appare la sindrome spagnola del “todos caballeros”, i pretendenti a guidare l’associazione si moltiplicano e iniziano le divisioni in cascata. La scelta dell’Orto Botanico di Palermo come sede dell’associazione non fu fatta in omaggio a questa istituzione, ma perchè già c’erano all’atto della fondazione gelosie tra il gruppo romano e quello ligure, e Palermo venne proposta come sede neutrale.

                Comunque anche il mio indirizzo e nel profilo e possiamo mantenerci in contatto dopo la chiusura.

                Buon anno,

                p

                Pietro
                Palermo
                Zona (USDA) 9b
                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                In risposta a Syagrus × costae
                pietropuccio
                Partecipante
                Posts: 3146
                  1 Dicembre 2021 alle 9:10 - Views: 1826 #51236

                  A inizio estate la fioritura e a inizio autunno la maturazione dei frutti:

                   

                   

                  I fiori maschili:

                   

                  e femminili:

                   

                  i frutti:

                   

                  Pietro
                  Palermo
                  Zona (USDA) 9b
                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                  In risposta a Brahea decumbens
                  pietropuccio
                  Partecipante
                  Posts: 3146
                    30 Ottobre 2021 alle 16:49 - Views: 1981 #51235

                    Ciao,

                    è una caratteristica di questa e della B. moorei di avere le foglie delle piante giovani perfettamente verdi, poi dopo alcuni anni iniziano a cambiare colore.

                    Pietro
                    Palermo
                    Zona (USDA) 9b
                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                    pietropuccio
                    Partecipante
                    Posts: 3146
                      20 Settembre 2021 alle 17:58 - Views: 1978 #51226

                      Purtroppo no, continuano la loro opera distruttiva.

                      Pietro
                      Palermo
                      Zona (USDA) 9b
                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                      pietropuccio
                      Partecipante
                      Posts: 3146
                        20 Settembre 2021 alle 17:55 - Views: 2493 #51225

                        Ciao,

                        In effetti qualche dubbio è legittimo, ma sono Cocos abbastanza mal ridotti, ingrandendo le foto in una si vedono i frutti.

                        Pietro
                        Palermo
                        Zona (USDA) 9b
                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                        pietropuccio
                        Partecipante
                        Posts: 3146
                          2 Settembre 2021 alle 22:57 - Views: 2263 #51215

                          Grazie! Belle piante, complimenti.

                          Pietro
                          Palermo
                          Zona (USDA) 9b
                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                          pietropuccio
                          Partecipante
                          Posts: 3146
                            30 Agosto 2021 alle 21:07 - Views: 2307 #51211

                            Ciao Federico,

                            non sono un fan di fb, quindi non posso vedere la foto…

                            Pietro
                            Palermo
                            Zona (USDA) 9b
                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                            In risposta a Teddy bear palm
                            pietropuccio
                            Partecipante
                            Posts: 3146
                              10 Agosto 2021 alle 13:48 - Views: 2612 #51206

                              Provata da me due volte senza successo, mi accontenterò delle tue foto 🙂

                              Pietro
                              Palermo
                              Zona (USDA) 9b
                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                              pietropuccio
                              Partecipante
                              Posts: 3146
                                10 Agosto 2021 alle 13:45 - Views: 2606 #51205

                                Ciao,

                                non ho qui i dati, ma la mia dovrebbe avere una ventina di anni, quindi la tua è ancora giovane, ma vedo che si sviluppa molto bene.

                                Pietro
                                Palermo
                                Zona (USDA) 9b
                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                pietropuccio
                                Partecipante
                                Posts: 3146
                                  2 Agosto 2021 alle 13:52 - Views: 2691 #51197

                                  Ma dopo una lunga gestazione, niente, pare avvenga spesso che le infiorescenze maschili non fuoriescano dalle brattee e i fiori si aprano all’interno, comportamento che non è stato ancora chiarito:

                                   

                                  Pietro
                                  Palermo
                                  Zona (USDA) 9b
                                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                  pietropuccio
                                  Partecipante
                                  Posts: 3146
                                    2 Agosto 2021 alle 13:49 - Views: 2693 #51196

                                    E dopo due anni le infiorescenze maschili (due) in… tuta mimetica:

                                     

                                     

                                     

                                    Pietro
                                    Palermo
                                    Zona (USDA) 9b
                                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                    In risposta a Gardenia cornuta
                                    pietropuccio
                                    Partecipante
                                    Posts: 3146
                                      13 Luglio 2021 alle 21:33 - Views: 3723 #51184

                                      Foglie e lobi del calice:

                                       

                                      Attachments:
                                      You must be logged in to view attached files.

                                      Pietro
                                      Palermo
                                      Zona (USDA) 9b
                                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                      pietropuccio
                                      Partecipante
                                      Posts: 3146
                                        8 Luglio 2021 alle 11:40 - Views: 5586 #51172

                                        Considerata l’età è un buon risulato, importante che da adulte non si rovinino gli apici vegetativi, perchè la fioritura primaverile-estiva avviene sui rami dell’anno precedente.

                                        Pietro
                                        Palermo
                                        Zona (USDA) 9b
                                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                        In risposta a Delonix pumila
                                        pietropuccio
                                        Partecipante
                                        Posts: 3146
                                          8 Luglio 2021 alle 11:37 - Views: 3212 #51171

                                          E’ stata anche una fortuna riuscire a vederla fiorire, considerata la mia età e gli acciacchi 🙂

                                          Pietro
                                          Palermo
                                          Zona (USDA) 9b
                                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                          In risposta a Delonix pumila
                                          pietropuccio
                                          Partecipante
                                          Posts: 3146
                                            28 Giugno 2021 alle 14:47 - Views: 3257 #51165

                                            Per una curiosa coincidenza lo stesso giorno si è aperto il primo fiore della stagione della Delonix regia.

                                             

                                            • Questa risposta è stata modificata 4 anni, 4 mesi fa da pietropuccio.
                                            Attachments:
                                            You must be logged in to view attached files.

                                            Pietro
                                            Palermo
                                            Zona (USDA) 9b
                                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                            pietropuccio
                                            Partecipante
                                            Posts: 3146
                                              28 Maggio 2021 alle 8:54 - Views: 2701 #51157

                                              Puoi mettere le foto di come sono ora?

                                              Pietro
                                              Palermo
                                              Zona (USDA) 9b
                                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                              pietropuccio
                                              Partecipante
                                              Posts: 3146
                                                19 Maggio 2021 alle 17:02 - Views: 2755 #51155

                                                Ciao,

                                                una buona notizia per i giardini del nord, però mi sembra che ci sia sempre una certa difficoltà a reperire questi ibridi.

                                                Pietro
                                                Palermo
                                                Zona (USDA) 9b
                                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                pietropuccio
                                                Partecipante
                                                Posts: 3146
                                                  17 Maggio 2021 alle 20:01 - Views: 4535 #51154

                                                  Ciao,

                                                  ottimo, aspettiamo la fioritura completa!

                                                  Pietro
                                                  Palermo
                                                  Zona (USDA) 9b
                                                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                  pietropuccio
                                                  Partecipante
                                                  Posts: 3146
                                                    4 Maggio 2021 alle 19:52 - Views: 2218 #51142

                                                    Ciao,

                                                    in serra fredda nel profondo sud forse potrebbe andare, questa è la seconda che ho e la prima lasciata fuori è morta, questa sono costretto a metterla in giardino perchè troppo ingombrante, da come si evolverà la situazione si potrà anche avere una idea del possbile comportamento in serra fredda.

                                                    Pietro
                                                    Palermo
                                                    Zona (USDA) 9b
                                                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                    pietropuccio
                                                    Partecipante
                                                    Posts: 3146
                                                      4 Maggio 2021 alle 19:47 - Views: 4423 #51141

                                                      Un peccato, sembrava andare tutto abbastanza bene. La mia pianta in serra continua a fare stop and go e data la tua esperienza la lascerò lì, cercherò di fare uscire un ramo all’aperto, ma per ora non ne vuole sapere.

                                                      Pietro
                                                      Palermo
                                                      Zona (USDA) 9b
                                                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                      pietropuccio
                                                      Partecipante
                                                      Posts: 3146
                                                        1 Maggio 2021 alle 20:08 - Views: 2248 #51128

                                                        View post on imgur.com

                                                         

                                                        Pietro
                                                        Palermo
                                                        Zona (USDA) 9b
                                                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                        pietropuccio
                                                        Partecipante
                                                        Posts: 3146
                                                          2 Aprile 2021 alle 13:11 - Views: 4129 #51081

                                                          Mi sembra in ottima condizione, da me diversi tentativi non hanno avuto successo, deperimento drastico in inverno, ripresa stentata e morte al successivo

                                                          Pietro
                                                          Palermo
                                                          Zona (USDA) 9b
                                                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                          In risposta a Aiphanes Minima
                                                          pietropuccio
                                                          Partecipante
                                                          Posts: 3146
                                                            2 Aprile 2021 alle 13:08 - Views: 1999 #51080

                                                            Ottima notizia per i giovani, io ormai non ho più l’età per nuove palme 🙂

                                                            Pietro
                                                            Palermo
                                                            Zona (USDA) 9b
                                                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                            pietropuccio
                                                            Partecipante
                                                            Posts: 3146
                                                              2 Aprile 2021 alle 13:06 - Views: 4651 #51079

                                                              Ciao,

                                                              ho sempre considerato marzo il mese cruciale per le tropicali, i danni maggiori li ho avuti sempre con l’ultima ondata di freddo a marzo, ad ogni modo se sotto la corteccia è ancora verde ci sono speranze. Tienici informati, come detto la cosa mi interessa molto.

                                                              Pietro
                                                              Palermo
                                                              Zona (USDA) 9b
                                                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                              pietropuccio
                                                              Partecipante
                                                              Posts: 3146
                                                                25 Marzo 2021 alle 19:29 - Views: 4680 #51057

                                                                Inverno scampato?

                                                                Ciao, sembra proprio di sì, ottima notizia!

                                                                Pietro
                                                                Palermo
                                                                Zona (USDA) 9b
                                                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/