Forum replies created

    pietropuccio
    Partecipante
    Posts: 3146
      2 Ottobre 2012 alle 20:06 - Views: 743 #47410

      Ciao Angelo e Roberto,
      riguardo la persistenza esistono moltissimi studi, sia di laboratorio che in pieno campo, i fattori che intervengono sono tanti quindi non esistono formule generali. Nel caso di incorporazione nel suolo, quindi lontano dalla luce che lo degrada velocemente, i fattori che incidono di più sono l’elevata solubilità in acqua (che è un bene per l’assorbimento radicale), che in teoria può produrre il suo dilavamento, ed il tipo di suolo. Per sintetizzare i casi estremi sono i suoli sabbiosi, dove l’emivita (tempo in cui la quantità iniziale si riduce a metà) è dell’ordine di 1-2 mesi, e quelli argillosi in cui l’emivita può variare da 6 mesi ad un anno. Fattori minori sono la presenza di sostanza organica che aumenta la ritenzione del prodotto (tranne in superficie dove la luce lo degrada velocemente), e la presenza di vegetazione che la diminuisce. Il mio terreno è argilloso, quindi elevata persistenza, per questo ho scelto un intervallo di sei mesi.
      Per il dosaggio ho tenuto conto dei valori consigliati sulla confezione (che non si riferiscono al rincoforo) e guardato un pò in rete, sistema molto empirico, ma non c’è di meglio. Il prodotto commerciale è l’Imidasect che ho trovato a 35 euro/L, ma prendendo più flaconi ho avuto uno sconto.
      Aggiungo che non sto trattando tutte le palme, ma solo quelle che mi interessano di più, non tratto nemmeno le Archontophoenix perchè il polline è graditissimo alle api.

      Pietro Puccio
      Palermo
      Zona climatica 9b (USDA)
      Temperato subtropicale (Koppen)

      Pietro
      Palermo
      Zona (USDA) 9b
      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

      pietropuccio
      Partecipante
      Posts: 3146
        1 Ottobre 2012 alle 14:35 - Views: 813 #22442

        Ciao Maurizio,
        dovrebbe trattarsi di Aphelandra sinclairiana, una specie molto ornamentale ed interessante. Per le altre occorrerebbero le foto.

        Pietro Puccio
        Palermo
        Zona climatica 9b (USDA)
        Temperato subtropicale (Koppen)

        Pietro
        Palermo
        Zona (USDA) 9b
        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

        pietropuccio
        Partecipante
        Posts: 3146
          30 Settembre 2012 alle 22:42 - Views: 748 #47406

          Ciao Angelo,
          grazie per i dettagli della procedura che possono essere utilissimi a chi vuole sperimentare questo metodo. Personalmente ero interessato più che altro a conoscere la quantità di principio attivo utilizzata per fare un confronto con le quantità che sto utilizzando per una Bismarckia attaccata la scorsa (2011) estate. Da una veloce ricerca in rete mi sembra che l’intercept contenga il 5% in peso di imidacloprid, quindi per la palma in esempio, come trattamento annuale preventivo, vengono distribuiti alla base 25 g di prodotto puro. Nel caso di palme attaccate credo che l’uso del granulare, visto la lenta cessione, non sia particolarmente indicato. Per quel che può interessare, per la mia B. di 2 m di tronco (+ 4 di chioma) e diametro di base 80 cm ho fatto un primo trattamento alla base con 100 mL (pari a 20 g di imidacloprid) diluiti in 50 L di acqua, seguito a distanza di un mese da analogo trattamento, quindi altri due trattamenti a distanza di 6 mesi ciascuno. Naturalmente il fatto che la pianta continui a crescere regolarmente non significa nulla essendo troppo presto per trarre conclusioni. Solo per curiosità il trattamento (4 applicazioni) è costato 13 euro.

          Pietro Puccio
          Palermo
          Zona climatica 9b (USDA)
          Temperato subtropicale (Koppen)

          Scritto Da – pietropuccio on 30 Settembre 2012 22:43:47

          Pietro
          Palermo
          Zona (USDA) 9b
          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

          pietropuccio
          Partecipante
          Posts: 3146
            30 Settembre 2012 alle 13:40 - Views: 1123 #22379

            Grazie!

            Pietro Puccio
            Palermo
            Zona climatica 9b (USDA)
            Temperato subtropicale (Koppen)

            Pietro
            Palermo
            Zona (USDA) 9b
            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

            pietropuccio
            Partecipante
            Posts: 3146
              29 Settembre 2012 alle 22:57 - Views: 1123 #22376

              Ciao Maurizio,
              e la Bauhinia kockiana?

              Pietro Puccio
              Palermo
              Zona climatica 9b (USDA)
              Temperato subtropicale (Koppen)

              Pietro
              Palermo
              Zona (USDA) 9b
              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

              pietropuccio
              Partecipante
              Posts: 3146
                29 Settembre 2012 alle 20:23 - Views: 743 #47399

                Ciao Angelo,
                sei sempre piuttosto criptico, puoi dirci le dosi o direttamente la quantità di principio attivo puro utilizzato per il trattamento della palma in esempio?

                Pietro Puccio
                Palermo
                Zona climatica 9b (USDA)
                Temperato subtropicale (Koppen)

                Pietro
                Palermo
                Zona (USDA) 9b
                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                pietropuccio
                Partecipante
                Posts: 3146
                  29 Settembre 2012 alle 20:13 - Views: 633 #47098

                  quote:


                  Pietro, aggiornamenti sui tentativi fatti con latania lontaroides ed hyphaene petersiana?


                  Latania defunta (come le volte precedenti) e Hyphaene viva, ora in piena terra, ma in posizione meno favorevole di quando era in vaso.

                  Pietro Puccio
                  Palermo
                  Zona climatica 9b (USDA)
                  Temperato subtropicale (Koppen)

                  Pietro
                  Palermo
                  Zona (USDA) 9b
                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                  pietropuccio
                  Partecipante
                  Posts: 3146
                    29 Settembre 2012 alle 20:09 - Views: 826 #32490

                    Ciao Angelo,
                    una risposta definitiva potrebbe darla solo l’analisi del DNA. Conosco direttamente il “comune di Sicila” e indirettamente l’Orinoco, presentano senza dubbio molte somiglianze, ma noto anche differenze, una fra tutte il giudizio sul frutto. L’Orinoco è considerata una varietà da consumare cotta verde e cruda quando matura, il sapore in questo caso è definito da buono ad ottimo, secondo i diversi autori, personalmente ritengo la varietà locale buona/ottima da consumare cotta, sia verde che matura, “mangiabile” cruda quando ipermatura. Sulla possibilità di coltivazione da te non saprei, certamente anche se il fusto riesce a superare indenne gli inverni più freddi il ciclo biologico sarebbe più lungo ed il periodo per una eventuale maturazione dei frutti più corto.

                    Pietro Puccio
                    Palermo
                    Zona climatica 9b (USDA)
                    Temperato subtropicale (Koppen)

                    Pietro
                    Palermo
                    Zona (USDA) 9b
                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                    pietropuccio
                    Partecipante
                    Posts: 3146
                      29 Settembre 2012 alle 19:55 - Views: 890 #22431

                      Ciao e benvenuto,
                      complimenti per le foto e la dettagliata esposizione su cui non c’è nulla da eccepire.

                      Pietro Puccio
                      Palermo
                      Zona climatica 9b (USDA)
                      Temperato subtropicale (Koppen)

                      Pietro
                      Palermo
                      Zona (USDA) 9b
                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                      In risposta a Bauhinia tomentosa
                      pietropuccio
                      Partecipante
                      Posts: 3146
                        29 Settembre 2012 alle 19:49 - Views: 597 #22374

                        Ciao Maurizio,
                        potrebbe essere, come pure, data la facilità di riproduzione da seme, discendere da un’unica pianta mutata, non è la prima volta che succede.

                        Pietro Puccio
                        Palermo
                        Zona climatica 9b (USDA)
                        Temperato subtropicale (Koppen)

                        Pietro
                        Palermo
                        Zona (USDA) 9b
                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                        pietropuccio
                        Partecipante
                        Posts: 3146
                          29 Settembre 2012 alle 13:02 - Views: 950 #37507

                          Credo sia abbastanza evidente che esotico (= tropico?) viva fuori dall’Italia da tanto tempo (se non è addirittura nato all’estero) quindi non c’è da meravigliarsi se usa termini obsoleti, “grasta” è un termine dialettale siciliano (ma forse anche della Calabria meridionale), ormai in disuso, che deriva dal greco “gaster” e fa riferimento ai vasi panciuti.

                          Pietro Puccio
                          Palermo
                          Zona climatica 9b (USDA)
                          Temperato subtropicale (Koppen)

                          Pietro
                          Palermo
                          Zona (USDA) 9b
                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                          pietropuccio
                          Partecipante
                          Posts: 3146
                            27 Settembre 2012 alle 19:11 - Views: 824 #32488

                            Si tratta come già detto della ben nota Musa basjoo, si sono inventati questo nome per dare l’impressione che fosse qualcosa di diverso, in realtà ammettono loro stessi che di questa si tratta: “Questa specie di banano proviene dalle Isole Riukkiu in Giappone. Venne poi coltivato in Europa, cosicchè, ora, è adatto ad ogni tipo di clima”.

                            Pietro Puccio
                            Palermo
                            Zona climatica 9b (USDA)
                            Temperato subtropicale (Koppen)

                            Pietro
                            Palermo
                            Zona (USDA) 9b
                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                            pietropuccio
                            Partecipante
                            Posts: 3146
                              27 Settembre 2012 alle 15:30 - Views: 836 #32501

                              Si vedono dei frutti in formazione, forse quando andrai a dicembre saranno maturi e si può tentare di individuare la specie.

                              Pietro Puccio
                              Palermo
                              Zona climatica 9b (USDA)
                              Temperato subtropicale (Koppen)

                              Pietro
                              Palermo
                              Zona (USDA) 9b
                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                              In risposta a Bauhinia tomentosa
                              pietropuccio
                              Partecipante
                              Posts: 3146
                                27 Settembre 2012 alle 15:28 - Views: 596 #22372

                                Ciao,
                                forse si tratta di una anomalia genetica, anche la forma dei fiori è leggermente diversa, meno a campana, e il petalo superiore è più piccolo.

                                Pietro Puccio
                                Palermo
                                Zona climatica 9b (USDA)
                                Temperato subtropicale (Koppen)

                                Pietro
                                Palermo
                                Zona (USDA) 9b
                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                In risposta a Nuove plumerie
                                pietropuccio
                                Partecipante
                                Posts: 3146
                                  26 Settembre 2012 alle 14:19 - Views: 714 #19977

                                  Prova terra da giardino e sabbia di montagna (Zucco?) 50 e 50%.

                                  Pietro Puccio
                                  Palermo
                                  Zona climatica 9b (USDA)
                                  Temperato subtropicale (Koppen)

                                  Pietro
                                  Palermo
                                  Zona (USDA) 9b
                                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                  pietropuccio
                                  Partecipante
                                  Posts: 3146
                                    26 Settembre 2012 alle 14:15 - Views: 834 #32499

                                    Ciao,
                                    Eugenia caryophylata e Syzygium aromaticum sono sinonimi (il secondo è il nome accettato), il problema è che la pianta in foto non lo è.
                                    http://www.photomazza.com/?Eugenia-caryophyllata&lang=it

                                    Pietro Puccio
                                    Palermo
                                    Zona climatica 9b (USDA)
                                    Temperato subtropicale (Koppen)

                                    Pietro
                                    Palermo
                                    Zona (USDA) 9b
                                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                    In risposta a pianta invadente.
                                    pietropuccio
                                    Partecipante
                                    Posts: 3146
                                      26 Settembre 2012 alle 14:08 - Views: 707 #22375

                                      Talinum paniculatum
                                      Ciao

                                      Pietro Puccio
                                      Palermo
                                      Zona climatica 9b (USDA)
                                      Temperato subtropicale (Koppen)

                                      Pietro
                                      Palermo
                                      Zona (USDA) 9b
                                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                      In risposta a Bauhinia tomentosa
                                      pietropuccio
                                      Partecipante
                                      Posts: 3146
                                        25 Settembre 2012 alle 21:06 - Views: 591 #22369

                                        Ciao Maurizio,
                                        i fiori della tua B. non hanno stranamente la macchia sul petalo, che è la cosa più caratteristica; della B. acuminata si è parlato in passato nel forum (usare la funzione “ricerca”).

                                        Pietro Puccio
                                        Palermo
                                        Zona climatica 9b (USDA)
                                        Temperato subtropicale (Koppen)

                                        Pietro
                                        Palermo
                                        Zona (USDA) 9b
                                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                        In risposta a Delonix regia
                                        pietropuccio
                                        Partecipante
                                        Posts: 3146
                                          25 Settembre 2012 alle 20:55 - Views: 1043 #10637

                                          La fioritura massiva della D. regia si ha in primavera-inizio estate, ossia alla ripresa vegetativa, poi fa qualche saltuaria sporadica fioritura.

                                          Pietro Puccio
                                          Palermo
                                          Zona climatica 9b (USDA)
                                          Temperato subtropicale (Koppen)

                                          Pietro
                                          Palermo
                                          Zona (USDA) 9b
                                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                          In risposta a Nuove plumerie
                                          pietropuccio
                                          Partecipante
                                          Posts: 3146
                                            25 Settembre 2012 alle 10:46 - Views: 707 #19975

                                            Strano che sia rimasta così mummificata da luglio, ad ogni modo usa un terriccio più drenante, se possibile evita la torba.

                                            Pietro Puccio
                                            Palermo
                                            Zona climatica 9b (USDA)
                                            Temperato subtropicale (Koppen)

                                            Pietro
                                            Palermo
                                            Zona (USDA) 9b
                                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                            pietropuccio
                                            Partecipante
                                            Posts: 3146
                                              23 Settembre 2012 alle 21:49 - Views: 873 #32474

                                              Ciao,
                                              l’infiorescenza del banano è formata nella prima parte da fiori femminili, segue una zona sterili e poi i fiori maschili. Poichè la fruttificazione nelle varietà a frutto edule, sterili, avviene per partenocarpia, la parte dell’infiorescenza con fiori maschili è inutile e sottrae energie alla produzione dei frutti, viene quindi solitamente tagliata. La tua è una Musa basjoo i cui frutti non sono praticamente eduli, quindi tagliare la parte maschile non ha grande importanza.

                                              Pietro Puccio
                                              Palermo
                                              Zona climatica 9b (USDA)
                                              Temperato subtropicale (Koppen)

                                              Pietro
                                              Palermo
                                              Zona (USDA) 9b
                                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                              In risposta a info
                                              pietropuccio
                                              Partecipante
                                              Posts: 3146
                                                23 Settembre 2012 alle 18:05 - Views: 647 #22361

                                                Ciao,
                                                Parkinsonia aculeata, attenzione alle spine. Si riproduce e dissemina facilmente da seme.

                                                Pietro Puccio
                                                Palermo
                                                Zona climatica 9b (USDA)
                                                Temperato subtropicale (Koppen)

                                                Pietro
                                                Palermo
                                                Zona (USDA) 9b
                                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                In risposta a Nuove plumerie
                                                pietropuccio
                                                Partecipante
                                                Posts: 3146
                                                  23 Settembre 2012 alle 12:21 - Views: 720 #19973

                                                  Pungi o scalfisci delicatamente il fusto nella parte bassa dove è raggrinzito, se esce il attice tutto bene, altrimenti marcio o rinsecchito il risultato è lo stesso.

                                                  Pietro Puccio
                                                  Palermo
                                                  Zona climatica 9b (USDA)
                                                  Temperato subtropicale (Koppen)

                                                  Pietro
                                                  Palermo
                                                  Zona (USDA) 9b
                                                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                  In risposta a ortaggi tropicali
                                                  pietropuccio
                                                  Partecipante
                                                  Posts: 3146
                                                    22 Settembre 2012 alle 14:41 - Views: 801 #15417

                                                    Ricordo che il forum è nato con una precisa vocazione per le piante ornamentali, poi si è esteso ai fruttiferi senza grande entusiasmo da parte di Lucia, naturalmente se Lei non è contraria… (ma poi c’è così tanto “materiale” da richiedere una sezione specifica?)

                                                    Pietro Puccio
                                                    Palermo
                                                    Zona climatica 9b (USDA)
                                                    Temperato subtropicale (Koppen)

                                                    Pietro
                                                    Palermo
                                                    Zona (USDA) 9b
                                                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                    In risposta a Quisqualis indica
                                                    pietropuccio
                                                    Partecipante
                                                    Posts: 3146
                                                      21 Settembre 2012 alle 21:24 - Views: 1206 #22302

                                                      quote:


                                                      se si comporta come la Plumbago…


                                                      Hanno portamento e comportamenti diversi. Partendo da una talea radicata e lignificata alla base la prima fioritura l’ho avuta al terzo anno, per questo dubito che azzerandosi possa fiorire entro l’anno.

                                                      Pietro Puccio
                                                      Palermo
                                                      Zona climatica 9b (USDA)
                                                      Temperato subtropicale (Koppen)

                                                      Pietro
                                                      Palermo
                                                      Zona (USDA) 9b
                                                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                      In risposta a Quisqualis indica
                                                      pietropuccio
                                                      Partecipante
                                                      Posts: 3146
                                                        21 Settembre 2012 alle 16:41 - Views: 1206 #22300

                                                        Ciao,
                                                        – Viandante è lei, dicono che appena sotto zero perda la parte aerea, ma può ricrescere dalle radici, bisogna vedere se in questo modo riesce a fiorire.

                                                        – pollicev. sì. I fiori all’apertura sono bianchi, poi virano al rosa e quindi al rosso, non mi risultano altre varietà oltre quella doppia di Maurizio.

                                                        Pietro Puccio
                                                        Palermo
                                                        Zona climatica 9b (USDA)
                                                        Temperato subtropicale (Koppen)

                                                        Pietro
                                                        Palermo
                                                        Zona (USDA) 9b
                                                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                        In risposta a Quisqualis indica
                                                        pietropuccio
                                                        Partecipante
                                                        Posts: 3146
                                                          21 Settembre 2012 alle 12:52 - Views: 1207 #22297

                                                          Ciao Maurizio,
                                                          concordo sulla magnificenza di questo rampicante, personalmente preferisco alla varietà a fiore doppio la specie botanica (ma è questione di gusti); la pianta è coltivabile in Italia in zona 9b, anche se non è molto conosciuta.

                                                          Pietro Puccio
                                                          Palermo
                                                          Zona climatica 9b (USDA)
                                                          Temperato subtropicale (Koppen)

                                                          Pietro
                                                          Palermo
                                                          Zona (USDA) 9b
                                                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                          pietropuccio
                                                          Partecipante
                                                          Posts: 3146
                                                            19 Settembre 2012 alle 8:56 - Views: 1116 #37499

                                                            quote:


                                                            le altre foglie erano quelle dell’anno scorso e si sono seccate


                                                            La pianta mi “dice” che le foglie sono state tagliate quando non erano completamente secche, e questo è il risultato.

                                                            Pietro Puccio
                                                            Palermo
                                                            Zona climatica 9b (USDA)
                                                            Temperato subtropicale (Koppen)

                                                            Pietro
                                                            Palermo
                                                            Zona (USDA) 9b
                                                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                            In risposta a Nuove plumerie
                                                            pietropuccio
                                                            Partecipante
                                                            Posts: 3146
                                                              19 Settembre 2012 alle 8:53 - Views: 724 #19970

                                                              Prima controlla se è effettivamente marcia, le talee non si fanno a luglio (a meno di non esservi costretti), in questo caso potrebbe aver fatto il “callo”, ma non ancora le radici.

                                                              Pietro Puccio
                                                              Palermo
                                                              Zona climatica 9b (USDA)
                                                              Temperato subtropicale (Koppen)

                                                              Pietro
                                                              Palermo
                                                              Zona (USDA) 9b
                                                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                              pietropuccio
                                                              Partecipante
                                                              Posts: 3146
                                                                19 Settembre 2012 alle 8:50 - Views: 721 #22289

                                                                Non è l’ideale, ma naturalmente va controllata periodicamente, la temperatura dovrebbe mantenersi sempre sopra almeno 10-12 °C; non dovrebbe perdere tutte le foglie quindi un pò d’acqua, quando è completamente secca, va data ogni tanto.

                                                                Pietro Puccio
                                                                Palermo
                                                                Zona climatica 9b (USDA)
                                                                Temperato subtropicale (Koppen)

                                                                Pietro
                                                                Palermo
                                                                Zona (USDA) 9b
                                                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/