Forum replies created
Hai letto il post :
http://www.tropicamente.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1510&FORUM_ID=47&CAT_ID=16&Topic_Title=Copernicia+%3F&Forum_Title=Palme+e+Cicadee
ciao
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Io avevo fatto nascere i semi ma le piantine sono deperite in poco tempo, poi dal quel inefficente sito belga ho preso 2 piante sui 25 cm, quella che ha resistito non cresce
vuole terreno acido giusto? E cresce piano
i frutti sono irritanti, attenti
ciao
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Saluti da Tampa, Florida , USA
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Hanno i semi sul famoso sito di semi di palme rare, finché son piccole le puoi tenere in serra calda, d’inverno
Ciao
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
quote:
i semi di Chamaedorea tepejilote e costaricana, mi sono arrivati dall’ australia,ma siccome erano stati fermati dalla dogana ,mi sono arrivati a inizio luglio,quindi invece di seminarli a maggio li ho seminati a luglio,è adesso stanno mettendo la 1 foglia,quindi in 2 mesi,mentre la germinazione della chamaedorea oblongata e durata circa 3 mesi,i semi della oblongata sono della mia zona,e poi su 10 semi di chamaedorea pochutlensi ne e nata una sola,ma e nata in un mese,e per finire su 40 semi di chamaedorea seifrizii comprati su ebay-NESSUNO! ,ora ho 15 semi di chamaedorea pinnatifrons e 20 semi di chamaedorea klotzschiana ,ma questi li seminero con metodo naturale a fine marzo 2010giuseppe
Giuseppe ho visto che su palmtalk te ne inviano anche gratis o in scambio con altri appassionati
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
In California resiste al gelo leggero , bella palma, manca un po’ di ferro o è la foto?
Ciao
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
è arrivata dalla francia, la foglia nuova l’ha fatta qui, €12 + spediz.
coi semi non ho avuto fortuna…
ciao 😳
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Questa è la forma arborea, in piena terra a Ravenna, vedremo come va quest’inverno 🙂
ciao
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Questa palma cresce in fretta! ecco una foto di quest’inverno e poi una attuale della mia:
1° marzo:
30 agosto:
ciao
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
quote:
non c’è nessun segreto..era una battuta
in effetti quest’anno ho provato a mettere
tutti gli uresana in una scatolona(container) aperta in alto per la luce e chiusa da un policarbonato con un piccolo spiraglio per il ricambio dell’aria.
il tutto ricoperto da tnt e dentro in serra
naturalmente si è creato un clima molto caldo
ed umido forse come nel loro habitat, comunque ha funzionato ed hanno sviluppato
delle foglie di 4-5 cm di larghezza e 50 di
lunghezza.in pratica sono raddoppiati
Quindi coltivazione in serra
proverò coi miei, nati quest’anno:
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
No Caio è un sabal xtexensis, come indicato dal titolo
ciao
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Scritto Da – ffeeddee on 10 Settembre 2009 18:00:45
Scritto Da – ffeeddee on 11 Settembre 2009 11:52:07
Molto bello, ma anche molto diverso dagli altri sabal
ciao
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Queste crescono alla Casa delle Farfalle a Cervia, il nome indicato è ancora quello vecchio, Areca. Gli ho consigliato di piantare palme tropicali, tipo le licuala, visto che ne hanno anche alcune in precario stato: la palma nana, la phoenix dactilifera etc. che non sono abituate al clima equatoriale
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
quote:
http://www.flickr.com/photos/42269902@N07/3899635261/anche quest’anno la solita crescita rigogliosa ma niente fiori ?’
qlc soluione? possibile che con quest’estate caldissima nessu fiore ??
Angelohttp://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN/GARDEN#
http://www.gardenpassion.net/soloacc…m/recordID/973
Per mettere le immagini devi cliccare l’apposita icona, da “Formato del testo” è la settima icona a destra, cliccandola viene scritto tra parentesi quadre “img” e poi sempre tra parentesi quadre “/img”
tu prendi dal flickr il link diretto dell’immagine (inizia con “http”, in mezzo c’è “static” e finisce con .jpg) e lo inserisci fra le due “] [“
l’effetto è questo:
ciao
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
quote:
federico da dove proviene la tua l. lanuginosa?
l’ho presa da palmscenter.de, ha solo tre foglioline, già con le loro spine
ciao
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
quote:
e com’e’ il clima a Newport beach ? tropicale ?
Per oggi sono previsti: 17° C di minima e 24 ° C di massima…
A gennaio la minima “media” è sui 7-8 gradi e la massima sui 20° C
bye
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Eccovi una foto recente dell’esemplare che cresce più a nord degli USA, riscaldato dall’asfalto e dalle case a Newport Beach in California, a 33° N.
Dicono che abbia 29 anni.
bye
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
quote:
si ,io i semi li avevo presi su RPS,per la tua piantina io non so dirti niente,devi solo aspettare che cresce un po per vedere se è una decora .giuseppe
Ho anche una l. lanuginosa che ha le spine fin sulle foglie..
ciao
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
quote:
federico le mie 2 livistona decora,quando erano piccole non avevano le spine sulle fogliegiuseppe
😮 da semi presi su RPS… 😮
in effetti non si è dimostrata neppure così resistente al freddo (a -2 si è bruciata le punte)
cosa sarà? una rigida? una nitida?
😮
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Ciao Giuseppe
anche la mia l. decora (se è lei) ha le spine sulle foglie, è tipico anche di questa specie??
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
quote:
la germinazione è difficile come la engleri o impiega meno tempo? vale la pena di provare?
Io ne ho fatto nascere una quest’inverno, è nata abbastanza in fretta, però solo una su 10 semi… ora sta mettendo la seconda foglia
ciao
😳
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Bella ! È profumata? Che esigenze colturali ha?
Ciao
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Gran bel fiore Luca, se resiste solo a -5 -6 è da zona 9A
ciao
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Ciao Claudio
qui li trovi tutti:
http://www.figweb.org/Figs_and_fig_wasps/index.htm
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Ora è a 2,50 m + il vaso.. fino a quanto potrà crescere? Ha una forza incredibile!
😮
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Tre foglie nuove in pochi mesi:
😛
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
qui vendono la funkiana, ma anche la più resistente al freddo ed attraente Agave utahensis var. nevadensis (-18° se asciutta)
😎 http://www.cactus-art.biz/catalog/department/37/Agave.asp
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Complimenti Luca quelle banane mettono l’acquolina..
😛
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Nel frattempo mette nuove foglie anche la macrozamia communis, meno spettacolari di altre specie ma di un bel verde chiaro
😀
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Scritto Da – ffeeddee on 06 Ottobre 2009 14:56:58
L’ agave Montana resiste al freddo umido vive fino a 3000 m e non ha problemi col caldo, come altre specie di montagna, si trovano facilmente i semi
ciao
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Scritto Da – ffeeddee on 03 Settembre 2009 07:43:25