Forum replies created

    ffeeddee
    Partecipante
    Posts: 2761
      24 Settembre 2009 alle 10:25 - Views: 924 #42712

      ecco la foto da sola

      Ciao
      Federico

      Ravenna
      Zona climatica 8a/8b (USDA)

      Scritto Da – ffeeddee on 24 Settembre 2009 10:28:05

      ffeeddee
      Partecipante
      Posts: 2761
        24 Settembre 2009 alle 10:19 - Views: 582 #42672

        quote:


        Che visione paradisiaca Fede.
        Ottimo esemplare, ottima soddisfazione 😉 .
        Saluti, caio.


        Grazie Caio
        Fa una foglia l’anno, per ora, se lo tieni al sole il colore è più glauco
        ciao

        Federico

        Ravenna
        Zona climatica 8a/8b (USDA)

        ffeeddee
        Partecipante
        Posts: 2761
          23 Settembre 2009 alle 23:21 - Views: 582 #42670

          Il mio è arrivato che era un po’ più adulto del tuo e le foglie erano senza dentellatura

          ciao

          Federico

          Ravenna
          Zona climatica 8a/8b (USDA)

          In risposta a Copernicia ?
          ffeeddee
          Partecipante
          Posts: 2761
            23 Settembre 2009 alle 18:57 - Views: 755 #36558

            quote:


            prunifera 9b


            Saluti da Fortaleza, Brasile, copernicia prunifera come cresce lì

            ciao

            Federico

            Ravenna
            Zona climatica 8a/8b (USDA)

            Scritto Da – ffeeddee on 24 Ottobre 2014 15:25:14

            ffeeddee
            Partecipante
            Posts: 2761
              23 Settembre 2009 alle 16:27 - Views: 926 #42703

              quote:


              ho letto varie notizie su questa palma che apparentemente sembra più resistente della normale syagrus romanzoffiana. Nel famoso sito dove la maggior parte dei forumisti acquista semi viene data a -9. E’ possibile o si tratta solamente di leggende. In italia esiste oppure no? grazie

              Moris


              Sergio e Max dovrebbero averla, è più veloce nella crescita oltre che resistente al freddo
              ciao

              Federico

              Ravenna
              Zona climatica 8a/8b (USDA)

              ffeeddee
              Partecipante
              Posts: 2761
                23 Settembre 2009 alle 16:24 - Views: 632 #40392

                quote:


                purtroppo i semi di melograno non danno alcun cenno di germinazione !!


                Salvo appena perdono le foglie ti invio un paio di piantine in una busta, confidando nella velocità delle poste…

                Federico

                Ravenna
                Zona climatica 8a/8b (USDA)

                ffeeddee
                Partecipante
                Posts: 2761
                  23 Settembre 2009 alle 12:45 - Views: 926 #42701

                  Io ne ho acquistato quest’estate una già nata da un sito tedesco, vedremo come affronta l’inverno.
                  Si parla anche di una varietà più resistente al freddo e di dimensioni un po’ maggiori denominata S. Catarina, dal luogo in Brasile in cui cresce, che incrociata con la Butia darebbe una maggior resistenza al freddo al Butiagrus, se ho capito bene però è diversa dalla litoralis

                  qualcuno ha maggiori informazioni?

                  ciao

                  Federico

                  Ravenna
                  Zona climatica 8a/8b (USDA)

                  ffeeddee
                  Partecipante
                  Posts: 2761
                    23 Settembre 2009 alle 12:40 - Views: 632 #40390

                    Felicitazioni Salvo!! è già rossa !!

                    (ps. il tuo syagrus r. si è ambientatoi e sta mettendo una foglia nuova )
                    ciao

                    Federico

                    Ravenna
                    Zona climatica 8a/8b (USDA)

                    ffeeddee
                    Partecipante
                    Posts: 2761
                      22 Settembre 2009 alle 15:52 - Views: 632 #40388

                      no Giuseppe, da RPS, io ho comprato i semi freschi, di solito arrivano non germinati, mi era succasso così solo una volta, con la satakentia…

                      ciao

                      Federico

                      Ravenna
                      Zona climatica 8a/8b (USDA)

                      ffeeddee
                      Partecipante
                      Posts: 2761
                        22 Settembre 2009 alle 12:06 - Views: 632 #40386

                        quote:


                        Penso prenderò la Watermelon


                        I semi sono arrivati, già germinati!! 😀 😀 😀

                        speriamo bene 😳

                        Federico

                        Ravenna
                        Zona climatica 8a/8b (USDA)

                        ffeeddee
                        Partecipante
                        Posts: 2761
                          22 Settembre 2009 alle 11:38 - Views: 588 #42692

                          quote:


                          Grazie per le indicazioni.
                          Quindi niente serra fredda ma sotto il portico, ok!


                          In serra fredda potresti avere problemi di eccessiva umidità e poco ricircolo d’aria, muffe etc.
                          Forse però il bermudana potrebbe essere un po’ più protetto, visto che è il più delicato

                          quote:


                          Per il travaso in vasi piuttosto lunghi che larghi a quando?
                          Con le concimazioni come mi regolo?


                          anche subito il travaso, il trachy potresti anche metterlo in terra, le concimazioni meglio in primavera

                          quote:


                          Si, la Jubaea è strapazzata, le si sono rotte tre foglie nel trasporto, spero si riprenda.


                          che sia un ibrido con la butia? dalla foto non si capisce bene…

                          ciao

                          Federico

                          Ravenna
                          Zona climatica 8a/8b (USDA)

                          ffeeddee
                          Partecipante
                          Posts: 2761
                            21 Settembre 2009 alle 22:11 - Views: 595 #42689

                            Io le terrei fuori ma in posizione riparata pronte per esser ritirate al coperto in caso di freddo estremo
                            la jubaea somiglia ad una butia… è strapazzata
                            i vasi è meglio siano più alti che larghi

                            ps. Una volta ho ordinato una jubaea ad un siciliano che vende kentie per strada, mi ha portato una dypsis decaryi, bella 😀

                            Federico

                            Ravenna
                            Zona climatica 8a/8b (USDA)

                            Scritto Da – ffeeddee on 21 Settembre 2009 22:14:34

                            ffeeddee
                            Partecipante
                            Posts: 2761
                              20 Settembre 2009 alle 21:44 - Views: 589 #42668

                              Si Caio, 129 sterline + trasporto.
                              ho una mail di un esportatore tedesco ma le invia a radice nuda e costano un tanto al cm
                              appena trovo la lista ve la posto, magari lo conoscete
                              ciao 😛

                              Federico

                              Ravenna
                              Zona climatica 8a/8b (USDA)

                              ffeeddee
                              Partecipante
                              Posts: 2761
                                20 Settembre 2009 alle 16:14 - Views: 589 #42665

                                Mi sembra caro quel venditore… io i miei li ho presi da un noto sito inglese che però recentemente non ha molta scelta
                                ciao 😳

                                Federico

                                Ravenna
                                Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                In risposta a Talancioe
                                ffeeddee
                                Partecipante
                                Posts: 2761
                                  19 Settembre 2009 alle 23:59 - Views: 594 #15595

                                  Cresce molto anche in vaso, questo è 1,80 m col vaso, d’inverno niente acqua come per le altre grasse

                                  Federico

                                  Ravenna
                                  Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                  ffeeddee
                                  Partecipante
                                  Posts: 2761
                                    19 Settembre 2009 alle 23:16 - Views: 589 #42663

                                    Il secondo potrebbe essere un trispinosus, leeento, il mio è così

                                    ciao

                                    Federico

                                    Ravenna
                                    Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                    ffeeddee
                                    Partecipante
                                    Posts: 2761
                                      19 Settembre 2009 alle 22:54 - Views: 589 #42662

                                      Ciao Claudio
                                      nella prima foto leggo e.lehemanii, forse è ancora nell’aspetto giovanile perché l’esemplare che ho io è piuttosto diverso, quando l’ho preso però era poco più grande del tuo

                                      le punte delle pinnule nel mio sono appuntite come coltelli e non hanno seghettatura

                                      Scritto Da – ffeeddee on 19 Settembre 2009 23:07:21

                                      In risposta a IRIARTEA E CARYOTA
                                      ffeeddee
                                      Partecipante
                                      Posts: 2761
                                        18 Settembre 2009 alle 16:25 - Views: 665 #42638

                                        quote:


                                        Preferivo fare un scambio. ho talmente tanti semi d aprire un sito
                                        Nessun seme disponibile ??
                                        Angelo


                                        Ho dei semi di Caryota ochlandra, Butia yatay,Nannorrhops ritchiana (Kashmir) e Phoenix roebelenii presi quest’anno che sto cercando di far nascere

                                        tu cos’hai?

                                        Federico

                                        Ravenna
                                        Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                        ffeeddee
                                        Partecipante
                                        Posts: 2761
                                          18 Settembre 2009 alle 10:55 - Views: 702 #35156

                                          quote:


                                          acquistata o fatta da seme? caspita è veloce però!

                                          Moris


                                          da seme nato nel 2003, si sta aprendo la quarta foglia di quest’anno in questi giorni 😛

                                          Federico

                                          Ravenna
                                          Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                          ffeeddee
                                          Partecipante
                                          Posts: 2761
                                            16 Settembre 2009 alle 19:10 - Views: 844 #36324

                                            quote:


                                            Federico, ho una Hedyscepe canterburyana di circa otto anni che è ancora in vaso ed è sempre stata riparata in serra fredda durante l’inverno. Mi accingo proprio in questo mese a piantarla in giardino. Alla fine del prossimo inverno saprò dirti qualcosa di più.


                                            Ciao Sergio

                                            Ce l’ha poi fatta la tua Hedyscepe?

                                            Federico

                                            Ravenna
                                            Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                            ffeeddee
                                            Partecipante
                                            Posts: 2761
                                              16 Settembre 2009 alle 19:05 - Views: 502 #41512

                                              Saluti dalle Hawaii, lì la dypsis decipiens ce la fa…

                                              foto di Bo-Göran Lundkvist, scattata a Leilani Estates, 40 km a sud di Hilo, Big Island of Hawai’i. a 270 m. d’altezza pioggia media annuale 3800 mm

                                              Federico

                                              Ravenna
                                              Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                              In risposta a Cocos Nucifera
                                              ffeeddee
                                              Partecipante
                                              Posts: 2761
                                                16 Settembre 2009 alle 18:52 - Views: 608 #38702

                                                quote:


                                                ma non ha ancora le foglie adulte. aspettero’….


                                                Anche perché quello della foto è l’unico esistente a quanto si sa…

                                                ciao 😉

                                                Federico

                                                Ravenna
                                                Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                ffeeddee
                                                Partecipante
                                                Posts: 2761
                                                  16 Settembre 2009 alle 18:50 - Views: 642 #40382

                                                  grazie delle info Andrea, la tua che varietà è? su RPS hanno oltre alla normale anche la Chambeyronia macrocarpa (Watermelon) con trovo variegato, e la Chambeyronia lepidota.
                                                  Penso prenderò la Watermelon

                                                  ciao

                                                  Federico

                                                  Ravenna
                                                  Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                  ffeeddee
                                                  Partecipante
                                                  Posts: 2761
                                                    15 Settembre 2009 alle 22:49 - Views: 604 #40379

                                                    quote:


                                                    federico tu avevi preso quella più grande,ma secondo me le piante più piccole hanno più possibilita di ambientarsi?
                                                    giuseppe


                                                    l’anno scorso me ne erano morte 5 appena nate venute dalle Hawaii ..

                                                    Forse siamo incompatibili..
                                                    Ora le vende minorgarden a pochi euro ma non mi fido visti i precedenti
                                                    magari provo coi semi?
                                                    Ciao

                                                    Federico

                                                    Ravenna
                                                    Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                    ffeeddee
                                                    Partecipante
                                                    Posts: 2761
                                                      15 Settembre 2009 alle 16:30 - Views: 604 #40375

                                                      Purtroppo la mia invece è completamente secca, peccato..
                                                      😡

                                                      scriverò al sito 😡

                                                      Federico

                                                      Ravenna
                                                      Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                      ffeeddee
                                                      Partecipante
                                                      Posts: 2761
                                                        15 Settembre 2009 alle 16:27 - Views: 553 #42657

                                                        Ciao Salvo

                                                        Sembra in perfetta salute! la mia si è un po’ arrossata causa il sole cui non era più abituata dopo l’inverno…

                                                        Federico

                                                        Ravenna
                                                        Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                        In risposta a bismarkia nobilis
                                                        ffeeddee
                                                        Partecipante
                                                        Posts: 2761
                                                          15 Settembre 2009 alle 16:25 - Views: 675 #34852

                                                          quote:


                                                          l’ho posizionata in ombra dall’arrivo circa un mesetto fà, ho letto che il sole è fondamentale nella sua crescita pensate che un posizionamento repentino possa fargli troppo male ???


                                                          Assolutamente no, il sole tutt’al più la farà un po’ arrossire, bella pianta!

                                                          ecco un dettaglio della mia, quando il clima è troppo asciutto, le foglie nuove rimangono chiuse in attesa di umidità, quest’estate la mia ne ha tenute 2 chiuse per un po’ ora una si è aperta

                                                          In Florida cresce molto più velocemente che in California, per via del maggiore calore ma anche delle più copiose piogge.
                                                          ciao

                                                          Federico

                                                          Ravenna
                                                          Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                          ffeeddee
                                                          Partecipante
                                                          Posts: 2761
                                                            14 Settembre 2009 alle 17:29 - Views: 584 #42635

                                                            quote:


                                                            Chamaedorea in Naples Botanic Garden
                                                            http://www.pacsoa.org.au/palms/Chamaedorea/klotzschiana.html
                                                            http://www.pacsoa.org.au/palms/Chamaedorea/ernesti-augustii.html ne ho una di 2 anni fatta con semi ……
                                                            http://www.pacsoa.org.au/palms/Chamaedorea/oblongata.html
                                                            anche queste foto sembrano fatte a napoli
                                                            http://www.pacsoa.org.au/palms/Chamaedorea/oblongata.html

                                                            giuseppe


                                                            Ma certo le ha scattate Angelo Porcelli: noto anche come Lilio apulo sui forum 😀

                                                            Federico

                                                            Ravenna
                                                            Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                            ffeeddee
                                                            Partecipante
                                                            Posts: 2761
                                                              14 Settembre 2009 alle 13:10 - Views: 648 #39381

                                                              quote:


                                                              Federico, la tua l’hai fatta da seme???
                                                              Per la germinazione bisogna pazientare come con la C. Radicalis, oppure è più veloce???
                                                              Speriamo che i semi siano presto disponibili, visto che è da un po’ che voglio provarla, ma non rieso a trovarli in nessun negozio on-line.

                                                              Noci (BA)
                                                              USDA 8b/9a


                                                              Io da seme ma solo uno su 10 è nato, ora però sta pollonando 😀
                                                              da palmaris ce l’avevano già nata

                                                              ciao

                                                              Federico

                                                              Ravenna
                                                              Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                              In risposta a bismarkia nobilis
                                                              ffeeddee
                                                              Partecipante
                                                              Posts: 2761
                                                                14 Settembre 2009 alle 9:56 - Views: 675 #34849

                                                                quote:


                                                                si! si!,facci schiattare dall’invidia

                                                                👿 👿 👿 👿
                                                                😀


                                                                Daniele a Capoterra qualche speranza di avere una Biz così ce l’avete..
                                                                (in Florida però piove molto di più che in Sardegna, quindi ci vorrà un po’ più di tempo 👿 )

                                                                ciao

                                                                Federico

                                                                Ravenna
                                                                Zona climatica 8a/8b (USDA)