Forum replies created

    lulu
    Partecipante
    Posts: 935
      19 Novembre 2006 alle 8:19 - Views: 811 #10008

      Certo che vedere la Holmskioldia sanguinea in piena terra è tutta un’altra cosa!! La fioritura è molto più cospicua e il suo portamento prostrato la rende ancora più spettacolare. In vaso non dice granchè, come molte altre piante.
      Ah, il clima…… 👿
      Lulù

      lulu
      Partecipante
      Posts: 935
        18 Novembre 2006 alle 11:42 - Views: 901 #10040

        Caro Carlo,
        se riuscissi a venire sarai il primo da essere interpellato, anche se so che Pietro è reduce da poco da un viaggio in quella zona….adesso capisco perchè, il Palmetum!! 😉
        Lulù

        lulu
        Partecipante
        Posts: 935
          17 Novembre 2006 alle 8:10 - Views: 911 #10037

          Se mio marito mi ci porta uno dei primi viaggi vorrei che fosse Tenerife, non essendoci mai andata e abbastanza vicino.
          Sarebbe una buona occasione per vedere il Palmetum e altri Giardini tropicali ( non Palmetum ) che potresti indicarmi come punti di riferimento.
          Se il Sindaco vi ha interpellato, a Pietro e anche a te, era perchè alla base vi era un fiducia illimitata delle vostre capacità. Che studi hai alle spalle per avere questo approfondimento? 😳

          Lulù

          lulu
          Partecipante
          Posts: 935
            16 Novembre 2006 alle 15:00 - Views: 895 #10031

            Scusate,
            si può sapere qulacosa di più. Ha fatto il Palmetum significa che tutto questo Eden lo ha creato lui? Alle Canarie?
            😮
            Lulù

            lulu
            Partecipante
            Posts: 935
              16 Novembre 2006 alle 8:27 - Views: 772 #10022

              Benissimo, ci dirai i risultati in primavera

              Ciao.

              Lulù

              lulu
              Partecipante
              Posts: 935
                16 Novembre 2006 alle 8:25 - Views: 891 #10028

                Bellissime foto!! Come sapete le Palme non sono il mio punto debole, ma fortunatamnete ho visto del “colore” con l’Erythrina e il Crunum asiaticum.
                Complimenti Carlo per tutto il servizio che hai fatto. 😡

                Lulù

                lulu
                Partecipante
                Posts: 935
                  15 Novembre 2006 alle 7:12 - Views: 769 #10019

                  Ciao,
                  non sapevo che il Clerodendrum wallichii sopportasse temperature al di sotto dei 5°C. Lo danno, come dici tu, come pianta tipica da appartamento. Direi però che è una pinata che non attira molto, ne avevo uno bellissimo all’ultima Mostra che ho fatto ma non uno si è fermato a chiedere spiegazioni. Era vicino al Clerodendum paniculatum che invece era l’attrazione di tutti.
                  Ma non credo che sia tale ma un ibrido, visto che il paniculatum è rosso mantre il mio è rosato.
                  Pietro, lo conosci? La fonte è sempre la stessa!!
                  L’hai visto Claudia? 😛

                  Clerodendrum panicutalum

                  Lulù

                  In risposta a Angelonia
                  lulu
                  Partecipante
                  Posts: 935
                    13 Novembre 2006 alle 21:12 - Views: 751 #9477

                    Caro GiovanniB,
                    ho dovuto faticare un pò per capire come mai dei tuoi vecchi messaggi erano datati i maniera cronologica diversa, Poi ho capito, hai tolto e foto in seguito al mio intervento.
                    Ti ringrazio pera ver preso la cosa in considerazione, ma come ho scritto ciò che è stato è stato, non è il caso di perdere tempo ( e ognuno di noi ne ha poco ) per modificare i vecchi messaggi.
                    Peò direi che questo è servito perchè ho visto che nessuno di noi è riuscito a dirti qualcosa riguardo la Angelonia.
                    Per ricompensarti per ciò che hai fatto mi sono data da fare e ho trovato queste notizie, che spero ti siano utili:
                    Coltivazione: in serra coltivare in terriccio grasso da vaso,, in piena luce e in estate al sole diretto. Innaffiare liberamente e somministrare mensilmente un fertilizzante liquido bilanciato. All’esterno coltivare in terreno umido ma ben drenato, fertile, in pieno sole.
                    Malattie e parassiti: vulnerabile ad afidi in primavera e estate.
                    Ciao 😎
                    Lulù

                    In risposta a Foto e affini
                    lulu
                    Partecipante
                    Posts: 935
                      13 Novembre 2006 alle 20:37 - Views: 781 #9989

                      Heilà,
                      non era mia intenzione mettere tutti in crisi. Diciamo che sono d’accordo nel guardare al fururo e non al passato, per cui ciò che è stato va benissimo.
                      Ho voluto “prevenire” eventuali problemi perchè ricordo che il vecchio tecnico, cioè il ragazzo che mi messo il forum in rete mi aveva detto che il tutto era sì illimitato però che a tutto vi è un limite. Da qui la mia paura che possano subentrare problemi nel Forum e non avendo più possibilità di lavorarci sopra perchè gli account li sa solo lui ( e non ha più tempo per lavorarci ) non saprei da che parte iniziare. Magari il mio è un falso allarme ma stare più attenti mi pareva saggio.
                      Se poi non fosse così ( e gli esperti possono dirlo) scusatemi. 😳
                      Lulù

                      lulu
                      Partecipante
                      Posts: 935
                        12 Novembre 2006 alle 9:59 - Views: 745 #9954

                        Per il link occorre togliere il punto finale dopo zip, ad ogni modo è questo:
                        Grazie Pietro. Ah, dovevo togliere il punto, allora perchè facendo copia sul collegamento lo mette!!! Birichino!!
                        http://www.tropicamente.it/home/catalogo/cata/o-p-q/Moltiplicazione_Plumeria_da_talea.zip

                        Lulù

                        lulu
                        Partecipante
                        Posts: 935
                          12 Novembre 2006 alle 9:53 - Views: 708 #9977

                          Rispondo io a Pietro, credo proprio che piccoline si riferisca alla pianta, non al fiore ( almeno spero……) visto che avendo già visto la fioritura su altre mie piante direi che il fiore è grande e molto bello.
                          Inserisco la foto della mia pianta:

                          Direi che questa volta il sole del Salento ha fatto un ……danno!!! 😛

                          Lulù

                          In risposta a Hoya…
                          lulu
                          Partecipante
                          Posts: 935
                            12 Novembre 2006 alle 9:30 - Views: 712 #9967

                            L’ultima volta ho usato terriccio per succulente. Non sono morte ma non hanno nemmeno “lavorato”, non hanno messo nessuna foglia nuova.
                            Proverò come dici!
                            Grazie! 😉

                            Lulù

                            In risposta a Passiflora Lehmanii
                            lulu
                            Partecipante
                            Posts: 935
                              11 Novembre 2006 alle 8:14 - Views: 700 #9959

                              Claudia, tutti sanno che io sono un’opportunista 😳 😳 .Posso usare la tua foto per il mio sito? Complimenti, molto ben fatta e nitida. Che digi hai usato?
                              😉
                              Lulù

                              lulu
                              Partecipante
                              Posts: 935
                                11 Novembre 2006 alle 8:10 - Views: 755 #9949

                                Ciao Alarico,
                                penso che Pietro, ‘esperto di Plumerie, ti abbia già detto l’essenziale, adesso sei tu che devi raccontarci dall’inizio cosa fai una volta chehai in mano una talea di Plumeria. Come in tutte le cose a lieto fine è l’inizio che è importante.
                                Io non so se sei passato dal mio sito o se sei arrivato direttamente nel Forum, ma inserisco lo stesso il link con le foto dei vari passaggi, che poi è quello che ti ha scritto Pietro Puccio.
                                http://www.tropicamente.it/home/catalogo/cata/o-p-q/Moltiplicazione_Plumeria_da_talea.zip.

                                Non so se così si riesce a vederlo. Devo provare, altrimenti lo rifarò.
                                Ciao

                                Lulù

                                In risposta a Passiflora Manta
                                lulu
                                Partecipante
                                Posts: 935
                                  8 Novembre 2006 alle 19:14 - Views: 761 #9809

                                  Bene!!!! 1 a zero per me……… 😛
                                  Lulù

                                  In risposta a Jasminum fluminense
                                  lulu
                                  Partecipante
                                  Posts: 935
                                    8 Novembre 2006 alle 19:12 - Views: 657 #9929

                                    Anche a me. Elio, l’abbiamo capita tutti!!!
                                    😳
                                    Lulù

                                    lulu
                                    Partecipante
                                    Posts: 935
                                      8 Novembre 2006 alle 19:10 - Views: 589 #9915

                                      Figurati! Mai!!!!!!!!
                                      😡
                                      Lulù

                                      lulu
                                      Partecipante
                                      Posts: 935
                                        8 Novembre 2006 alle 19:09 - Views: 708 #9942

                                        Bellissimo!!! sembra quasi il baccello del Flamboyant!
                                        Brava!!! 😀
                                        Lulù

                                        In risposta a Una sconosciuta…
                                        lulu
                                        Partecipante
                                        Posts: 935
                                          8 Novembre 2006 alle 19:06 - Views: 672 #9910

                                          Da ogni parte vi è un capro espiatorio, nel Forum sei tu…
                                          Scusami!!!! 😉
                                          Lulù

                                          lulu
                                          Partecipante
                                          Posts: 935
                                            8 Novembre 2006 alle 19:05 - Views: 670 #9934

                                            Infatti ho detto così perchè ti conosco bene e anche io sono come te, fiore o fogliame grande. 😛
                                            Lulù

                                            In risposta a MUSA ZEBRINA
                                            lulu
                                            Partecipante
                                            Posts: 935
                                              8 Novembre 2006 alle 8:21 - Views: 677 #9922

                                              Giannipa,
                                              ho detto io una bufala, dopo indagini e consigli privati ho capito di aver sbagliato. Scusami!!! mea culpa!!
                                              La Musa zebrina è una sottospecie della Musa acuminata e produce regolarmente semi fertili (il nome scientifico dovrebbe essere Musa acuminata subsp zebrina). 😡 😡
                                              Quello che so di certo è che i semi delle Muse sono grandi come piselli e sono lenti a germinare, ci possono volere anche mesi.
                                              Lulù

                                              lulu
                                              Partecipante
                                              Posts: 935
                                                8 Novembre 2006 alle 8:10 - Views: 662 #9931

                                                Ti ha un pò delusa, vero??????????? 😛
                                                Lulù

                                                In risposta a Passiflora Manta
                                                lulu
                                                Partecipante
                                                Posts: 935
                                                  8 Novembre 2006 alle 8:01 - Views: 755 #9806

                                                  Ho sbagliato, eppure ero convinta lo avessi fatto………..
                                                  Pardon!!! 😡
                                                  Lulù

                                                  P.S. La “donna” è sempre al primo posto, anche nei fiori….. 😉

                                                  In risposta a MUSA ZEBRINA
                                                  lulu
                                                  Partecipante
                                                  Posts: 935
                                                    8 Novembre 2006 alle 7:59 - Views: 677 #9921

                                                    Per carità,
                                                    non volevo infangare nessuno, magari la sua pianta ha fatti i semi, ma non si sa cosa uscirà. Magari qualcuno ne sa più di me… Pietro, Franco!!!!
                                                    😀
                                                    Lulù

                                                    In risposta a Una sconosciuta…
                                                    lulu
                                                    Partecipante
                                                    Posts: 935
                                                      8 Novembre 2006 alle 7:53 - Views: 678 #9908

                                                      Sicuramente sarà della famiglia di Cardiospermum…ma il cognome…??
                                                      Il cognome è Cardiospermum, manca il nome.
                                                      Tirata d’orecchie!!!!! 👿
                                                      Lulù

                                                      lulu
                                                      Partecipante
                                                      Posts: 935
                                                        8 Novembre 2006 alle 7:49 - Views: 785 #25922

                                                        Non vi sono regole precise, sappi che il risultato deve essere armonioso, quindi dve essere a globo, i rami im centro più alti e i laterali più bassi, che poi nell’Abutilon sono invece quelli che si comportano da sarmentosi. Questo dopo che ha smesso di fiorire e prima che venga il grande freddo.
                                                        😡
                                                        Lulù

                                                        In risposta a Jasminum fluminense
                                                        lulu
                                                        Partecipante
                                                        Posts: 935
                                                          7 Novembre 2006 alle 20:27 - Views: 676 #9927

                                                          Jasminum, belli, facili, profumati, ma, curiosità, al sud non sono molto ricercati. Invece i milanesi ne vanno “ghiotti”!!!
                                                          😉
                                                          Lulù

                                                          In risposta a MUSA ZEBRINA
                                                          lulu
                                                          Partecipante
                                                          Posts: 935
                                                            7 Novembre 2006 alle 20:25 - Views: 702 #9919

                                                            Ciao Giannipa,
                                                            la Musa zebrina è molto bella, ma so che essendo un ibrido la pianta madre non produce semi, per cui ho paura che ti ritrovi poi con piantine che non sono quello che volevi.
                                                            😳
                                                            Lulù

                                                            lulu
                                                            Partecipante
                                                            Posts: 935
                                                              7 Novembre 2006 alle 20:19 - Views: 798 #25920

                                                              A Genova sopravvive all’aperto. La pianta adulta si comporta da sarmentosa, nel senso che alcuni getti si allungano per poi ricadere, ma in maniera disordinata. Secondo me non è bella così, è meglio a cespuglione. Sono questi rami che vanno potati.

                                                              Lulù

                                                              In risposta a Una sconosciuta…
                                                              lulu
                                                              Partecipante
                                                              Posts: 935
                                                                7 Novembre 2006 alle 20:13 - Views: 699 #9906

                                                                Direi che questa è una mia pianta che ho dato a Martina e che lei ha portato avanti, mentre io le ho debellate avendo visto il fogliame che mi dava l’idea che fosse un Cardiospermum halicacabum. I semi dovevano essere della Oxera pulchella ( almeno io li avevo acqustati con questo nome ) ma poi germinando ho avuto la sgradita sorpresa.
                                                                😡
                                                                Lulù