Forum replies created

    ffeeddee
    Partecipante
    Posts: 2761
      8 Maggio 2011 alle 14:45 - Views: 671 #35322

      Anche a me in passato ne ea morta una inspiegabilmente, sempre di origine tedesca.
      Da quello che ho letto è difficile da coltivare in serra tutto l’anno perché non sopporta l’aria troppo umida.
      La microcarpa di origine canaria comunque non è così lenta, dall’inizio dell’anno ha già messo una foglia, ancora non caratterizzata

      Federico

      Ravenna
      Zona climatica 8a/8b (USDA)

      ffeeddee
      Partecipante
      Posts: 2761
        7 Maggio 2011 alle 18:42 - Views: 681 #39385

        Anche quest’inverno la microspadix l’ha sfangata ed ora sta per fiorire, i fiori ancora in boccio ricordano un grappolo, che sia una femmina?
        Stanno per fiorire anche delle radicalis, qualcuno ha provato ad incrociarle? In casa mi ha forito una elegans ma è già tutto finito

        Federico

        Ravenna
        Zona climatica 8a/8b (USDA)

        ffeeddee
        Partecipante
        Posts: 2761
          7 Maggio 2011 alle 8:02 - Views: 671 #35318

          La mia p. t. microcarpa di origine canaria sta molto bene, l’ho messa in un vasone alto per farla crescere, le foglie, la p.t.t. di origine tedesca invece vivacchia , sono state in serra fredda.
          Ha passato un ottimo inverno la ceroxylon parvifrons, in ambiente senza gelo, va lentina per ora.

          Federico

          Ravenna
          Zona climatica 8a/8b (USDA)

          ffeeddee
          Partecipante
          Posts: 2761
            6 Maggio 2011 alle 22:32 - Views: 992 #35316

            Come stanno le Vs parajubaee e ceroxylon?

            Foto da Quito

            Federico

            Ravenna
            Zona climatica 8a/8b (USDA)

            Scritto Da – ffeeddee on 06 Maggio 2011 22:54:11

            ffeeddee
            Partecipante
            Posts: 2761
              5 Maggio 2011 alle 21:44 - Views: 531 #47633

              quote:


              bella , ma se la tua ha 33 anni credo proprio che difficilmente vedrò la mia crescre come ha detto Gabriel ( 4 metri )
              Apparte che mi viene da chiederti : non è che sia cresciuta poco per il fatto che è un pò sacrificata dove si trova ? ( marciapiede e muretto )


              Probabilmente in parte è così ma più che marciapiede e muretto, sotto i quali c’è la terra, gli hanno fatto concorrenza l’ulivo e un abete che gli fa ombra da ovest ed è alto più della casa. In passaro c’era anche un pittosforo di tre metri.
              Per questo ti consigliavo di curare lo spazio intorno alla palma per la crescita futura

              Peraltro dalle foto sembra più piccola di quanto in realtà sia

              Federico

              Ravenna
              Zona climatica 8a/8b (USDA)

              ffeeddee
              Partecipante
              Posts: 2761
                5 Maggio 2011 alle 18:22 - Views: 687 #47630

                io spero di veder fiorire la mia prossimamente (non altri 10 anni) ha 33 anni e sta in terra dal 1988

                http://www.tropicamente.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1687&FORUM_ID=47&CAT_ID=16&Topic_Title=Jubaea+Chilensis+(o+Spectabilis)&Forum_Title=Palme+e+Cicadee
                😳

                Federico

                Ravenna
                Zona climatica 8a/8b (USDA)

                ffeeddee
                Partecipante
                Posts: 2761
                  5 Maggio 2011 alle 15:54 - Views: 691 #47625

                  in questo sito ci sono diverse segnalazioni di palme al nord

                  http://www.gardapalme.it/pagine/galleria.htm#13

                  Federico

                  Ravenna
                  Zona climatica 8a/8b (USDA)

                  ffeeddee
                  Partecipante
                  Posts: 2761
                    4 Maggio 2011 alle 17:39 - Views: 690 #47622

                    È in una bella posizione questa:

                    quest’altra dovrebbe avere già fiorito

                    sui laghi del nord ce ne sono centinaia!!

                    Federico

                    Ravenna
                    Zona climatica 8a/8b (USDA)

                    ffeeddee
                    Partecipante
                    Posts: 2761
                      4 Maggio 2011 alle 12:31 - Views: 690 #47618

                      non hai un posto in pieno sole un po’ riparato dal nord? io la sposterei adesso, non cresce velocemente ma più passa il tempo e più sarà complicato
                      (guarda la seconda foto di questo post e prova ad immaginare quando sarà nel tuo giardino..)

                      Federico

                      Ravenna
                      Zona climatica 8a/8b (USDA)

                      ffeeddee
                      Partecipante
                      Posts: 2761
                        4 Maggio 2011 alle 9:58 - Views: 772 #47615

                        ciao Mammolino

                        non dovrebbe essere un grosso problema se succede solo nelle foglie vecchie
                        piuttosto per la jubaea devi prevedere più spazio, lì dove l’hai piantata non ne ha, il tronco può superare il metro di diametro, la chioma della mia, ancora senza tronco misura 6 metri di diametro, l’ideale sarebbe che avesse almeno 3-4 metri liberi intorno

                        Federico

                        Ravenna
                        Zona climatica 8a/8b (USDA)

                        ffeeddee
                        Partecipante
                        Posts: 2761
                          3 Maggio 2011 alle 23:11 - Views: 782 #47700

                          Io d’inverno innaffio solo l’aloe polyphylla, qui è molto umido
                          Io ho perso cycadee solo per marciume (Cycas segmentifida, Cycas circinalis , Zamia splendens Zamia Umbrosa, Zamia vasquezii )

                          Federico

                          Ravenna
                          Zona climatica 8a/8b (USDA)

                          Scritto Da – ffeeddee on 04 Maggio 2011 09:59:21

                          Scritto Da – ffeeddee on 04 Maggio 2011 10:03:20

                          ffeeddee
                          Partecipante
                          Posts: 2761
                            3 Maggio 2011 alle 22:44 - Views: 835 #15877

                            Anche io ho testato l’opuntia engelmanii, in vaso non muore mai, alla neve e al freddo come niente, in terra normale mi muore..

                            Federico

                            Ravenna
                            Zona climatica 8a/8b (USDA)

                            ffeeddee
                            Partecipante
                            Posts: 2761
                              3 Maggio 2011 alle 19:22 - Views: 771 #47612

                              quote:


                              E’ sottovalutata non per la sua bellezza,ma perchè cresce molto lentamente.


                              La mia l’anno scorso ha fatto 6 foglie nuove (la prima delle quali con la punta bruciata dalla neve a -10° C)
                              certo non ha ancora il tronco visibile

                              Federico

                              Ravenna
                              Zona climatica 8a/8b (USDA)

                              ffeeddee
                              Partecipante
                              Posts: 2761
                                3 Maggio 2011 alle 16:01 - Views: 783 #47696

                                premesso che non ho il ferox, proprio perché ho letto della sua scarsa resistenza al freddo, posso dire che sotto un terrazzo e vicino al muro ho perso diverse piante quando qui ha fatto -7° C (in campo aperto -10° C), con galaverna) la notte e -3° C di massima.

                                un e. friderici g. ed un dioon edule di 21 anni ad esempio, sotto al pavimento ci sono i garages
                                😡

                                Federico

                                Ravenna
                                Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                ffeeddee
                                Partecipante
                                Posts: 2761
                                  2 Maggio 2011 alle 22:50 - Views: 771 #47610

                                  Ciao Raffaele
                                  Come è andaro l’inverno nel tuo palmeto?
                                  Buone notizie?

                                  Federico

                                  Ravenna
                                  Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                  ffeeddee
                                  Partecipante
                                  Posts: 2761
                                    28 Aprile 2011 alle 19:03 - Views: 895 #47652

                                    si tratta di Peter Heibloem? http://www.cycadgardens.com.au/cycad_gardens_html/dioon_tomaselli.htm

                                    c’è scritto che spedisce solo in australia però qui

                                    Io avevo pensato di fare lo stesso con questo sito sudafricano http://www.cyckos.co.za.
                                    Se il totale acquistato fosse superiore a 1.000 € le spese per i permessi CITES e trasporto fino all’aeroporto di Milano sarebbero state azzerate.
                                    Però sembrava piuttosto complicato anche lì

                                    Federico

                                    Ravenna
                                    Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                    Scritto Da – ffeeddee on 28 Aprile 2011 19:08:37

                                    ffeeddee
                                    Partecipante
                                    Posts: 2761
                                      27 Aprile 2011 alle 16:58 - Views: 771 #47608

                                      quote:


                                      quote:


                                      A dire il vero la chioma non sembra se la passi troppo bene 😡 O è solo un’impressione?



                                      In effetti è tutta spennacchiata, nulla a confronto con la cugina genovese che scoppia di salute


                                      La mia era un’informazione per chi ha clima diverso da quello di Nervi e vede la neve ed ogni tanto minime molto basse con freddo umido.
                                      Certo col clima ideale la jubaea viene meglio 😀

                                      Federico

                                      Ravenna
                                      Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                      ffeeddee
                                      Partecipante
                                      Posts: 2761
                                        26 Aprile 2011 alle 15:59 - Views: 771 #47602

                                        Bellissima, forse avrà anche più di 100 anni, vista la proverbiale lentezza

                                        Questa che sta per fiorire invece sta in centro a Dallas (texas) ed ha resistito anche all’ultimo inverno, il più freddo degli ultimi vent’anni, sui -12 C se ho letto bene

                                        Federico

                                        Ravenna
                                        Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                        In risposta a aiuto bismarckia
                                        ffeeddee
                                        Partecipante
                                        Posts: 2761
                                          21 Aprile 2011 alle 22:19 - Views: 660 #47598

                                          Se la foglia centrale viene via si può provare a trattare versando acqua ossigenata nel buco lasciato dalla foglia, se tutto va bene un altra foglia ricresce.

                                          La mia piccola bismarkia da quando è nata torna fuori quando le minime si mantengono intorno a 10′ C, quest’anno dai primi di aprile quando abbiamo avuto alcuni giorni a +30’C, d’inverno la tengo quasi asciutta , viene da posti dove ci sono 2 stagioni, umida e secca

                                          Federico

                                          Ravenna
                                          Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                          ffeeddee
                                          Partecipante
                                          Posts: 2761
                                            21 Aprile 2011 alle 18:03 - Views: 766 #45639

                                            Un esemplare adulto, puro

                                            Federico

                                            Ravenna
                                            Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                            In risposta a identificazione
                                            ffeeddee
                                            Partecipante
                                            Posts: 2761
                                              20 Aprile 2011 alle 17:39 - Views: 549 #47559

                                              quote:


                                              No no ha proprio detto che si brucia con il sole e quindi deve stare all’ombra, secondo me non ne capisce come tanti vivaisti che non sanno le piante che vendono


                                              forse quelle che hai visto non sono abituate al pieno sole, ma si abitueranno un po’ alla volta

                                              Federico

                                              Ravenna
                                              Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                              ffeeddee
                                              Partecipante
                                              Posts: 2761
                                                20 Aprile 2011 alle 17:23 - Views: 766 #45637

                                                😀

                                                Federico

                                                Ravenna
                                                Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                ffeeddee
                                                Partecipante
                                                Posts: 2761
                                                  19 Aprile 2011 alle 22:39 - Views: 635 #47574

                                                  Ho messo le tue foto su un forum specializzato sudafricano, http://cycadforum.co.za/index.php?topic=3589.0;topicseen alcuni pensano sia un trispinosum, altri ritengono sia solo una forma giovanile piuttosto rara di lehemannii. Aspetta 5 anni per essere sicuro..

                                                  Col pieno sole le foglie vengono più belle per me, non dimenticare di innaffiarla però ed usa terreno drenante.
                                                  Da te penso possa stare anche in terra

                                                  Federico

                                                  Ravenna
                                                  Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                  Scritto Da – ffeeddee on 19 Aprile 2011 22:52:24

                                                  ffeeddee
                                                  Partecipante
                                                  Posts: 2761
                                                    19 Aprile 2011 alle 12:27 - Views: 641 #47572

                                                    anch’io penasavo ad un trispinosum..

                                                    guarda questo lehmmannii con foglie con dentellature laterali appena accennate, nel tuo vi è una vera e propria duplicazione della punta..


                                                    Federico

                                                    Ravenna
                                                    Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                    ffeeddee
                                                    Partecipante
                                                    Posts: 2761
                                                      18 Aprile 2011 alle 21:55 - Views: 634 #47570

                                                      Può dipendere dal freddo ma non sembra un grosso problema, piuttosto alcune foglie hanno due punte, che sia un incrocio?
                                                      Quello che avevo io aveva foglie con solo una punta, molto appuntite

                                                      Federico

                                                      Ravenna
                                                      Zona climatica 8a/8b (USDA)]

                                                      Scritto Da – ffeeddee on 18 Aprile 2011 22:00:11

                                                      In risposta a identificazione
                                                      ffeeddee
                                                      Partecipante
                                                      Posts: 2761
                                                        18 Aprile 2011 alle 9:12 - Views: 695 #47543

                                                        quote:


                                                        Fede grazie per il sito
                                                        Ho visto che il lehmanni addirittura confrontandolo con gli altri encephalartos risulta meno costoso

                                                        Scritto Da – palmente on 18 Aprile 2011 09:09:29


                                                        chiedi uno sconto come nuovo cliente ed uno come utente del forum, i prezzi sono trattabili… un po’
                                                        ciao

                                                        Federico

                                                        Ravenna
                                                        Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                        In risposta a identificazione
                                                        ffeeddee
                                                        Partecipante
                                                        Posts: 2761
                                                          18 Aprile 2011 alle 7:19 - Views: 700 #47541

                                                          quote:


                                                          visto che nei vivai non ci sta l’Encephalartos lehmannii, dove mi consigliate di cercarlo?


                                                          Non ti spaventare per i prezzi però

                                                          Federico

                                                          Ravenna
                                                          Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                          Scritto Da – ffeeddee on 18 Aprile 2011 07:21:41

                                                          Scritto Da – ffeeddee on 18 Aprile 2011 09:12:46

                                                          In risposta a Eucalyptus
                                                          ffeeddee
                                                          Partecipante
                                                          Posts: 2761
                                                            17 Aprile 2011 alle 23:36 - Views: 823 #17667

                                                            Ho letto che non cresce bene col clima umido, comunque ho preso i semi su ebay e vedrò come va qui a Ravenna, proteggendolo d’inverno
                                                            Ciao

                                                            Federico

                                                            Ravenna
                                                            Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                            In risposta a identificazione
                                                            ffeeddee
                                                            Partecipante
                                                            Posts: 2761
                                                              17 Aprile 2011 alle 17:59 - Views: 795 #47536

                                                              Il dioon edule cresce molto più lentamente, quindi per fare la stessa misura dell’altro servono più anni, quindi potrebbe costare di più
                                                              Dovresti inserire una foto …
                                                              Ciao

                                                              Federico

                                                              Ravenna
                                                              Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                              ffeeddee
                                                              Partecipante
                                                              Posts: 2761
                                                                17 Aprile 2011 alle 16:11 - Views: 552 #47563

                                                                È originaria delle isole salomone, nel pacifico. Le isole hanno un clima equatoriale estremamente umido tutto l’anno. La temperatura media è pari a 27 °C con variazioni minime nel corso dell’anno. Il periodo più fresco è tra i mesi di giugno e agosto mentre i venti provenienti da nord-ovest nel periodo compreso fra novembre e aprile provocano un aumento delle precipitazioni e occasionali cicloni. Le precipitazioni annue sono pari a 3050 mm.

                                                                Temo sia difficile da coltivare in italia, dicono che abbia una crescita molto veloce
                                                                Ciao

                                                                Federico

                                                                Ravenna
                                                                Zona climatica 8a/8b (USDA)