Forum replies created

    pietropuccio
    Partecipante
    Posts: 3146
      16 Settembre 2015 alle 20:01 - Views: 2473 #24432

      – Stefano,
      le minime di Gibilterra sono inferiori di quelle di Lampedusa.

      – Moris,
      se è per questo anche Guadalupa, Guyana Francese, Martinica, Reunion… sono Europa e ben più tropicali 🙂 .

      Pietro Puccio
      Palermo
      Zona climatica 9b (USDA)
      Temperato subtropicale (Koppen)

      Pietro
      Palermo
      Zona (USDA) 9b
      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

      pietropuccio
      Partecipante
      Posts: 3146
        14 Settembre 2015 alle 16:37 - Views: 2467 #24426

        quote:


        Non che sia la più tropicale d’europa, però spesso viene sottovalutata la Sardegna: infatti, guardando ai dati ufficiali della stazione di Carloforte (stazione AM), si vede che minime medie più alte sono difficili da trovare in Europa.


        La stazione di Carloforte deve trovarsi in un microclima molto particolare e non può essere generalizzato, basta vedere i dati della stazione di Cagliari che si trova alla stessa latitudine.

        Pietro Puccio
        Palermo
        Zona climatica 9b (USDA)
        Temperato subtropicale (Koppen)

        Pietro
        Palermo
        Zona (USDA) 9b
        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

        pietropuccio
        Partecipante
        Posts: 3146
          13 Settembre 2015 alle 22:26 - Views: 2470 #24423

          Certamente Malaga (e tutta la Costa del Sol) e Creta sono le aree con un clima che si avvicina di più al subtropicale. In ogni caso non sono le temperature massime da prendere in considerazione, ma le minime.

          Pietro Puccio
          Palermo
          Zona climatica 9b (USDA)
          Temperato subtropicale (Koppen)

          Pietro
          Palermo
          Zona (USDA) 9b
          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

          In risposta a richiesta aiuto
          pietropuccio
          Partecipante
          Posts: 3146
            10 Settembre 2015 alle 19:10 - Views: 684 #27821

            Date le dimensioni che raggiunge difficilmente è richiesta e quindi i vivaisti non si preoccupano di riprodurla. A Cagliari sono presenti alcuni esemplari di grandi dimensioni, hai provato a chiedere nei vivai della zona? Al limite se c’è una pianta accessibile puoi provare a fare delle talee.
            PS: il nome accettato è Ficus macrophylla f.columnaris .

            Pietro Puccio
            Palermo
            Zona climatica 9b (USDA)
            Temperato subtropicale (Koppen)

            Pietro
            Palermo
            Zona (USDA) 9b
            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

            In risposta a Piante in vaso
            pietropuccio
            Partecipante
            Posts: 3146
              8 Settembre 2015 alle 18:32 - Views: 918 #33751

              Per una tropicale/subtropicale che probabilmente è stata tenuta in serra o al sud non è il caso di farle affrontare subito l’inverno come prima “esperienza”, la primavera è più indicata.

              Pietro Puccio
              Palermo
              Zona climatica 9b (USDA)
              Temperato subtropicale (Koppen)

              Pietro
              Palermo
              Zona (USDA) 9b
              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

              In risposta a Piante in vaso
              pietropuccio
              Partecipante
              Posts: 3146
                8 Settembre 2015 alle 18:20 - Views: 918 #33749

                quote:


                Se hai un metodo più efficace


                No, del resto ho specificato che era banalissimo. 🙂

                Pietro Puccio
                Palermo
                Zona climatica 9b (USDA)
                Temperato subtropicale (Koppen)

                Pietro
                Palermo
                Zona (USDA) 9b
                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                In risposta a Piante in vaso
                pietropuccio
                Partecipante
                Posts: 3146
                  8 Settembre 2015 alle 17:53 - Views: 963 #33747

                  quote:


                  Per quanto riguarda i vivai, sembrerà strano, ma almeno cercando in internet non ne ho trovato nessuno che coltivi e venda piante tropicali nel pistoiese.


                  In realtà non è per nulla strano, la richiesta di piante tropicali al nord è prerogativa di pochissimi appassionati. Questo forum è ospitato da un vivaio, anche se non si fa pubblicità, di piante tropicali che vende per corrispondenza, ma che chiuderà la vendita ad ottobre. Ho visto che ha la Casimiroa in catalogo, se ti interessa puoi chiedere se è disponibile, altrimenti ti indicherò un banalissimo sistema per trovare i vivai che l’hanno in catalogo (ma potresti arrivarci benissimo da solo 🙂 ).
                  In ultimo, riguardo la resistenza delle piante alle basse temperature, non vanno considerati solo i valori estremi, ma altri fattori, come la persistenza per tempi lunghi di temperature comunque basse.

                  Pietro Puccio
                  Palermo
                  Zona climatica 9b (USDA)
                  Temperato subtropicale (Koppen)

                  Pietro
                  Palermo
                  Zona (USDA) 9b
                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                  In risposta a Piante in vaso
                  pietropuccio
                  Partecipante
                  Posts: 3146
                    6 Settembre 2015 alle 21:45 - Views: 917 #33744

                    Una pianta adulta di Casimiroa può sopportare i -5 °C per breve periodo con il danneggiamento del fogliame, ma non i -10 °C.

                    Pietro Puccio
                    Palermo
                    Zona climatica 9b (USDA)
                    Temperato subtropicale (Koppen)

                    Pietro
                    Palermo
                    Zona (USDA) 9b
                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                    In risposta a Piante in vaso
                    pietropuccio
                    Partecipante
                    Posts: 3146
                      6 Settembre 2015 alle 11:51 - Views: 918 #33741

                      La Casimiroa da seme inizia a produrre, nelle migliori condizioni di coltivazione, intorno a 8-10 anni di età, inoltre non credo che piante giovani (e forse anche mature) riescano a sopportare le temperature minime della tua zona (che non ci hai detto). Quindi se proprio vuoi tentare ti conviene partire da una pianta magari già in grado di fruttificare.

                      Pietro Puccio
                      Palermo
                      Zona climatica 9b (USDA)
                      Temperato subtropicale (Koppen)

                      Pietro
                      Palermo
                      Zona (USDA) 9b
                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                      In risposta a Coffea arabica
                      pietropuccio
                      Partecipante
                      Posts: 3146
                        6 Settembre 2015 alle 11:46 - Views: 873 #33756

                        Per il rinvaso vale quanto detto per il Litchi, inoltre queste piante sono “superpompate” di fertilizzanti quindi possono stare nel loro vaso per mesi. Le temperature sono basse e questo blocca la crescita, considera che la mia, in piena terra, continua a vegetare e fiorire visto che le temperature oscllano ancora tra 25 e 35 °C.

                        Pietro Puccio
                        Palermo
                        Zona climatica 9b (USDA)
                        Temperato subtropicale (Koppen)

                        Pietro
                        Palermo
                        Zona (USDA) 9b
                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                        In risposta a pianta di Litchi
                        pietropuccio
                        Partecipante
                        Posts: 3146
                          6 Settembre 2015 alle 11:41 - Views: 877 #33754

                          Rinvasi e trapianti di specie tropicali e subtropicali vanno effettuati alla ripresa vegetativa, dopo il forzato riposo invernale, in modo da essere in grado di superare eventuali traumi durante l’operazione.

                          Pietro Puccio
                          Palermo
                          Zona climatica 9b (USDA)
                          Temperato subtropicale (Koppen)

                          Pietro
                          Palermo
                          Zona (USDA) 9b
                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                          In risposta a Piante in vaso
                          pietropuccio
                          Partecipante
                          Posts: 3146
                            5 Settembre 2015 alle 23:12 - Views: 922 #33739

                            Per la Casimiroa esistono varietà autofertili, l’avocado, per la particolare modalità della fioritura, non è praticamente autoimpollinante.

                            Pietro Puccio
                            Palermo
                            Zona climatica 9b (USDA)
                            Temperato subtropicale (Koppen)

                            Pietro
                            Palermo
                            Zona (USDA) 9b
                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                            In risposta a pianta di Litchi
                            pietropuccio
                            Partecipante
                            Posts: 3146
                              5 Settembre 2015 alle 23:03 - Views: 878 #33752

                              La preferenza è sempre per i suoli acidi o neutri, può naturalmente crescere anche in suoli debolmente alcalini.

                              Pietro Puccio
                              Palermo
                              Zona climatica 9b (USDA)
                              Temperato subtropicale (Koppen)

                              Pietro
                              Palermo
                              Zona (USDA) 9b
                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                              In risposta a Hevea brasiliensis
                              pietropuccio
                              Partecipante
                              Posts: 3146
                                1 Settembre 2015 alle 10:21 - Views: 1088 #33720

                                No, qui puoi trovare alcune notizie e le temperature minime di cui necessita:

                                http://www.photomazza.com/?Hevea-brasiliensis&lang=it

                                Esistono numerose altre piante da cui si può ricavare la gomma, nota a tutti è la Ficus elastica, che cresce anche in Italia, un’altra è il Parthenium argentatum.

                                Pietro Puccio
                                Palermo
                                Zona climatica 9b (USDA)
                                Temperato subtropicale (Koppen)

                                Pietro
                                Palermo
                                Zona (USDA) 9b
                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                pietropuccio
                                Partecipante
                                Posts: 3146
                                  18 Agosto 2015 alle 12:51 - Views: 917 #24413

                                  http://www.photomazza.com/?Alocasia-macrorrhizos&lang=it

                                  http://www.photomazza.com/?Dracaena-fragrans&lang=it

                                  Pietro Puccio
                                  Palermo
                                  Zona climatica 9b (USDA)
                                  Temperato subtropicale (Koppen)

                                  Pietro
                                  Palermo
                                  Zona (USDA) 9b
                                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                  pietropuccio
                                  Partecipante
                                  Posts: 3146
                                    18 Agosto 2015 alle 10:38 - Views: 917 #24411

                                    Alocasia e Dracaena.

                                    Pietro Puccio
                                    Palermo
                                    Zona climatica 9b (USDA)
                                    Temperato subtropicale (Koppen)

                                    Pietro
                                    Palermo
                                    Zona (USDA) 9b
                                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                    pietropuccio
                                    Partecipante
                                    Posts: 3146
                                      17 Agosto 2015 alle 21:24 - Views: 911 #24409

                                      quote:


                                      musacee e albero limone


                                      aracee e albero di limone

                                      quote:


                                      musacea in casa


                                      asparagacea in casa

                                      Pietro Puccio
                                      Palermo
                                      Zona climatica 9b (USDA)
                                      Temperato subtropicale (Koppen)

                                      Pietro
                                      Palermo
                                      Zona (USDA) 9b
                                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                      pietropuccio
                                      Partecipante
                                      Posts: 3146
                                        14 Agosto 2015 alle 18:07 - Views: 914 #24405

                                        La prima Euphorbia prostrata (ma noi non ci occupiamo di specie spontanee della nostra flora…), la seconda Kalanchoe daigremontiana.

                                        Pietro Puccio
                                        Palermo
                                        Zona climatica 9b (USDA)
                                        Temperato subtropicale (Koppen)

                                        Pietro
                                        Palermo
                                        Zona (USDA) 9b
                                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                        pietropuccio
                                        Partecipante
                                        Posts: 3146
                                          8 Agosto 2015 alle 9:50 - Views: 877 #24403

                                          quote:


                                          Ho preso questa talea e lo messa in un vaso irrorandolo costantemente. Finora sembra abbia attecchito.


                                          L’attecchimento di una talea di plumeria non è questione di giorni, ma di settimane, e viene segnalato, se si è nel periodo giusto dalla ripresa vegetativa degli apici. Prima di ciò innaffiare abbondantemente è inutile e dannoso, inutile perchè senza radici l’acqua non può essere assorbita, dannoso perchè può provocare marciumi, il terreno deve essere mantenuto solo leggermente umido.

                                          Pietro Puccio
                                          Palermo
                                          Zona climatica 9b (USDA)
                                          Temperato subtropicale (Koppen)

                                          Pietro
                                          Palermo
                                          Zona (USDA) 9b
                                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                          pietropuccio
                                          Partecipante
                                          Posts: 3146
                                            29 Luglio 2015 alle 14:01 - Views: 876 #24400

                                            Non è questo il momento, ma a fine inverno. Qui trovi alcune notizie sulla coltivazione:
                                            http://www.tropicamente.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2797&FORUM_ID=45&CAT_ID=16&Topic_Title=%3Ci%3E+Plumeria+rubra+L.+%3C%2Fi%3E++-+Note+di+coltivazione&Forum_Title=Monografie

                                            Pietro Puccio
                                            Palermo
                                            Zona climatica 9b (USDA)
                                            Temperato subtropicale (Koppen)

                                            Pietro
                                            Palermo
                                            Zona (USDA) 9b
                                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                            pietropuccio
                                            Partecipante
                                            Posts: 3146
                                              29 Luglio 2015 alle 9:56 - Views: 989 #40050

                                              Aggiungo che l’incertezza sul nome è stata risolta (per il momento) dai botanici, sono considerate due specie distinte e questa sarebbe la crinita.

                                              Pietro Puccio
                                              Palermo
                                              Zona climatica 9b (USDA)
                                              Temperato subtropicale (Koppen)

                                              Pietro
                                              Palermo
                                              Zona (USDA) 9b
                                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                              pietropuccio
                                              Partecipante
                                              Posts: 3146
                                                29 Luglio 2015 alle 9:46 - Views: 915 #24398

                                                Indicano la stessa cosa, sequestrene è il nome commerciale registrato e chelato di ferro il nome comune di composti chimici organici che contengono ferro. Il ferro chelato va utilizzato quando necessario, in via preventiva, in suoli dove si manifesta frequentemente la clorosi ferrica, in genere basta una sola applicazione in primavera, e come curativo in presenza di clorosi. Le dosi dipendono dalle caratteristiche del prodotto e dalle condizioni di impiego e sono chiaramente indicate sulla confezione, meno sì, più no.

                                                Pietro Puccio
                                                Palermo
                                                Zona climatica 9b (USDA)
                                                Temperato subtropicale (Koppen)

                                                Pietro
                                                Palermo
                                                Zona (USDA) 9b
                                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                pietropuccio
                                                Partecipante
                                                Posts: 3146
                                                  27 Luglio 2015 alle 12:15 - Views: 901 #33715

                                                  Si riesce a vedere solo la prima foto, e non c’è nulla di preoccupante.
                                                  Dovresti mettere la località nel profilo, o meglio nella firma, per avere una idea del clima.

                                                  Pietro Puccio
                                                  Palermo
                                                  Zona climatica 9b (USDA)
                                                  Temperato subtropicale (Koppen)

                                                  Pietro
                                                  Palermo
                                                  Zona (USDA) 9b
                                                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                  pietropuccio
                                                  Partecipante
                                                  Posts: 3146
                                                    26 Luglio 2015 alle 21:02 - Views: 928 #33708

                                                    Due o dieci metri è sempre erba, quello che sembra un tronco è in realtà formato dalle basi fogliari una dentro l’altra, basta guardare un fusto tagliato per rendersene conto (in rete ci sono di sicuro foto).
                                                    PS: il nome scientifico delle varietà a frutto edule è Musa x paradisiaca.

                                                    Pietro Puccio
                                                    Palermo
                                                    Zona climatica 9b (USDA)
                                                    Temperato subtropicale (Koppen)

                                                    Pietro
                                                    Palermo
                                                    Zona (USDA) 9b
                                                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                    pietropuccio
                                                    Partecipante
                                                    Posts: 3146
                                                      26 Luglio 2015 alle 17:15 - Views: 919 #24396

                                                      Ciao Franco,
                                                      il cambio di colore è quello sia della carinata che della tubifera, tranne che il colore di ambedue, pur variando, è sempre uniforme; anche la forma non è propri quella della carinata/tubifera, potrebbe essere una anomalia di questo fiore e quindi conviene aspettare i prossimi. Da escludere la taitensis.

                                                      Pietro Puccio
                                                      Palermo
                                                      Zona climatica 9b (USDA)
                                                      Temperato subtropicale (Koppen)

                                                      Pietro
                                                      Palermo
                                                      Zona (USDA) 9b
                                                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                      pietropuccio
                                                      Partecipante
                                                      Posts: 3146
                                                        20 Luglio 2015 alle 22:37 - Views: 856 #24394

                                                        La solita barzelletta, i vivaisti chiamano Cocos la comunissima Syagrus romanzoffiana, nome più difficile da ricordare e pronunciare, da qui il passo alla Cocos nucifera è breve, purtroppo in molti abboccano.

                                                        Pietro Puccio
                                                        Palermo
                                                        Zona climatica 9b (USDA)
                                                        Temperato subtropicale (Koppen)

                                                        Pietro
                                                        Palermo
                                                        Zona (USDA) 9b
                                                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                        pietropuccio
                                                        Partecipante
                                                        Posts: 3146
                                                          20 Luglio 2015 alle 13:39 - Views: 925 #33704

                                                          Il banano in foto viene chiamato “comune di Sicilia” perchè è presente nell’isola da almeno 9 secoli, può crescere in tutte le zone miti d’Italia. Nulla di eccezionale.

                                                          PS: il banano (Musa) non è un albero, ma una pianta erbacea, ogni fusto dopo aver fiorito muore quindi la pianta con i frutti fotografata non c’è più da tempo, ci sono i “figli”.

                                                          Pietro Puccio
                                                          Palermo
                                                          Zona climatica 9b (USDA)
                                                          Temperato subtropicale (Koppen)

                                                          Pietro
                                                          Palermo
                                                          Zona (USDA) 9b
                                                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                          pietropuccio
                                                          Partecipante
                                                          Posts: 3146
                                                            19 Luglio 2015 alle 14:53 - Views: 917 #24389

                                                            Hai ragione, 2007, ma erano baueri.

                                                            Pietro Puccio
                                                            Palermo
                                                            Zona climatica 9b (USDA)
                                                            Temperato subtropicale (Koppen)

                                                            Pietro
                                                            Palermo
                                                            Zona (USDA) 9b
                                                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                            pietropuccio
                                                            Partecipante
                                                            Posts: 3146
                                                              19 Luglio 2015 alle 12:40 - Views: 919 #24386

                                                              E quindi?
                                                              Se le temperature di Taranto a luglio sono superiori a quelle di Palermo significa una cosa sola, che persone, animali e piante vivono meglio a Palermo che a Taranto (e sicuramente che a Milano, Bologna, Firenze ecc.).
                                                              Le piante crescono all’interno di un intervallo di temperatura, variabile da specie a specie, superati i limiti la crescita prima si blocca poi la pianta muore, quindi le temperature troppo elevate non sono un bene per le piante, nella famosa ondata di caldo del giugno 2006 ho perso due palme della Nuova Zelanda alte 5 m.

                                                              Pietro Puccio
                                                              Palermo
                                                              Zona climatica 9b (USDA)
                                                              Temperato subtropicale (Koppen)

                                                              Pietro
                                                              Palermo
                                                              Zona (USDA) 9b
                                                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                              pietropuccio
                                                              Partecipante
                                                              Posts: 3146
                                                                16 Luglio 2015 alle 13:59 - Views: 657 #24383

                                                                I fiori doppi sono dovuti a mutazione che a volte regredisce, in effetti i fiori non sono completamente semplici e i due colori sono combinati nel fiore doppio. Relativamente spesso i fiori possono cambiare completamente colore per mutazione gemmaria, che se persistente, da origine a una nuova varietà.

                                                                Pietro Puccio
                                                                Palermo
                                                                Zona climatica 9b (USDA)
                                                                Temperato subtropicale (Koppen)

                                                                Pietro
                                                                Palermo
                                                                Zona (USDA) 9b
                                                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/