Forum replies created

    ffeeddee
    Partecipante
    Posts: 2761
      3 Aprile 2010 alle 22:08 - Views: 944 #44615

      Come mai ne hanno piantate tante a fine 800 e poi più ? In giro per l’Italia se ne trovano più così grandi che alte la metà o meno …

      Federico

      Ravenna
      Zona climatica 8a/8b (USDA)

      In risposta a identificazione
      ffeeddee
      Partecipante
      Posts: 2761
        2 Aprile 2010 alle 21:24 - Views: 598 #16589

        Io ne ho una in vaso da tanti anni ma non fiorisce (e. caffra) credo debba stare in terra,
        questa fioriva a Pisa:

        🙂

        Federico

        Ravenna
        Zona climatica 8a/8b (USDA)

        ffeeddee
        Partecipante
        Posts: 2761
          2 Aprile 2010 alle 0:04 - Views: 1153 #37104

          Nessuno ha foto di jubaea come questa trovata su palmtalk?

          Federico

          Ravenna
          Zona climatica 8a/8b (USDA)

          ffeeddee
          Partecipante
          Posts: 2761
            1 Aprile 2010 alle 20:54 - Views: 724 #41636

            quote:


            Comprendo la grande delusione che stai vivendo Fede, ma diciamo che è una componente per quanto triste del “gioco”.
            Per la Butia ? penso che da qui a pochi mesi vedrai spuntare le prime folgie verdi, però attenzine che in questi casi, le piante già stressate non ammettono repliche, quindi organizzati per un ricovero migliore per gli inverni a venire, oppure trasferiscila a Numana, farà sicuramente ottima compagnia alla tua Jubaea 🙂 .
            saluti, caio.


            La jubaea sta dai miei nella campagna ravennate, riparata solo dalla casa, lì ha fatto -10° C ma non sembrano esserci grossi danni, invece a pochi chilometri ho visto delle butie in terra conciate peggio della mia di Ravenna.

            Spero invece che la Brahea Edulis si riprenda.. anche lei ha subìto i -10°…
            brr

            Federico

            Ravenna
            Zona climatica 8a/8b (USDA)

            ffeeddee
            Partecipante
            Posts: 2761
              31 Marzo 2010 alle 23:10 - Views: 755 #41634

              Continuano le conseguenze dell’ultimo gelido inverno, la butia capitata grande che nel suo vaso da 45 ha affrontato la neve senza apparenti problemi
              ora però con temperature fino a 25 gradi quasi tutte le foglie si stanno seccando… ce le farà ?
              Col vaso è oltre 2 metri ed era cresciuta fino a raddoppiare negli ultimi 5-6 anni
              ciao 😡

              Federico

              Ravenna
              Zona climatica 8a/8b (USDA)

              ffeeddee
              Partecipante
              Posts: 2761
                30 Marzo 2010 alle 23:33 - Views: 654 #42887

                quote:


                Ciao e grazie per le risposte, ne deduco quindi che neanche le engleri possano andar bene, non tanto per lo spazio quanto per le temperature che questo inverno sono scese quasi a meno quattro cuocendo le rob con quasi mezzo metro di stipite; credo che di palme che non crescano molto e che resistano un pò al freddo
                non mi rimane molta scelta, forse le ch. radicalis, ma
                eventualmente è meglio aprire un’altra discussione.
                Grazie ancora per i consigli.


                Frenk se quell’angolo non è in pieno sole la c. radicalis va bene, -4 gli fa un baffo
                ciao 🙂

                Federico

                Ravenna
                Zona climatica 8a/8b (USDA)

                ffeeddee
                Partecipante
                Posts: 2761
                  25 Marzo 2010 alle 20:57 - Views: 559 #44546

                  quote:


                  Fede, grazie del consiglio. Scusa l’ignoranza, come si fa? Io non l’ho mai fatto.
                  Apprendista non c’è problema, figurati, il tuo post interessa anche a me. 🙂


                  si tratta di una polvere blu che sciogli in acqua secondo le istruzioni della busta , poi nebulizzi sulla pianta , per piante grandi esistono nebulizzatori con una prolunga che carichi sulle spalle
                  ciao

                  Federico

                  Ravenna
                  Zona climatica 8a/8b (USDA)

                  ffeeddee
                  Partecipante
                  Posts: 2761
                    25 Marzo 2010 alle 15:18 - Views: 559 #44543

                    Filifero prova un trattamento antifungino a base di rame, tipo fosfato di rame
                    prima taglia però le foglie bruciate e secche
                    ciao

                    Federico

                    Ravenna
                    Zona climatica 8a/8b (USDA)

                    ffeeddee
                    Partecipante
                    Posts: 2761
                      24 Marzo 2010 alle 12:32 - Views: 1009 #16502

                      Non ho esperienza di heliconie ma solo di acidofile, mantenere l’acidità del substrato in vaso non è semplice,se l’acqua che usi per innaffiare è calcarea il substrato perderà l’acidità, vi sono prodotti per contrastare il calcare, quello che si usa per fare le ortensie blu
                      Ciao

                      Federico

                      Ravenna
                      Zona climatica 8a/8b (USDA)

                      In risposta a Butia capitata baby
                      ffeeddee
                      Partecipante
                      Posts: 2761
                        21 Marzo 2010 alle 21:45 - Views: 724 #44500

                        Filifero
                        io viste le esperienze della mia zona non credo che riproverò con una phoenix in terra, protette ho ancora una reclinata, una roebelini e una dactilifera piccina
                        ciao

                        Saluti a tutti

                        Visit my site
                        http://www.palmasenresistencia.blogspot.com
                        and comment me
                        [/quote]

                        Federico

                        Ravenna
                        Zona climatica 8a/8b (USDA)

                        ffeeddee
                        Partecipante
                        Posts: 2761
                          21 Marzo 2010 alle 21:38 - Views: 755 #41633

                          quote:


                          Fede aggiornaci anche sulle condizioni del Butyagrus come si è comportato
                          Moris


                          si è comportato bene era in serra fredda dove con -7 ho avuto parecchi decessi, ha parecchi puntini sulle foglie più esterne ma quelle interne sembrano a posto, la base della palma è larga un po’ più di un pugno e l’altezza è 120 cm circa
                          non ha preso né neve né galaverna però direi che promette bene
                          la butia paraguayensis, la jubaea x butia e la livistona decora più piccole lì vicino non hanno un segno
                          ciao

                          Federico

                          Ravenna
                          Zona climatica 8a/8b (USDA)

                          In risposta a Butia capitata baby
                          ffeeddee
                          Partecipante
                          Posts: 2761
                            20 Marzo 2010 alle 10:42 - Views: 723 #44495

                            Ciao Pindo
                            da queste parti ci sono state temperature fra i -7 ed i -10 e neve alta almeno per tre occasioni e le p. canariensis sono ridotte molto peggio di quelle delle foto che hai postato, sono completamente secche e tirando vengono via le foglie centrali, piantate in terra ce ne sono anche col tronco cresciute dopo l’ultimo grande freddo
                            le palme in terra certamente sono più robuste e resistenti

                            Federico

                            Ravenna
                            Zona climatica 8a/8b (USDA)

                            ffeeddee
                            Partecipante
                            Posts: 2761
                              19 Marzo 2010 alle 23:17 - Views: 618 #24551

                              il rosso della cyrtostachys renda toglie il respiro… 😳 😳

                              Federico

                              Ravenna
                              Zona climatica 8a/8b (USDA)

                              In risposta a Conferme
                              ffeeddee
                              Partecipante
                              Posts: 2761
                                19 Marzo 2010 alle 23:08 - Views: 652 #16355

                                Dal colore delle foglie sembra poco avvezza al sole, ma è meglio abituarla perché fiorisca
                                ciao

                                Federico

                                Ravenna
                                Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                In risposta a Butia capitata baby
                                ffeeddee
                                Partecipante
                                Posts: 2761
                                  19 Marzo 2010 alle 20:28 - Views: 723 #44491

                                  Bella pianta Joe! Io ne presi una un po’ più grande nel 2004 e l’ho tenuta sempre in vaso, ora è largo 50cm, la Palma è cresciuta bene, concimata ed innaffiata esposta a sud-ovest. Ora supera i 2 metri col vaso ed ha affrontato il primo inverno rigido con diverse nevicate e temperature fino a -7, è rimasta fuori con un po’ di TNT, era difficile coprirla tutta, e gli anni scorsi non l’avevo coperta, solo i primi
                                  Fino a qualche giorno fa aveva solo qualche puntino, poi le temperature sopra i 20 gradi hanno seccato le punte di quasi tutte le foglie.. alcune forse più esposte sono brunite
                                  ciao

                                  Federico

                                  Ravenna
                                  Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                  ffeeddee
                                  Partecipante
                                  Posts: 2761
                                    18 Marzo 2010 alle 22:40 - Views: 754 #41629

                                    Oggi dopo alcune giornate con punte superiori a 20 gradi la butia grande, rimasta sotto la neve , mostra improvvisamente la punta delle foglie secche
                                    proverò anche con questa un trattamento a base di rame
                                    ciao

                                    Federico

                                    Ravenna
                                    Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                    ffeeddee
                                    Partecipante
                                    Posts: 2761
                                      18 Marzo 2010 alle 22:33 - Views: 556 #16477

                                      Tutto il tronco è molle? Fino alle radici? Puoi tagliare la parte molle ed Aspettare se ricresce
                                      anche qui parecchie cordyline sono in quelle condizioni

                                      ciao

                                      Federico

                                      Ravenna
                                      Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                      ffeeddee
                                      Partecipante
                                      Posts: 2761
                                        18 Marzo 2010 alle 22:29 - Views: 728 #44468

                                        In bocca al lupo Massimo
                                        manca un vivaio che venda palme online in Italia
                                        Ps
                                        hai una lista ? Spedisci ?
                                        Ciao

                                        Federico

                                        Ravenna
                                        Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                        ffeeddee
                                        Partecipante
                                        Posts: 2761
                                          18 Marzo 2010 alle 22:17 - Views: 616 #24545

                                          la cyrtostachys renda a quanto si legge vuole almeno 15 gradi, quest’inverno sono morte anche nel sud della Florida..
                                          Ciao

                                          Federico

                                          Ravenna
                                          Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                          ffeeddee
                                          Partecipante
                                          Posts: 2761
                                            18 Marzo 2010 alle 17:42 - Views: 728 #44466

                                            Questa è la mia piccola Caryota maxima var. Himalaya

                                            🙂

                                            Federico

                                            Ravenna
                                            Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                            ffeeddee
                                            Partecipante
                                            Posts: 2761
                                              18 Marzo 2010 alle 17:39 - Views: 755 #41628

                                              Ultimi decessi:
                                              Encephalartos trispinosus…
                                              peccato perché era proprio bellino, lento ma bellino
                                              arenga micrantha
                                              zamia integrifolia
                                              arenga engleri

                                              se la passano maluccio:

                                              sabal xtexensis
                                              Serenoa
                                              syagrus sp 4 e 5
                                              cycas panzihuaensis
                                              Encephalartos lehemanii
                                              Brahea Edulis (-10° C in terra)
                                              😡

                                              Federico

                                              Ravenna
                                              Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                              ffeeddee
                                              Partecipante
                                              Posts: 2761
                                                18 Marzo 2010 alle 13:24 - Views: 603 #44488

                                                Anche io ho tenuto al freddo (fino a -7°C) ma coperte una parajubaea torally microcarpa e dei syagrus r. litoralis e di recente scoperta in sudamerica, tutti seedling, mentre la microcarpa non ha un segno il litoralis è defunto e gli altri 2 syagrus sono bruttini, vedremo se si salvano

                                                ciao

                                                Federico

                                                Ravenna
                                                Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                ffeeddee
                                                Partecipante
                                                Posts: 2761
                                                  18 Marzo 2010 alle 13:19 - Views: 616 #24543

                                                  quote:


                                                  Ciao Federico, ha che temp. min. ai tenuto la cyrtostachys renda? Complimenti è davvero molto bella.


                                                  Non è mia purtroppo è una foto di un palmofilo hawaiano per farne vedere la bellezza…

                                                  ciao

                                                  Federico

                                                  Ravenna
                                                  Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                  ffeeddee
                                                  Partecipante
                                                  Posts: 2761
                                                    17 Marzo 2010 alle 22:36 - Views: 616 #24541

                                                    Ciao Andrea
                                                    hai poi trovato la c. renda??

                                                    Federico

                                                    Ravenna
                                                    Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                    ffeeddee
                                                    Partecipante
                                                    Posts: 2761
                                                      17 Marzo 2010 alle 21:07 - Views: 651 #42455

                                                      quote:


                                                      Ciao a tutti
                                                      Brahea edulis, anche secondo me.
                                                      Ciao Massimo


                                                      concordo

                                                      ciao

                                                      Federico

                                                      Ravenna
                                                      Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                      ffeeddee
                                                      Partecipante
                                                      Posts: 2761
                                                        16 Marzo 2010 alle 22:47 - Views: 728 #44461

                                                        Le foglie della caryota maxima himalaya si bruciano già con -3’C, una caryota che è data come più resistente è la monostachya , ne ho una di due foglie che però non ho ancora testato al freddo vero..

                                                        Federico

                                                        Ravenna
                                                        Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                        In risposta a jubea velox
                                                        ffeeddee
                                                        Partecipante
                                                        Posts: 2761
                                                          16 Marzo 2010 alle 7:53 - Views: 868 #41580

                                                          Angelo la tu jubaea ha filato, è cresciuta troppo e male, d’inverno la devi tenere fuori o comunque al fresco in locale non riscaldato e d’estate va tenuta al sole o mezzombra se non è abituata
                                                          ciao

                                                          Federico

                                                          Ravenna
                                                          Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                          ffeeddee
                                                          Partecipante
                                                          Posts: 2761
                                                            13 Marzo 2010 alle 10:54 - Views: 609 #44436

                                                            Della fallaensis ho visto in vendita i semi su RPS mentre della bayleiana si trovano piante già nate , basta usare il motore di ricerca venditori di palme già indicato nel forum
                                                            ciao

                                                            Federico

                                                            Ravenna
                                                            Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                            ffeeddee
                                                            Partecipante
                                                            Posts: 2761
                                                              8 Marzo 2010 alle 22:34 - Views: 1142 #42548

                                                              Ciao Roberto
                                                              le mie sono le prime tre, quindi ancora non caratterizzate, penso abbiano due anni.

                                                              Federico

                                                              Ravenna
                                                              Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                              ffeeddee
                                                              Partecipante
                                                              Posts: 2761
                                                                8 Marzo 2010 alle 22:13 - Views: 549 #16427

                                                                No Tasha non avevo mai visto la varietà mostruosa, la variegata si ma in genere non mi piacciono le piante variegate
                                                                io mi riferivo a varietà naturali:
                                                                la forma compatta
                                                                la forma gigante
                                                                la Ferdinandis regis
                                                                si trovano in vendita i semi
                                                                Ciao

                                                                Federico

                                                                Ravenna
                                                                Zona climatica 8a/8b (USDA)