Forum replies created
La c. palma sola mi manca, vedo che somiglia molto alla latifolia, la mexicana tua somiglia alla mia, ė un verde più chiaro della latifolia e le foglie sono appuntite e strette.
La mia deve essere proprio mexicana visto che ha resistito a -7′ C mentre la robusta dovrebbe essere meno resistente al freddo.
Una introvabile e molto carina è la mirandae, originaria del Chiapas e scoperta non da molti anni, se qualcuno va in Messico per Natale… Occorre la certificazione CITES però
Un altra bella ha un nome impronunciabile che inizia per K ho visto delle foto in un sito ceco
Nella repubblica ceca c’é una tradizione nella coltivazione delle cycadee, hanno esemplari secolari negli orti botanici
Ciao
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Giuseppe anche io ogni tanto faccio così e faccio dei danni…
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Il cocco non ce la fa in Italia, puoi provare altre specie che somigliano molto, Beccariophoenix alfredii e Parajubaea ad esempio, le trovi su siti che vendono on line , semi o piantine
Ciao
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Roberto mi meraviglio di te … Le previsioni peggiori sono per venerdì 17…
Da tre giorni qui abbiamo un bel sole e la notte fa più freddo, stanotte minima a +3, ma in campo aperto deve essere lievemente sotto zero
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Originaria della zona nord della Nuova Caledonia, più arida della media del posto
Cresce bene alle Hawaii
Foto di Morabeza
Ciao
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Scritto Da – ffeeddee on 09 Dicembre 2010 22:38:03
La più resistente al freddo delle licuala a foglia non divisa, così in Thailandia (nota anche come l. Elegans)
Foto di Naurenol
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Scritto Da – ffeeddee on 09 Dicembre 2010 22:28:24
Qui invece abbiamo avuto una giornata grigia, la massima e la minima hanno coinciso: 7º C per tutto il giorno
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Stamattina a Miami c’erano 5° C !! il freddo quest’anno arriva in Florida un mese prima??
I cocchi tremano… 😮
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
ciao Enzo
Canarius ha altre varietà di Pritchardia , la P.minor e la P.munroi.
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
dello stesso autore ma scattata a Molokai (Hawaii) in un giardino
la versione glauca della Pritchardia hillebrandii
😛
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
direttamente da Waiakea, Hawaii Island, dove la chiamano Lolou palm:
foto di J. B. Friday
Extension Forester
University of Hawai`i
College of Tropical Agriculture and Human Resources
Natural Resources and Environmental Management
Cooperative Extension Service
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
da un vecchio post sui danni da freddo prolungato ad Orlando (15gg con minime vicino allo zero e per 12 ore anche sotto ) risultano questi danni:
Pritchardia affinis
Pritchardia beccariana- piccole bruciature
Pritchardia elliptica- piccole bruciature
Pritchardia glabrata- bruciature moderate
Pritchardia hillebrandii (green form)- 1 piccole bruciature, 1 bruciature moderate
Pritchardia martii
Pritchardia munroi- lievi bruciature
Pritchardia napaliensis- piccole bruciature
Pritchardia remota
quindi la beccariana dovrebbe essere al livello della hillebrandii.
Dalle foto su pacsoa sembra molto bella
dicono che in california venga meglio un po’ riparata dal sole più forte
🙂
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Io ne ho fatto da seme l’anno scorso ed è molto più piccola, sui 5 cm, cresce lenta qua
ciao
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
la mia che avevo messo in terra ha subito dei danni ma si è ripresa, dopo la neve e i -10° C senza protezione.
in estate ha rimesso un foglia un po’ piangente e poi più nulla
quest’inverno la proteggerò un po’ , dite che ripartirà con foglie normali?
l’aspetto piangente è dovuto al freddo?
grazie
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
quote:
Interessante articolo sulla germinazione dei semi di chamaedorea: sembra che la temperatura sia un fattore determinante.
http://www.fshs.org/Proceedings/Password%20Protected/1994%20Vol.%20107/183-186%20(CARPENTER).pdf
(il link diretto non funziona provate con copia e incolla dell’indirizzo completo)Ciao
Enrico
devi mettere gli url..
http://www.fshs.org/Proceedings/Password%20Protected/1994%20Vol.%20107/183-186%20(CARPENTER).pdf
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Ottima descrizione Jose! Davvero può resistere a -5 o -7 ? Certo una temperatura media di 22 C in Italia non l’abbiamo
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Adesso in vaso, in primavera dovrebbero nascere
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
quote:
ma nessuno sa dirmi se seminarli ora oppure in primavera?
normalmente cadono a terra dopo l’estate e nascono l’anno dopo
è un albero che ama il sole qui da noi e resiste bene al freddo (-15° -20°) 🙂
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Per chi è appassionato ci sono tante varietà, eccone alcune:
Zuikonishiki
Mangetsunotakara
Tenzannishiki
Towaden
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
attenzione a leggere in giro si trova anche robaccia…
ne avevo un grosso albero che mia madre fece abbattere una decina di anni fa, quest’estate me ne è nato uno da un seme di quell’albero in un vaso dove avevo aggiunto terra raccolta vicino alle sue radici, che sono ancora lì
Non ci sono altri alberi di Paulownia nei dintorni
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
quote:
quote:
Seeeeeeeee………. la fine del mondo 😮 😮 😮
Qui sulla costa, in questi giorni temperature max di 24 gradi![]()
Enzo
Calabria tirrenica meridionale (sul mare)
zona climatica 9b (USDA)Anche a Palermo stessa situazione, oggi vento di scirocco, ho accesso il condizionatore in macchina !!!
Lo scorso inverno fu così: più caldo all’estremo sud e più freddo al nord..
speriamo vi arrivi un po’ di freddo anche laggiù e non rimanga solo qua 😀
freddo condiviso è meno freddo 😳
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
quote:
è insieme ad altre specie importate dal sud america hanno portato anche la Paysandisia !
e dal medio oriente il punteruolo.
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Le previsioni oltre il terzo giorno sono un po’ come quelle astrologiche.. Faccio le corna ..
Da ilmeteo.it
nuova fase di Maltempo , allerta su Venezie e su Lazio e Campania stasera, neve a 1000-1200m, piogge fino a Mercoledì al centrosud, in calo a 1200/1300m anche al centro a più riprese. Più freddo dal 25 Novembre con prime gelate, poi tra Giovedì 25 e Venerdì 26 perturbazione fredda e prima neve fino in pianura al nord-Emilia 😮
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Vista la crescita continua in questo periodo ( piove tutti i giorni!) l’ho rinvasato in un vasone da 45 lasciato libero da un encephalartos.
Ha pochissime radici e non c’è un fusto! Solo una Rosetta di foglie!
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Qui li abbiamo già mangiati un mese fa e ora quelli a terra sono già marciti
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Sono piante importate dall’argentina già grandi giusto?
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Al nord insetti rodilegno che scavano gallerie nei tronchi ci sono sempre stati, non così distruttivi come il punteruolo.
Invece le phoenix sono rare, quindi se il punteruolo preferisce queste qua non avrà successo.
Le jubaee sono mai state attaccate?
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Esperimento interessante, c’è anche chi USA i cavi con le lucine di Natale per lo stesso motivo.
Io farei intorno alle tre canne una capannina di plastica trasparente che eviti il contatto con la neve, non sigillata ma aperta un po’ in alto
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Su Striscia la Notizia hanno fatto vedere un trattamento preventivo fatto così:
fanno un buco col trapano nel tronco e iniettano veleno, poi chiudono. per evitare che sia attaccato il tronco, costo 35 €
dite che non conta nulla?
ciao 😡
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Ciao e benvenuto
con la funzione ricerca (la lente d’ingrandimento) troverai sul forum tante foto di piante piccole e grandi di entrambe le specie
oppure potresti postare una foto della palma da identificare
😀
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Scritto Da – ffeeddee on 17 Novembre 2010 16:40:38