Forum replies created

    In risposta a Cycas cinesi
    ffeeddee
    Partecipante
    Posts: 2761
      15 Febbraio 2011 alle 18:00 - Views: 714 #39092

      quote:


      quote:


      quote:


      Scritto Da – CHRIS75 on 03 Marzo 2009 23:07:10


      Ciao Chris,questa ti piace?Se te la cerchi nei vivai che hanno grossa produzione di Revoluta la troverai senza difficoltà.
      Saluti
      Roberto


      Ma è la stessa foto?

      http://cgi.ebay.it/Cycas-revoluta-variegata-x-aurea-Samen-/300525582802?pt=DE_Haus_Garten_Garten_Blumen_Pflanzen&hash=item45f8b879d2

      Tasha
      Monza


      è il solito crucco, bayerntt ovvero Peter Wisbar aveva rubato anche una mia foto e gliela ho fatta togliere,
      Roberto dovrebbe segnalare ad Ebay il furto e chiedere la cancellazione della sua foto

      Federico

      Ravenna
      Zona climatica 8a/8b (USDA)

      Scritto Da – ffeeddee on 16 Febbraio 2011 09:40:15

      ffeeddee
      Partecipante
      Posts: 2761
        15 Febbraio 2011 alle 17:54 - Views: 618 #46893

        quote:


        Buongiorno Carlo
        sai se il “Montgomery” è accessibile ai comuni visitatori? Mi troverò a Miami a metà Marzo e ho notato che non è lontano.
        Mi piacerebbe farci una “capatina” 😛
        Grazie
        Giuliana


        Sembra di sì . basta prenotare

        http://www.montgomerybotanical.org/Pages/Visit.htm

        ciao

        Federico

        Ravenna
        Zona climatica 8a/8b (USDA)

        In risposta a Cycas multifrondis
        ffeeddee
        Partecipante
        Posts: 2761
          11 Febbraio 2011 alle 12:11 - Views: 568 #45238

          Cycas multipinnata

          foto di tanetahi

          Federico

          Ravenna
          Zona climatica 8a/8b (USDA)

          ffeeddee
          Partecipante
          Posts: 2761
            10 Febbraio 2011 alle 22:10 - Views: 694 #18614

            Da me fanno più fatica a fiorire, perciò quando succede è una festa

            Federico

            Ravenna
            Zona climatica 8a/8b (USDA)

            In risposta a Dioon Tomasellii
            ffeeddee
            Partecipante
            Posts: 2761
              8 Febbraio 2011 alle 19:15 - Views: 765 #47080

              In california sembra non sia così raro, qui lo vendono a 20 $ con 1 foglia

              http://home.earthlink.net/~livcycads/seedlinglist.htm

              Federico

              Ravenna
              Zona climatica 8a/8b (USDA)

              ffeeddee
              Partecipante
              Posts: 2761
                6 Febbraio 2011 alle 20:54 - Views: 593 #18598

                Complimenti Martina, bellissime piante!

                Posso chiederti che macchina fotografica usi e che obiettivi?
                Sono veramente belle le tue foto

                Grazie

                Federico

                Ravenna
                Zona climatica 8a/8b (USDA)

                In risposta a Dioon Tomasellii
                ffeeddee
                Partecipante
                Posts: 2761
                  5 Febbraio 2011 alle 10:23 - Views: 764 #47072

                  Ciao Claudio
                  Il d. Tomaselli non ce l’ho però non è nell’appendice I del CITES quindi non ci sono limiti alla vendita
                  Quanto al crucco, purtroppo alcune specie ce le ha solo lui e sui prezzi può essere anche concorrenziale, contrattando si può spuntare qualche sconto
                  Quanto al CITES non basta conservare la fattura d’acquisto ?

                  Per Flavio
                  Prova a chiedere a Roberto Bruno per vivai italiani

                  Federico

                  Ravenna
                  Zona climatica 8a/8b (USDA)

                  In risposta a sabal bermudana
                  ffeeddee
                  Partecipante
                  Posts: 2761
                    2 Febbraio 2011 alle 12:45 - Views: 661 #46637

                    Per gli interessati ecco le foto di Sabal Bermudana dalla Calabria, le più grandi hanno una trentina d’anni, ce ne sono anche di più piccole, per maggiori dettagli inviatemi una mail

                    Federico

                    Ravenna
                    Zona climatica 8a/8b (USDA)

                    ffeeddee
                    Partecipante
                    Posts: 2761
                      1 Febbraio 2011 alle 19:17 - Views: 671 #47023

                      Ciao e benvenuto

                      Sono stato a Carloforte in estate, molto bella.
                      Sulle zone USDA si è scritto molto nel forum, prova a cercare i vari post.
                      Si è parlato di roystonea in vari post: es.

                      Roystonea Regia

                      roystonea regia

                      Roystonea regia

                      Federico

                      Ravenna
                      Zona climatica 8a/8b (USDA)

                      ffeeddee
                      Partecipante
                      Posts: 2761
                        31 Gennaio 2011 alle 17:39 - Views: 1079 #46948

                        quote:


                        …ah dimenticavo… ieri ho scoperto con mio dispiacere che anche i semi della B.madagascariensis sono protetti dal CITES, anche se poi si riescono a reperire con gran facilità sul web, vedi allegato:
                        http://www.cites.org/eng/app/appendices.shtml

                        saluti a presto

                        Daniele MATERA-TARANTO
                        zona climatica 9b
                        marino con microclima di bosco


                        Ciao Daniele
                        per tua fortuna (e dell’interessata) la b. madagascariensis è solo nell’appendice II quindi non ci sono i limiti previsti per le specie in appendice I (tra le palme c’è solo la dypsis decipiens)

                        Federico

                        Ravenna
                        Zona climatica 8a/8b (USDA)

                        ffeeddee
                        Partecipante
                        Posts: 2761
                          31 Gennaio 2011 alle 12:52 - Views: 892 #18552

                          che bel Rosso! Pollona??

                          ciao

                          Federico

                          Ravenna
                          Zona climatica 8a/8b (USDA)

                          ffeeddee
                          Partecipante
                          Posts: 2761
                            31 Gennaio 2011 alle 12:48 - Views: 799 #18532

                            complimenti per le foto oltre che per i bellissimi fiori!

                            Federico

                            Ravenna
                            Zona climatica 8a/8b (USDA)

                            ffeeddee
                            Partecipante
                            Posts: 2761
                              30 Gennaio 2011 alle 10:41 - Views: 731 #46943

                              Belle piante Roberto, io avevo preso sia la z. integrifolia che la z. umbrosa, che dovrebbe essere la palaka g. , erano piante coltivate in serra su torba e sono durate poco, la prima aveva le foglie più strette della seconda ma anche la seconda aveva foglie più piccole delle tue.

                              Federico

                              Ravenna
                              Zona climatica 8a/8b (USDA)

                              Scritto Da – ffeeddee on 31 Gennaio 2011 19:42:55

                              ffeeddee
                              Partecipante
                              Posts: 2761
                                29 Gennaio 2011 alle 22:49 - Views: 662 #18523

                                Sono i frutti di questa palma (spinosa) tropicale

                                Federico

                                Ravenna
                                Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                In risposta a Foto varie
                                ffeeddee
                                Partecipante
                                Posts: 2761
                                  27 Gennaio 2011 alle 19:17 - Views: 688 #14445

                                  da questo sito risulta che a Lecce nel gennaio 79 ci fu una massima a 0° C il 3 ed una minima a -9 il 4, che poi ebbe una massima a +12 ° C

                                  http://www.tutiempo.net/clima/Lecce/01-1979/163320.htm

                                  gli ulivi sono più resistenti di quanto si pensi, si produce olio anche nelle colline romagnole ..

                                  Federico

                                  Ravenna
                                  Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                  Scritto Da – ffeeddee on 27 Gennaio 2011 22:34:44

                                  ffeeddee
                                  Partecipante
                                  Posts: 2761
                                    27 Gennaio 2011 alle 18:59 - Views: 787 #46927

                                    il Lepidozamio poteva avercelo il tuo vicino, il problema è che anche così il vento non basta, ci vuole un particolare coleottero Tranes sp. per l’impollinazione

                                    i semi però somigliano 😳

                                    Federico

                                    Ravenna
                                    Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                    ffeeddee
                                    Partecipante
                                    Posts: 2761
                                      27 Gennaio 2011 alle 18:13 - Views: 786 #46925

                                      Lepidozamia peroffskyana ?

                                      Federico

                                      Ravenna
                                      Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                      In risposta a sabal bermudana
                                      ffeeddee
                                      Partecipante
                                      Posts: 2761
                                        27 Gennaio 2011 alle 16:21 - Views: 662 #46630

                                        quote:


                                        anche io sono interessato al nome del vivaio, se potete mandarmi una mail vi ringrazio!!

                                        Moris


                                        Il vivaio è vicino a casa di Enzo, che per ora ha solo visto che i sabal bermudana “sono decisamente grandi, quelle in vaso avranno 20 anni cresciute in terra e sono da 4-5 anni in vasi di grandi dimensioni 200 litri credo, insomma ci vuole il mezzo meccanico per spostarli
                                        e mi ha riferito che:
                                        io posso farvi da tramite senza problemi, l’ideale sarebbe se vi organizzate voi con la spedizione, io potrei scegliervi le piante migliori. Le piante posso fotografarle appena mi libero un attimo, nn è un problema il vivaio è vicino casa. Fammi e/o fatemi sapere, per me è solo un piacere perchè è una passione comune“.

                                        Per tutti gli interessati quindi prego attendere, appena ci saranno tutti i dettagli su costi e dimensioni si potrà ragionare meglio e magari organizzare una spedizione Calabria -> NordItalia 🙂

                                        Federico

                                        Ravenna
                                        Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                        In risposta a sabal bermudana
                                        ffeeddee
                                        Partecipante
                                        Posts: 2761
                                          26 Gennaio 2011 alle 21:28 - Views: 647 #46617

                                          Calabria tirrenica meridionale, non proprio dietro l’angolo, rispetto a qua

                                          Federico

                                          Ravenna
                                          Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                          ffeeddee
                                          Partecipante
                                          Posts: 2761
                                            26 Gennaio 2011 alle 21:26 - Views: 627 #46908

                                            quote:


                                            non mi sembra una meraviglia, anzi mi da di malaticcio …de gustibus ovviamente


                                            Allora non ti piacerà neanche la chamerops h. Var. Vulcano, de gustibus non disputandus

                                            Federico

                                            Ravenna
                                            Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                            In risposta a sabal bermudana
                                            ffeeddee
                                            Partecipante
                                            Posts: 2761
                                              26 Gennaio 2011 alle 21:21 - Views: 648 #46614

                                              quote:


                                              …anche se non c”è una Sabal bermudana…vi invio queste foto…dove si vede.. Palmetto…Causarium..e Mexicana…. in padania ! …. speriamo di trovare anche questa famigerata Bermudana da mettere vicino” :-)
                                              Scusate la intromissione !!
                                              Raf
                                              😛 🙂


                                              RAF, Ice
                                              Enzo conosce un vivaio dalle sue parti che ne ha un certo numero di s. Bermudana di 20 anni circa, in vaso da 200 l
                                              Fanno solo spedizioni importanti però..

                                              Federico

                                              Ravenna
                                              Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                              In risposta a sabal bermudana
                                              ffeeddee
                                              Partecipante
                                              Posts: 2761
                                                26 Gennaio 2011 alle 12:21 - Views: 1031 #46593

                                                per avere 15 anni non mi sembra così lenta…

                                                Federico

                                                Ravenna
                                                Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                ffeeddee
                                                Partecipante
                                                Posts: 2761
                                                  26 Gennaio 2011 alle 12:09 - Views: 743 #42472

                                                  quindi non è così resistente al freddo!! quanto ha fatto nel Salento Roberto?
                                                  ciao

                                                  Federico

                                                  Ravenna
                                                  Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                  ffeeddee
                                                  Partecipante
                                                  Posts: 2761
                                                    25 Gennaio 2011 alle 22:49 - Views: 743 #42470

                                                    Foto dalla Florida!


                                                    😮

                                                    Federico

                                                    Ravenna
                                                    Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                    ffeeddee
                                                    Partecipante
                                                    Posts: 2761
                                                      25 Gennaio 2011 alle 21:59 - Views: 629 #46904

                                                      Io ne ho un seedlig, ma per ora sembra un sabal palmetto, vedremo fra 3-4 anni

                                                      Federico

                                                      Ravenna
                                                      Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                      ffeeddee
                                                      Partecipante
                                                      Posts: 2761
                                                        25 Gennaio 2011 alle 16:27 - Views: 680 #46901

                                                        quote:


                                                        sbaglio o non c’è nessuna differenza con la ” palmetto ” ? tranne che per la temperatura ?


                                                        Il tronco è più grosso ed anche le foglie, la crescita più lenta; nel sito che ho indicato c’è una foto dove ci sono un palmetto un minor ed un Birmingham

                                                        ciao

                                                        Federico

                                                        Ravenna
                                                        Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                        ffeeddee
                                                        Partecipante
                                                        Posts: 2761
                                                          24 Gennaio 2011 alle 17:03 - Views: 803 #46837

                                                          la più cresciuta delle mie l. decora è questa, le ho fatte con i semi di RPS e sono sempre state d’inverno in serra fredda sopportando fino a -7° C del dicembre 2009, non l’ho provata ancora sotto la neve aspetto che sia più cresciuta
                                                          la foto non è gran che..

                                                          Personalmente ho quasi sempre protetto le palme a rischio, anche la jubaea, finché è stato possibile; una piccola fatta da seme e non coperta un inverno mi era morta sotto la neve, non aveva mai sperimentato temperature sotto zero ed improvvisamente si trovò coperta di neve, non che qui nevichi tanto spesso, però..

                                                          Federico

                                                          Ravenna
                                                          Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                          Scritto Da – ffeeddee on 27 Febbraio 2013 11:42:12

                                                          ffeeddee
                                                          Partecipante
                                                          Posts: 2761
                                                            24 Gennaio 2011 alle 16:20 - Views: 618 #46890

                                                            Trithrinax schizophylla

                                                            Arenga pinnata

                                                            Livistona rotundifolia

                                                            Federico

                                                            Ravenna
                                                            Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                            ffeeddee
                                                            Partecipante
                                                            Posts: 2761
                                                              24 Gennaio 2011 alle 16:16 - Views: 620 #46889

                                                              Hyophorbe langenicaulis

                                                              Corypha utan

                                                              Bactris major

                                                              Federico

                                                              Ravenna
                                                              Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                              ffeeddee
                                                              Partecipante
                                                              Posts: 2761
                                                                24 Gennaio 2011 alle 16:12 - Views: 624 #46888

                                                                Wodyetia bifurcata

                                                                Attalea butyracea

                                                                Roystonea altissima (dalle montagne giamaicane)

                                                                Federico

                                                                Ravenna
                                                                Zona climatica 8a/8b (USDA)