Forum replies created

    In risposta a Butia archeri
    ffeeddee
    Partecipante
    Posts: 2761
      19 Maggio 2011 alle 18:18 - Views: 589 #47841

      in questo sito vendono palme grandi, a prezzi non popolari, qualcuno lo conosce?

      http://www.palmiersprestige.com/

      Federico

      Ravenna
      Zona climatica 8a/8b (USDA)

      In risposta a Butia archeri
      ffeeddee
      Partecipante
      Posts: 2761
        19 Maggio 2011 alle 18:14 - Views: 589 #47840

        foto in habitat di João Medeiros

        Federico

        Ravenna
        Zona climatica 8a/8b (USDA)

        ffeeddee
        Partecipante
        Posts: 2761
          19 Maggio 2011 alle 12:47 - Views: 673 #47824

          in spiaggia a Marina di Ravenna c’è un vialetto di washingtonie da tanti anni, con tronchi di circa 4 metri, credo robusta o ibridi, hanno avuto le foglie secche solo dopo l’inverno 2009-10, ed alcune poi sono morte

          Federico

          Ravenna
          Zona climatica 8a/8b (USDA)

          ffeeddee
          Partecipante
          Posts: 2761
            19 Maggio 2011 alle 10:27 - Views: 663 #35325

            l’ho presa che aveva due foglie l’anno scorso, ora ne ha 4..

            Federico

            Ravenna
            Zona climatica 8a/8b (USDA)

            ffeeddee
            Partecipante
            Posts: 2761
              18 Maggio 2011 alle 22:00 - Views: 641 #40193

              Quella che ho preso l’anno scorso non ha avuto simili stress, è più piccola

              Federico

              Ravenna
              Zona climatica 8a/8b (USDA)

              In risposta a Butia archeri
              ffeeddee
              Partecipante
              Posts: 2761
                18 Maggio 2011 alle 21:53 - Views: 589 #47839

                Io ho una butia piccola nata da seme che dovrebbe essere una paraguayensis ma non sono sicuro, rispetto alla archeri è piû verde, non ha spine
                Ha resistito in serra fredda fino a -7’C
                La archeri rimane piccola ha un bel colore, stavo per acquistarla ma ho letto che non è fra le butie più resistenti al freddo

                Federico

                Ravenna
                Zona climatica 8a/8b (USDA)

                ffeeddee
                Partecipante
                Posts: 2761
                  18 Maggio 2011 alle 11:06 - Views: 674 #47821

                  quote:


                  in realtà ho optato per la scelta della serra in nylon perchè dall’esperienza dell’anno precedente con la W.Robusta, in cui avevo usato il tnt e pacciamato abbondantemente le radici, ha perso comunque tutte le foglie e la gemma apicale.
                  Speravo di migliorare qualcosa. Quest’anno proverò senza nulla , solo a legarla. Poi se non va, vorrà dire che la washingtonia non ne vuole proprio sapere del clima padano. Peccato perchè mi piacciono molto.


                  Per il clima padano ti consiglio:

                  Sabal Palmetto
                  Sabal Mexicana
                  Jubaea chilensis

                  sono tutte più lente della washingtonia ma resistono di più. Le prime due si trovano anche abbastanza grandi

                  Federico

                  Ravenna
                  Zona climatica 8a/8b (USDA)

                  ffeeddee
                  Partecipante
                  Posts: 2761
                    17 Maggio 2011 alle 17:33 - Views: 641 #40186

                    Come è scritto sopra il terriccio ideale è quello per cactus, o cycadee: pomice, lapillo e terricio normale in parti uguali. Se hai messo solo terriccio potrebbe esserci un inizio di marciume,
                    se è così potresti tirarle fuori e dare un occhiata cambiando la terra sotto ed intorno alla base

                    Federico

                    Ravenna
                    Zona climatica 8a/8b (USDA)

                    ffeeddee
                    Partecipante
                    Posts: 2761
                      17 Maggio 2011 alle 16:19 - Views: 663 #35323

                      Questa Ceroxylon parvifrons finora si è comportata bene, in estate la tengo in ombra luminosa, innnaffiata goccia a goccia tutti i giorni, terreno per acidofile misto a ghiaino e lapillo da cicadee, in inverno è stata in veranda non riscaldata frost free, o quasi.
                      dovrebbe sopportare qualche grado sotto zero dicono

                      Federico

                      Ravenna
                      Zona climatica 8a/8b (USDA)

                      ffeeddee
                      Partecipante
                      Posts: 2761
                        16 Maggio 2011 alle 10:10 - Views: 732 #47803

                        quote:


                        quote:


                        Certo che sè ci fosse la possibilità di incrociare un bermudana con un uresana il risultato sarebbe eccezionale…..


                        c’è un qualcosa di simile, si chiama Bismarckia nobilis 😀


                        al centro nord (e in parte del sud) la Biz non ce la fa…

                        Federico

                        Ravenna
                        Zona climatica 8a/8b (USDA)

                        ffeeddee
                        Partecipante
                        Posts: 2761
                          16 Maggio 2011 alle 10:07 - Views: 674 #47816

                          che dimensioni hanno?

                          Federico

                          Ravenna
                          Zona climatica 8a/8b (USDA)

                          In risposta a Livistona chinensis
                          ffeeddee
                          Partecipante
                          Posts: 2761
                            16 Maggio 2011 alle 10:05 - Views: 666 #47827

                            ne ho una in vaso da 20 anni ed è sempre uguale

                            Federico

                            Ravenna
                            Zona climatica 8a/8b (USDA)

                            ffeeddee
                            Partecipante
                            Posts: 2761
                              16 Maggio 2011 alle 10:01 - Views: 677 #39386

                              ecco una foto

                              Federico

                              Ravenna
                              Zona climatica 8a/8b (USDA)

                              ffeeddee
                              Partecipante
                              Posts: 2761
                                15 Maggio 2011 alle 11:22 - Views: 678 #47814

                                Prova a versare dell’acqua ossigenata nel buco lasciato dalla foglia ed a proteggre poi il buco per non far entrare la pioggia, non lo sigillare però, l’aria deve circolare.
                                Potrebbero ancora farcela

                                Federico

                                Ravenna
                                Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                ffeeddee
                                Partecipante
                                Posts: 2761
                                  14 Maggio 2011 alle 21:32 - Views: 734 #47793

                                  Enrico se fosse una Corypha con quel tronco sarebbe più grande, molto
                                  È una palma tropicale


                                  Foto scattata in India

                                  Federico

                                  Ravenna
                                  Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                  Scritto Da – ffeeddee on 15 Maggio 2011 08:44:09

                                  ffeeddee
                                  Partecipante
                                  Posts: 2761
                                    13 Maggio 2011 alle 22:34 - Views: 734 #47790

                                    Federico

                                    Ravenna
                                    Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                    ffeeddee
                                    Partecipante
                                    Posts: 2761
                                      13 Maggio 2011 alle 22:29 - Views: 734 #47789

                                      Questo dovrebbe essere un esemplare adulto, a Riverside California, i frutti sono più grandi di quelli del Palmetto

                                      Federico

                                      Ravenna
                                      Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                      Scritto Da – ffeeddee on 13 Maggio 2011 22:40:39

                                      ffeeddee
                                      Partecipante
                                      Posts: 2761
                                        13 Maggio 2011 alle 15:13 - Views: 686 #47746

                                        quote:


                                        a proposito !!! che mi dite della Plectocomia, che doveva sostituire le bouganvillee come rampicante?? mi gioco …50 cent dai, che non esiste nessuno in Italia che è riuscito a coltivarla a lungo termine


                                        ci stanno provando nel nord del portogallo dove il fresco umido non manca

                                        tanto che cresce anche l’impossibile LEPIDORRHACHIS MOOREANA

                                        Federico

                                        Ravenna
                                        Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                        ffeeddee
                                        Partecipante
                                        Posts: 2761
                                          13 Maggio 2011 alle 9:38 - Views: 551 #47781

                                          è femmina? sui forum internazionali a volte si vedono richieste di polline di varie specie dioiche.

                                          c’è anche chi cerca di fare incroci… chissà se c’è qualche specie che ha un polline compatibile..

                                          Federico

                                          Ravenna
                                          Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                          ffeeddee
                                          Partecipante
                                          Posts: 2761
                                            13 Maggio 2011 alle 9:33 - Views: 687 #47743

                                            quote:


                                            E’ una questione di scelta eh! nessuno dei due approcci è esente da lati negativi…. però provare a piantare Archontophoenix in Val Padana a titolo sperimentale non è nè americano nè italiano…. forse francese, che nella barzelletta a tre era quello scemo 😎


                                            non era il tedesco quello scemo?? 😉

                                            Da un sito tedesco avevo acquistato una Rhopalostylis sapida var. Oceana, che veniva data fino a -5 o -6
                                            A me ha resistito senza una bruciatura per tre inverni, con la sola protezione di una serra fredda, poi però nell’inverno più freddo degli ultimi 25 anni (-7° C) è stata la prima a bruciarsi ed integralmente, sembrava cotta già il giorno dopo (altre palme e cicadee un po’ più resistenti fino a marzo sembrava potessero farcela..).
                                            L’esperimento non è costato molto e finché è durata è stata una bella palma.

                                            Federico

                                            Ravenna
                                            Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                            ffeeddee
                                            Partecipante
                                            Posts: 2761
                                              12 Maggio 2011 alle 18:53 - Views: 687 #47740

                                              quote:


                                              9a-9b-10a…sono da prendere con le pinze,secondo mè basta girarsi intorno è vedere cosa realmente viene piantato.Ad esempio c’è differenza tra centro abitato è periferia io ho 2°-3° di differenza,è poi…ci sono annate anomale.Deve essere analizzato caso per caso i parametri di valutazione sono ampi,non basta la temperatura min.e mass.


                                              In questo modo si pianterebbero sempre le stesse specie, per le piante sconosciute come si fa?

                                              Federico

                                              Ravenna
                                              Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                              ffeeddee
                                              Partecipante
                                              Posts: 2761
                                                11 Maggio 2011 alle 22:04 - Views: 759 #47732

                                                quote:


                                                ok. quindi palme da zona 8b interessanti ce ne sono?!
                                                Purtroppo la ricerca su internet è stata infruttuosa…


                                                Potresti provare a cercare qui, nel forum..
                                                Quelle che crescono al nord cresceranno anche lì da te

                                                Federico

                                                Ravenna
                                                Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                Scritto Da – ffeeddee on 11 Maggio 2011 22:11:34

                                                In risposta a Ennesima perdita?
                                                ffeeddee
                                                Partecipante
                                                Posts: 2761
                                                  11 Maggio 2011 alle 18:02 - Views: 808 #47758

                                                  quote:


                                                  Mah….. speriamo bene,io per ora ho trattato con un fungicida a base di rame nebulizzando la parte interessata.

                                                  Greg


                                                  hai fatto bene, io sono ottimista, diverso sarebbe se il marcio fosse dentro fino in fondo e tirando via la foglia chiusa lasciasse un buco profondo.
                                                  Ho perso così una butia causa freddo ed umido ed una dypsis decaryi forse per un parassita, tutte due grandine

                                                  Federico

                                                  Ravenna
                                                  Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                  ffeeddee
                                                  Partecipante
                                                  Posts: 2761
                                                    11 Maggio 2011 alle 17:58 - Views: 734 #47776

                                                    io ne ho due piccole (princeps golden lotus), sono piuttosto lente, negli ultimi due inverni hanno perso la foglia centrale, poi ricresciuta
                                                    se ne è già parlato nel forum

                                                    Federico

                                                    Ravenna
                                                    Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                    Scritto Da – ffeeddee on 13 Maggio 2011 15:18:45

                                                    In risposta a jubaeopsis caffa
                                                    ffeeddee
                                                    Partecipante
                                                    Posts: 2761
                                                      11 Maggio 2011 alle 17:52 - Views: 702 #47764

                                                      difficile da trovare la Caffra, cara e lenta nella crescita, al nord non ce la può fare.

                                                      Federico

                                                      Ravenna
                                                      Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                      Scritto Da – ffeeddee on 13 Maggio 2011 15:19:16

                                                      In risposta a Ennesima perdita?
                                                      ffeeddee
                                                      Partecipante
                                                      Posts: 2761
                                                        11 Maggio 2011 alle 15:50 - Views: 807 #47751

                                                        è solo la parte esterna della nuova foglia, che comunque sta ancora crescendo, è successo anche a me con la jubaea e nella brahea edulis nella primavera 2010, poi sono ricresciute

                                                        Federico

                                                        Ravenna
                                                        Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                        ffeeddee
                                                        Partecipante
                                                        Posts: 2761
                                                          10 Maggio 2011 alle 16:25 - Views: 546 #15883

                                                          lo vendeva uno col camion a lato della strada… credo sia dolce

                                                          Federico

                                                          Ravenna
                                                          Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                          ffeeddee
                                                          Partecipante
                                                          Posts: 2761
                                                            10 Maggio 2011 alle 14:45 - Views: 832 #15881

                                                            Ho preso anche io una piccola pianta d’arancio da lasciare fuori, speriamo in un inverno mite 😳

                                                            Federico

                                                            Ravenna
                                                            Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                            ffeeddee
                                                            Partecipante
                                                            Posts: 2761
                                                              10 Maggio 2011 alle 14:39 - Views: 762 #47724

                                                              Io ci riprovo, dovresti provare con le parajubaea, ce ne sono diverse specie, le più resistenti al freddo sono la torallyi torallyi, la microcarpa e la sunkha, poi c’è la cocoides. Puoi partire dai semi, si trovano piuttosto facilmente in rete oppure da piante già nate, se non le trovi in zona puoi ordinarle su internet, io mi son trovato bene con canarius, meno con i vivai tedeschi perché è una palma che non ama esser tenuta a lungo in serra e con terreno sempre umido
                                                              col tempo crescono molto

                                                              Federico

                                                              Ravenna
                                                              Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                              Scritto Da – ffeeddee on 10 Maggio 2011 14:41:02

                                                              ffeeddee
                                                              Partecipante
                                                              Posts: 2761
                                                                9 Maggio 2011 alle 10:08 - Views: 762 #47721

                                                                Cosa intendi per particolari ?
                                                                Sarebbe utile sapere se devono stare al sole o in ombra, se devono diventare grandi oppure rimanere entro certe dimensioni. Se devono crescere in fretta oppure non è importante.
                                                                USDA 9a significa resistere fino a -6°C ; 8B fino a -9.4 °C

                                                                Federico

                                                                Ravenna
                                                                Zona climatica 8a/8b (USDA)