Forum replies created
- 82Topic
- 745Risposte
- 827Post totali
A Caronia, in provincia di Messina, questa nota azienda coltiva e commercia diverse varietà di litchi, mango e longan. Tra le cultivar di litchi sperimentate, figura quella che hai citato.
Potresti chiedere ulteriori informazioni direttamente a loro.
http://www.agrotropicalsicilia.com/nuova_pagina_1.htm
Garantisci temperature elevate, umidità costante, annaffiature a base di acqua non calcarea e si riprenderà
Se ne hai in esubero volentieri
Siete proprio fortunati ad avere tante belle piante insolite
Il Ceroxylon l’hai acquistato di piccole dimensioni? Non ho capito se è morta Dypsis decaryi o decipiens…
So che Dypsis decipiens è abbastanza resistente al freddo ma di difficile coltivazione (mal sopporta suoli ed acqua calcarei). Ho avuto una plantula: è morta nel giro di una settimana dall’arrivo.
I Ceroxylon dovrebbero essere quasi impossibili da coltivare: resistono a freddi moderati ma richiedono suoli iper-acidi…mai coltivati…
Io vivo a Ragusa, a 640 metri sul livello del mare, ed ho in giardino un esemplare di Livistona australis. Forse a causa del vento impetuoso e degli elevatissimi tassi di umidità, in inverno le foglie si bruciano un po’ ma in estate la crescita risulta essere molto veloce e rigogliosa, grazie anche a regolari ed abbondanti apporti idrici…
Sulla base di ciò che diceva Pietro, se non sbaglio, Livistona rotundifolia non sopravvive neanche a Palermo, sul livello del mare…
Il fiore assomiglia moltissimo a quello di una specie di Cassia che coltivo (simile alla bicapsularis)…
Ciao! Ti ho mandato una e-mail per avere informazioni sulla pitaya rossa…
Ciao Alfredo! Ti ho mandato una e-mail
Ciao Giuseppe! Ti ho mandato una e-mail…
Per avere qualche possibilità in più dovrebbe procurarsi una pianta di qualche anno…
Ha tutta l’aria di essere un genere che gradisce poco l’esposizione diretta ai raggi solari ed i suoli poco drenanti…