Forum replies created

    pietropuccio
    Partecipante
    Posts: 3146
      5 Dicembre 2012 alle 18:13 - Views: 889 #22737

      quote:


      Ciao Pietro
      hai mai provato a coltivarla ??


      No.

      Pietro Puccio
      Palermo
      Zona climatica 9b (USDA)
      Temperato subtropicale (Koppen)

      Pietro
      Palermo
      Zona (USDA) 9b
      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

      pietropuccio
      Partecipante
      Posts: 3146
        5 Dicembre 2012 alle 18:12 - Views: 970 #22899

        quote:


        QLC plumeria


        tranne la prima.

        Pietro Puccio
        Palermo
        Zona climatica 9b (USDA)
        Temperato subtropicale (Koppen)

        Pietro
        Palermo
        Zona (USDA) 9b
        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

        pietropuccio
        Partecipante
        Posts: 3146
          5 Dicembre 2012 alle 17:51 - Views: 880 #22735

          Forse può servire…:
          http://www.photomazza.com/?Couroupita-guianensis&lang=it

          Pietro Puccio
          Palermo
          Zona climatica 9b (USDA)
          Temperato subtropicale (Koppen)

          Pietro
          Palermo
          Zona (USDA) 9b
          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

          In risposta a Caladium
          pietropuccio
          Partecipante
          Posts: 3146
            3 Dicembre 2012 alle 14:12 - Views: 737 #22973

            http://www.tropicamente.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=464&FORUM_ID=41&CAT_ID=16&Topic_Title=bulbi&Forum_Title=Discussioni+generali

            Ciao

            Pietro Puccio
            Palermo
            Zona climatica 9b (USDA)
            Temperato subtropicale (Koppen)

            Pietro
            Palermo
            Zona (USDA) 9b
            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

            pietropuccio
            Partecipante
            Posts: 3146
              27 Novembre 2012 alle 9:57 - Views: 656 #48772

              Ciao Giuseppe,
              aggiungo che se anche da te non ce la può fare all’aperto è comunque una palma che in vaso ci può stare per lungo tempo e non sfigura.

              Pietro Puccio
              Palermo
              Zona climatica 9b (USDA)
              Temperato subtropicale (Koppen)

              Pietro
              Palermo
              Zona (USDA) 9b
              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

              In risposta a Nuove plumerie
              pietropuccio
              Partecipante
              Posts: 3146
                8 Novembre 2012 alle 9:00 - Views: 711 #19982

                Ciao,
                Augusto potrebbe avere ragione, comunque è perfettamente normale che a metà ottobre la crescita delle foglie rallenti e si fermi, anche se le piante continuano a mantenerle ed a fiorire, poi la pianta è stata strapazzata non poco. Non costa nulla lasciarla in pace ancora per qualche mese, dopo aver tagliato sotto la parte marcia, c’è sempre tempo a buttarla. Non innaffiare, solo inumidisci appena il terreno una tantum se dovessi notare un raggrinzimento del fusto.

                Dimenticavo: essendo una varietà  della obtusa, quindi più sensibile alle basse temperature della rubra, dovrai sempre ritirarla in casa, o altro ambiente riparato, esposta a sud.

                Pietro Puccio
                Palermo
                Zona climatica 9b (USDA)
                Temperato subtropicale (Koppen)

                Scritto Da – pietropuccio on 08 Novembre 2012 09:35:18

                Pietro
                Palermo
                Zona (USDA) 9b
                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                pietropuccio
                Partecipante
                Posts: 3146
                  6 Novembre 2012 alle 19:18 - Views: 878 #22692

                  quote:


                  Pietro la tua macchina fotografica fa un rosso quasi perfetto, che marca è?


                  Ciao,
                  E’ un modello ormai superato della Sony: DSC-F828. Il risultato è comunque parzialmente dovuto ad una circostanza fortunata, cielo parzialmente nuvoloso con nubi più o meno sottili, ho potuto fare alcuni scatti con luce solare filtrata da differenti spessori di nubi e poi ho scelto il risultato che più si avvicinava alla realtà.

                  Pietro Puccio
                  Palermo
                  Zona climatica 9b (USDA)
                  Temperato subtropicale (Koppen)

                  Scritto Da – pietropuccio on 06 Novembre 2012 19:36:37

                  Pietro
                  Palermo
                  Zona (USDA) 9b
                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                  pietropuccio
                  Partecipante
                  Posts: 3146
                    5 Novembre 2012 alle 19:02 - Views: 878 #22687

                    Ciao,
                    – Fede, è la stessa specie, a livello vivaistico spesso è chiamata Odontonema strictum;

                    – Gabriel, bisognerebbe vedere la durata del periodo climaticamente utile, da me a inizio aprile è già in piena vegetazione.

                    Pietro Puccio
                    Palermo
                    Zona climatica 9b (USDA)
                    Temperato subtropicale (Koppen)

                    Pietro
                    Palermo
                    Zona (USDA) 9b
                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                    pietropuccio
                    Partecipante
                    Posts: 3146
                      4 Novembre 2012 alle 16:33 - Views: 1172 #32641

                      OT: Ciao Nino, i messaggi privati nel forum non funzionano, arrivano senza testo, utilizzare la normale posta elettronica.

                      Pietro Puccio
                      Palermo
                      Zona climatica 9b (USDA)
                      Temperato subtropicale (Koppen)

                      Pietro
                      Palermo
                      Zona (USDA) 9b
                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                      In risposta a Plumerie in inverno
                      pietropuccio
                      Partecipante
                      Posts: 3146
                        4 Novembre 2012 alle 16:20 - Views: 638 #22681

                        Ciao,
                        considerato che sono in ambiente caldo continueranno ancora per un pò a vegetare e poi a mantenere parte delle foglie, fino anche a dicembre e gennaio. Le innaffiature vanno progressivamente diradate seguendo il rallentamento della vegetazione, fino ad essere quasi sospese, ma senza fare raggrinzire il fusto.

                        Pietro Puccio
                        Palermo
                        Zona climatica 9b (USDA)
                        Temperato subtropicale (Koppen)

                        Pietro
                        Palermo
                        Zona (USDA) 9b
                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                        In risposta a Annona identificare
                        pietropuccio
                        Partecipante
                        Posts: 3146
                          31 Ottobre 2012 alle 22:35 - Views: 983 #32719

                          quote:


                          Si tratta certamente di una Anona Squamosa,


                          Non mi sembra che i semi di Annona squamosa si possano definire piccoli e sottili, forse Angelo dovrebbe specificare meglio cosa intende, dando qualche indicazione più prescisa su forma e dimensioni.

                          Pietro Puccio
                          Palermo
                          Zona climatica 9b (USDA)
                          Temperato subtropicale (Koppen)

                          Pietro
                          Palermo
                          Zona (USDA) 9b
                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                          pietropuccio
                          Partecipante
                          Posts: 3146
                            24 Ottobre 2012 alle 10:27 - Views: 1376 #29752

                            Ciao Nino,
                            sul fatto che la diffusione del frutto presso i consumatori sia stata molto graduale hai perfettamente ragione, il consumatore è sempre molto diffidente verso le novità e del resto occorre del tempo (ed all’epoca ne occorreva molto di più che oggi) per passare dalle coltivazioni sperimentali e amatoriali a quelle estensive.
                            Per quel che riguarda la sua presenza in Italia, forse può interessare che nel Trattato di Agricoltura di Giovanni Biroli, Novara 1811 (!!), è riportato che il Diospyros kaki veniva coltivato in vaso dagli amatori per ritirarlo in aranciera in inverno, ma che due piante resistevano all’aperto esposte a levante da due anni (lo puoi trovare in rete).

                            Pietro Puccio
                            Palermo
                            Zona climatica 9b (USDA)
                            Temperato subtropicale (Koppen)

                            Pietro
                            Palermo
                            Zona (USDA) 9b
                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                            pietropuccio
                            Partecipante
                            Posts: 3146
                              23 Ottobre 2012 alle 14:30 - Views: 1374 #29749

                              Ciao Nino,
                              teoria affascinante, ma purtroppo priva di fondamento, il kaki si è diffuso in Italia nella seconda metà dell’800 inizialmente col nome di “loto del Giappone”, per distinguerlo dal Diospyros lotus, coltivato in Italia dalla fine del ‘500, poi semplicemente loto.

                              Pietro Puccio
                              Palermo
                              Zona climatica 9b (USDA)
                              Temperato subtropicale (Koppen)

                              Pietro
                              Palermo
                              Zona (USDA) 9b
                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                              pietropuccio
                              Partecipante
                              Posts: 3146
                                22 Ottobre 2012 alle 16:30 - Views: 832 #19169

                                L’Artocarpus heterophyllus si chiama così perchè può presentare nei rami giovani foglie dalla forma diversa, intera o trilobata (dal greco “héteros” = diverso e “phyllon” = foglia).

                                Pietro Puccio
                                Palermo
                                Zona climatica 9b (USDA)
                                Temperato subtropicale (Koppen)

                                Pietro
                                Palermo
                                Zona (USDA) 9b
                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                pietropuccio
                                Partecipante
                                Posts: 3146
                                  19 Ottobre 2012 alle 8:48 - Views: 763 #22607

                                  Ciao,
                                  non ho riscontrato sensibili differenze tra alexandrae, maxima, myolensis e tuckeri, ma da me non si sono mai raggiunte temperature critiche per loro, sicuramente, anche da esperienze altrui, sono più delicate della cunninghamiana.
                                  Aspettiamo gli aggiornamenti, le esperienze dirette sono di grandissima utilità.

                                  Pietro Puccio
                                  Palermo
                                  Zona climatica 9b (USDA)
                                  Temperato subtropicale (Koppen)

                                  Pietro
                                  Palermo
                                  Zona (USDA) 9b
                                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                  pietropuccio
                                  Partecipante
                                  Posts: 3146
                                    19 Ottobre 2012 alle 8:37 - Views: 853 #22604

                                    quote:


                                    Non resiste nemmeno sotto portico ?


                                    Credo proprio di no.

                                    Pietro Puccio
                                    Palermo
                                    Zona climatica 9b (USDA)
                                    Temperato subtropicale (Koppen)

                                    Pietro
                                    Palermo
                                    Zona (USDA) 9b
                                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                    pietropuccio
                                    Partecipante
                                    Posts: 3146
                                      17 Ottobre 2012 alle 17:35 - Views: 804 #49627

                                      quote:


                                      se lo allora va contro tutto quello che stato detto che nel mediterraneo non esiste all aperto


                                      Può sembrare, a chi ha l’idea fissa del cocco, ma è una normalissima Howea forsteriana, come è già stato detto più sopra (prima di intervenire sarebbe opportuno leggere la discussione dall’inizio!).

                                      Pietro Puccio
                                      Palermo
                                      Zona climatica 9b (USDA)
                                      Temperato subtropicale (Koppen)

                                      Pietro
                                      Palermo
                                      Zona (USDA) 9b
                                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                      pietropuccio
                                      Partecipante
                                      Posts: 3146
                                        17 Ottobre 2012 alle 16:14 - Views: 674 #22609

                                        Ciao,
                                        dovrebbe trattarsi di Schaueria flavicoma.

                                        Pietro Puccio
                                        Palermo
                                        Zona climatica 9b (USDA)
                                        Temperato subtropicale (Koppen)

                                        Pietro
                                        Palermo
                                        Zona (USDA) 9b
                                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                        pietropuccio
                                        Partecipante
                                        Posts: 3146
                                          17 Ottobre 2012 alle 8:09 - Views: 915 #20004

                                          Le foglie non sono a fuoco, prova a fare un’altra foto (hai controllato se c’è il classico “ragnetto rosso”?)

                                          Pietro Puccio
                                          Palermo
                                          Zona climatica 9b (USDA)
                                          Temperato subtropicale (Koppen)

                                          Pietro
                                          Palermo
                                          Zona (USDA) 9b
                                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                          pietropuccio
                                          Partecipante
                                          Posts: 3146
                                            17 Ottobre 2012 alle 8:07 - Views: 761 #22605

                                            Anche se la pianta è ancora viva per vederla crescere devi aspettare la prossima primavera.
                                            In definitiva l’unica cosa da fare è aspettare e sperare.

                                            Pietro Puccio
                                            Palermo
                                            Zona climatica 9b (USDA)
                                            Temperato subtropicale (Koppen)

                                            Pietro
                                            Palermo
                                            Zona (USDA) 9b
                                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                            pietropuccio
                                            Partecipante
                                            Posts: 3146
                                              17 Ottobre 2012 alle 8:02 - Views: 856 #22601

                                              Ciao,
                                              per quel che si riesce a vedere trattasi di una Licuala, impossibile all’aperto, però può resistere a lungo in vaso in ambiente luminoso e non troppo secco, mantenendo costantemente umido il terriccio.

                                              Pietro Puccio
                                              Palermo
                                              Zona climatica 9b (USDA)
                                              Temperato subtropicale (Koppen)

                                              Pietro
                                              Palermo
                                              Zona (USDA) 9b
                                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                              pietropuccio
                                              Partecipante
                                              Posts: 3146
                                                14 Ottobre 2012 alle 16:57 - Views: 677 #22519

                                                A Palermo è al limite anche se esposta a sud, questa era fuori ed è fiorita tardi, perchè in queste condizioni impiegano abbastanza tempo per riprendersi dall’inverno, la miglior cosa sarebbe ripararle in ambiente molto luminoso in inverno e spostarle fuori in primavera (a Napoli ritengo che questo sia indispensabile).

                                                Pietro Puccio
                                                Palermo
                                                Zona climatica 9b (USDA)
                                                Temperato subtropicale (Koppen)

                                                Scritto Da – pietropuccio on 14 Ottobre 2012 16:57:49

                                                Pietro
                                                Palermo
                                                Zona (USDA) 9b
                                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                pietropuccio
                                                Partecipante
                                                Posts: 3146
                                                  12 Ottobre 2012 alle 12:29 - Views: 678 #22517

                                                  quote:


                                                  Quanti anni ha e dopo quanto ti � fiorita?


                                                  Ciao,
                                                  5 anni ed è la prima fioritura, ma è in un vaso microscopico, trattate decentemente le C. fioriscono al terzo anno dalla semina.

                                                  Pietro Puccio
                                                  Palermo
                                                  Zona climatica 9b (USDA)
                                                  Temperato subtropicale (Koppen)

                                                  Pietro
                                                  Palermo
                                                  Zona (USDA) 9b
                                                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                  pietropuccio
                                                  Partecipante
                                                  Posts: 3146
                                                    11 Ottobre 2012 alle 15:05 - Views: 639 #22514

                                                    A queste temperature dovrebbe resistere.

                                                    Pietro Puccio
                                                    Palermo
                                                    Zona climatica 9b (USDA)
                                                    Temperato subtropicale (Koppen)

                                                    Pietro
                                                    Palermo
                                                    Zona (USDA) 9b
                                                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                    pietropuccio
                                                    Partecipante
                                                    Posts: 3146
                                                      11 Ottobre 2012 alle 15:04 - Views: 741 #22476

                                                      quote:


                                                      bellissima, ha fatto qualche seme?


                                                      Non ha mai fruttificato.

                                                      Pietro Puccio
                                                      Palermo
                                                      Zona climatica 9b (USDA)
                                                      Temperato subtropicale (Koppen)

                                                      Pietro
                                                      Palermo
                                                      Zona (USDA) 9b
                                                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                      pietropuccio
                                                      Partecipante
                                                      Posts: 3146
                                                        11 Ottobre 2012 alle 13:50 - Views: 639 #22512

                                                        Ciao,
                                                        dovrebbe trattarsi di Tecoma x smithii (Tecoma arequipensis x Tecoma stans).

                                                        Pietro Puccio
                                                        Palermo
                                                        Zona climatica 9b (USDA)
                                                        Temperato subtropicale (Koppen)

                                                        Pietro
                                                        Palermo
                                                        Zona (USDA) 9b
                                                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                        pietropuccio
                                                        Partecipante
                                                        Posts: 3146
                                                          9 Ottobre 2012 alle 18:19 - Views: 742 #22473

                                                          Ciao Maurizio,
                                                          molto probabilmente parliamo di piante diverse, i fiori della mia (in vaso) hanno un diametro di 6-7 cm e le foglie sono lucide e coriacee, in più fiorisce più volte nell’arco dell’anno, in serra riscaldata d’inverno e fuori, come ora, in primavera-estate.

                                                          Pietro Puccio
                                                          Palermo
                                                          Zona climatica 9b (USDA)
                                                          Temperato subtropicale (Koppen)

                                                          Pietro
                                                          Palermo
                                                          Zona (USDA) 9b
                                                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                          pietropuccio
                                                          Partecipante
                                                          Posts: 3146
                                                            4 Ottobre 2012 alle 12:40 - Views: 778 #47417

                                                            quote:


                                                            Il clorpirifos è tossico per quali specie?


                                                            Quelle in cui è stato più evidente: Jubaeopsis, Parajubaea ed alcune Coccothrinax.

                                                            Pietro Puccio
                                                            Palermo
                                                            Zona climatica 9b (USDA)
                                                            Temperato subtropicale (Koppen)

                                                            Pietro
                                                            Palermo
                                                            Zona (USDA) 9b
                                                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                            pietropuccio
                                                            Partecipante
                                                            Posts: 3146
                                                              3 Ottobre 2012 alle 17:43 - Views: 779 #47415

                                                              Ciao,

                                                              – Angelo, io faccio riferimento al mio tipo di suolo (argilloso); il potere immobilizzante delle argille è ben noto ed è dovuto alla grande superficie specifica dei microgranuli. In questa situazione l’imid. non è dilavato e quindi è reso disponibile all’apparato radicale a piccole dosi e per lungo tempo. La persistenza della sostanza come tale è stata verificata da moltissimi studi in varie parti del mondo, sia in laboratorio che in pieno campo, e quindi in situazioni diverse, questo perchè una maggiore o minore mobilità ha una importanza fondamentale in campo ecologico; i valori nei casi reali variano di molto fra loro, ma gli ordini di grandezza per le diverse tipologie di suolo sono quelli sopra riportati. Ovviamente in un terreno in cui la mobilità è alta, tipo sabbioso, la formulazione in granuli è quella da preferire, per il lento rilascio. Riguardo la durata dell’efficacia devo fare riferimento, non avendo la tua esperienza, a quanto dichiarato dal produttore che raccomanda di non fare più di un trattamento all’anno (immagino riferito ai vari tipi di parassiti e nel momento di massima efficacia), quindi la sua efficacia dovrebbe essere più duratura di qualche settimana, in ogni caso il lento rilascio delle argille funziona come quello dei granuli. Ho perplessità sull’uso del granulare sulla chioma, questo perchè la luce degrada velocemente la sostanza (ottimo per la difesa dell’ambiente, ma non dal rincoforo). I due trattamenti iniziali li ho fatti come dose d’urto, poi penso di mantenermi su due trattamenti annuali, il futuro dirà se sono efficaci o meno, navigo a vista.

                                                              – Enzo, sì, solo sul terreno; lo uso da un anno anche come preventivo per le specie che più mi interessano. Ho usato il clorpirifos fino a due anni fa (poi avevo deciso di non fare più nulla, è stato l’attcco alla Bism. a farmi cambiare idea) ed ho avuto modo di constatare che è fitotossico per alcune specie e che anche trattamenti ad intervalli di 25 giorni non forniscono una efficace copertura.

                                                              Pietro Puccio
                                                              Palermo
                                                              Zona climatica 9b (USDA)
                                                              Temperato subtropicale (Koppen)

                                                              Pietro
                                                              Palermo
                                                              Zona (USDA) 9b
                                                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                              pietropuccio
                                                              Partecipante
                                                              Posts: 3146
                                                                2 Ottobre 2012 alle 23:17 - Views: 740 #47412

                                                                Ciao Enzo,
                                                                ti è sfuggito il mio messaggio del 30 settembre, sto usando l’imidacloprid in forma liquida.

                                                                Pietro Puccio
                                                                Palermo
                                                                Zona climatica 9b (USDA)
                                                                Temperato subtropicale (Koppen)

                                                                Pietro
                                                                Palermo
                                                                Zona (USDA) 9b
                                                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/