Forum replies created

    In risposta a Variazioni di Sabal
    ffeeddee
    Partecipante
    Posts: 2761
      13 Dicembre 2009 alle 21:18 - Views: 642 #43732

      quote:


      federico dove hai preso i semi di sabal Birmingham ?
      a me ultimamente un amico di questo forum me ne ha date 2 piantine.


      un utente americano del forum EPS ce li ha, te le ha date Max? È vero che crescono velocemente , per essere un Sabal?
      Ciao

      Federico

      Ravenna
      Zona climatica 8a/8b (USDA)

      In risposta a Variazioni di Sabal
      ffeeddee
      Partecipante
      Posts: 2761
        13 Dicembre 2009 alle 18:59 - Views: 642 #43730

        Con l’anno nuovo dovrebbero arrivarmi semi di Sabal Birmingham uno dei più resistenti al freddo tra quelli col tronco, posterò le foto è molto bello
        ciao

        Federico

        Ravenna
        Zona climatica 8a/8b (USDA)

        In risposta a brahea nitida
        ffeeddee
        Partecipante
        Posts: 2761
          13 Dicembre 2009 alle 14:01 - Views: 518 #43751

          Driiiiiiin !

          Federico

          Ravenna
          Zona climatica 8a/8b (USDA)

          Scritto Da – ffeeddee on 13 Dicembre 2009 17:19:00

          In risposta a 3 curiosità
          ffeeddee
          Partecipante
          Posts: 2761
            12 Dicembre 2009 alle 16:29 - Views: 575 #43741

            quote:


            la kerriodoxa elegans ( che vorrei provare a Palermo ) il suo picciolo è nero..


            ciao Salvo
            sembra che possa farcela la k. in un clima come il tuo, così come anche la Licuala peltata var. sumawongii e forse la carpentaria acuminata, queste però sono verdi 😛

            Federico

            Ravenna
            Zona climatica 8a/8b (USDA)

            In risposta a 3 curiosità
            ffeeddee
            Partecipante
            Posts: 2761
              12 Dicembre 2009 alle 16:19 - Views: 570 #43740

              Gli americani la chiamano Palma rossetto, lipstick

              lipstick.

              La Cyrtostachys renda qualcuno la coltiva fuori dai
              tropici, niente gelo ma buona umidità , pare 😎

              Federico

              Ravenna
              Zona climatica 8a/8b (USDA)

              Scritto Da – ffeeddee on 12 Dicembre 2009 16:24:07

              Scritto Da – ffeeddee on 14 Dicembre 2009 18:59:33

              ffeeddee
              Partecipante
              Posts: 2761
                12 Dicembre 2009 alle 15:19 - Views: 650 #43553

                e. horridus

                Federico

                Ravenna
                Zona climatica 8a/8b (USDA)

                In risposta a 3 curiosità
                ffeeddee
                Partecipante
                Posts: 2761
                  12 Dicembre 2009 alle 15:07 - Views: 571 #43738

                  quote:


                  Ho tre curiosita’ che voi palmofili potete soddisfare:
                  1- esistono palme di colore diverso dal verde o azzurro- tipo rosse, brune o piu’ scure??
                  2- dopo quanto tempo -mediamente- fruttificano le piante in condizioni ottimali nei loro ambienti??
                  3- che eta’ indicativamente hanno le palme piu’ longeve??

                  Angelo


                  Risposte
                  1) si ce ne sono, alcune hanno la foglia nuova che nasce rossa e poi vira al verde(Chambeyronia, Kentiopsis magnifica etc.), altre sono rosse nella fase giovanile (Latania lontaroides e Livistona mariae)
                  La Cyrtostachys renda ha la base delle foglie di un bel rosso.

                  Vi sono poi colorazioni particolari sotto la foglia come nella Johannesteijsmannia magnifica

                  Rhopalostylis sapida, purple


                  2) varia da specie a specie

                  3) c’è una Jubaea chilensis in Cile alla quale attribuiscono 1600 anni, la chamerops humilis dell’Orto Botanico di Padova è stata piantata nel 1585
                  http://www.globopix.net/fotografie/veneto/padova/orto-botanico-palma-di-goethe47.html

                  Federico

                  Ravenna
                  Zona climatica 8a/8b (USDA)

                  ffeeddee
                  Partecipante
                  Posts: 2761
                    12 Dicembre 2009 alle 11:18 - Views: 736 #40157

                    quote:


                    dopo quanto germogliano Fede?

                    Moris


                    Piuttosto velocemente ed in buona percentuale Moris
                    ciao

                    Federico

                    Ravenna
                    Zona climatica 8a/8b (USDA)

                    ffeeddee
                    Partecipante
                    Posts: 2761
                      12 Dicembre 2009 alle 8:30 - Views: 736 #40155

                      Io ho fatto nascere da seme diverse piante, è facile, sono molto lente ma glauche da subito

                      ciao

                      Federico

                      Ravenna
                      Zona climatica 8a/8b (USDA)

                      ffeeddee
                      Partecipante
                      Posts: 2761
                        12 Dicembre 2009 alle 8:02 - Views: 676 #43531

                        Ecco una foto delle macchie, l’anno scorso non c’erano
                        qualche idea?

                        Federico

                        Ravenna
                        Zona climatica 8a/8b (USDA)

                        ffeeddee
                        Partecipante
                        Posts: 2761
                          11 Dicembre 2009 alle 22:07 - Views: 561 #43728

                          Prova ad incidere i semi delicatamente fino ad arrivare all’embrione almeno in parte e metti tutto al caldo sul termosifone
                          è una tecnica utilizzabile per tutti i semi ‘tardivi’
                          ciao 😀

                          Federico

                          Ravenna
                          Zona climatica 8a/8b (USDA)

                          In risposta a Laccospadix
                          ffeeddee
                          Partecipante
                          Posts: 2761
                            11 Dicembre 2009 alle 14:46 - Views: 640 #41196

                            Di nulla Salvo
                            un’altra specie australiana poco nota che potresti provare è la Oraniopsis appendiculata, unico difetto pare la lentezza. Resiste a qualche grado sotto zero dicono
                            qualcuno l’ha provata?
                            ciao

                            Federico

                            Ravenna
                            Zona climatica 8a/8b (USDA)

                            In risposta a Laccospadix
                            ffeeddee
                            Partecipante
                            Posts: 2761
                              10 Dicembre 2009 alle 18:09 - Views: 640 #41194

                              Ciao Salvo,

                              In bocca al lupo per la laccospadix, qui trovi foto in natura e non della specie:
                              http://www.flickr.com/photos/72793939@N00/sets/72157621916630632//

                              ciao

                              Federico

                              Ravenna
                              Zona climatica 8a/8b (USDA)

                              ffeeddee
                              Partecipante
                              Posts: 2761
                                9 Dicembre 2009 alle 21:54 - Views: 575 #40404

                                mentre il vento e la neve sferzano il sud degli USA…
                                Saluti da Cape Coral, Florida

                                🙂

                                Federico

                                Ravenna
                                Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                ffeeddee
                                Partecipante
                                Posts: 2761
                                  8 Dicembre 2009 alle 9:17 - Views: 551 #43693

                                  quote:


                                  protegge la gemma centrale dalle gelate…


                                  … leggere, forse,
                                  ho avuto casi in cui la foglia centrale si è completamente cotta mentre quelle esterne non avevano un segno
                                  ciao

                                  Federico

                                  Ravenna
                                  Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                  ffeeddee
                                  Partecipante
                                  Posts: 2761
                                    7 Dicembre 2009 alle 11:01 - Views: 612 #39587

                                    quote:


                                    Fede ha cambiato colore o è ancora green? 🙂

                                    Moris


                                    le foglie chiuse sono glauche, vedremo quando si apriranno
                                    l’anno prossimo la pianto in terra, devo solo trovare un posto al sole

                                    Federico

                                    Ravenna
                                    Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                    In risposta a Chamaerops ?
                                    ffeeddee
                                    Partecipante
                                    Posts: 2761
                                      4 Dicembre 2009 alle 7:43 - Views: 683 #43690

                                      La chamerops humilis è specie molto variabile, ci sono tante varietà, quella della foto somiglia in parte alla var. Vulcano
                                      ciao

                                      Federico

                                      Ravenna
                                      Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                      In risposta a help tesi
                                      ffeeddee
                                      Partecipante
                                      Posts: 2761
                                        3 Dicembre 2009 alle 17:26 - Views: 512 #15923

                                        quote:


                                        Ciao a tutti, frequento l’ ultimo anno della facoltà di biologia delle produzioni marine e per il mio progetto di tesi mi occorrono le leguminose: Canavalia ensiformis e Vicia ervilia,devo integrare le diete destinate ai pesci con i frutti di tali piante, opportunamente macinati. Potete gentilmente consigliarmi dove posso reperire queste piante o i rispettivi semi??? Non so propio come fare!!!


                                        su google!

                                        http://www.banana-tree.com/Product_Detail~category~20~Product_ID~365.cfm

                                        http://www.saltspringseeds.com/catalog/index.cfm?categoryid=25

                                        ciao e buon lavoro

                                        Federico

                                        Ravenna
                                        Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                        ffeeddee
                                        Partecipante
                                        Posts: 2761
                                          2 Dicembre 2009 alle 16:58 - Views: 662 #15846

                                          quote:


                                          QLC ideuzza ??
                                          Angelo


                                          in sicilia la usano vicino al mare perché resiste bene alla salsedine, non va bene da ombra perché rilascia dei peluzzi urticanti

                                          si coltiva anche in sardegna
                                          http://www.montelinas.it/florasarda/136-lagunaria.htm

                                          è originaria delle isole dalle quale vengono la Kentia e l’araucaria di Norfolk, quindi non è tropicale

                                          ciao

                                          Federico

                                          Ravenna
                                          Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                          ffeeddee
                                          Partecipante
                                          Posts: 2761
                                            1 Dicembre 2009 alle 18:43 - Views: 577 #40402

                                            quote:


                                            Grazie della risposta Andrea e complimenti per la selva in appartamento…

                                            Domanda per Federico, ma le tue da seme a che punto sono, spero sia la volta buona per te, la chambeyronia si sta facendo desiderare da te !!!

                                            saluti
                                            Salvo


                                            Ciao Salvo
                                            I semi sono arrivati già con le radici, siccome erano tanti ho diviso la piantine:
                                            quelle fuori in una serra fredda sono cresciute un poco (più di quanto pensassi ma le temperature sono state abbastanza clementi)
                                            quelle in casa stanno mettendo la prima fogliolina, in particolare le tre vicino al computer, che ricevono un po’ d’aria calda dalla ventola interna per parecchie ore, sono le più cresciute, hanno una
                                            fogliolina che si sta aprendo di circa 3 cm per un totale con la base di circa 4-5cm.
                                            ogni tanto spruzzo un po’ d’acqua con lo spruzzino
                                            saluti

                                            Federico

                                            Ravenna
                                            Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                            ffeeddee
                                            Partecipante
                                            Posts: 2761
                                              1 Dicembre 2009 alle 7:53 - Views: 638 #43682

                                              Il sito è rare-cycads.com
                                              ha più specie che su ebay
                                              ciao

                                              Federico

                                              Ravenna
                                              Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                              ffeeddee
                                              Partecipante
                                              Posts: 2761
                                                29 Novembre 2009 alle 22:45 - Views: 638 #43678

                                                Anch’io l’ho vista in vendita, da informazioni via Google risulta che potrebbe essere una varietà della latifolia, specie di piccola taglia con tronco sotterraneo e poche foglie molto decorative.
                                                Anche la latifolia viene da quelle zone
                                                ciao

                                                Federico

                                                Ravenna
                                                Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                ffeeddee
                                                Partecipante
                                                Posts: 2761
                                                  28 Novembre 2009 alle 19:57 - Views: 581 #43669

                                                  Si certo, è uno dei siti più conosciuti.
                                                  finché sono così piccole ti conviene tenerle in vaso, di solito si preferisce un vaso alto e stretto per consentire alle radici di scendere un po’ in profondità
                                                  ciao

                                                  Federico

                                                  Ravenna
                                                  Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                  ffeeddee
                                                  Partecipante
                                                  Posts: 2761
                                                    28 Novembre 2009 alle 17:05 - Views: 699 #43638

                                                    è già stato fatto da altri con risultati poco incoraggianti, spediscono a radice nuda, già il viaggio è piuttosto lungo in più sono possibili lunghe soste in dogana
                                                    certo hanno una lista di specie..
                                                    Ciao

                                                    Federico

                                                    Ravenna
                                                    Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                    In risposta a semina CHAMAEDOREA
                                                    ffeeddee
                                                    Partecipante
                                                    Posts: 2761
                                                      28 Novembre 2009 alle 17:01 - Views: 527 #43672

                                                      Ciao e benvenuto
                                                      se clicchi la lente d’ingrandimento in alto a destra della pagina ericerchi col nome troverai un gran numero di discussioni e di specie coltivate
                                                      ciao

                                                      Federico

                                                      Ravenna
                                                      Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                      ffeeddee
                                                      Partecipante
                                                      Posts: 2761
                                                        28 Novembre 2009 alle 16:58 - Views: 560 #43675

                                                        Se guardi i vecchi messaggi sul forum vedrai che ad Agrigento ,zona 9a o 9b puoi coltivare un gran numero di specie, le butie che hai nominato sono tra quelle più resistenti al gelo
                                                        ciao

                                                        Federico

                                                        Ravenna
                                                        Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                        ffeeddee
                                                        Partecipante
                                                        Posts: 2761
                                                          27 Novembre 2009 alle 22:24 - Views: 703 #43636

                                                          Forse le prende da Floribunda, vende seedling in quantità anche di specie rare, ordine minimo 300$
                                                          E i siti tedeschi? E quelli alle Canarie ?
                                                          Ciao

                                                          Federico

                                                          Ravenna
                                                          Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                          ffeeddee
                                                          Partecipante
                                                          Posts: 2761
                                                            27 Novembre 2009 alle 8:13 - Views: 548 #26371

                                                            Ciao Max
                                                            le foto? ci incuriosisci…

                                                            Federico

                                                            Ravenna
                                                            Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                            ffeeddee
                                                            Partecipante
                                                            Posts: 2761
                                                              26 Novembre 2009 alle 12:42 - Views: 671 #39409

                                                              Per chi fose interessato la zamia splendens la vende rare-cycads.com a 25 € 😀

                                                              ciao

                                                              Federico

                                                              Ravenna
                                                              Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                              ffeeddee
                                                              Partecipante
                                                              Posts: 2761
                                                                25 Novembre 2009 alle 17:19 - Views: 733 #43627

                                                                Salvo, aspettare la bella stagione non ti costa nulla…

                                                                Eccoti intanto un esemplare texano!

                                                                Oliver lo cresce a Brownsville, Texas, 25°54′25″N dove le minime possono avvicinarsi allo zero per poche ore (però anche il cocco ce la fa lì 👿 )

                                                                Federico

                                                                Ravenna
                                                                Zona climatica 8a/8b (USDA)