Forum replies created

    angeloPosts: 2490
      9 Dicembre 2010 alle 17:01 - Views: 687 #26752

      ciao Paolino
      riscrivi alla mia email
      Angelo

      angeloPosts: 2490
        7 Dicembre 2010 alle 14:10 - Views: 740 #14473

        Una domanda x i palmofili: ma le palme dell’ultima foto riescono a stare in un mastello cosi’ piccolo ??
        Angelo

        In risposta a che frutto e’ ?
        angeloPosts: 2490
          7 Dicembre 2010 alle 14:05 - Views: 719 #29542

          Ma non vorrai tenerla in casa??
          E’ una zucca rampicante piuttosto vigorosa
          Angelo

          angeloPosts: 2490
            7 Dicembre 2010 alle 14:01 - Views: 535 #46395

            Le piante che mostrano una variegatura, sono effetto di una mutazione casuale o frutto di incroci voluti ??

            Come anche la monstera del link qui sotto

            http://www.tropicamente.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3301&FORUM_ID=41&CAT_ID=16&Topic_Title=Monstera+deliciosa&Forum_Title=Discussioni+generali

            Angelo

            angeloPosts: 2490
              6 Dicembre 2010 alle 15:22 - Views: 719 #16855

              Ma i brachychiton seguono un riposo vegetativo o continuano a crescere ??
              Alcune varieta’ stanno mettendo delle nuove foglie, dopo il periodo di ambientamento dall’esterno ad un ambietne protetto
              Mentre un’altra varieta’ sembrerebbe ferma
              Angelo

              angeloPosts: 2490
                6 Dicembre 2010 alle 15:01 - Views: 536 #46393

                Avete ragione voi
                Purtroppo la foto del mio amico e’ andata persa e forse era la mitis
                Dovrebbe essere questa
                Angelo

                In risposta a che frutto e’ ?
                angeloPosts: 2490
                  3 Dicembre 2010 alle 17:07 - Views: 721 #29537

                  Ciao
                  forse l’hai tenuto in un luogo troppo caldo
                  di solito cominciano a germogliare verso fine febbraio da noi
                  prova a metterlo in luogo piu’ fresco gradatamente
                  Io li avevo in una cantina luminosa, fredda ma non da gelare
                  Angelo

                  In risposta a Casimiroa edulis
                  angeloPosts: 2490
                    3 Dicembre 2010 alle 17:01 - Views: 1500 #30037

                    ciao Tasha
                    non ho mai assaggiato la casimiroa
                    hai per caso trovato i frutti in vendita dalle nostre parti ??
                    Angelo

                    In risposta a Foto varie
                    angeloPosts: 2490
                      1 Dicembre 2010 alle 22:13 - Views: 1057 #18233

                      Questo e’ il platano piu’ vecchio d’Europa
                      circa 500 anni , visto quest’ anno in Croazia , nei pressi di Dubrovinik all’entrata del giardino botanico di Trsteno
                      Angelo

                      angeloPosts: 2490
                        30 Novembre 2010 alle 0:06 - Views: 687 #26750

                        Paolino e Buffalo66 volete ancora i semi ??
                        Non mi avete piu’ saputo dire niente !
                        Angelo

                        angeloPosts: 2490
                          29 Novembre 2010 alle 23:13 - Views: 574 #18210

                          Io li ho seminati in primavera pero’
                          I semi gialli sono spuntati tutti assieme, e cosi’ pure quelli grigi e quindi significa che non tutti i semi del brachychiton hanno lo stesso periodo x germogliare
                          Angelo

                          ps Per la risoluzione devi cercare dove indica quella che preferisci, non c’entra quella con cui hai fatto le foto

                          angeloPosts: 2490
                            29 Novembre 2010 alle 15:51 - Views: 572 #18208

                            ciao io ho seminato 2 brachychiton differenti avuti da Horace a semi gialli e grigi,
                            anche se non ho ancora capito che varieta’ sono, e i primi sono germogliati quasi subito. mentre i secondi dopo 3 mesi
                            Angelo

                            http://www.tropicamente.it/forum/post.asp?method=Reply&TOPIC_ID=3444&FORUM_ID=41&CAT_ID=16&Forum_Title=Discussioni+generali&Topic_Title=Brachychiton+(Populneus%3F)

                            ps le foto metti in risoluzione 800×600

                            In risposta a Hibiscus quale ?
                            angeloPosts: 2490
                              27 Novembre 2010 alle 13:15 - Views: 743 #15518

                              L’abelmoschus manihot x essere una tropicale ha una notevole resistenza
                              Soltanto la gelata di stanotte e’ riuscita ad intaccare le foglie
                              I boccioli resistono tenacemente
                              Purtroppo neanche un seme e’ giunto a maturazione
                              Angelo

                              In risposta a riconoscimento
                              angeloPosts: 2490
                                26 Novembre 2010 alle 0:02 - Views: 582 #18201

                                Ciao
                                La prima pianta sembra la fusaggine. evonymus europeus
                                comune anche dalle nostre parti
                                Angelo

                                In risposta a leucaena
                                angeloPosts: 2490
                                  25 Novembre 2010 alle 16:32 - Views: 699 #26753

                                  Ciao Gabriella, potevi mettere qlc foto della fioritura …
                                  mi dovrebbero arrivare qlc seme di bauhinia grandiflora se vuoi, e poi la caesalpinia sepiaria che ti avevo promesso

                                  Angelo

                                  angeloPosts: 2490
                                    25 Novembre 2010 alle 16:29 - Views: 687 #26749

                                    quote:


                                    Ne ho in abbondanza di semi, visto che non le ho mangiate quando erano giovani e commestibili

                                    ps Paolino hai ricevuto l’email di risposta ?

                                    Angelo


                                    angeloPosts: 2490
                                      25 Novembre 2010 alle 16:27 - Views: 687 #26748

                                      Ne ho in abbondanza di semi, visto che non le mangiate quando erano giovani e commestibili

                                      ps Paolino hai ricevuto lìemail di risposta ?

                                      Angelo

                                      angeloPosts: 2490
                                        23 Novembre 2010 alle 14:19 - Views: 687 #26745

                                        MP non funzionano
                                        scrivi alla mia email
                                        Angelo

                                        angeloPosts: 2490
                                          22 Novembre 2010 alle 18:38 - Views: 3914 #30305

                                          Questa e’ al pianta prima dei freddi che arriveranno
                                          Spero di rivederla viva la prossima primavera
                                          Devo proteggerla entro fine settimana

                                          Angelo

                                          angeloPosts: 2490
                                            21 Novembre 2010 alle 19:52 - Views: 619 #18152

                                            angeloPosts: 2490
                                              21 Novembre 2010 alle 19:49 - Views: 554 #18180

                                              Hai ragione
                                              devi fare copia incolla col codice IMG, il secondo , non il terzo
                                              Angelo

                                              ecco la foto

                                              In risposta a Casimiroa edulis
                                              angeloPosts: 2490
                                                20 Novembre 2010 alle 17:03 - Views: 2092 #30030

                                                Grazie Paolo x i consigli e la disponibilita’ di semi, ma sono a posto
                                                Magari qlc altro consiglio quando cominceranno a crescere
                                                Angelo

                                                In risposta a Casimiroa edulis
                                                angeloPosts: 2490
                                                  19 Novembre 2010 alle 16:43 - Views: 2094 #30027

                                                  Dovrei ricevere qlc seme di casimiroa a breve
                                                  Ho cercato nei vari post, ma non si parla di semina
                                                  Volevo sapere come trattare i semi, cioe’ se vanno seminati subito o posso aspettare primavera
                                                  Tipo di terreno ?? qlc trattamento in particolare ??
                                                  Angelo

                                                  In risposta a che frutto e’ ?
                                                  angeloPosts: 2490
                                                    18 Novembre 2010 alle 16:47 - Views: 858 #29532

                                                    La mia pianta di Sechium non ha fatto nessun frutto, ma ancora adesso contiunua a cresce abbondantemente
                                                    Dato che e’ in piena terra, ho qlc possibilita’ che sopravviva, se ben protetta al nord Italia ?? tagliando la parte aerea e proteggendo il frutto ???
                                                    Angelo

                                                    angeloPosts: 2490
                                                      18 Novembre 2010 alle 16:32 - Views: 534 #18162

                                                      Questa e’ la sophora davidii nata la scorsa primavera e la foto e’ della scorsa primavera
                                                      Non e’ cresciuta molto di piu’ in questo anno
                                                      Sara’ al massimo 15-18 cm di altezza
                                                      Angelo

                                                      angeloPosts: 2490
                                                        17 Novembre 2010 alle 0:04 - Views: 533 #18156

                                                        Grazie Tasha
                                                        è proprio la Sophora japonica
                                                        Peccato fosse in fiore e non poter recuperare qlc seme
                                                        Al momento ho la davidii ma cresce lentissima
                                                        Angelo

                                                        In risposta a GUAYA
                                                        angeloPosts: 2490
                                                          16 Novembre 2010 alle 18:52 - Views: 788 #17950

                                                          Questo il seme senza guscio, seminati oggi
                                                          qlc li ha gia’ seminati e sembra non abbiano grossi problemi di crescita
                                                          Angelo

                                                          In risposta a jubea velox
                                                          angeloPosts: 2490
                                                            16 Novembre 2010 alle 17:56 - Views: 579 #41599

                                                            Mi sai che hai ragione
                                                            I primi tre semi hanno dato origine all’unica pianta dopo solo 2 mesi ed erano stati raccolti a fine inverno
                                                            Quest’anno ne ho seminate 50 raccolte l’ autunno scorso e conservate in ambiente fresco, non hanno dato segno di vita finora
                                                            i semi sono tutti della stessa pianta madre linkata qua sotto in data 11 0ttobre
                                                            Angelo

                                                            http://www.tropicamente.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1687&FORUM_ID=47&CAT_ID=16&Topic_Title=Jubaea+Chilensis+(o+Spectabilis)&Forum_Title=Palme+e+Cicadee

                                                            In risposta a Monstera deliciosa
                                                            angeloPosts: 2490
                                                              15 Novembre 2010 alle 17:05 - Views: 949 #17813

                                                              ciao Augusto
                                                              ti hanno ami fruttificato quelle variegate ??
                                                              dicono che pure il frutto e’ variegato
                                                              Angelo

                                                              In risposta a AFRICA
                                                              angeloPosts: 2490
                                                                15 Novembre 2010 alle 14:46 - Views: 716 #46057

                                                                CIAO Costiero

                                                                dopo averci fatto invidiare il tuo viaggio, dovrai portare a tutti gli iscritti un pacchetti di semi vari
                                                                e non dimenticare di fare + foto che puoi

                                                                Angelo