• Open
  • 19 Maggio 2013 alle 23:50 #4068

    Cari amici,

    probabilmente a causa della recente crisi economica o cosiddetta recessione che ha colpito buona parte dell’Europa, da alcuni Natali non si erano più visti frutti tropicali particolarmente insoliti sui banchi di frutta esotica!

    Sarà l’effetto del “nuovo governo” che ha tolto la prima rata dell’Imu alla prima casa e che ha donato con ciò una ventata di ottimismo al già salassato popolo italiano, fattostà che recandomi proprio ieri l’altro in visita ai soliti negozi etnici di Porta Palazzo, nel cuore della mia città, gli occhi mi cadono inevitabilmente su di un frutto tropicale a me molto famigliare ma altrettanto raro da non averlo mai assaggiato prima d’ora, tanto che per l’effetto ”carpe diem” decido senza esitazione di acquistarlo a qualunque costo!

    Il frutto, infatti, mi è costato molto!

    Successivamente e In un secondo negozio etnico, acquisto un Mango Pakistano e una confezione di Rambutan freschissimi che vanno ad assommarsi al prezioso bottino pagato caro e tenuto poi stretto fra le gambe, durante il tragitto ripercorso a ritroso sotto una pioggia battente, sull’autobus che mi ricondurrà a casa.

    Durante il lungo viaggio mi assalgono dei dubbi sull’identità o meno di quel frutto mai acquistato prima; solo a stento vinco il desiderio e l’impazienza di cacciarlo fuori dal sacchetto che lo contiene per analizzarlo visivamente e più profondamente, infischiandomene dei numerosi presenti accalcati sul mezzo pubblico che, dopo quaranta minuti di viaggio (fortunatamente da seduto), riporta me e la mia proverbiale impazienza finalmente a casa.

    Di sicuro, quel grosso e verde frutto ricolmo di caratteristiche protuberanze doveva essere un’Annona, ma che fosse anche la famosa Annona Muricata, (dalle peculiari proprietà antitumorali), l’avrei scoperto solo dopo: infatti dell’Annona in questione possedeva oltre all’aspetto fisico soprattutto i semi inconfondibili per uno come me che in tanti anni di acquisti e di coltivazioni tropicali ne aveva avuto per le mani decisamente tanti!

    Il gusto del rarissimo frutto, fatto assaggiare anche alla moglie, peraltro indefinito, era piacevolmente agro e dolce con una consistenza fastidiosamente fibrosa che ne impediva il naturale prelievo con il cucchiaino: ripulimmo infatti la buccia (che esalava un aroma e un profumo simile a quello delle giovani foglie della medesima essenza) a colpi di morsi, e, al termine dell’insolito banchetto, contai venticinque provvidenziali semi da trasformare in altrettanti “sogni tropicali”.

    Il Mango Pakistano non era ottimo come al solito, ma a me premeva la freschezza del seme dalle incredibili risorse vegetative..

    …e ancora i numerosi e delicati semi ottenuti dai frutti del Rambutan che consumai e ripulii subito dopo con la complicità di mia moglie.

    Fra qualche giorno, cari amici, scopriremo insieme se è valsa la pena o meno di rimetterci nuovamente a “caccia” di questi insoliti e costosissimi frutti tropicali! 🙂

    Scritto Da – Antonio 46 il 20 Maggio 2013alle ore 00:02:02

    keiichi96Posts: 173
      • 35Topic
      • 173Risposte
      • 208Post totali
      20 Maggio 2013 alle 12:55 - Views: 708 #33097

      Stupendo! io non so nemmeno se esista un negozio di frutta tropicale in Sicilia XD Comunque ho messo la pianta all’aperto e l’ho affidata a mio padre, chissà se si riprende :C

      rafa_nadaPosts: 745
        • 82Topic
        • 745Risposte
        • 827Post totali
        20 Maggio 2013 alle 13:39 - Views: 979 #33098

        Sì che ce ne sono in Sicilia 😉

        keiichi96Posts: 173
          • 35Topic
          • 173Risposte
          • 208Post totali
          20 Maggio 2013 alle 13:44 - Views: 708 #33099

          Tu sai di preciso dove sono? Io sto in Sicilia Occidentale.

          rafa_nadaPosts: 745
            • 82Topic
            • 745Risposte
            • 827Post totali
            20 Maggio 2013 alle 13:47 - Views: 978 #33100

            Ti sto mandando una e-mail…

            keiichi96Posts: 173
              • 35Topic
              • 173Risposte
              • 208Post totali
              20 Maggio 2013 alle 15:02 - Views: 718 #33101

              A messina?! XD mio padre mi uccide, non c’è qualche azienda che importa, un po’ più vicina alla mia zona?

              rafa_nadaPosts: 745
                • 82Topic
                • 745Risposte
                • 827Post totali
                20 Maggio 2013 alle 15:04 - Views: 978 #33102

                Non ne conosco altre. Comunque puoi farti recapitare tutto a casa…

                keiichi96Posts: 173
                  • 35Topic
                  • 173Risposte
                  • 208Post totali
                  20 Maggio 2013 alle 16:00 - Views: 709 #33103

                  Quanto mi viene a costare!? e poi Hanno la graviola o il mangosteen? a me interessano quelli più rari.

                  rafa_nadaPosts: 745
                    • 82Topic
                    • 745Risposte
                    • 827Post totali
                    20 Maggio 2013 alle 21:05 - Views: 978 #33104

                    Contatta un responsabile tramite il numero di telefono che ti ho dato e chiedi delucidazioni 😀

                    Antonio 46Posts: 330
                      • 21Topic
                      • 330Risposte
                      • 351Post totali
                      21 Maggio 2013 alle 1:08 - Views: 894 #33105

                      quote:


                      Quanto mi viene a costare!? e poi Hanno la graviola o il mangosteen? a me interessano quelli più rari.


                      Da noi a Torino i prezzi girano intorno ai 9 euro al chilo!

                      Antonio Sabbetti
                      Torino zona USDA 7B

                      keiichi96Posts: 173
                        • 35Topic
                        • 173Risposte
                        • 208Post totali
                        21 Maggio 2013 alle 23:31 - Views: 709 #33106

                        9 euro al chilo il frutto o la spedizione?

                        Antonio 46Posts: 330
                          • 21Topic
                          • 330Risposte
                          • 351Post totali
                          22 Maggio 2013 alle 0:38 - Views: 998 #33107

                          Il frutto! (senza spedizione)

                          acquistato direttamente nei negozi etnici

                          Antonio Sabbetti
                          Torino zona USDA 7B

                          keiichi96Posts: 173
                            • 35Topic
                            • 173Risposte
                            • 208Post totali
                            22 Maggio 2013 alle 20:43 - Views: 709 #33108

                            magari potessi comprarli XD sperimenterei

                            Antonio 46Posts: 330
                              • 21Topic
                              • 330Risposte
                              • 351Post totali
                              22 Maggio 2013 alle 22:54 - Views: 998 #33109

                              consulta “scambio semi e piante” in questo forum per vedere se c’è qualcosa che ti può interessare…

                              ..o puoi semplicemente fare tu una particolare richiesta.

                              Antonio Sabbetti
                              Torino zona USDA 7B

                              keiichi96Posts: 173
                                • 35Topic
                                • 173Risposte
                                • 208Post totali
                                23 Maggio 2013 alle 21:09 - Views: 709 #33110

                                Va bene, seguirò il tuo consiglio!

                                Yari03Posts: 5
                                  • 0Topic
                                  • 5Risposte
                                  • 5Post totali
                                  27 Maggio 2013 alle 14:34 - Views: 939 #33111

                                  Salve, Guarda il nome comune di questo frutto è Guanabana e molto,molto dolce.E poco esigente come coltivazione,al meno in Centro Amèrica,crece ovunque.
                                  Con la polpa di questo frutto si fa un gelato,”Champola”..E delizioso ! 😀