• Open
  • 31 Marzo 2010 alle 14:07 #3781

    Carissimi amici,
    in questi giorni di rinnovata Primavera, sono germinati precocemente, e “senza darsi troppe arie”, cinque grossi semi di Durian appena arrivati dalla Malaysia.
    Dopo due giorni in ammollo, constatata la loro precoce germinazione, li ho sistemati nel germinatoio dove hanno proseguito a svilupparsi velocemente.
    Il quinto seme, così come se si fosse trattato di un seme di Avocado, l’ho riposto su di una ciambella di polistirolo a galleggiare sull’acqua all’interno di un recipiente sopra il frigorifero.
    Anche questo, nonostante l’atipicità della nuova dimora, ha prodotto in pochi giorni una lunga e grossa radice tanto da decidere per lui una nuova sistemazione in vaso.
    Non è stato facile tranquillizzare mia moglie, preoccupata da tanta precocità in vista dei futuri grossi frutti dalla caratteristica puzza pestilenziale di piedi, convincendola e rassicurandola che comunque staremo tranquilli almeno per sei anni! 😀
    Antonio


    semi di Durian appena arrivati


    Semi di Durian germinati dopo appena due giorni


    Semi di Durian nel germinatoio


    Seme di Durian in “zattera”


    Seme di Durian con la sua lunga radice sviluppata in acqua

    Scritto Da – Antonio 46 il 31 Marzo 2010alle ore 21:56:42

    pietropuccio
    Partecipante
    Posts: 3113
      • 374Topic
      • 3113Risposte
      • 3487Post totali
      31 Marzo 2010 alle 23:30 - Views: 639 #30154

      Ciao Antonio e complimenti per queste nascite, complimenti anche al fornitore che ha inviato semi freschissimi (e non è facile).

      Pietro Puccio
      Palermo
      Zona climatica 9b (USDA)
      Temperato subtropicale (Koppen)

      Pietro
      Palermo
      Zona (USDA) 9b
      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

      Antonio 46Posts: 330
        • 21Topic
        • 330Risposte
        • 351Post totali
        1 Aprile 2010 alle 8:16 - Views: 802 #30155

        Ciao Pietro,
        in effetti credo di essere stato fortunato nel trovare casualmente in rete questi freschissimi semi, anche se su sei esemplari ne è marcito uno solo.
        Adesso, con l’avvento della bella stagione, spero che questi rari semi si trasformino, con altrettanta precocità, in giovani e belle piantine…staremo a vedere.
        Vi terrò costantemente aggiornati con la documentazione fotografica dei prossimi eventi.
        Antonio

        Antonio Sabbetti
        Torino zona USDA 7B

        giulianaPosts: 616
          • 93Topic
          • 616Risposte
          • 709Post totali
          9 Aprile 2010 alle 18:02 - Views: 737 #30156

          ciao Antonio,
          avevo gia preso la piantina ma vedo che mi hai preceduto! Spero di riuscire a portarti il rambutan e il mangostino. Ho trovato un vivaista che mi insegue con l Ape car e mi vorrebbe vendere di tutto. Io comprerei ben volentieri ma mio marito mi ha gia diffidato da ulteriori acquisti. Vorrei comperare un jack fruit ma pesano min 10 Kg.
          A presto comunque, spero con le piantine
          giuliana

          Antonio 46Posts: 330
            • 21Topic
            • 330Risposte
            • 351Post totali
            10 Aprile 2010 alle 7:44 - Views: 802 #30157

            Ciao Giuliana,
            sei troppo simpatica e gentile…già vi vedo , tu e tuo marito, affrettare il passo fra le affollate strade dello Sri Lanka per non essere abbordati dall’insistente vivaista motorizzato che ha fiutato la preda e non vuole perdere una concreta opportunità di guadagno…
            Divertitevi, spero di vedervi e conoscervi da Paolo…e magari con le rare piantine. 😀
            Antonio

            Antonio Sabbetti
            Torino zona USDA 7B

            giulianaPosts: 616
              • 93Topic
              • 616Risposte
              • 709Post totali
              10 Aprile 2010 alle 18:01 - Views: 737 #30158

              ciao Antonio
              aspettaci!! con le piantine (se arrivano sane e salve). Carlo ha acconsentito all acquisto del jack fruit (ora dovrei riuscire a far passare anche un’anona muricata e una noce di cocco Kingcoconut, lui non lo sa ancora)
              Ci sono anche delle ottime cipolle (sic) dei cetrioli serpente (ti lascio immaginare perche’)delle melanzane a righe e tante verdure ed erbe aromatiche che butterei via tutti e gli abiti riempirei la valigia dal verduriere. (qui magari farei felice tua moglie)
              ti raccontero’ poi!
              A presto
              giuliana

              Antonio 46Posts: 330
                • 21Topic
                • 330Risposte
                • 351Post totali
                12 Aprile 2010 alle 22:27 - Views: 802 #30159

                Non vediamo l’ora di vedervi! 😀

                Antonio

                Antonio Sabbetti
                Torino zona USDA 7B

                CaioPosts: 1336
                  • 112Topic
                  • 1336Risposte
                  • 1448Post totali
                  14 Aprile 2010 alle 8:53 - Views: 679 #30160

                  Complimenti per i tuoi successi Antonio.
                  Riserva uno spazio ADEGUATO alle nasciture  ;-) , che ne hanno bisogno, e di molto.
                  Pensi di riuscire a raccogliere i pestilenziali frutti ??

                  Saluti, caio.

                  Antonio 46Posts: 330
                    • 21Topic
                    • 330Risposte
                    • 351Post totali
                    15 Aprile 2010 alle 8:39 - Views: 802 #30161

                    quote:


                    Riserva uno spazio ADEGUATO alle nasciture che ne hanno bisogno, e di molto.
                    Pensi di riuscire a raccogliere i pestilenziali frutti ??

                    Saluti, caio.


                    Capisco a cosa alludi…
                    ma io spero che le nuove piantine, con una coltivazione controllata in vaso, non si sviluppino troppo e facciano compagnia al Baobab (Adansonia Digitata) di quattro anni, alto 20 centimetri e al ciliegio brasiliano (Eugenia Uniflora) di sei anni e alto cinquanta centimetri.
                    Per quel che riguarda i frutti posso dire che sarà impossibile, ma visto il successo con la Papaya…”mai dire mai!” 😀
                    Antonio

                    Antonio Sabbetti
                    Torino zona USDA 7B

                    aecreazioniPosts: 2114
                      • 131Topic
                      • 2114Risposte
                      • 2245Post totali
                      15 Aprile 2010 alle 19:58 - Views: 788 #30162

                      quote:


                      quote:


                      Riserva uno spazio ADEGUATO alle nasciture che ne hanno bisogno, e di molto.
                      Pensi di riuscire a raccogliere i pestilenziali frutti ??

                      Saluti, caio.


                      Capisco a cosa alludi…
                      ma io spero che le nuove piantine, con una coltivazione controllata in vaso, non si sviluppino troppo e facciano compagnia al Baobab (Adansonia Digitata) di quattro anni, alto 20 centimetri e al ciliegio brasiliano (Eugenia Uniflora) di sei anni e alto cinquanta centimetri.
                      Per quel che riguarda i frutti posso dire che sarà impossibile, ma visto il successo con la Papaya…”mai dire mai!” 😀
                      Antonio

                      Antonio Sabbetti
                      Torino zona USDA 7B



                      Ciao Antonio, devi tenere conto anche che il tuo durian o meglio, Durio zibethinus è una pianta dalle rigide esigenze tropicali, già a temperatura di 10° perde le foglie. Puo’raggiungere i 40 metri di altezza è se un giorno fruttificherà puoi eliminare l’odore di cipolla marcia ,immergendo la polpa nel latte di cocco. 😛

                      Antonio 46Posts: 330
                        • 21Topic
                        • 330Risposte
                        • 351Post totali
                        27 Aprile 2010 alle 9:12 - Views: 799 #30163

                        Ciao amici,
                        ed ecco gli aggiornamenti sulle giovani piantine di Durian coltivate all’interno del germinatoio…ancora qualche giorno e poi le sistemerò all’aperto.
                        Antonio


                        Giovani piantine di Durian nel germinatoio


                        Particolare delle foglioline

                        Antonio Sabbetti
                        Torino zona USDA 7B

                        ffeeddee
                        Partecipante
                        Posts: 2761
                          • 74Topic
                          • 2761Risposte
                          • 2835Post totali
                          27 Aprile 2010 alle 12:51 - Views: 643 #30164

                          Ciao Antonio

                          Se in un mese sono già così alte a fine estate toccheranno il soffitto!!

                          Federico

                          Ravenna
                          Zona climatica 8a/8b (USDA)

                          Antonio 46Posts: 330
                            • 21Topic
                            • 330Risposte
                            • 351Post totali
                            27 Aprile 2010 alle 18:30 - Views: 799 #30165

                            …ma per fortuna, caro Federico, abbiamo sempre le “cesoie” dalla nostra parte! 😀
                            Antonio

                            Antonio Sabbetti
                            Torino zona USDA 7B

                            giannipaPosts: 148
                              • 17Topic
                              • 148Risposte
                              • 165Post totali
                              13 Agosto 2010 alle 14:06 - Views: 882 #30166

                              il durian fruttifica direttamente sul tronco maturo e lignificato, sarà praticamente impossibile vederlo fruttificare in vaso

                              Gianni – Palermo

                              Antonio 46Posts: 330
                                • 21Topic
                                • 330Risposte
                                • 351Post totali
                                16 Agosto 2010 alle 0:32 - Views: 776 #30167

                                Ciao Gianni,
                                hai ragione nell’ affermare che il Durian non può fruttificare in vaso…questo lo sappiamo tutti!
                                Anche la Pachira Acquatica coltivata in vaso (così come tante altre essenze tropicali che fruttificano nei loro luoghi d’origine) non si sottrae a questo crudele destino, tuttavia, la medesima e da pochi anni, viene impiegata con successo quale pianta d’appartamento.
                                Il Durian lo coltivo sperimentalmente senza mai pensare ad una futura ed eventuale fruttificazione…ma se poi a Torino avverrà nuovamente un “miracolo”, come nel caso della mia straordinaria Papaya che ha fruttificato in vaso…ben venga…sognare non costa nulla! 🙂
                                Antonio

                                Antonio Sabbetti
                                Torino zona USDA 7B

                                angeloPosts: 2490
                                  • 482Topic
                                  • 2490Risposte
                                  • 2972Post totali
                                  3 Agosto 2011 alle 21:21 - Views: 642 #30168

                                  ciao Antonio
                                  perchè non aggiorni con qualche foto ??
                                  Angelo

                                  Antonio 46Posts: 330
                                    • 21Topic
                                    • 330Risposte
                                    • 351Post totali
                                    30 Agosto 2011 alle 22:36 - Views: 752 #30169

                                    Ciao Angelo,
                                    effettivamente mi rendo conto di aver involontariamente omesso gli aggiornamenti relativi alla coltivazione del Durian (le piantine dell’anno precedente sono purtroppo decedute a causa di una scelta errata del terriccio e per vari motivi ancora non del tutto chiariti)
                                    Quest’anno, nonostante la mia buona volontà e prontezza di riflessi, non sono riuscito ad avere i semi in tempo utile per la loro precoce crescita a garanzia della loro stessa sopravvivenza all’approssimarsi del lungo inverno torinese, e tutto ciò a causa dei problemi di spedizione che hanno fatto slittare l’ambìto progetto di alcuni mesi mettendo a rischio le attuali giovani e tenere piantine, sbocciate tardivamente nel tepore del solito miracoloso germinatoio.

                                    Per questo “nuovo raccolto” ho utilizzato un terriccio di ottima qualità integrato con vari ammendanti atti a favorire l’ossigenazione delle radici, e il tutto in bottiglie di plastica scura dal forte potere drenante, a vantaggio dello sviluppo verticale delle stesse.

                                    Allo scopo ho utilizzato una decina di semi arrivati tardivamente dalla Malaysia dopo varie peripezie, ed altri semi dalla strana forma schiacciata, ottenuti da due grossi frutti acquistati nei negozi etnici vietnamiti e dal costo proibitivo.

                                    Allego le relative foto con la promessa di solleciti aggiornamenti.
                                    Antonio

                                    Antonio Sabbetti
                                    Torino zona USDA 7B

                                    kandevillaPosts: 1046
                                      • 123Topic
                                      • 1046Risposte
                                      • 1169Post totali
                                      30 Settembre 2011 alle 16:11 - Views: 862 #30170

                                      ciao Angelo,
                                      ti invio la foto di uno dei due durian che ho in giardino a Sri Lanka, l’esemplare è stato fotografato un paio di anni fa, quest’ultimo agosto era un pò sfogliato forse per la siccità ma già i nuovi getti di foglie nuove erano usciti, a gennaio te li mostro tutti e due durian di due anni

                                      mariaPosts: 321
                                        • 25Topic
                                        • 321Risposte
                                        • 346Post totali
                                        1 Ottobre 2011 alle 15:46 - Views: 798 #30171

                                        complimenti Antonio
                                        hai fatto un’ ottimo lavoro!!
                                        immagini la tua soddisfazione!
                                        bravo!

                                        Antonio 46Posts: 330
                                          • 21Topic
                                          • 330Risposte
                                          • 351Post totali
                                          24 Ottobre 2011 alle 18:00 - Views: 754 #30172

                                          Cari amici tropicalisti e non,
                                          la pigrizia e qualche altro motivo mi ha nuovamente indotto a tralasciare i promessi aggiornamenti relativi alla coltivazione del Durian; probabilmente tutto ciò è dovuto alla delusione e alla consapevolezza di non aver ricevuto gli agognati semi nei tempi giusti nei quali li avevo richiesti e averli di conseguenza seminati molto più tardi con la produzione di piantine non sufficientemente robuste per affrontare i prossimi rigori invernali, sia pure nel tepore del mio rassicurante appartamento di Torino.

                                          Come già precedentemente scritto, lo scorso anno avevo ricevuto i semi dalla Malaysia ai primi di marzo ed ero riuscito, sia pure con poca o nessuna esperienza in merito, a farli sviluppare velocemente nella stagione giusta, ottenendo delle belle e sane piantine scontratesi con la mia errata scelta del terriccio che, insieme all’approssimarsi del rigido inverno torinese, ha decretato la fine della loro giovane esistenza.

                                          Allego comunque due foto che ritraggono le ultime due piantine di Durian Zibethinus che ancora resistono ai cambiamenti apportati dalle mutate condizioni climatiche stagionali e, peggio…alla mia proverbiale e palese testardaggine. 🙂

                                          Antonio

                                          Antonio Sabbetti
                                          Torino zona USDA 7B

                                          angeloPosts: 2490
                                            • 482Topic
                                            • 2490Risposte
                                            • 2972Post totali
                                            8 Ottobre 2019 alle 10:52 - Views: 943 #30173

                                            mini durian a Milano, 1,3 kg, dallo SriLanka

                                            DSC02291

                                            https://aangeloo.deviantart.com

                                            http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN

                                            angeloPosts: 2490
                                              • 482Topic
                                              • 2490Risposte
                                              • 2972Post totali
                                              24 Marzo 2020 alle 11:44 - Views: 1062 #30174