Forum replies created

    In risposta a Phoenix atlantica
    ffeeddee
    Partecipante
    Posts: 2761
      25 Dicembre 2010 alle 23:16 - Views: 709 #46536

      Federico

      Ravenna
      Zona climatica 8a/8b (USDA)

      In risposta a Jubaeopsis Caffra
      ffeeddee
      Partecipante
      Posts: 2761
        25 Dicembre 2010 alle 11:33 - Views: 619 #18431

        Ciao Roberto
        Molto bella questa tua palma, ho letto che é piuttosto lenta, confermi?

        P.s. Avresti dovuto scrivere nella sezione palme del forum

        Federico

        Ravenna
        Zona climatica 8a/8b (USDA)

        In risposta a Help!
        ffeeddee
        Partecipante
        Posts: 2761
          23 Dicembre 2010 alle 21:40 - Views: 769 #46523

          Ė una nuova varietà! , potesti darle il tuo nome, o quello del posto dove cresce
          Phoenix canariensis var. Fede76 ?
          Oppure var. glauca

          Se fa semi puoi provare a venderli a rare palms seeds!
          😀

          Federico

          Ravenna
          Zona climatica 8a/8b (USDA)

          Scritto Da – ffeeddee on 24 Dicembre 2010 09:03:25

          ffeeddee
          Partecipante
          Posts: 2761
            23 Dicembre 2010 alle 21:24 - Views: 680 #18421

            Ciao Claudio

            Ho sempre visto in vendita dei semi vuoti per 4-500€ e nelle guide delle seycelles si raccomandano di non raccoglierle nè acquistarle dai locali perché l’esport è vietato.
            Dai resoconti di chi ha piantato questi semi non si cita mai la fonte di acquisto…

            Federico

            Ravenna
            Zona climatica 8a/8b (USDA)

            ffeeddee
            Partecipante
            Posts: 2761
              23 Dicembre 2010 alle 19:46 - Views: 680 #18419

              L’esportazione dei semi alle seycelles è vietata, ma esistono piante che fruttificano anche a Sri Lanka, occorre avere sia il maschio che la femmina per vedere i frutti
              In USA è giunta in coltivazione alle Hawaii ( un paradiso per le palme) ma anche in Florida meridionale

              Ciao

              Federico

              Ravenna
              Zona climatica 8a/8b (USDA)

              In risposta a Help!
              ffeeddee
              Partecipante
              Posts: 2761
                22 Dicembre 2010 alle 12:28 - Views: 769 #46516

                ciao Federico

                innanzi tutto è una bella palma, poi somiglia anche alla Phoenix theophrastii, per il colore e la “spinosità”
                di solito però questa produce getti laterali

                questa l’ho fotografata a Preveli (Creta)

                Federico

                Ravenna
                Zona climatica 8a/8b (USDA)

                In risposta a Cycadee in vaso
                ffeeddee
                Partecipante
                Posts: 2761
                  21 Dicembre 2010 alle 14:47 - Views: 773 #46472

                  quote:


                  Quali sono gli encephalartos nani ???


                  Sono quelli a tronco sotterraneo o che cresce poco:
                  E. Humilis , e. Caffer, e. Cerinus, una varietà di horridus, Ed altri che trovi qui
                  http://www.plantzafrica.com/using/gardening/cycadtable.htm

                  Ciao

                  Federico

                  Ravenna
                  Zona climatica 8a/8b (USDA)

                  Scritto Da – ffeeddee on 21 Dicembre 2010 14:52:05

                  Scritto Da – ffeeddee on 21 Dicembre 2010 14:54:49

                  In risposta a Cycadee in vaso
                  ffeeddee
                  Partecipante
                  Posts: 2761
                    21 Dicembre 2010 alle 14:39 - Views: 769 #46471

                    quote:


                    invece palme tipo licuala che sono al limite qui in Sicilia, se le tenessi sempre sotto la tettoia in vaso, potrebbero reggere???


                    Questa potresti provarla, anche in terra a quanto si dice

                    http://www.tropicamente.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3448&FORUM_ID=47&CAT_ID=16&Topic_Title=Licuala+peltata+var.+sumawongii&Forum_Title=Palme+e+Cicadee

                    Poi dicono che resistono in qualche misura la Licuala ramsayi e la licuala spinosa
                    Ciao

                    Federico

                    Ravenna
                    Zona climatica 8a/8b (USDA)

                    Scritto Da – ffeeddee on 21 Dicembre 2010 14:44:13

                    In risposta a Pachypodium lamerei
                    ffeeddee
                    Partecipante
                    Posts: 2761
                      20 Dicembre 2010 alle 17:05 - Views: 685 #18395

                      quote:


                      e in vaso riparata sotto a un muro,ma non era mai accaduto che le foglie si bruciassero,pero di sicuro l’apice vegetativo non è fortemente compromesso ,stessa cosa anche per la musa balbisiana,mentre per le palme finora tutto ok.


                      e l’Encephalartos ferox come sta??

                      ciao

                      Federico

                      Ravenna
                      Zona climatica 8a/8b (USDA)

                      In risposta a Palma sconosciuta
                      ffeeddee
                      Partecipante
                      Posts: 2761
                        20 Dicembre 2010 alle 16:59 - Views: 690 #46493

                        dovresti inserire una foto, o dobbiamo indovinare?
                        🙂

                        Federico

                        Ravenna
                        Zona climatica 8a/8b (USDA)

                        ffeeddee
                        Partecipante
                        Posts: 2761
                          20 Dicembre 2010 alle 16:34 - Views: 731 #46483

                          Notizie dal Lamb Range, north Queensland (Australia):
                          Estremamente lenta nella crescita anche nella sua foresta pluviale dove è originaria. Sopporta bene l’ombra nella quale può passare anche tutta la vita.
                          È dellastessa famiglia dei Ceroxylon andini ma è più lenta: occorrono circa 60 anni prima che si formi un tronco. Secondo alcuni vivrebbe fino ad un migliaio di anni. In natura ve ne sono circa 2500 esemplari.
                          Nelle giovani piante le foglie, di colore verde scuro sopra e tra il bronzeo e l’argentato sotto, misurano dai 4 agli 8 metri, quindi necessita di ampio spazio.
                          Cresce in foreste pluviali d’alta quota, con clima fresco e molto umido.
                          Per tutte queste caratteristiche è difficile vederlo nei giardini, non tollera il sole né l’aridità.

                          foto di Tanetahi

                          Federico

                          Ravenna
                          Zona climatica 8a/8b (USDA)

                          ffeeddee
                          Partecipante
                          Posts: 2761
                            20 Dicembre 2010 alle 10:21 - Views: 747 #46261

                            quote:


                            Giovedì -12
                            Venerdì -10
                            Sabato -15
                            Oggi -11
                            Adesso nuvolo -3.5
                            Temo per le trachicarpus in serra fredda (hanno il vaso piccolo)
                            Mi conviene ritirarle?
                            Saluti

                            Edo

                            Prov. Asti
                            USDA 7a/7b


                            non dovrebbero soffrire più di tanto i Trachy, specie in serra (anche se fredda)

                            ciao

                            Federico

                            Ravenna
                            Zona climatica 8a/8b (USDA)

                            ffeeddee
                            Partecipante
                            Posts: 2761
                              19 Dicembre 2010 alle 10:33 - Views: 739 #46256

                              quote:


                              La mia stazione meteo nella provincia di Ravenna ha segnato queste temperature
                              15 min-5,5 max+1
                              16 min -5 max 0
                              17 min -8 max 0
                              18 attualmente siamo a -6

                              Pino


                              Ciao Pino
                              Abiti per caso a Carraie? Lí ho visto un giardino con palme e cactus proprio sulla strada principale

                              Io ho solo un termometro che segna minima e massima ed è attaccato al muro del terrazzo dove ho una serra fredda
                              Ieri -2 -> +3
                              Stanotte -3

                              Federico

                              Ravenna
                              Zona climatica 8a/8b (USDA)

                              In risposta a Cycadee in vaso
                              ffeeddee
                              Partecipante
                              Posts: 2761
                                18 Dicembre 2010 alle 17:31 - Views: 767 #46468

                                Gli encephalartos sviluppano grosse radici, specie quelli nani, per cui è meglio usare vasi grandi
                                Terreno drenante ė quello che si asciuga in fretta
                                In vaso il marciume è più facile quindi usa terriccio mischiato a sassolini, lapillo a grana piccola etc.
                                In questo modo potrai innaffiarli anche tutti i giorni e farli crescere di più
                                Diverse specie sono originarie di ambienti aridi e quindi in tal caso abbonda con sassolini e lapillo
                                Ciao

                                Federico

                                Ravenna
                                Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                ffeeddee
                                Partecipante
                                Posts: 2761
                                  18 Dicembre 2010 alle 15:38 - Views: 739 #46252

                                  Oggi c’è un bel sole, la minIma del mio termometro è stata -4, ilmeteo.it ha dato -9 ma dev’essere un errore, finora niente di paragonabile all’anno scorso

                                  Federico

                                  Ravenna
                                  Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                  ffeeddee
                                  Partecipante
                                  Posts: 2761
                                    17 Dicembre 2010 alle 21:47 - Views: 633 #46463

                                    Le mie più vecchie hanno perso tutte le foglie l’anno scorso con -10 derivano da un seme preso alle Canarie e da uno preso in Sardegna
                                    Forse sono varietà meno robuste
                                    Non le ho mai protette

                                    Federico

                                    Ravenna
                                    Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                    In risposta a Cycadee in vaso
                                    ffeeddee
                                    Partecipante
                                    Posts: 2761
                                      17 Dicembre 2010 alle 21:43 - Views: 768 #46466

                                      Ciao
                                      Ci sono cycadee in vaso da 200 anni, il terreno deve essere drenante. In terra crescono di più e hai meno problemi con innaffiamento e concimazione.
                                      A Palermo le puoi coltivare quasi tutte, guarda la provenienza, aree a clima mediterraneo o sub tropicale ok, aree tropicale attenzione, alcune si altre no.
                                      In genere le cycadee non sono veloci nella crescita, controlla i vecchi post , mi sembra che l’e. arenarius cresca veloce in un clima come quello delle Canarie

                                      Federico

                                      Ravenna
                                      Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                      ffeeddee
                                      Partecipante
                                      Posts: 2761
                                        17 Dicembre 2010 alle 21:29 - Views: 740 #46244

                                        Ha nevicato a Ischia !!

                                        http://www.compagniadelgiardinaggio.it/phpBB2/viewtopic.php?t=25010&start=20

                                        Federico

                                        Ravenna
                                        Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                        ffeeddee
                                        Partecipante
                                        Posts: 2761
                                          17 Dicembre 2010 alle 18:43 - Views: 635 #46461

                                          Ciao Giorgio

                                          delle foglie la più importate e delicata è quella centrale, se temi temperature sotto i -8° C proteggi almeno quella col TNT

                                          Federico

                                          Ravenna
                                          Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                          ffeeddee
                                          Partecipante
                                          Posts: 2761
                                            17 Dicembre 2010 alle 16:39 - Views: 906 #18338

                                            avevi tutto fuori?? 😮

                                            i danni si vedono anche a mesi di distanza..

                                            Federico

                                            Ravenna
                                            Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                            ffeeddee
                                            Partecipante
                                            Posts: 2761
                                              16 Dicembre 2010 alle 16:02 - Views: 696 #46233

                                              quote:


                                              Freddo polare in Lombardia
                                              stamattina nord Milano -11°
                                              Una strage di guava in serra fredda : 25 morti
                                              Angelo


                                              la serra fredda ripara dal vento e dalla neve ma non dal freddo…

                                              ciao

                                              Federico

                                              Ravenna
                                              Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                              ffeeddee
                                              Partecipante
                                              Posts: 2761
                                                15 Dicembre 2010 alle 21:25 - Views: 764 #46217

                                                Stanotte -2 al mio termometro e oggi pomeriggio sole
                                                Ha nevicato solo sulla costa, una spruzzata

                                                Federico

                                                Ravenna
                                                Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                ffeeddee
                                                Partecipante
                                                Posts: 2761
                                                  15 Dicembre 2010 alle 16:14 - Views: 5032 #46433

                                                  Carlo qui a Ravenna parajubaea tor. microcarpa ha resistito allo scorso inverno riparata dalla neve e in vaso (il mio termometro ha registrato fino a -7° C ma in campo aperto dicono abbia fatto -10° C)

                                                  A Bologna però fa più freddo, ho visto dei nespoli giapponesi secchi e qui invece hanno resistito..
                                                  quali altre piante hai che hanno passato lo scorso inverno?

                                                  ciao

                                                  Federico

                                                  Ravenna
                                                  Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                  ffeeddee
                                                  Partecipante
                                                  Posts: 2761
                                                    14 Dicembre 2010 alle 23:15 - Views: 608 #18313

                                                    Arabica o robusta? 😛

                                                    Federico

                                                    Ravenna
                                                    Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                    ffeeddee
                                                    Partecipante
                                                    Posts: 2761
                                                      14 Dicembre 2010 alle 18:55 - Views: 764 #46213

                                                      poco fa prima imbiancata di neve a Ravenna!

                                                      Federico

                                                      Ravenna
                                                      Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                      ffeeddee
                                                      Partecipante
                                                      Posts: 2761
                                                        14 Dicembre 2010 alle 13:13 - Views: 812 #46211

                                                        allerta neve!!

                                                        Federico

                                                        Ravenna
                                                        Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                        Scritto Da – ffeeddee on 14 Dicembre 2010 13:14:40

                                                        ffeeddee
                                                        Partecipante
                                                        Posts: 2761
                                                          14 Dicembre 2010 alle 12:59 - Views: 813 #46210

                                                          quote:


                                                          …forse è un pò eccessivo questo signor Madrigali, ma per me ci ha preso…
                                                          leggete qui di seguito…
                                                          http://www.meteoclima.net/it15/index.php?option=com_content&view=article&id=643:ora-non-si-scherza-piuin-arrivo-gelo-e-neve-diffusa-sullitalia-per-un-trend-anni-2000-implacab&catid=33:punto-madrigali&Itemid=54

                                                          Daniele MATERA-TARANTO
                                                          zona climatica 9b
                                                          marino con microclima di bosco


                                                          Usa un linguaggio da iniziati..
                                                          tu lo capisci??

                                                          Federico

                                                          Ravenna
                                                          Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                          In risposta a ID
                                                          ffeeddee
                                                          Partecipante
                                                          Posts: 2761
                                                            13 Dicembre 2010 alle 19:41 - Views: 669 #46449

                                                            quote:


                                                            Roystonea Regia in campania ?


                                                            le prime due mi sembrano Wodetia bifurcata, in Campania? quanti inverni hanno fatto lì?

                                                            le altre non so o arenga o dypsis ??

                                                            ciao

                                                            Federico

                                                            Ravenna
                                                            Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                            ffeeddee
                                                            Partecipante
                                                            Posts: 2761
                                                              12 Dicembre 2010 alle 17:16 - Views: 638 #18271

                                                              La ceratozamia deve essere molto vecchia visto il tronco, è in terra dentro una serra?
                                                              anche il sabal minor sembra anziano

                                                              Ottimo servizio fotografico !!

                                                              Federico

                                                              Ravenna
                                                              Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                              ffeeddee
                                                              Partecipante
                                                              Posts: 2761
                                                                12 Dicembre 2010 alle 17:08 - Views: 1169 #46344

                                                                quote:


                                                                Si dovrebbe chiamare L. elegantissima! 😀
                                                                Quanto è resistente al freddo? Tu la coltivi?
                                                                Giuliana


                                                                Io ne ho una piantina in vaso, può resistere da grande vicino allo zero, dicono
                                                                Non ama il vento, che rovina le foglie
                                                                Ciao

                                                                Federico

                                                                Ravenna
                                                                Zona climatica 8a/8b (USDA)