• Open
  • 15 Luglio 2008 alle 11:42 #4415

    Questa estate si sta verificando qualche fatto strano nel mio giardino.Ho un Syagrus yungasensis che cresce in terra da alcuni anni. Deriva da un seme germinato preso anni fa da Spanner.Insieme a Pietro ed altri amici palmofili ho fatto, in pasato, due o tre gite a Monaco di Baviera per cercare, nella grande serra di Spanner, alcune specie che non avevo. In una di queste occasioni trovai appunto un seme appena germinato di S. yungasensis e lo acquistai. Ricordo che lo pagai anche piuttosto caro perchè erano i primi semi di yungasensis che erano arrivati in Europa. Allora era cartellinato come “yungensis” che successivamente è stato corretto in “yungasensis” dal nome (Yungas) della regione andina di provenienza.
    Si tratta di una specie scoperta di recente, mi pare negli anni ’90,è di taglia molto ridotta,direi piccola, come si può vedere nella foto ed è, se non ricordo male, una delle tre specie andine insieme al S. sancona ed al S. cardenasii.
    [img][/img]

    Syagrus yungasensis

    SergioPosts: 671
      • 88Topic
      • 671Risposte
      • 759Post totali
      15 Luglio 2008 alle 12:05 - Views: 540 #36639

      Al momento sto a Sabaudia e non ho nessuna documentazione con me ma non ricordo che sia una specie pollonante, anzi mi sembra di ricordare che proprio non lo sia affatto.Invece agli inizi di giugno ha cominciato ad emettere un pollone dalla base del bulbo.Sono rimasto e sono molto meravigliato.Ho pensato che potrebbe trattarsi invece di un S. flexuosa che pollona naturalmente ma ho anche un flexuosa in terra, ancora piuttosto piccolo, e mi sembra che la struttura e la disposizione delle pinnule sia diversa. Escludo anche il S. cearensis che qualche volta è bitronco perchè ha un habitus molto diverso.
      Potrebbe trattarsi di uno stress subito dalla pianta?
      Anche in questo caso ogni possibile commento è gradito.
      Mi devo scusare in anticipo con tutti perchè mi rendo conto che i commenti a casi di questo tipo non sono facili ma,purtroppo, questo mi capita e penso che sia comunque positivo comunicarlo.

      g]

      Pollone di Syagrus yungasensis[/img]

      SergioPosts: 671
        • 88Topic
        • 671Risposte
        • 759Post totali
        15 Luglio 2008 alle 12:11 - Views: 540 #36640

        [img][/img]

        Syagrus yungasensis pollonante

        ale72Posts: 414
          • 14Topic
          • 414Risposte
          • 428Post totali
          15 Luglio 2008 alle 12:34 - Views: 548 #36641

          Ciao Sergio,
          a vederla in foto non sembrerebbe una pianta che abbia subito stress…
          sembra in ottimo stato…
          come se la cava durante l’inverno?

          Carlo MoriciPosts: 263
            • 10Topic
            • 263Risposte
            • 273Post totali
            16 Luglio 2008 alle 13:51 - Views: 551 #36642

            E’ possibile che le risposte siano in “Flora de Palmeras de Bolivia ( Monica Moraes”, che non ho. Syagrus cardenasii e S.yungasensis sono specie molto vicine, della Bolivia, ambedue “di montagna”. I semi negli ultimi anni sono spesso stati confusi fra loro. S.yungasensis dovrebbe essere solitario, con un tronco di 0-6 m.

            In realtá sono ancora specie poco conosciute ed alcuni Syagrus solitari producono occasionalmente ricacci… boh!?!

            Carlo

            SergioPosts: 671
              • 88Topic
              • 671Risposte
              • 759Post totali
              16 Luglio 2008 alle 16:06 - Views: 540 #36643

              Ciao Ale e Carlo,
              grazie sempre per i vostri commenti.

              Ale,
              d’inverno si comporta abbastanza bene nel senso che a -2°C, -3°C si bruciacchiano un pò le estremità delle pinnule delle foglie più esterne. La pianta sembra godere di buona salute per cui anche a me sembra strano che abbia subito un stress (però tutto è possibile).

              Carlo,
              appena ho letto il nome di Monica Moraes mi sono ricordato che è stata proprio lei a descrivere il S. yungasensis insieme, se non sbaglio, alla Parajubaea torallyi microcarpa e alla Parajubaea sunkha. A Roma ho un libro sulle palme della Bolivia scritto da lei insieme a Rodrigo Bernal, che però potrò consultare a settembre quando rientro.

              Grazie ancora a tutti e due e saluti.

              CaioPosts: 1336
                • 112Topic
                • 1336Risposte
                • 1448Post totali
                27 Luglio 2008 alle 0:34 - Views: 483 #36644

                Scusate il mio intervento e la mia ingoranza in materia, ma con le risposte di Carlo e Sergio, mi sono sorti alcuni dubbi ??
                Sergio per esperienza riporta che le foglie a -2,3°c le foglie riportano dei danni all’esterno delle folgie, mentre Sergio riporta che le Syagrus citate sono originarie delle zone andine della Bolivia, allora non riesco a spiegarmi il nesso, in quanto nelle zone andine boliviiane le temperature notturne, anche in “estate” raggiungono di sovente temperature sotto lo zero, per poi di giorno toccare i 20 e più gradi.
                Allora i danni sono provocati per l’eccesiva umidità dei nostri litorali o per la maggiore persistenza delle minime temperature ??
                Nel ringraziare ,saluto.
                caio.

                quote:


                E’ possibile che le risposte siano in “Flora de Palmeras de Bolivia ( Monica Moraes”, che non ho. Syagrus cardenasii e S.yungasensis sono specie molto vicine, della Bolivia, ambedue “di montagna”. I semi negli ultimi anni sono spesso stati confusi fra loro. S.yungasensis dovrebbe essere solitario, con un tronco di 0-6 m.

                In realtá sono ancora specie poco conosciute ed alcuni Syagrus solitari producono occasionalmente ricacci… boh!?!

                Carlo


                SergioPosts: 671
                  • 88Topic
                  • 671Risposte
                  • 759Post totali
                  27 Luglio 2008 alle 12:51 - Views: 533 #36645

                  Ciao Caio,
                  per quello che ricordo, il Syagrus yungasensis arriva fini a circa mille metri sulle Ande boliviane. Non so che temperatura ci possa essere di notte a quell’altitudine in quei luoghi.Confermo però che a Sabaudia, se la temperatura scende a -2°C od a -3°C, le parti terminali delle pinnule delle foglie più esterne si bruciano.La stessa cosa succede ad esempio con due Phoenix rupicola che ho in giardino.La forte umidità invernale che c’è a Sabaudia certamente a queste minime fa la sua parte.Per altro queste temperature minime, quando e se si verificano, qui sono di breve durata.

                  CaioPosts: 1336
                    • 112Topic
                    • 1336Risposte
                    • 1448Post totali
                    27 Luglio 2008 alle 22:46 - Views: 495 #36646

                    Scusa Sergio, io parlo di quote comprese tra i 4 e i 5mila metri.
                    cmq è anche da notare che ho visto Papaie in ottima salute e con frutti matura sopra i 3mila metri.
                    Grazie per le info.
                    saluti, caio.