-
Open
-
Salve a tutti!! sono nuovo del forum e vorrei avere un consiglio da voi: dovrei comprare due palme da mettere dove vivo, in Sicilia (zona a clima temperato caldo) e sarei indeciso fra:
– archontophoenix cunninghamiana
– phoenix reclinata
– caryota maxima himalaya/ gigas
– syagrus romanzoffiana.
Nella mia zona c’è vento e in inverno massimo un paio di volte si toccano gli 0°. La prima e l’ultima mi attirerebbero molto.
Grazie)
Ciao e benvenuto
in linea di massima non dovresti avere problemi con nessuna delle specie da te citate in Sicilia, poi se specifichi meglio dove si trova il tuo giardino si può meglio dettagliare.
saluti
Salvo
le vorrei collocare in un viale semi ombreggiato di pomeriggio, il terreno è compatto e calcareo…
quote:
le vorrei collocare in un viale semi ombreggiato di pomeriggio, il terreno è compatto e calcareo…
mi riferivo all’ubicazione del tuo giardino, a quanti metri sul mare e la sua vicinanza, se sei in una zona fredda o meno…se dici il paese o la città ancora meglio..anchio sono siciliano
cmq i migliori terreni per le palme in genere sono quelli abbstanza drenanti, tuttavia molti coltivano in terreni calcarei , la mezz’ombra nel pomeriggio non desta particolari problemi.
abito a Ragusa e il mare dista da casa mia una mezz’oretta.
Su google earth parla di 640 metri, ma non ho capito in riferimento a cosa. Piove molto e ha un “clima mediterraneo di tipo collinare”…
sì sono a 640 metri sul livello del mare e Ragusa ricade nella fascia climatica C/D
quote:
Salve a tutti!! sono nuovo del forum e vorrei avere un consiglio da voi: dovrei comprare due palme da mettere dove vivo, in Sicilia (zona a clima temperato caldo) e sarei indeciso fra:
– archontophoenix cunninghamiana
– phoenix reclinata
– caryota maxima himalaya/ gigas
– syagrus romanzoffiana.
Nella mia zona c’è vento e in inverno massimo un paio di volte si toccano gli 0°. La prima e l’ultima mi attirerebbero molto.
Grazie)
Ciao,benvenuto nel forum vanno bene archotonphoenix c.,phoenix r.,syagrus r. Potresti avere qualche problema per il vento con la caryota si rovinano le foglie in inverno.
grazie ) qual è il modo migliore x proteggerle in inverno?? io le dovrei prendere ad ottobre quindi credo che fino ad aprile le farò crescere in casa e poi le sposterò fuori…va bene?
Ciao
il perchè della tua ubicazione era comprendere il clima , se abiti a Ragusa città forse puoi incontrare qualche difficoltà nel coltivare le palme citate, la sera d’inverno ho dormito spesso in città e la temperatura è abbastanza bassa e sopratutto c’e’ umidità…ricordo che ho visto nella zona di espansione residenziale qualche syagrus romanzoffiana, con evidenti danni da freddo, e ricordo che qualcuno mi disse che ci aveva provato ed aveva avuto insuccessi….fatto diverso ovviamente è il litorale ragusano da vittoria a modica marina, dove per assurdo a pochi km di distanza si possono coltivare specie anche tropicali !!!!
saluti
in giardino ho una phoenix roebelenii, questo può essere un buon segno?! Ne avevamo messe in giardino 2 (senza protezione in inverno) e una è morta…ma quindi che palme “tropicali” mi consiglieresti? sono stanco della solita phoenix canariensis o livistona…
quote:
in giardino ho una phoenix roebelenii, questo può essere un buon segno?! Ne avevamo messe in giardino 2 (senza protezione in inverno) e una è morta…ma quindi che palme “tropicali” mi consiglieresti? sono stanco della solita phoenix canariensis o livistona…
specie di palme c’e’ ne sono un infinità, quelle intese come tropicali sono palme che hanno bisogno di temperature medie abbastanza alte tipo 15° in sù tutto l’anno..capisci bene che a ragusa cosi come a Palermo c’e’ le possiamo sognare !! il problema che vedo a ragusa senza guardare i dati climatici, come ti ho detto sopra è la forte umidità e le temperature basse di notte, ma anche le massime diurne, che alla fine determinano una temperatura media giornaliera abbastanza bassa , provabilmente inferiore a 10° nella stagione invernale…
detto quanto sopra io proverei a dilettarmi per avere margini di quasi certezza con piante da zona usda 9a/8b , penso che tanti amici del forum in tal senso che conoscono molto meglio di me tale aspetto possono consigliarti molte specie….
per la zona proverei butia capitata, chamaerops humilius var cerifera..per dirne due diverse dal normale, la P.reclinata penso dovrebbe farcela, sicuramente washintonia filifera…se dai una idea di cosa vuoi, magari possono nascere suggerimenti più appropriati…
ciao
Scritto Da – salvo.a on 11 Settembre 2010 19:17:41
vorrei una palma abbastanza alta col fusto elegante, magari non molto grosso e particolare…
la cosa strana è che io dovrei comprare queste piante da un vivaista di piante tropicali che mi ha consigliato per il clima ragusano solo 2 palme in catalogo: livistona e archontophoenix alexandrae…sto impazzendooooo non so ke fareeeeeeeeeeeeeee
quote:
in giardino ho una phoenix roebelenii, questo può essere un buon segno?! Ne avevamo messe in giardino 2 (senza protezione in inverno) e una è morta…ma quindi che palme “tropicali” mi consiglieresti? sono stanco della solita phoenix canariensis o livistona…
Se è morta una roebelleni,e sei a 640slm non ci sono grandi speranze per coltivare specie tropicali.Ti consiglio in alternativa alle phoenix una butia capitata,butia yatay,copernicia alba,e molte specie di sabal.
una roebelleni invece, stranamente, continua a sopravvivere. In inverno le foglie esterne seccano ma in primavera rigetta senza problemi…
ciao e benvenuto anche da parte mia.
quote:
una roebelleni invece, stranamente, continua a sopravvivere. In inverno le foglie esterne seccano ma in primavera rigetta senza problemi…
e io che credevo che in sicilia si potesse coltivare di tutto!
salvo allora dovrebbe coltivare palme che resistono a – 2/-3 gradi ?
augusto la copernicia alba non e molto resistente come dicono,io ne ho 2 sempre fatte da seme e in inverno si bruciano le foglie(non molto pero) anche stando in una posizione riparata
giuseppe
Devi essere connesso per rispondere a questo argomento