- 
            Open
 - 
            
Nelle mie ricerche su libri, web, nel corso del 2005, mi ero imbattuto in questa cultivar del Sambac: bellissima
 e con un fiore dalla forma particolare! Mi ero convinto che mai avrei potuto trovarla in Italia e mi ero rassegnato 
. Invece…..un mese fa, il grande Pietro 
, di ritorno dall’ennesima “incursione” nel vivaio di Milazzo, mi ha portato proprio la “Belle” 
Una breve descrizione e poi inserirò alcune foto mie e di Pietro.
Come già detto è una cultivar del Sambac; originaria dell’India.
Le foglie sono quelle del Sambac; i boccioli, lunghi e slanciati, si aprono con un fiore, bianco puro sino a 2.5cm., profumatissimo, diffilmente descrivibile: guardate le foto !
 . Il fiore è utilizzato per il tè. La forma è una via di mezzo tra il rampicante e il cespuglio; può raggiungere un’altezza di circa 1.20m.. La fioritura, continua in condizioni climatiche adeguate, raggiunge l’apice in estate.



L’ultima foto si riferisce all’esemplare di Pietro in piena terra ! La mia la terrò in vaso, controllata a vista


 
Devi essere connesso per rispondere a questo argomento
.
 
, anche perchè non ho idea di quante ne possa avere. 
, la Belle of India ha ripreso a vegetare e si è riempita di boccioli 
.
