Forum replies created
- 82Topic
- 745Risposte
- 827Post totali
comunque è da molti anni che non si scende sotto lo 0…
al massimo -1 ma non è mai successo: ha nevicato solo 5 anni fa. Comunque potrei proteggerla con tnt e credo (scusate la mia ignoranza) che il fatto che non sia un sempreverde un po’ mi agevoli o sbaglio?!
la mia sta perdendo tutte le foglie, ma ieri ho tagliato mezza gemma e all’interno era verde…fa così ogni anno solo che mia madre mi ha messo all’erta!!
già fruttifica ma in poche quantità: i frutti sono piccole olive…
siccome nella mia zona c’è freddino!! già che ci sei: sai dirmi qualcosa del “sapindus mukorossi” e “calodendrum capense”??
quindi fammi capire: c’è la possibilità ke sopravvivano?? sììììììììììììììììììììì
Ciao! circa 8 anni fa i miei genitori hanno spostato le 2 roebelenii che avevamo in casa, nelle fioriere, in giardino: una è morta, l’altra a distanza di anni continua a crescere anche se d’inverno le foglie esterne seccano ma rigetta di nuovo in primavera.
Io abito a Ragusa: è una zona ventosa, umida e relativamente fredda (minima eccezionale di 0°)…
sì il fatto è che ogni anno già ai primi di settembre comincia ad ingiallire. La pianta comunque è nel prato inglese, in pieno sole. Non ho idea di che varietà sia, ma non è quella varietà che produce frutti simili a mele…
@ salvo
syagrus non ne ho mai avuti…anni fa i miei hanno trapiantato due phoenix roebelenii fuori (prima erano al calduccio dentro), non proteggendole mai durante l’inverno: il risultata è che una è morta e l’altra continua a crescere tranquillamente…
esatto io vorrei provare archontophoenix cunninghamiana e butia capitata. Ho visto che ci sono tante specie di sabal, voi quale mi consigliereste??
peccato!! E’ proprio la pianta che cerco!! Ma vivo in Sicilia…
la caryota e le archontophoenix le posso solo sognare vero?! ahaha forse avrebbe una minima possibilità in più la syagrus (cresce benissimo a mare quindi credo che l’umidità non le rechi danno)…
Nella mia zona, eccezionalmente si possono toccare gli 0°, ma mai giù di li’…nella zona di marina di Ragusa invece le syagrus crescono che è una meraviglia ((
io avevo pensato a: butia capitata e copernicia alba (sulle varie tipologie di sabal internet dice poco)…corro qualche rischio?
ma l’eugenia jambos conviene che cominci a coprirla? C’è vento fresco anche se ci sono 17°