Forum replies created

    In risposta a tacca chantrieri
    aecreazioniPosts: 2114
      16 Novembre 2011 alle 20:10 - Views: 728 #20148

      Chiamato anche fiore del diavolo,si trova spesso anche come fiore reciso, esiste anche la tacca nivea con fiore bianco e verde,ma purtroppo ancora si trovano solo i semi.

      aecreazioniPosts: 2114
        15 Novembre 2011 alle 19:38 - Views: 814 #18977

        Senza dubbio…la tavernetta!

        aecreazioniPosts: 2114
          14 Novembre 2011 alle 19:54 - Views: 798 #31582

          Ciao,sul M.gomera non sò che dirti forse è una carenza di qualche elemento nutritivo forse azoto.Mentre la P.maradol è autofertile i fiori perchè si è abbassata la temperatura.

          aecreazioniPosts: 2114
            14 Novembre 2011 alle 19:42 - Views: 696 #20121

            Ciao mau,
            Le bustine vanno bene per le palme ma non per semi cosi’piccoli,i semi di heliconie ed etlingera vanno seminati in vasetti con un terriccio fatto di 70%torba,20%universale,10% sabbia poi coperti con un leggero strato di torba e innaffiati con spruzzatore,e tenuti ad un temperatura di almeno 20°.

            aecreazioniPosts: 2114
              14 Novembre 2011 alle 19:36 - Views: 814 #18975

              La mia invece non è attaccata dal ragnetto rosso,faccio trattamenti a base di rogor.La serra fredda non basta c’è il rischio di perderla.

              In risposta a Cestrum nocturnum
              aecreazioniPosts: 2114
                14 Novembre 2011 alle 19:32 - Views: 687 #19765

                La mia è ancora in fiore,e ci sono anche i semi.

                In risposta a Cerco
                aecreazioniPosts: 2114
                  12 Novembre 2011 alle 23:02 - Views: 666 #27078

                  Grazie Giuseppe

                  In risposta a Cerco
                  aecreazioniPosts: 2114
                    11 Novembre 2011 alle 12:47 - Views: 750 #27075

                    quote:


                    Per i semi non c’e’ problema se vengono fermati per un po’ alla dogana
                    E non sempre succede se il pacchetto e’ piccolo

                    Il problema e’ con le piantine , che se fermate purtroppo muoiono

                    Ciao M@x


                    Ciao M@x

                    Quando i semi vengono fermati alla dogana,la posta manda un questionario da compilare,se si rispedisce compilato quando rispediscono i semi si paga qualcosa?

                    In risposta a Sanchezia speciosa
                    aecreazioniPosts: 2114
                      11 Novembre 2011 alle 12:40 - Views: 544 #27055

                      Ciao Mau
                      Grazie per le info,sicuramente il fatto che si “sgonfino” dipende dal trapianto,si anche i croton mi piacciono molto per il colore delle foglie,vorrà dire che andremo ha caccia di talee… 😀 😀 😀

                      aecreazioniPosts: 2114
                        11 Novembre 2011 alle 12:36 - Views: 719 #27092

                        Entrambe le specie qui da noi nascono spontanee,ma dove di trovano le marze? sono interessato anchio.

                        aecreazioniPosts: 2114
                          8 Novembre 2011 alle 21:37 - Views: 764 #20103

                          Ciao Mau,purtroppo non ho semi di heliconia,perchè come saprai qui da noi non hanno possibilità di sopravvivenza cmq in rete se ne trovano in quantità il problema però e la freschezza dei semi.Mentre in passato ho avuto l’ etlingera ma sono piante estremamente difficili da coltivare,però penso che a kandevilla c’è la faranno.

                          In risposta a Cerco
                          aecreazioniPosts: 2114
                            8 Novembre 2011 alle 21:31 - Views: 751 #27072

                            quote:


                            quote:


                            http://www.cactusstore.com/category_46/3/SEEDS-Succulents-A.htm

                            Aloe cameronii semi

                            M@x



                            Ciao massimo. non conoscevo questo venditore ,ha molti semi

                            giuseppe


                            Si ho visto molto interessante,però è americano e ormai stanno fermando tutto alla dogana.

                            aecreazioniPosts: 2114
                              8 Novembre 2011 alle 19:56 - Views: 611 #48778

                              Se si verificano quelle minime nessuna della palme da te citate puoi piantare nel giardino.

                              aecreazioniPosts: 2114
                                8 Novembre 2011 alle 19:52 - Views: 729 #20100

                                Anchio sto provando la varietà “rosea”dopo innumerevoli tentativi,per il momento sono in serra penso di metterle in un posto riparato fra qualche anno,ho notato un crescita molto lenta.

                                aecreazioniPosts: 2114
                                  8 Novembre 2011 alle 19:47 - Views: 703 #18377

                                  quote:


                                  Pertanto la musa orinoco non è così resistente come sembrerebbe…

                                  Moris


                                  Che dierti…ha mè e morta in pochissimo tempo dopo la gelata, tra l’altro era anche protetta con tnt ed era in un posto molto riparato.

                                  In risposta a consiglio per aloe
                                  aecreazioniPosts: 2114
                                    8 Novembre 2011 alle 19:44 - Views: 1025 #20038

                                    Ciao Fede,se riesco domani posto una foto.Eh lo so ho perso il conto di quante persone mi hanno chiesto una talea,per il momento non ne faccio perchè voglio che la pianta cresca ancora un pò e magari piu’ in là vediamo…

                                    In risposta a Cerco
                                    aecreazioniPosts: 2114
                                      7 Novembre 2011 alle 0:52 - Views: 746 #27063

                                      Molto bella,interesserebbe anche ha me.

                                      In risposta a travaso howea
                                      aecreazioniPosts: 2114
                                        7 Novembre 2011 alle 0:48 - Views: 568 #48777

                                        Io aspetterei la prossima primavera per il travaso, sopratutto perche rimarrà fuori.

                                        In risposta a consiglio per aloe
                                        aecreazioniPosts: 2114
                                          7 Novembre 2011 alle 0:44 - Views: 1025 #20028

                                          Resiste bene aloe vera e aloe plictalis testate a -3.

                                          aecreazioniPosts: 2114
                                            7 Novembre 2011 alle 0:41 - Views: 698 #18375

                                            quote:


                                            Ma che temperatura minima hai registrato? C’è stata molta umidità e neve? E la Orinoco dovrebbe essere una delle varietà di banano a frutto edule più resistenti…
                                            P.S.: da notare, Augusto, come invece la monstera si è ripresa benissimo 😀


                                            La min.e stata di-3 per qualche ora, non ci fù neve, cmq non ricordo se era umido.Si anchio credevo che la m.orinoco fosse resistente al freddo,fù la prima pianta a morire,invece la monstera si e ripresa benissimo.

                                            aecreazioniPosts: 2114
                                              5 Novembre 2011 alle 19:37 - Views: 703 #18373

                                              Dopo quasi 1 anno da quella terribile gelata,quasi tutte le piante si sono riprese,tranne:musa orinoco,caryota variegata,chambeyronia macrocarpa,e archontophoenix cunninghamiana.

                                              In risposta a Dioon edule
                                              aecreazioniPosts: 2114
                                                5 Novembre 2011 alle 19:23 - Views: 565 #48242

                                                Secondo mè e in fin di vita…

                                                In risposta a Nuove plumerie
                                                aecreazioniPosts: 2114
                                                  5 Novembre 2011 alle 19:16 - Views: 973 #19934

                                                  Si hai fatto bene a non tagliarlo,cmq è una palermitana tonda

                                                  aecreazioniPosts: 2114
                                                    5 Novembre 2011 alle 0:33 - Views: 682 #31548

                                                    Secondo me e estremamente difficile capire di che varietà si tratta!

                                                    In risposta a Germinazione Dypsis
                                                    aecreazioniPosts: 2114
                                                      5 Novembre 2011 alle 0:29 - Views: 697 #48743

                                                      Dopo la germinazioni si possono trapiantare nei singoli vasetti.

                                                      In risposta a Semi di Butia cap.
                                                      aecreazioniPosts: 2114
                                                        4 Novembre 2011 alle 10:57 - Views: 594 #48762

                                                        Ciao,togli la polpa del frutto,poi lavali con uno spazzolino e tienili al sole per almeno una settimana,vanno conservati in un posto asciutto fino alla semina.

                                                        In risposta a Astrocaryum alatum
                                                        aecreazioniPosts: 2114
                                                          3 Novembre 2011 alle 21:22 - Views: 594 #47889

                                                          Potrebbe essere anche una Vershaffeltia splendida…

                                                          aecreazioniPosts: 2114
                                                            3 Novembre 2011 alle 21:18 - Views: 731 #48744

                                                            Sembra un problema radicale,perchè è da escludere una gelata(segni tipici).

                                                            In risposta a Germinazione Dypsis
                                                            aecreazioniPosts: 2114
                                                              3 Novembre 2011 alle 21:14 - Views: 694 #48741

                                                              Si possono mettere anche adesso nei vasetti però bisogna stare attenti ha non rompere la radice,io consiglio vasi stretti e lunghi tipo 5x5x15cm.Hanno bisogno di calore e come dice giustamente pietro non è il caso di metterli fuori,vanno tenuti ad una temperatura minima di almeno 15°.

                                                              aecreazioniPosts: 2114
                                                                3 Novembre 2011 alle 9:34 - Views: 693 #16074

                                                                E un sistema inefficente perche riscalda pochissimo,il combustibile e caro,e fa male alle piante.