-
Open
-
mi piacerebbe conoscere la temperatura minima che consenta comunque uno sviluppo fogliare : avendo riposto in mansarda una bismarkia nobilis mi chiedevo se ho qualche possibilità di vederla crescere.
colgo l’occasione per augurare a tutti buone feste!
zona usda 8A 8B
http://picasaweb.google.com/flaviofrr
Scritto Da – ice il 21 Novembre 2009alle ore 11:01:21
Giuseppe, vuoi dire che le tue bismarckie sono morte a distanza di tre anni dalla gelata?
Salento Centrale
(Prov. Lecce) Zona USDA 9a/9b
Si confermo, le foglie aperte di sono rovinate nell’arco di un mese circa e la più grande di quelle chiuse dopo circa una cinquantina di giorni…..
quote:
Giuseppe, vuoi dire che le tue bismarckie sono morte a distanza di tre anni dalla gelata?
no,come ho detto prima le avevo fatte da seme,sono rimaste in vita(totale) per circa 3 anni,ma mai in ottima forma,poi dopo una nottata a -3 saranno morte,ma anche se erano morte , sono seccate verso luglio
giuseppe
quote:
Non è mia consuetudine fare nomi di altre persone sul web, ma il post è visibile a tutti gli iscritti del gruppo “Le piante tropicali e subtropicali” su Facebook.
Non frequento Facebook, ad ogni modo non esiste una classifica ufficiale delle piante secondo le zone USDA, quindi non può essere “riclassificata”, si tratta di valutazioni fatte da coltivatori e collezionisti sulla base della loro esperienza, bisogna quindi valutare bene l’attendibilità della fonte.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
Non frequento Facebook, ad ogni modo non esiste una classifica ufficiale delle piante secondo le zone USDA, quindi non può essere “riclassificata”, si tratta di valutazioni fatte da coltivatori e collezionisti sulla base della loro esperienza, bisogna quindi valutare bene l’attendibilità della fonte.Pietro Puccio
Ciao Pietro, ho rischiesto iscrizione al gruppo menzionato, se l’accettano li bastono un pò (tanto)
Enzo
Calabria tirrenica meridionale (sul mare) zona 9b
questa è quella di Anzio del “noto palmofilo”, ha resistito alcuni anni poi il punteruolo se l’è presa
Federico
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Cfa: Clima temperato umido con estate molto calda (Köppen)
Ottimo, però per completezza dell’informazione sarebbe interessante sapere quanti e quali inverni ha passato in piena terra e orientativamente quali temperature minime ha sopportato. Come ho più volte detto io aspetto almeno tre anni prima di cominciare a pensare che una pianta possa farcela nel mio giardino, questo perchè gli inverni non sono tutti uguali, e negli ultimi anni sono stati piuttosto miti. Abbiamo poi la testimonianza, in questo forum, di Sergio che a Sabaudia ne ha perso una dopo che la temperatura è scesa a -3, lo stesso è capitato a Giuseppe, ho molte altre testimonianze simili, ma sarebbero notizie riferite e non le riporto, queste due bastano in ogni caso per dire che la B. non può essere classificata da zona 8b.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Eheheh… Grande Federico… Hai capito al volo
Salento Centrale
(Prov. Lecce) Zona USDA 9a/9b
Poco fa mi sono fermata presso un ambulante che vende piante esotiche.
Chiedeva 120 (“anziché 150!”) € per un esemplare più o meno delle stesse dimensioni.
Pozzallo
O.B: di Palermo
Federico
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Cfa: Clima temperato umido con estate molto calda (Köppen)
bellissima foto.
Mai viste così grandi in Sicilia.
Pozzallo
E’ enorme
Stefano
Roma
Devi essere connesso per rispondere a questo argomento