Forum replies created
- 14Topic
- 144Risposte
- 158Post totali
Per l’ingiallimento e magari il distacco se succede solo ad alcune foglie, è il normale ricambio fogliare, lo stanno facendo anche le mie edulis.
Per foglie rotte bisogna vedere cosa intendi: spezzate o mangiate?
Non possono essere state mangiate da qualche nottua (Chrysodeixis chalcites)?
Modena e appennino modenese.
IO ne ho scordati in casa in una stanza non riscaldata e dopo 8 mesi sono un ancora perfetti.
Modena e appennino modenese.
No
Modena e appennino modenese.
http://www.ilmeteo.it/portale/archivio-meteo/Modena/2015/Luglio
Questo mese è stato una tortura.
Modena e appennino modenese.
La pianta è dioica?
Perchè un piccolo esemplare comprato pochi mesi fa ha fatto i frutti…
Modena e appennino modenese.
Posso ancora sperarci allora, io sono al secondo inverno ormai che li ho in vaso senza che si siano degnati di emergere.
Modena e appennino modenese.
ho guardato anche ebay, ma ne ho trovati pochissimi in europa e a prezzi elevatissimi.
I semi in america costano meno (ma comunque molto) ma spesso non spediscono.
Modena e appennino modenese.
Interessante.
Proverei a crescerla volentieri, ma i semi non mi sembrano facilmente reperibili qui da noi…
Modena e appennino modenese.
I tuoi quando son maturi son di quel colore?
I miei da verdi virano al rosso.
Modena e appennino modenese.
Ho messo dentro la pianta oggi, in quest’ultimo mese non so se per attacchi parassitari o altro aveva perso molte foglie ed era diventata particolarmente brutta esteticamente.
L’ho potata draasticamente a circa 1,50m, lasciando 4 rami che spero ripartano con la bella stagione.
I frutti da me non riescono a maturare, ormai è 2 anni che arrivano allo stesso insufficente grado di maturazione in questo periodo e tirandola dentro non continuano a maturare .
L’anno prossimo mi sa proprio che la metyterò in terra piena a vedere quanto riesce a svilupparsi con le radici libere.
Modena e appennino modenese.
Io ho già i frutti , però c’è ancora qualche fiore pure.
Modena e appennino modenese.
Probabilmente hai messo in terra dei semi di ponciro.
Modena e appennino modenese.
Sì le ho in vaso in città e le voglio piantare in terra in appennino.
Penso che la porterò in montagna (assieme ad un’araucaria araucana delle medesime dimensioni) appena vedrò che vien caldo, per poi piantarle questo autunno allora.
Modena e appennino modenese.
Io finora le sto tenendo al sole da quando sorge fin verso l’una passata e mi sembra stia crescendo molto bene (in vaso per questa stagione).
Consigli per la messa a terra (mi impensieriscono le voci del trauma per la pianta che blocca lo sviluppo per lunghissimo tempo in caso di trasferimento)?
Modena e appennino modenese.
Scritto Da – liborioasahi on 22 Maggio 2014 23:23:41
Ci vorrebbero diversi km quadrati senza altre essenze soprattutto
Modena e appennino modenese.