-
Open
-
Qualche giorno fa ho fatto alcune foto in un giardino storico vicino a Lecce:
Questo è un Cedrus atlantica gigantesco:
Questo un Cinnamomum camphora altrettanto enorme:
A seguire Jubaea,Butia,Washingtonia ecc..
Ciao Fede
a proposito di cedri…
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:2aes8wq7lLTqWM
Io lavoravo praticamente sotto la sua ombra: è alto 28 metri ed ha una circonferenza di 11.3 metri: niente male, vero?
Ciao!
Tasha
Monza
Scritto Da – nelumbo on 01 Dicembre 2010 09:17:09
Caspita! E’ gigantesco!
Strasplendidi alberi
ma….à la guerre comme à la guerre; domani faccio la foto a un Gingko biloba che aveva già un centinaio di anni nel 1960
ciao a tutti
Giuliana
Ciao Giuliana, attendo con ansia!
Ma nell’attesa pubblico questa Howea di 16 metri fotografata dal secondo piano di un palazzo storico:
…e quest’Auraucaria che tocca i 50 metri (la più vecchia di tutta Lecce):
Ciao, Fede, io quelle piante le ho viste entrambe qualche anno fa in occasione di “Lecce, cortili aperti” L’Araucaria mi sembrò un po’ malandata mentre sotto all’Howea trovammo dei semi che, però non germinarono
Ciao Gatty, nello stesso cortile dell’Araucaria c’è anche una Jacaranda vecchissima,l’hai vista?
I semi dell’Howea li ho visti anch’io però sulla pianta, nel 1998 circa; probabilmente fruttifica spesso…
Questo e’ il platano piu’ vecchio d’Europa
circa 500 anni , visto quest’ anno in Croazia , nei pressi di Dubrovinik all’entrata del giardino botanico di Trsteno
Angelo
Sembra quasi un Baobab
Gatty ho trovato una foto dell’epoca con i frutti:
sono delle protezioni quelle sopra fede?
Moris
Si Moris, per il sole ma che comunque dubito abbiano mai coperto… infatti era tutta ustionata…
Quest’altra di una decina di metri posizionata all’ombra stava meglio:
Devi essere connesso per rispondere a questo argomento