-
Open
-
Ciao a tutti,
Ho da circa sette anni un esemplare in piena terra di casimiroa edulis, la pianta è in ottime condizioni con un bel fogliame verde lucente, e alto quattro metri è ha un tronco del diametro di 30cm. L’anno scorso in estate a fatto tanti fiori però senza frutttificare. Perchè?
Grazie
Mi sembra molto strano, io ho una pianta ben più piccola, già lo scorso anno ha fruttificato anche se con solo un frutto.
La mia dovrebbe essere al quarto anno in terra, fiorisce in estate e allega parecchi frutti, poi arriva l’inverno e i frutti crescono molto poco, si riprendono in primavera e maturano. Al momento ne ha sette o otto.
Si è riempita di fiori anche a novembre, ha preso due volte la neve ed ora sembra che alleghi qualche frutticino anche su questi fiori, Mi pare abbia le idee un po’ confuse…
Presto ne metterò un’altra che è già in serra, vista la rusticità di questa pianta.
Forse la tua non è innestata, o è una varietà non autofertile, proverei ad innestare un ramo grosso.
Paolo
un blog di caprette, ulivi e curiosità vegetali:
http://caprettetibetane.splinder.com
Ciao Paolo
Grazie, effettivamente quando lo’comprata non si vedeva traccia di innesto, era molto piccola. Ma che tipo di innesto posso fare se non ho le marze proveniente da un albero che fruttifica?
quote:
… era molto piccola…
Se era da seme ed aveva intorno ad un anno di età non ci sarebbe da preoccuparsi, la C. edulis da seme, nelle migliori, condizioni di coltivazione, inizia a fruttificare al settimo – ottavo anno di età, la fioritura dello scorso anno potrebbe essere stata la “prova generale”.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao a tutti,
Grazie per i consigli.speriamo
Con tutto il rispetto per l’opinione di Pietro, mi sembra strano che una pianta di 4 metri e 30 cm di diametro anche se da seme non fruttifichi.
Ho seminato i semi dei miei frutti, germogliano facilmente ed ora aspetto la stagione calda per vedere se crescono bene come sembrerebbe.
Comunque se intendesti innestare uno dei rami posso inviarti delle talee della mia.
Paolo
un blog di caprette, ulivi e curiosità vegetali:
http://caprettetibetane.splinder.com
quote:
mi sembra strano che una pianta di 4 metri e 30 cm di diametro anche se da seme non fruttifichi.
Ciao Paolo,
la fioritura di una pianta dipende dal raggiungimento della “maturità sessuale”, che non dipende dalle dimensioni e può essere raggiunta, a seconda della specie in pochi mesi o in qualche decina di anni, quando la pianta produce quegli ormoni capaci di differenziare le cellule in infiorescenze.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao Paolo
Grazie per la tua disponibilità ma aspetterò un altra stagione,vedremo….
Vi faro’ sapere
Salve a tutti
comunicazione di servizio: oggi 20 Ottobre 2010 ho raccolto il primo frutto di Casimiroa della mia pianta, in vaso, da poco comprata da Lucia. Il frutto è della varietà tonda.
Il sapore è proprio buono: ha qualcosa della pesca, della banana e del caco (?), ma leggero. La consistenza è quella dell’avocado, ma più “sfatto”. Il frutto conteneva molti semi, in parte abortiti, che sembrano la gigantografia dei semi di arancio. La buccia era sottilissima e il frutto molto delicato da maneggiare: alla minima pressione si ammaccava.
Un’altro frutto penzola, bello grasso, dal ramo…
In definitiva, da provare.
Ciao
Tasha
Monza
Come resistenza al freddo ?
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
quote:
Come resistenza al freddo ?
![]()
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
E’ resistente al freddo,non mostra segni di sofferenza, almeno fino a -2. Ma purtroppo anche quest’anno niente frutti.
Ciao
Confermo: in base a quanto dicono le pubblicazioni, -2/-3C, come toccata minima, non come media per periodi prolungati. Credo, come dice Betto nel suo libro sui fruttiferi, sia assimilabile ai limoni.
La mia pianta è innestata, alta circa un metro, molto disordinata, fruttificante sulla parte più bassa, su rami corti.
Comunque, ora arriva il bello: farle passare l’inverno…
Ora ho un po’ di semi da seminare e che, se tutto procederà bene, in futuro, innesterò: li semino subito? Li metto nell’agriperlite e, germinati, in vaso? Attendo lumi.
Tasha
Monza
io ne ho una in vaso di circa 4 anni fatta da seme raccolti a napoli, se ho ben capito da seme dovrebbe fruttificare
quote:
io ne ho una in vaso di circa 4 anni fatta da seme raccolti a napoli, se ho ben capito da seme dovrebbe fruttificare
Anche la mia è stata fatta da seme ma sono passati 8 anni e ancora non fruttifica.
Giuseppe e Augusto
certo che fruttificheranno, ma col tempo…
Non vorrei impicciarmi ma io, fossi in voi, prenderei in considerazione l’ipotesi dell’innesto a scudetto, come per gli agrumi: avreste la sicurezza della qualità dei frutti (da seme può uscire qualcosa di sublime ma, più spesso, purtroppo, che non regge il confronto con le varietà di lista) e accorcereste i tempi di attesa che, almeno per Augusto, non dovrebbero essere ancora lunghi, vista l’età della pianta.
Altrimenti armatevi di pazienza e aspettate: in barba a quello che ho affermato prima, i frutti saranno superbi e allora mi prenoto già ora per qualche marza
Buon lavoro!
Tasha
la rusticità della Casimiroa è simile a quella del limone, la mia pianta senza protezioni dalla tramontana con nevischio, ha sopportato -1,5°, portando anche a maturazione dei frutti dell’autunno scorso.
Poi in primavera ha fiorito e prodotto una dozzina di frutti grandi come mele, maturati in settembre ed ora ha alcuni frutti della seconda fioritura, che probabilmente matureranno il prossimo giugno.
Frutti molto buoni, purtroppo ben poco conservabili, bisogna mangiarli subito appena cambiano colore.
Paolo
un blog di caprette, ulivi e curiosità vegetali:
http://caprettetibetane.splinder.com
Devi essere connesso per rispondere a questo argomento