Autore |
Discussioni  |
|
David
Membro Senior
  
375 messaggi |
Inserito il - 07 Dicembre 2015 : 20:19:19
Grazie Pietro, comunque sebbene in relazione alla casa non sembra che sia sei metri lo si capisce invece da tutti quegli anelli sul fusto. Le mie di 4 mt circa ne hanno forse, dico forse, la meta'. Mah..magari tra tre/4 anni iniziera' a caratterizzare la foglia ma d' altronde come dici tu e' un esemplare ancora giovane per quella fase. In questo periodo forse assomiglia piu' ad una bella Archontophoenix alexandrae var. beatricea. Comunque bellissimo esemplare. Complimenti!David Capo d'Orlando (ME) Sicilia, USDA 9b Subtropicale-Mediterraneo e Milano, USDA 7b Continentale. |
Stefano De C.
Membro Master
   
911 messaggi |
Inserito il - 08 Dicembre 2015 : 21:49:53
Come sensibilità al punteruolo come è messa questa palma? E' attaccata facilmente?Stefano Roma |
Stefano De C.
Membro Master
   
911 messaggi |
Inserito il - 08 Dicembre 2015 : 21:49:56
Come sensibilità al punteruolo come è messa questa palma? E' attaccata facilmente?Stefano Roma |
David
Membro Senior
  
375 messaggi |
Inserito il - 08 Dicembre 2015 : 21:55:24
Male, solo che per i primi 8/10 anni il fusto e' troppo sottile per garantire il calore desiderato dal punteruolo quindi predilige altre specie. Quando invece diviene adulta il fusto colonnare e' l' ideale per la riproduzione dell' insetto. Ma diciamo che oggi qualche metodo di contrasto al punteruolo esiste. Non rappresenta piu' il dramma di qualche anno fa. Almeno per certe specie di palmeDavid Capo d'Orlando (ME) Sicilia, USDA 9b Subtropicale-Mediterraneo e Milano, USDA 7b Continentale. |
Tropico55
Membro Medio

100 messaggi |
Inserito il - 11 Marzo 2017 : 00:01:22
Non ci sara problemi a crescere questa palma regale e la delonix regia a reggio calabria la piu mite e piu protetta climaticamente citta ditalia. Se solo qualcuno prendera il tempo e buonavolonta di piantarle  |
Tropico55
Membro Medio

100 messaggi |
Inserito il - 11 Marzo 2017 : 00:01:33
Non ci sara problemi a crescere questa palma regale e la delonix regia a reggio calabria la piu mite e piu protetta climaticamente citta ditalia. Se solo qualcuno prendera il tempo e buonavolonta di piantarle  |
hans.thomas
Membro Master
   
Italia
528 messaggi |
Inserito il - 11 Marzo 2017 : 03:29:32
Reggio Calabria la città più mite e più protetta d'Italia? Ho vissuto 12 anni in quella città e tutto ricordo tranne che fosse protetta... quando soffia il vento dello stretto vola qualunque cosa e a febbraio che arriva il vento da Gambarie si muore di freddo. Però ci sono punti di microclima favorevolissimi, ricordo una Jacaranda nel giardino della chiesa del Salvatore che non sempre perdeva le foglie in inverno. Riguardo il clima, è molto mite ma Catania, ad esempio, è migliore. Ad ogni modo un tentativo con Roystonea e Delonix credo sia fattibile...Salvatore Giardino in Ragusa, Playa Grande, Marina di Modica  
|
Tropico55
Membro Medio

100 messaggi |
Inserito il - 11 Marzo 2017 : 14:58:41
dipende dove sei esposto..laeroporto e esposta a inversione termica e piu freddo ma la marina o al lungomare e molto piu mite come a pellaro dove ci sono grandi coltivazioni di annone. Il vento dello stretto per qualche motivo fa rimanere la zona mite. Catania ha fatto molto freddo questo passato gennaio e ha gelato ovunque..anche ha ragusa enna trapani palermo ha fatto molto freddo.  |
hans.thomas
Membro Master
   
Italia
528 messaggi |
Inserito il - 11 Marzo 2017 : 16:50:07
Vorrei sapere chi ha messo in giro la voce che in Sicilia ha gelato quest'anno; perlomeno a Ragusa. Ci sono stati inverni peggiori, anche di molto... questo è stato abbastanza mite ed una settimana di freddo pesante non ha ucciso niente. Non è che le foglie morte delle aloe sono sinonimo di gelate e di morte delle piante. Proprio quest'anno non ho subito nessun genere di danno ad alcuna pianta (ad esclusione dell'archontophoenix alexandrae ma saranno state una serie di sfortunate coincidenze).Salvatore Giardino in Ragusa, Playa Grande, Marina di Modica  
|
Tropico55
Membro Medio

100 messaggi |
Inserito il - 12 Marzo 2017 : 14:12:47
vari siti hanno detto che nel centro sicilia paesi con bufere di neve..freddo e neve nel palermitano e messinese costiere..temperature sotto zero nel catanese. Era scritto su parecchi siti climatici siciliani. Indaga un po su google e vedrai. Un certo che vive a messina mi ha detto che ci sono stati molte delle sue piante tropicali danneggiati dal gelo.  |
Stefano De C.
Membro Master
   
911 messaggi |
Inserito il - 12 Marzo 2017 : 22:13:33
Che nella Sicilia interna sopra i 400 m ci siano in inverno giornate con neve e venti freddi è un evento normale, la Sicilia non è tutta con il clima delle zone costiere, nelle zone interne gli inverni sono freddi e anche nevosi (in alcune zone delle Madonie, si scia)Stefano Roma |
Stefano De C.
Membro Master
   
911 messaggi |
Inserito il - 12 Marzo 2017 : 22:15:04
Riguardo alal neve sulle coste siciliane, ne ha fatta di più 3 anni fa (fu storia con la S maiuscola per tante città, come Siracusa, Augusta, Trapani ecc.)Stefano Roma |
southern sicily
Membro Master
   
756 messaggi |
Inserito il - 28 Agosto 2017 : 23:28:26
Casualmente mi sono imbattuto in questo video riguardante un vivaio alle isole Canarie dove, pare, la Roysonea regia - e tante altre palme - si coltivano con una certa facilità.https://www.youtube.com/watch?v=FYwhf9haUJs Pozzallo
 |
Tropico55
Membro Medio

100 messaggi |
Inserito il - 04 Ottobre 2017 : 09:04:13
A sud di Reggio e quasi tropical con papaye manghi che fioriscono a gennaio, pitayas, ficus lyrata, pouteria canistel, manghi del Vietnam, jackfruit tutti a piena Terra senza protezione. La Royal Palm non avra problem..alle canarie e daspettare perche sono molto piu sud e lontane dai fronti artici pero qualche volta fa anche freddo li  |
southern sicily
Membro Master
   
756 messaggi |
Inserito il - 14 Novembre 2018 : 22:29:51
E' possibile vedere qualche aggiornamento sulle vostre Roystonea regia?Pozzallo
 |