Autore |
Discussioni  |
|
ibob
Membro
52 messaggi |
Inserito il - 11 Febbraio 2013 : 11:31:23
Buongiorno a tutti. Essendo un neofita ho di nuovo bisogno del vostro aiuto. Come riconoscere la palma in questione? Il mio dubbio e' se trattasi si Washingtonia Filifera oppure di Livistona Australis. Il dubbio mi viene perche' in citta' c'e' un viale pieno di palme, che all'apparenza sembrano tutte Washington ma noto una notevole differenza nella larghezza del fusto.Posto una foto della palma in questione 


|
Lilio apulo
Membro Senior
  
Italia
357 messaggi |
Inserito il - 11 Febbraio 2013 : 13:15:19
è una Washingtonia...abbastanza filifera   |
ibob
Membro
52 messaggi |
Inserito il - 11 Febbraio 2013 : 14:40:05
Lo immaginavo. Il dubbio mi e' venuto perche guardando quella che gli e' accanto sembra avere un fusto molto piu' largo e delle foglie piu' grandi. 

 |
Lilio apulo
Membro Senior
  
Italia
357 messaggi |
Inserito il - 11 Febbraio 2013 : 16:47:15
si, puoi notare anche gli apici fogliari penduli nell'altra specie. Tuttavia, come per la Phoenix reclinata, la purezza delle due specie di Washingtonia in circolazione in Italia è molto dubbia, ci sono molti ibridi filifera x robusta con caratteri intermedi e sono difficili da identificare correttamente, almeno per me  |
ibob
Membro
52 messaggi |
Inserito il - 11 Febbraio 2013 : 20:35:58
Perfetto. grazie mille. Vuol dire che comunque i miei dubbi erano fondati.  |
southern sicily
Membro Master
   
756 messaggi |
Inserito il - 28 Gennaio 2014 : 13:01:40
Mi aiutate a identificare queste palme acquistate stamane? Sembrano delle livistonia, ma non so esattamente quali.


Pozzallo
 |
delli paoli giuseppe
Membro Master
   
Italia
1414 messaggi |
Inserito il - 28 Gennaio 2014 : 13:25:37
Livistona rotundifoliagiuseppe |
kaly
Membro Senior
  
Italia
474 messaggi |
Inserito il - 28 Gennaio 2014 : 14:46:05
Southern per caso queste livistona le hai comprate in un grande ipermercato svedese a Catania..?  |
southern sicily
Membro Master
   
756 messaggi |
Inserito il - 28 Gennaio 2014 : 17:03:32
quote:
Livistona rotundifoliagiuseppe
Grazie! Pozzallo

|
southern sicily
Membro Master
   
756 messaggi |
Inserito il - 28 Gennaio 2014 : 17:08:45
quote:
Southern per caso queste livistona le hai comprate in un grande ipermercato svedese a Catania..?
No, le ho comprate al tradizionale mercatino che si svolge settimanalmente nella piazza del mio paese. Si tratta dello stand di un fioraio sostanzialmente ed io, passando da lì, casualmente le ho notate.  (ed ecco perchè non m'hanno saputo dire il nome..) Costo: 3 €/vaso (ho scelto il vaso con due piantine e poi le ho rinvasate)
Pozzallo
 |
pietropuccio
Membro Master
   
4079 messaggi |
Inserito il - 28 Gennaio 2014 : 19:20:09
quote:
e poi le ho rinvasate)
Momento poco propizio (ma dato il prezzo...). Data la specie (e il rinvaso) andrebbero messe al riparo e al caldo).Pietro Puccio Palermo Zona climatica 9b (USDA) Temperato subtropicale (Koppen)
 |
kaly
Membro Senior
  
Italia
474 messaggi |
Inserito il - 28 Gennaio 2014 : 20:00:54
Ciao Pietro, sai qualche cosa sulla rusticità di questa palma..?  |
pietropuccio
Membro Master
   
4079 messaggi |
Inserito il - 28 Gennaio 2014 : 21:06:10
quote:
Ciao Pietro, sai qualche cosa sulla rusticità di questa palma..?
Questo è quello che so: http://www.photomazza.com/?Livistona-rotundifolia&lang=it Aggiungo che si potrebbe tentare, già cresciutella, in posizione riparata nelle zone più miti della Sicilia, ma è sicuramente a rischio. Pietro Puccio Palermo Zona climatica 9b (USDA) Temperato subtropicale (Koppen)
 |
southern sicily
Membro Master
   
756 messaggi |
Inserito il - 28 Gennaio 2014 : 21:32:44
quote:
quote:
e poi le ho rinvasate)
Momento poco propizio (ma dato il prezzo...). Data la specie (e il rinvaso) andrebbero messe al riparo e al caldo).Pietro Puccio Palermo Zona climatica 9b (USDA) Temperato subtropicale (Koppen)
Oh, non sapevo. Vabbuò, speriamo bene comunque. Le messe in giardino al riparo e vicino ad altre piccole livistonia e alla archotophoenix a. Siccome ho alcune domande da porre ai più esperti, rispolvero il vecchio thread dedicato a questa livistonia: http://www.tropicamente.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1660&FORUM_ID=47&CAT_ID=16&Forum_Title=Palme+e+Cicadee&Topic_Title=Livistona+rotundifolia see us there.  Pozzallo Scritto Da - southern sicily on 28 Gennaio 2014 21:35:44
|
Stefano De C.
Membro Master
   
911 messaggi |
Inserito il - 28 Gennaio 2014 : 22:23:07
Quindi non è coltivabile nei nostri climi questa palma?Stefano Roma |
maculato
Membro Master
   
633 messaggi |
Inserito il - 31 Gennaio 2014 : 17:25:10
...no, è forse la più sensibile al freddo di tutte le Livistona... per esperienza mettila al caldo dentro casa, fin quando arriva la primavera  |